News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

DRZ400E

Aperto da Mc Chry (BRT member), 13 Maggio 2004, 12:51:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pegaso_fire

Citazione di: Mc Chry (ex samcbu) il 09 Agosto 2004, 09:18:34

Quando tra poco verrà presentato il modello 2005 non potrà avere la doppia omolgazione per via dei nuovi regolamenti europei !!


Le solite stronzate all'italiana....  Negli altri paesi si continua a potere omologare i pneumatici di misura diversa e qui in italia no....
Che paese del cavolo..  >:( >:(

YureW

CitazioneNegli altri paesi si continua a potere omologare i pneumatici di misura diversa e qui in italia no....

Veramente fastidioso. Per trovare delle gomme decenti e legali per la mia XT devo fare salti mortali (in pratica esiste solo un tipo di gomme che posso utilizzare). Io posso capire che mettere gomme con caratteristiche *troppo* diverse può rendere il mezzo pericoloso ed inaffidabile, ma perché non ammettere una gamma di parametri per le misure piuttosto che valori fissi, proprio non so.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

pegaso_fire

Citazione di: YureW il 09 Agosto 2004, 11:27:51
Veramente fastidioso. Per trovare delle gomme decenti e legali per la mia XT devo fare salti mortali (in pratica esiste solo un tipo di gomme che posso utilizzare). Io posso capire che mettere gomme con caratteristiche *troppo* diverse può rendere il mezzo pericoloso ed inaffidabile, ma perché non ammettere una gamma di parametri per le misure piuttosto che valori fissi, proprio non so.

Vuoi sapere il colmo? la yamaha non riconosce le tabelle CUNA che sono stilate da una divisione del ministero dei trasporti e navigazione italiano e allo stesso tempo se non c'è il nullaosta di mamma yamaha la motorizzazione non può fare nulla per aggiornare le misure... Per fortuna che spesso le tabelle sono riconosciute e quindi non è necessario l'aggiornamento...
Fossi in germania , vai ad un centro T.U.V. , 20 euro, fai visita di 10 minuti e sei a posto....

lele74

ma se questa normativa è europea perchè in Germania non viene recepita?
So che in Italia le omologazione sono pane per costruttori (o al limite per privati purchè in grado di fabbricarsi uno stock di 15 pezzi identici che saranno distrutti per ottenere l'omologazione di un esemplare), mentre in germania vi sono anche organizzazioni all'uopo (vedi TUV); ma a parte questo, se vi sono normative comunitarie che vincolano la diffusione della doppia omologazione perchè da noi hanno effetto ed altrove no? Siamo proprio i più scemi(domanda inutile e risposta scontata)?
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Mc Chry (BRT member)

ECCO IL PRIMO REGALO ALLA PICCINA !!

PARACOPPA IN CARBONIO DEL TEAM CIARLO !!!!! (PS FATTO A MANO)



[allegato eliminato dall\' amministratore]
Christian

Mc Chry (BRT member)

visto dall'altro lato....

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Christian

domiTiTi

allora,dimmi come si comporta in off,pregi e difetti....
come polivalenza d'uso la paragoneresti al tt 350?pensi che su strada e nell'uso quotidiano sia inferiore al tt??
tenere' 3aj..

pegaso_fire

Citazione di: lele74 il 09 Agosto 2004, 15:20:14
ma se questa normativa è europea perchè in Germania non viene recepita?
So che in Italia le omologazione sono pane per costruttori (o al limite per privati purchè in grado di fabbricarsi uno stock di 15 pezzi identici che saranno distrutti per ottenere l'omologazione di un esemplare), mentre in germania vi sono anche organizzazioni all'uopo (vedi TUV); ma a parte questo, se vi sono normative comunitarie che vincolano la diffusione della doppia omologazione perchè da noi hanno effetto ed altrove no? Siamo proprio i più scemi(domanda inutile e risposta scontata)?

Veramente è l'esatto contrario.... il germania è pienamente recepita mentre qui in Italia le norme europee sono del tutto ignorate e infatti il nostro paese sta pagando fior di multe a causa di ciò...
Ultimamente in campo automobilistico le cose sono un pò cambiate, nel senso che è possibile montare kit estetici su veicoli senza l'aggiornamento della carta di circolazione ( cosa che era possibile in tutti e ripeto TUTTI i paesi della UE tranne questa kakkio di italia)  ma a livello di pneumatici per ora nulla.... impossibile persino fare segnare sulla carta di circolazione misure identiche alle originali ma con dicitura in centimetri anzichè in pollici!!

