News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

E-uN-DURO MORIBONDO

Aperto da gillu, 20 Novembre 2006, 20:23:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gillu

A volte mi chiedo xchè nella mia città (che se gli asini volassero sarebbe un aereoporto)l'enduro sia quasi scomparso....lasciando il posto alle attuali mode di scorrazzare e posare davanti ai locali più in con bolidi da 300 km/h ,grossi scooter, e nacked....una risposta cerco di darmela, e secondo me i fattori sono i seguenti:
1°------>totale assenza di un motoclub che sia nel settore.
2°------>crescente disinteressamento di chi ancora pratica enduro.

VOI CHE NE DITE???

TTgreat!

Ehi ehi! Ti demoralizzi troppo facilmente, altro che quasi scomparso! Ora che comincia il fango te ne accorgi....
E poi nei dintorni (Grottaglie, San Giorgio ecc.) è strapieno! Ti segnalo questi siti: http://www.motoclubgrottaglie.com/
http://www.enduromurgia.it/Home/home.htm

Uhè! Scalda motore e attrezzatura, Sabato si esce!!

gillu

Come volevasi dimostrare...a Taranto niente:quello di grottaglie lo conosco e nn ha un numero rilevante di enduristi, e il sito ha più pagine in costruzione del resto(segno di dimenticatoio), l'altro anni luce da taranto.

#111

se l'enduro avesse la visibilità televisiva come la motogp sarebbe pieno di gente con le  moto + racing del momento e pieno di pagliacci in off  #risatona# i locali +in con parcheggiati davanti schiere di kapponi-wr-crf-husby-huski ecc.. però forse ci sarebbero + persone che oraganizzano percorsi uscite e via dicendo  -ninzo'- per me se ci sono pochi enduristi è perchè molti non sanno ancora cosa si perdono  :ok:

Fabio WM XT 600 IT

...forse tutte le vs. ipotesi sono valide MA:....se l'enduro "UNDERGROUND" é ancora vivo forse lo é anche per la sua relativamente poca diffusione...se ci fossero troppi enduristi la domenica nascerebbero nuovi divieti x uccidere tutto e subito(anche se ci sono gia'...); per adesso si riesce ancora a "sgattaiolare" via ma se ci trovassimo ad esser di botto 100 o 1000 o 1000000 volte tanti? :dubbio: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

gillu

Anche questo è vero.......... -ninzo'-

TTgreat!

Citazione di: #111 il 20 Novembre 2006, 21:10:41
se l'enduro avesse la visibilità televisiva come la motogp sarebbe pieno di gente con le  moto + racing del momento e pieno di pagliacci in off  #risatona# i locali +in con parcheggiati davanti schiere di kapponi-wr-crf-husby-huski ecc.. però forse ci sarebbero + persone che oraganizzano percorsi uscite e via dicendo  -ninzo'- per me se ci sono pochi enduristi è perchè molti non sanno ancora cosa si perdono  :ok:
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 20 Novembre 2006, 22:14:49
...forse tutte le vs. ipotesi sono valide MA:....se l'enduro "UNDERGROUND" é ancora vivo forse lo é anche per la sua relativamente poca diffusione...se ci fossero troppi enduristi la domenica nascerebbero nuovi divieti x uccidere tutto e subito(anche se ci sono gia'...); per adesso si riesce ancora a "sgattaiolare" via ma se ci trovassimo ad esser di botto 100 o 1000 o 1000000 volte tanti? :dubbio: :ciao:
Concordo in pieno.
gillu ancora non ha fatto abbastanza uscite con noi. Non sa che negli sterminati spazi che abbiamo intorno può capitare di incrociare altri gruppi, il che sembra proprio strano a chi crede di essere una mosca bianca.
E' però vero che relativamente all'estensione della provincia siamo pochini, ma  sapere che solo in città di sicuro ci sono tra sporadici e costanti circa una settantina (per quel che ne so io) + tantissimi in provincia, mi fa già stare bene....
Capita spesso quando ci riuniamo di essere avvicinati da gente che ha il prurito e cerca il coraggio per rimettersi una moto da enduro sotto.
A me basterebbe che una sola persona su dieci lo facesse.

