News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

HELP, FRIZIONE K.O.

Aperto da ‡ ANDREA ‡, 23 Aprile 2004, 18:44:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

‡ ANDREA ‡

ciao amici, oggi mentre viaggiavo in sella al mio TTE, dopo aver vcambiato marcia normalmente in pianura senza alcun sforzo del motore e pure a basso regime di giri mi è successo 1 guaio! :'(

cioè di botto da 1 momento all'altro la frizione ha iniziato a pattinare di brutto, proprio come se la tenessi a metà, preoccupato mi sono fermato x veder cosa fosse successo, ma nessun inconveniente esterno: alla leva il cavo aveva il giusto gioco, nessun impedimento alla leva sul motore x ritornare in posizione, insomma niente di anomalo, allora riparto verso casa e mi sembra di andare in scooter, più accelero e più slitta ....  :'(

arrivato a casa addirittura non si muoveva più, cioè potevo mettere tutte e 5 le marce da fermo senza muovermi!!!!!!

allora, preso dallo sconforto smonto tutto, svuoto l'olio, tolgo il carter e mi accorgo che i dischi effettivamente stanno distanti anche con la frizione in presa, allora li ho mossi con il dito lateralmente e si muovevano liberi, bene, li smonto tutti x vedere se si fossero staccati dei pezzi di sughero e si fossero incastrati tra disco e disco, ma NIENTE tutto regolarissimo  :'(

ora, sono 1 pochino ofuscato dagli eventi, ma vi chiedo 2 cose:

1 è normale che 1 frizione si sfasci da 1 momento all'altro senza dare preavviso? è quella originale e la moto ha 35.000 km, ma non è consumata, diciamo che ce n'è ancora 1 bella metà...

2 è normale ora che non ci sono i dischi, con lo spingidisco e le molle montati regolarmente, che spingendo la moto a motore spento, in folle tutto fermo ( e siamo d'accordo), ma appena metto le marce si muove solo la campana ma senza bloccare la ruota? mah, sono 1 pò in palla....

SE QUALCUNO MI PUO' AIUTARE CON QUALCHE CONSIGLIO LO RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE!!!!!!!

SIGH.... PROPRIO OGGI CHE ANDAVO X BOSCHI  :'(

P.S. AVETE IDEA DI QUANTO COSTI LA FRIZIONE?
DEVO CAMBIARE SOLO I DISCHI O ANCHE I PIATTI IN FERRO?
E LE MOLLE? PURE?
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

BelRay

mi pare che debba esserci qualche altro problema :-\
i dischi, anche quando sono consumati, non devono stare distanti uno dall'altro...
prova a sollevare il pezzo di leva che esce dal carter: non dovrebbe avere gioco, ma a me se ne ruppero due sul TTs '93
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

‡ ANDREA ‡

grazie della dritta bel ray, nel caso fosse quello come si fa a sostituire? bisogna smontare il carter sinistro?
posso farlo da solo?
ti ricordi mica quanto erano costati?

ma soprattutto i sintomi erano gli stessi?
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

‡ ANDREA ‡

up!!!!
sono veramente in crisi, aiuto!!!!
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

domy

 :) Se smonti il carter di sx non risolvi nulla, io farei così:
smonta tuta la frizione, lasciando solo la campana, incanta la moto dal lato dx e dovrebbero uscirti una passina e un perno, controlla che sia tutto ok, se non sono usurati (mi simbra strano) rimontali e fai una prova inserisci un cacciavite e dopo la pallina e controlla azionando la leva se viene in fuori e di quanti , io direi che dovrebbe uscire 6-7 mm.
Se tutto ok simonta tutto (occhio al primo disco!) e regola dal piatello la frizione, allenta il controdado e tira fuori il perno.
Visto che si sei io metterei anche 1-2 rondelle per spessorara le molle .
facci sapè ??? ??? ??? ??? ??? ???