Bistoros


Bistoros

Suzuki DRZ400 e,Kawasaki KLX400
Sono La Stessa Moto :-)

mex

visto che settimana scorsa ho provato quella di un amico aggiungo la mia opinione:

trattasi della versione E,premetto che è una moto molto bella , è curata nei particolari, mi piacciono le pedane  larghe,comodo l'accesso laterale al filtro aria, salito in sella si sta abbastanza comodi(per essere un enduro) la sella è imbottita , la stoffa che la ricopre mi sembra un po troppo sottile ,il peso da ferma si sente secondo me non è poi distante dal 59x che avevo però è meglio distribuito la moto è certamente più snella moderna , prendo il manubrio in mano e lo sento troppo basso forse comodo su strada, ma in off lo cambierei di corsa, un' altra cosa che mi ha lasciato perplesso è la pesantezza dell' avantreno, ora la parte più bella la messa in moto bottone e via... accelero gradualmente 1,2,3.. le forcelle si comportano bene sulle buche la moto è stabile comincio a girare nel fettucciato prima staccata primo dritto, i freni mi sembrano poco potenti vuoi anche il peso dalla moto bisogna premere con decisione, in curva se non la si butta giù di forza non ci va proprio però ci si stanca presto, la leva cambio la sento troppo bassa è scomoda con lo stivale, la parte migliore è il motore è davvero fluido regolare e potente quando si apre a davvero una bella spinta.  in conclusione la gialla non è proprio una moto da fettucciato almeno cosi come esce dal conce troppo peso, manubrio.. secondo me con un po di lavoretti gli si puo togliere un bel po di kili, e farla diventare una enduro vera

rumiz

ho provato in tunisia da un amico la versine tranquilla 400S 
è un ottimo compromesso strada-fuoristrada
limiti:
serbatoio poco capiente
altezza da terra della sella
tiro insufficente ai bassi
marmita di serie soffocata
manubrio di "latta"
paracoppa assente
ricambi costosi
per il resto è fantastica mi sembra  la vera erede delle enduro anni 80

Mc Chry (BRT member)

Citazione di: Bistoros il 14 Settembre 2004, 15:34:33
Suzuki DRZ400 e,Kawasaki KLX400
Sono La Stessa Moto :-)

okkio DRZ400S e KLX400 sono la stessa moto !

ciaoooooooooooo
Christian

Mc Chry (BRT member)

Rispondo a MEX.


il peso da ferma si sente secondo me non è poi distante dal 59x che avevo però è meglio distribuito.

CREDO ANCH'IO CHE IL PESO CON LA VECCHAI TT NON SIAMO MOLTO DIFFERENTE, PERO' DA FERMA A ME LA GIALLA MI SEMBRA MENO PESANTE (SENSAZIONE PERSONALE)



prendo il manubrio in mano e lo sento troppo basso forse comodo su strada, ma in off lo cambierei di corsa
CONFERMO IL MANUBRIO FA SCHIFO, PERO' LE MANOPOLE SONO INCOLLATE QUINDI NON E' POSSIBILE RICICLARLE SU UN MANUBRIO NUOVO, ASPETTO DI DISTRUGGERLE UN PO' E POI CAMBIO TUTTO INSIEME


un' altra cosa che mi ha lasciato perplesso è la pesantezza dell' avantreno,
DI QUESTO MI SOLO LAMENTATO ANCH'IO SU UN ALTRO FORUM E MOLTA GENTE CHE LA HA HA CONFERMATO CHE IN MOVIMENTO LA MOTO E MOLTO CARICATA SULL ANT.
NEI SALTI FA PAURA !!!! SE NON TI SIEDI ALL'ALTEZZA DELLA TARGA VIENE GIU' DI PUNTA S, ED ANCHE LE PEDANE SONO TROPPO AVANZTE....FORSE SE LE AVESSERO ARRETRATE UN POCHETTO IL PROBLEMA SARABBE MENO EVIDENTE.

ora la parte più bella la messa in moto bottone e via...
NEL TT MI MANCAVA, SARA' PIGRIZIA MA E' VERAMENTE TROPPO COMODO

le forcelle si comportano bene sulle buche la moto è stabile
LE FORCELLE SONO DA RIFERIMENTO ASSORBONO VERAMENTE BENE

i freni mi sembrano poco potenti vuoi anche il peso dalla moto bisogna premere con decisione,
SU QUESTO NON SONO D'ACCORDO, IO USO UN SOLO DITO PER FRENARE EMI SEMBRANO MOLTO VALIDI ANCHE SU ASFALTO NON HO MAI AVUTO PROBLEMI AD ARRESTARLA

in curva se non la si butta giù di forza non ci va proprio però ci si stanca presto,
BEH DAI NON E' CERTO UNAMOTO DA FETTUCCIATO, PER QUELLO C'E' IL CRF OPPURE I K...... LEI E' UNA COMPAGNIA D'ESCURSIONE NEI BOSCHI