NickHusKy

robbè prendi il giovincello sotto la tua custodia e crescilo bene...mi raccomando!!! ??? :vino: :ok: #friends# :ciao:
Nella mano destra non tieni il gas, ma il dito sul grilletto...(Mf)
husqvarna TE510 07
hornet 600 '99 vendesi!

gillu

Fatto stà che il disinteressamento cmq c'è e nn è un fatto soggettivo...Vorrei tanto conoscere tutta questa gente che dici robbè....IL GIOVINCELLO SE NN ESCE::::::NON CRESCE!!!!

TTgreat!

Citazione di: gillu il 21 Novembre 2006, 08:23:15
IL GIOVINCELLO SE NN ESCE::::::NON CRESCE!!!!
Anche perchè è già abbastanza cresciuto!! :riez:

Gianlù, purtroppo e per fortuna da noi (e non solo da noi) l'enduro è praticato da gente grandicella, quindi con tutti i problemini derivanti (famiglia, lavoro ecc...) ergo....non è sempre facile uscire tutti. Lo sai che in 7-8 si riesce ad uscire, specie la domenica e comunque io preferisco gruppi non troppo grossi, se no c'è sempre l'esaltato che se ne strafrega di come vanno gli altri e parte a razzo. Vedrai che questa domenica ci sarà un bel traffico....

P.S.
Poi ci sarebbe anche il gruppo del barese, sto aspettando che vadano nel materano per raggiungerli....
Ho anche un contatto a Mottola, ma chi ha le specialistiche fin là non viene....

YureW

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 20 Novembre 2006, 22:14:49
...forse tutte le vs. ipotesi sono valide MA:....se l'enduro "UNDERGROUND" é ancora vivo forse lo é anche per la sua relativamente poca diffusione...se ci fossero troppi enduristi la domenica nascerebbero nuovi divieti x uccidere tutto e subito(anche se ci sono gia'...); per adesso si riesce ancora a "sgattaiolare" via ma se ci trovassimo ad esser di botto 100 o 1000 o 1000000 volte tanti? :dubbio: :ciao:

Sembra ragionevole, ma io sono portato a credere, invece, che se ci trovassimo di colpo ad essere 100 o 1000 volte tanti, di scatto sparirebbero i divieti. Le rubrichette deficienti della TV parlerebbero di "meraviglioso sport che avvicina tecnologia e natura", i programmi sportivi creerebbero dal niente nuovi eroi alla Valentino Rossi, ma sporchi di fango, gente che fino a ieri faceva la sua gara e finiva a bere birra nel bar più vicino prima di andare a dormire di colpo andrebbe a fare pubblicità di qualche linea ADSL e si farebbe una casetta a Londra o Montecarlo, nei TG più inutili all'ora di pranzo file di enduristi nati ieri dichiarerebbero "la nostra è più una filosofia di vita più che uno sport", mamme orgogliose manderebbero il pupo a rotolarsi giù per i fettucciati.

Il punto è che del danno ambientale o meno che fanno gli enduristi non gliene frega una mazza a nessuno: una categoria fa o non fa quello che vuole fare a seconda di quanto peso politico ha e di quanta propaganda favorevole è in grado di raccogliere.
Così, lo sci è un disastro ecologico per l'ambiente montano, ma è una manna per chi in montagna vive di turismo ed è molto popolare, perciò nessuno si sogna di vietarlo come sport.
Costruire strade asfaltate, ponti e gallerie, costituisce un enorme problema per l'ambiente ed il paesaggio, ma cani e porci girano con mezzi non fuoristradali, quindi sembra più normale sventrare montagne per far passare loro piuttosto che permettere ad una moto da enduro di passare attraverso un sentierino invisibile nel bosco.

