News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

odissea centralina

Aperto da ndegani, 08 Novembre 2006, 14:59:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ndegani

Ecco la mia odissea.....
Tutto inizia quando la mia 550 rossa (ne ho anche una bianca col motore 2kf) ad un certo punto non é più partita. Il motivo é quello classico, centralina andata! A questo sono arrivato con l'analisi dell'impianto elettrico presente sul manuale d'officina. A questo punto mi si aprono 2 strade: o l'acquisto di una centralina usata in qualche mercatino o l'acquisto di una di quelle nuove ma clonate che si trovano su internet. Quella originale é subito scartata per ovvi motivi di costo. Prendo quindi su ebay quella di Wayne Gum dalla Nuova zelanda sganciandogli circa 120€. Butto su, la moto ovviamente rinviene e sulle prime sono entusiasto: parte come non é mai partita e ho anche l'impressione che da metà accelleratore in su sia anche più vispa. Dopo circa 1 anno però inizia a battere sotto ossia sento che perde qualche colpo al minimo e non lo dà nella fase giusta. Guardando con la strobo si vede proprio che ogni tanto perde il colpo e lo da poi un pò a caso. Questo "a caso" mi preoccupa alquanto perché da un lato ho paura che che mi faccia dei danni alla biella... dall'altro che questi danni me li faccia alla gamba! Il tutto avviene fino a circa 2200giri poi tutto torna a posto. All'inizio alzo il minimo ma poi pensando sempre.....alla gamba preferisco provare a prenderne un'altra. Questa volta prendo quella di Electrex WORLD dall'inghilterra più o meno per la stessa cifra.
Sotto, funzione come un orologio...... a agli alti non và più!!! Probabilmente é scaXXata la curva di anticipo stà di fatto che la moto più dei 90 non fà!!!

Immagino ne avrete già parlato... cmq cosa mi conviene fare? (aldilà di provare a farmela cambiare da loro, ma non so se funziona meglio quella che manderebbero...) Prenderne una di un altro 550 non vale la pena perché alla fine ha sempre più di 20 anni e prima o poi parte.... quelle dopo sò che sono compatibili fino ovviamente al 90 e al passaggio alla TCI ma sono più affidabili? qual'é la vostra esperienza ossia qual'é quella più affidabile che mi conviene cercare?
Altre soluzioni? C'é qualcuno che le vende clonate ma che funzionino bene, magari in Italia cosi ci si spiega meglio?

Grazie dell'aiuto....

Ciao Ciao Nicola

o... se ne avete già parlato non vi incXXX ditemi dove che lo cerco!!

lele74

#1
ho montato spesso centraline del 550 sul mio 43f perchè "rendevano di più": Ne ho avute 2 e entrambe sono passate a miglior vita.

Monta quelle del 43f o del 34l che sono compatibili e molto meno problematiche.

Altrimenti prova a contattare F8 che stà testando i suoi prototipi e ti può passare schema e dritte per la costruzione.
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

F8

eccomi.....
se sei in grado di costruirla (è abbastanza semplice) sfoglia tra i miei post e trovi tutte le info necessarie, tra l'altro il costo dei componenti si aggira intorno ai 30 euri a seconda del modello che realizzi.
Tieni conto che poi se si guasta, sistemarla e una sciocchezza.
per qualsiasi dubbio contattami pure,
ciao
Alessandro

ndegani

Grazie 1000 delle risposte!

ho trovato una centralina 1vj. Il tipo che me l'ha venduta l'aveva su un 550 e mi ha detto che andava benissimo...anzi secondo lui meglio di quella originale.

...ho bisogno quindi di un nuovo aiuto in quanto non si ricorda bene come l'aveva collegata.

Ho fatto una verifica dei fili della centralina originale e di questa:--

550 --> 8 fili

un connettore 3 poli con fili verde/bianco-verde/bianco-rosso  per il pick up
due fili sciolti rosso/marrone per l'alternatore
due fili sciolti arancio/nero per la bobina
1 filo sciolto bianco-nero per il contatto della chiave

1vJ--> 10 fili

un connettore 3 poli verde/bianco-verde/bianco-rosso
un connettore 2 poli rosso/marrone
un connettore 3 poli nero/bianco-nero/arancio
un connettore 2 poli blu/blu-giallo

a parte che i connettori sono diversi, escludendo gli ultimi due fili i colori sono gli stessi.

Posso collegare la centralina semplicemente rispettando l'associazione dei colori???? lascerei liberi gli ultimi due che penso essere i consensi di cavalletto e folle. qualcuno ha già fatto questo trapianto (o l'ha fatto su un 43F o 34L)?

qualcuno ha lo schema elettrico dell'1vj da passarmi?

qualcuno ha il grafico dell'anticipo da passarrmi che verifico cosa cambia dal 550?

Grazie 1000 per l'aiuto!!!

Ciao Ciao Nicola

papo xt

#4
 barellaæ un mio amico aveva i stessi problemi -dead- ho messo l'impianto elettrico del 34 l alternatore  ::)centralina :cool: radrizzatore pensa a 100. km adesso e' una  :bazoo: ciao