la leva cambio la sento troppo bassa è scomoda con lo stivale,
CONFERMO CHE VA ALZATA DI UNA TACCA

la parte migliore è il motore è davvero fluido regolare e potente quando si apre a davvero una bella spinta. 
NON LESINARE I COMPLIMENTI IL MOTO E' UNA faikaTA !!!  :rir:

in conclusione la gialla non è proprio una moto da fettucciato almeno cosi come esce dal conce troppo peso, manubrio.. secondo me con un po di lavoretti gli si puo togliere un bel po di kili, e farla diventare una enduro vera
SPENDENDO POCO MI HANNO CONFERMATO CHE SI ARRIVA TRANQUILLAMENTE A 119 KGS (TOGLIENDO FRECCE, TELAIETTO POST, SPECC, MANUBRIO ETC)
CONTANDO CHE LE RACING PESANO DAI 114 AI 118 KGS MI SA CHE PRIMA O POI MI CI APPLICO E LA METTO A DIETA !!!


SARO' DI PARTE MA A ME LA GIALLA PIACE DA MORIRE !!! NB LO DICEVO ANCHE PRIMA DI COMPRARLA !!!


CIAOOOOOOOOOOOOOO
Christian

mex

SPENDENDO POCO MI HANNO CONFERMATO CHE SI ARRIVA TRANQUILLAMENTE A 119 KGS (TOGLIENDO FRECCE, TELAIETTO POST, SPECC, MANUBRIO ETC)
CONTANDO CHE LE RACING PESANO DAI 114 AI 118 KGS MI SA CHE PRIMA O POI MI CI APPLICO E LA METTO A DIETA !!!

proprio quello che intendevo, pensa che tosco che non cè più faceva una preparazione ad ok (chiedeva una bella cifra però) x questa motina, comunque senza spendere 2000 euri si può migliorare


SU QUESTO NON SONO D'ACCORDO, IO USO UN SOLO DITO PER FRENARE EMI SEMBRANO MOLTO VALIDI ANCHE SU ASFALTO NON HO MAI AVUTO PROBLEMI AD ARRESTARLA


in effetti le pinze sono delle ottime nissin, sarà che sono abituato sulla mia monto un disco a margherita braking (con pinze nissin)e frena anche troppo, puo fare tutta sta differenza il solo disco..boo!

CONFERMO IL MANUBRIO FA SCHIFO, PERO' LE MANOPOLE SONO INCOLLATE QUINDI NON E' POSSIBILE RICICLARLE SU UN MANUBRIO NUOVO, ASPETTO DI DISTRUGGERLE UN PO' E POI CAMBIO TUTTO INSIEME

bè dai le monopole costano pochino

comunque è una bellissima moto ??? ???

ciaooo


Pablo-DRZ

Essendo NEO possessore della moto in questione (quella che ha provato MEX) vorrei fare alcune precisazioni!!!

Citazione di: Mc Chry (BRT member) il 09 Agosto 2004, 09:18:34
Confermo la doppia omolagazione 21/18 e 17/17 pero' per le moto omologate sino al 30/6/2004 quindi fino hai modelli 2004 !
Quando tra poco verrà presentato il modello 2005 non potrà avere la doppia omolgazione per via dei nuovi regolamenti europei !!
direi che 7500 è un buon prezzo ! io l'ho pagata 6800 (compresa la messa su strada) con le gomme da enduro !
ciao
Mc Chry

ASSOLUTAMENTE NO!! O forse NO da poco tempo a questa parte!!! IOnfatti il Ns importatore Valenti ha stipulato un'accordo (non so con chi... forse la motorizzazione) ed ha la possibilità fino a (LEGGETE BENE!!!!) 31/12/2006 ad avere la doppia omologazione per i cerchi ENDURO/MOTARD a libretto!!!

Citazione di: Mc Chry (BRT member) il 11 Novembre 2004, 12:59:28

CONFERMO IL MANUBRIO FA SCHIFO, PERO' LE MANOPOLE SONO INCOLLATE QUINDI NON E' POSSIBILE RICICLARLE SU UN MANUBRIO NUOVO, ASPETTO DI DISTRUGGERLE UN PO' E POI CAMBIO TUTTO INSIEME


Anche qui... puoi tranquillamente cambiare il tuo manubrio semplicemente scollando le manopole con un piccolo cacciavite un pennellino imbevuto di acqua e sapone... lavoro di 10 minuti con l'aiuto di qualcuno!!! Si tratta poi solo di quella sx... Io ho montato poi un manubrio OVERSIZE della PAZZAZ a sezione variabile!!