BelRay

Citazione di: GNUKKO il 23 Aprile 2004, 20:30:45
nel caso fosse quello come si fa a sostituire? bisogna smontare il carter sinistro?
posso farlo da solo?
ti ricordi mica quanto erano costati?

ma soprattutto i sintomi erano gli stessi?


i sintomi non erano gli stessi, al contrario: la frizione era sempre inserita, come se si fosse rotto il cavo. Pensavo che nel tuo caso potesse essersi rotto l'alberino, lasciando magari incastrata una scheggia a tener pressato il rinvio...
Se cos' fosse si deve aprire il carter centrale, se non sei più che abile fallo fare al meccanico. A me lo sostituirono in garanzia, la moto era nuova.
Penso che puoi fare le prove che dice Domy, se riesci a tradurre quel che ha scritto... ;D ;D "passina"=pallina, sferetta. Ma non riesci a farla vedere ad un meccanico per un parere?
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

‡ ANDREA ‡

grazie dei consigli ragazzi, oggi non posso ma domani farò le prove che dice domy, la moto purtroppo mi è rimasta nella casa in campagna, ad esattamente 30 km dalla yamaha, mi devo far aiutare da un mio amico col carrello, poi metto anche qualche foto qui, se succedesse a qualcun altro, spero di no!!!

grazie ancora, porca TROTA! ora che c'è il sole io vado in macchina! quando pioveva sempre in moto  :-\

ciao grazie
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

‡ ANDREA ‡

FORSE UN M I R A C O L O !!!!!!!!!

allora, seguendo le indicazioni di domy ho messo 1 cacciavite nel foro del perno (avendo prima fatto uscire la pallina), poi azionando la leva sul manubrio mi si è incupito ancor di più l'umore in quanto il perno non muoveva affatto !!!!

allora ho fatto uscire anche il perno ed ho constatato che è perfettamente integro, quindi l'ho rimesso dentro ed ho spinto forte col cacciavite muovendo avanti e indietro la leva al manubrio fino a che... TLAK, ha fatto 1 scatto ed è andato nella sua posizione giusta, a questo punto si che il movimento della leva spinge avanti e indietro il perno, allora ho rimontato la pallina, i dischi e lo spingi disco, chiuso tutto con le molle e... MIRACOLO, la frizione pare funzionare nuovamente, spingendo la moto e mettendo la prima la ruota posteriore si blocca come se nulla fosse mai accaduto!!

ora non ho la guarnizione e alla yamaha l'hanno ordinata, spero x fine settimana di rimontare tutte e ripartire col gas aperto, mah!

solo 1 dubbio: come diavolo è potuto accadere che il perno uscisse da un momento all'altro dalla sede della leva dentro il motore?ricapitolo 1 attimo, la leva muoveva liberamente ma senza azionare avanti e indietro il perno, in questo modo i dischi rimanevano staccati, come con la frizione tirata, boh..

cose strane col 595!

una birra agli amici domy e bel ray  ???

vi farò sapere se funziona davvero appena metto su il carter e l'olio ::)
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

BelRay

 ??? alla tua!
facci sapere se scopri cos'era accaduto ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

domy

 :) A mio modesto parere o si è un pò rovinato l'eccentrico che spinge sul perno o la frizione era regolata male ed è uscita più del dovuto.
quando la rimonti ti consiglio di stringerla un pò così da evitare eventuali inconvenienti, 1° caso sposti il punto di contatto, 2° gli impedisci di avere un'escurzione critica.
Metti anche delle rondelle sulle molle  ;) ;)
??? ??? ??? ???

BLU2kf

Sì Gnukko! E aggiungi pure le 2 ruotine ai lati della ruota posteriore! :D
Daiiiiiiiiii metti a posto il trattore o mio Maestro! Ke devi insegnarmi a sfrecciare per mulattiere e sterrati.  8)

Salva

wbonx

Che metti afare la guarnizione?
Stai una settimana senza moto!!!
Vai giu di pasta ad alte temperature....

‡ ANDREA ‡

hem, sono 1 pignolo  :-*

viaggio solo di guarnizione !!!!!!

appena monto tutto se funziona metto le foto se a qualcuno interessano!
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

ciglio

a me, a me, a me... dopo il raduno penso di cambiarla!
ciao ???
CCM went to India ;D

wbonx

Ciglio se devi cambiarla vedi il Topic di Andrea che è dettagliatissimo...

ciglio

grazie WB, ma qual'era il post? era "mettiamo a posto..."?
CCM went to India ;D

‡ ANDREA ‡

visto il servizio fotografico di andrea, il mio sarebbe solo 1 doppione, è tutto esattamente identico solo che la mia non ha la pedivella del kick x accensione, al suo posto c'è 1 tappo in gomma!

a presto con la conclusione della vicenda, domani dovrebbe arrivare la guarnizione!!!

???
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