Tutto sommato, forse non sarebbe male se tanta gente cominciasse a girare in off con continuità: comuni ed enti locali vari dovrebbero prendere atto di una situazione e delle esigenze di una categoria numerosa, e andrebbe a fare quello che ovviamente si fa quando sei costretto a fare qualcosa da un'opinione pubblica capace di far valere le proprie esigenze: accontentarla.
Ma finché sono tre poveri cristi a far il giretto di nascosto, chiedendo scusa per aver calpestato un fiorellino, i divieti ci saranno sempre: è facile vietare qualunque cosa a chi non è in grado di fare la voce grossa.

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

gillu

ONORE A YureW che ha colto nel segno....bravo! :ok:

nux

per me gli enduristi ci sono solo che non si vedono in giro perchè vanno per boschi e sul posto ci arrivano con i furgoni/carrelli.....


2 domeniche fa ad Accadia il paese era invaso da furgoni e carrelli, tanto è vero che hanno partecipato oltre 400 moto....

purtroppo noi vediamo in giro solo le moto da vetrina, magari ferme davanti ad un bar, ma fra i tanti che hanno una super sportiva, quanti vanno realmente in pista?

mentre chi ha la specialistica d'enduro la usa solo per fare enduro....

TTgreat!

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 20 Novembre 2006, 22:14:49
l'enduro "UNDERGROUND"
Bella 'sta definizione Fabio! :ok:
Bella anche perchè vera. In effetti l'enduro ha tra le sue caratteristiche la quasi invisibilità. Perchè chi ha le specialistiche fa in strada lo stretto indispensabile, perchè la gente ci vede (tutti bardati) solo quella mezz'oretta del ritrovo prima di partire e poco in giro, visto che siamo sempre appunto "off".
Poi però, quando c'è una gara spunta tanta di quella gente.....

maxtt

Stesso problema qua' a Kr,da un gruppo di 10 12 moto eravamo rimasti in due,poi piano piano si sono avvicinati nuovi ragazzi ed ora siamo circa una decina,non usciamo tutti insieme c'e' chi esce sabato pom. e chi domenica mattina.Vedrai che qualche ragazzo si avvicinera' e' una cosa normale .ora vanno di moda le naked quindi tutti con quella fa moda.Se vuoi un consiglio fai come noi,abbiamo fatto un volantino  e distribuito nelle concessionaria della citta' invitando chi aveva una moto da enduro anche un cinquantino a delle gite guidate in fuoristrada ,la risposta e' stata molto positiva sia da parte delle concessionarie (se c'e' gente che fa enduro anche loro guadagnano) che dalle persone,chiaramente poi c'e chi si e' appassionato e chi no .



MAXTT
wrf 250 KR

TTgreat!

Citazione di: maxtt il 21 Novembre 2006, 14:42:36
abbiamo fatto un volantino  e distribuito nelle concessionaria della citta' invitando chi aveva una moto da enduro anche un cinquantino a delle gite guidate in fuoristrada
Buona idea!

pork03

Citazione di: maxtt il 21 Novembre 2006, 14:42:36
Stesso problema qua' a Kr,da un gruppo di 10 12 moto eravamo rimasti in due,poi piano piano si sono avvicinati nuovi ragazzi ed ora siamo circa una decina,non usciamo tutti insieme c'e' chi esce sabato pom. e chi domenica mattina.Vedrai che qualche ragazzo si avvicinera' e' una cosa normale .ora vanno di moda le naked quindi tutti con quella fa moda.Se vuoi un consiglio fai come noi,abbiamo fatto un volantino  e distribuito nelle concessionaria della citta' invitando chi aveva una moto da enduro anche un cinquantino a delle gite guidate in fuoristrada ,la risposta e' stata molto positiva sia da parte delle concessionarie (se c'e' gente che fa enduro anche loro guadagnano) che dalle persone,chiaramente poi c'e chi si e' appassionato e chi no .