Citazione di: mex il 11 Novembre 2004, 10:30:02
visto che settimana scorsa ho provato quella di un amico aggiungo la mia opinione:

trattasi della versione E,premetto che è una moto molto bella , è curata nei particolari, mi piacciono le pedane larghe,comodo l'accesso laterale al filtro aria, salito in sella si sta abbastanza comodi(per essere un enduro) la sella è imbottita , la stoffa che la ricopre mi sembra un po troppo sottile ,il peso da ferma si sente secondo me non è poi distante dal 59x che avevo però è meglio distribuito la moto è certamente più snella moderna , prendo il manubrio in mano e lo sento troppo basso forse comodo su strada, ma in off lo cambierei di corsa, un' altra cosa che mi ha lasciato perplesso è la pesantezza dell' avantreno, ora la parte più bella la messa in moto bottone e via... accelero gradualmente 1,2,3.. le forcelle si comportano bene sulle buche la moto è stabile comincio a girare nel fettucciato prima staccata primo dritto, i freni mi sembrano poco potenti vuoi anche il peso dalla moto bisogna premere con decisione, in curva se non la si butta giù di forza non ci va proprio però ci si stanca presto, la leva cambio la sento troppo bassa è scomoda con lo stivale, la parte migliore è il motore è davvero fluido regolare e potente quando si apre a davvero una bella spinta. in conclusione la gialla non è proprio una moto da fettucciato almeno cosi come esce dal conce troppo peso, manubrio.. secondo me con un po di lavoretti gli si puo togliere un bel po di kili, e farla diventare una enduro vera


In generale non posso che dargli ragione!!!
E come lui stesso ha detto lavorandoci il giusto se vuoi un mezzo serio, leggero ed AFFIDABILE la puoi tranquillamente trasformare!!!
Mi chiedo anche io se il disco Ant. sia così poco potente... e il perchè!!! Secondo me forse perchè nuovo.. al tagliando (il primo) lo farò spurgare!!!

Citazione di: pegaso_fire il 09 Agosto 2004, 13:17:53


Vuoi sapere il colmo? la yamaha non riconosce le tabelle CUNA che sono stilate da una divisione del ministero dei trasporti e navigazione italiano e allo stesso tempo se non c'è il nullaosta di mamma yamaha la motorizzazione non può fare nulla per aggiornare le misure... Per fortuna che spesso le tabelle sono riconosciute e quindi non è necessario l'aggiornamento...
Fossi in germania , vai ad un centro T.U.V. , 20 euro, fai visita di 10 minuti e sei a posto....


Lo puoi fare anche in Italia sempre tramite il T.U.V ma la prassi credo sia un pò più lunga ed ONEROSA!!! STEFANO80 potrà nel caso darti qualche dritta...
Ma per quello che ho chiesto io tempo fa per l'XR400 (volevo la doppia omologazione) non ne vale la pena!!!
Citazione di: Mc Chry (BRT member) il 27 Agosto 2004, 11:09:11
ECCO IL PRIMO REGALO ALLA PICCINA !!

PARACOPPA IN CARBONIO DEL TEAM CIARLO !!!!! (PS FATTO A MANO)



Questo lo voglio prendere anche io... proprio quello del TEAM CIARLO!!!
Mi sai dare qualche info in più?
Te lo danno compreso di kit di montaggio?
Problemi nel montarlo?
Vibra molto?
Ma con le pietre non si spezza?
Prezzo?
Cmq provvederò a scriverti in privato o una mail...

Ciao
Pablo DRZ

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Mc Chry (BRT member) il 11 Novembre 2004, 12:59:28
Rispondo a MEX. il peso da ferma si sente secondo me non è poi distante dal 59x che avevo però è meglio distribuito. ...
Scusami Chry, ma lo scorso anno un avevi un TT 600 S (post-59X per capirci?) ::)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

4GianniVirdis

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 05 Dicembre 2004, 13:35:19

Scusami Chry, ma lo scorso anno un avevi un TT 600 S (post-59X per capirci?) ::)

Adesso è il mio, e ci stò faccendo delle cose da orbi (questo WE 500 km di cui il 90% off. Oggi mi fanno male anche le palpebre)!!!!

Mc Chry (BRT member)

confermo tt600s del 1994. e il paragone del peso lo posso fare solo con lei !
il 59x non ho mai avuto il piacere di provarla ......quindi non ci metto becco !

nella citazione mi e' rimasto il codice 59x !!! sorry per il malinteso ....

ciaooooooooooo
Chry
Christian

Mc Chry (BRT member)

Ho preso e montato i cerchi da 17' !!!!!
appena trovo il tempo per farci un bel giretto tutte pieghe vi faccio sapere come si comporta !!!!!

non vedo l'ora....

che belli che sono !!!
ciao
Chry :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :bttr: :bttr: :bttr:
Christian