MAXTT
bello bello bello...è stupenda come iniziativa per incentivare, io mi sono messo da poco a fare off e se non mi fossi iscritto a questo forumme sarei  ancora a girare da solo

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: pork03 il 21 Novembre 2006, 21:24:43
bello bello bello...è stupenda come iniziativa per incentivare, io mi sono messo da poco a fare off e se non mi fossi iscritto a questo forumme sarei  ancora a girare da solo
...e...senza la nuova foto "in action" dell'AVATAR! :ok: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Morèl

Io da buon egoista spero che non inizi ad andare troppo di moda l 'enduro . Secondo me se iniziamo ad essere in troppi e la gente inizia ad infastidirsi sempre più , nuovi divieti e molti più forestali e GEV compariranno per incanto sul territorio . Sono certo che se dalle mi parti invece che 10 moto alla settimana iniziassero a passarne un centinaio entro poco tempo sarebbe tutto vietato .  :ciao:

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Morèl il 21 Novembre 2006, 21:35:13
Io da buon egoista spero che non inizi ad andare troppo di moda l 'enduro . Secondo me se iniziamo ad essere in troppi e la gente inizia ad infastidirsi sempre più , nuovi divieti e molti più forestali e GEV compariranno per incanto sul territorio . Sono certo che se dalle mi parti invece che 10 moto alla settimana iniziassero a passarne un centinaio entro poco tempo sarebbe tutto vietato .  :ciao:
...More' nun te devi preoccupa' de questo...é na legge naturale.... :confuso: ....li giovini inizieno a endura' e li vecchi se seccano e se butteno via!!! :zot: :zot: :zot: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Morèl

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 21 Novembre 2006, 21:39:36
...More' nun te devi preoccupa' de questo...é na legge naturale.... :confuso: ....li giovini inizieno a endura' e li vecchi se seccano e se butteno via!!! :zot: :zot: :zot: :ciao:

Magari se seccassero !!! il giuaio è che s 'ingrassEno !!!    :acci: :acci: #risatona#

pork03


gillu

Ragazzi ricordatevi delle "manine da scribano" della nuova generazione......

YureW

Citazione di: Morèl il 21 Novembre 2006, 21:35:13
Io da buon egoista spero che non inizi ad andare troppo di moda l 'enduro . Secondo me se iniziamo ad essere in troppi e la gente inizia ad infastidirsi sempre più , nuovi divieti e molti più forestali e GEV compariranno per incanto sul territorio . Sono certo che se dalle mi parti invece che 10 moto alla settimana iniziassero a passarne un centinaio entro poco tempo sarebbe tutto vietato .  :ciao:

Beh, dalle mie parti è già tutto vietato: quindi ben vengano cento moto al giorno, ma anche 10.000, diminuisce la probabilità di essere beccati.  :riez:

Fermo restando che secondo me, se una attività diventa di massa, quella massa è in grado di ottenere qualcosa, se quell'attività la fanno quattro gatti allora quei quattro sono antisociali, pericolosi, delinquenti, e comunque non hanno diritti.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

canamo

ciao yurew,sai forse qual'e la sanzione per l'infrazione della legge regionale 15/1991?
sto cercando diverso tempo in rete ma non ho trovato niente.a parole ci sono pareri opposti-chi dice che l'infrazione e addirittura penale con conseguenti grane e chi che c'e una multa di 80 euro.
se e vera la seconda  si potrebbe rischiare ma vorrei essere sicuro dei rischi che si corre ??? ???

YureW

Citazione di: canamo il 22 Novembre 2006, 10:04:52
ciao yurew,sai forse qual'e la sanzione per l'infrazione della legge regionale 15/1991?
sto cercando diverso tempo in rete ma non ho trovato niente.a parole ci sono pareri opposti-chi dice che l'infrazione e addirittura penale con conseguenti grane e chi che c'e una multa di 80 euro.
se e vera la seconda  si potrebbe rischiare ma vorrei essere sicuro dei rischi che si corre ??? ???

Da quel che so, non è penale: c'è una multa e basta, le grane penali cominciano se entri in una proprietà privata.
Non mi pare neanche che sia prevista la confisca della moto, o robe del genere.

??? ??? ???
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Morèl

Citazione di: YureW il 22 Novembre 2006, 09:19:56
Beh, dalle mie parti è già tutto vietato: quindi ben vengano cento moto al giorno, ma anche 10.000, diminuisce la probabilità di essere beccati.  :riez:

Fermo restando che secondo me, se una attività diventa di massa, quella massa è in grado di ottenere qualcosa, se quell'attività la fanno quattro gatti allora quei quattro sono antisociali, pericolosi, delinquenti, e comunque non hanno diritti.

Sono poco convinto della tua teoria , infatti un forsetale che ho incontrato tempo fà sui miei soliti sterrati  mi aveva fermato, ma solo per avvisarmi di passare solo in strade sterrate e non praticare sentieri o tratti senza strada , poi ci eravamo messi a scambiare due parole e lui mi aveva detto che finchè siamo i soliti 4 gatti e non diamo troppo nell 'occhio siamo tollerati ,ma se dovessereo arrivarne tanti sarebbero kazzi per noi .

Ma ti immagini 20 o trenta moto che passano tra sentieri e sottobosco magari tra cacciatori fungaioli ed altri utenti della montagna , invece se siamo i soli 3 o 4 i cartelli vengono messi comunque,  ma veniamo anche tollerati .

Secondo me se dovesse diventare davvero una moda farebbero velocemente una legge che prevede il sequestro immediato del mezzo e forse anche un bel 1000 euro di multa . Per rappresentare davvero una forza dovremmo essere davvero migliaia e migliaia fondare qualche cosa di concreto e legalmante riconosciuto e farci rappresentare anche nei luoghi di potere . Certo preferirei quest 'ultima pèossibilità in quanto a me fa enormemente piacere se i giovani si avvicinano al fuoristrada invece che a discoteche e pastigliaggi di vario genere , ma vorrei che la cosa avvenisse non come una moda paseggera ,ma come un qualche cosa di serio e strutturato e difficilemnte attaccabile . :ciao:

#111

mah per me oggi giorno quando uno fa una cosa come l'enduro  che non è publicizzata dalla tv la fa per passione,tutto il resto è solo moda.vi ricordate a metà anni 90 quanti custom-chopper che cerano? in tv facevano vedere film di mikey rourke  con l'harley e telefilm tipo renegade.adesso cè la moda ipersupermegacavallisportive e fatalità nel mondiale abbiamo gli italiani che fanno i fenomeni,nei 5 anni consecutivi che doohan a vinto i mondiali gp e nei 3-4 prima di raney si faceva quasi fatica a vedere le gare che erano trasmesse su rai 3. se invece della formula1 si fosse parlato che valentino rossi doveva passare al posto di knight in ktm avremmo visto stormi di kapponi gialli col n°46  hahaha  se andate a vedere quanta gente cè il sabato e la domenica nei nostri circuiti vi renderete conto del fenomeno,io ho cominciato presto a correre in pista e le prime volte che ho corso a misano eravamo si e no 20-25  moto in tutto il paddock,adesso ce ne sono 40 a turno :miii: a rijeka spendevo 60 mila lire per tutta la giornata e adesso ti chiedono 160euro  :contrar: credo proprio che abbia ragione morel. flotte di moto su per montagne sentieri mule ecc.? no no per favore...già mi sono ritirato dalla velocità per una ormai "impraticabilità del campo"   :riez: ma farmi anche una uscita su qualche sterrata e poi fermarmi a prender fiato e invece del panorama e del silenzio mi tocca spiacciacarmi sulla parete della montagna per non essere travolto dagli altri 1000 enduristi gialli col n° 46 no!!!!  #risatona#

YureW

Io non sono un endurista, comunque non nel senso sportivo del termine.
Sono uno col 4PT (?!) che fa uscite per stradine e sentierini quando capita, però lo stesso non mi andrebbe a genio che l'andar per boschi con la moto diventi uno sport di massa.

Però è vero che qualunque puttaXXta diventi alla moda e venga praticata in massa, diventa anche accettabile prima per l'opinione pubblica, e poi per la legge.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

gillu

Pensate al futuro.......il guaio è che tra qualche anno nn ci saranno più amatori dell'enduro.......pensateci a qual'è l'età media di chi pratica.......
Mi fa piacere che escano fuori così belle teorie e di aver suscitato interesse x l'argomento.

#111

non sarà mai possibile l'enduro di massa perchè viene fatto su tratti pubblici,l'unica soluzione sarebbe creare percorsi privati a pagamento come già ce ne sono(pochi) :ok:

Morèl

L enduro è bello e tale finchè rimane libero , dal momento che dovesse essere recintato entro percorsi stabiliti con tanto di biglietto d' ingresso sarebbe un 'altra cosa ,ma a quel punto a me non interesserebbe più ...

YureW

No, no, io vedo un sacco di ragazzi in giro in fuoristrada, l'età media non è poi esagerata.
Quand'ero giovinotto (aaaaaaanniiiiii .....) c'era molta gente che andava in off con mezzi di ogni genere. Quelli bravi avevano i vari kapponi, swm, eccetera eccetera, ma c'era chi faceva salti e pietraie con l'etitre centoquaranta doppia, gente col Ciao tirato all'inverosimile che sfrecciava per i campetti, c'era di tutto. Dai 14 anni in su, con qualunque mezzo, c'era gente che scavava fango.
Oggi è diverso, ma c'è un sacco di sedicenni che vanno in giro: hanno soldi e mezzi che una volta pochi avevano, girano con protezioni complete e con Husquarna 125, e girano. E che bene che vanno! Minchia, si vede che è gente che si impegna.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

#111

Citazione di: Morèl il 22 Novembre 2006, 13:37:42
L enduro è bello e tale finchè rimane libero , dal momento che dovesse essere recintato entro percorsi stabiliti con tanto di biglietto d' ingresso sarebbe un 'altra cosa ,ma a quel punto a me non interesserebbe più ...
eh lo sò però come dice il wm finchè è underground si può fare se diventa di massa anche secondo me chiuderanno ogni minimo passaggio  :nooo:,poco tempo fà ho girato in percorso privato gestito da un fanatico dell'enduro,il percorso era lungo circa 7km un fetucciato  con salite scalini panettoni tipo cross con pietre alla base per rendere difficile la salita buchi e guida sulle sponde di un argine del fiume,ho pagato 10 euro per tutta la giornata e mi sono divertito come un pazzo  #disco# per me posti così sono una benedizione  :riez:

Morèl

Citazione di: #111 il 22 Novembre 2006, 13:47:53
percorso era lungo circa 7km un fetucciato 


:indif: :indif: :indif: :indif: :indif:

Si può essere che per un paio di volte tu ti diverta ,ma alla terza volta guardando lontano non ti verrebbe volglia si strappare le fettucce e di lanciarti per boschi alla ricerca della mula più tosta o del gradone che non ti aspettavi o della discesa che ti fa stringere le chiappe ... 

Per me l 'enduro è anche la curiosità di vedere cosa ci sarà oltre quello scollinamanto o infondo a quel sentiero dove mi pare parta una bella mula pietrosa dove mi metterò alla prova o forse mi  :cacc: :cacc: sotto e tornerò a casa con la coda tra le gambe e ci penserò su la notte, ma so che prima o poi ci tornerò  :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: