News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

INSTALLO LINUX - Datemi una manina, dai!

Aperto da 595, 28 Novembre 2006, 16:42:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

595

Allora parto.
Installo. Come secondo OS, Windows lo tengo.


Incertezza: ho il disco partizionato (D= 5,85 di cui 2,62 liberi; C= 25,6 di cui 18,5 liberi); quando installo mi chiede dove metterlo? Nel caso, dove lo metto?  Se cerco di aprire D da esplora risorse mi dice:
"Partizione di ripristino
Avvertenza!

Questa parte di disco rigido
(o partizione) contiene file usati
per il ripristino del sistema.

Non cancellare o modificare questi file.

Qualsiasi modifica effettuata su questa partizione
potrebbe impedire un eventuale ripristino."

Quindi non sveglierei il can che dorme e agirei sull'altro

gna

windows sta in C: vero?
allora devi usare "D:".
Dunque: i dischi in linux hanno nomi diversi:
HDA: disco sul canale primo IDE (master) oppure SDA (in ubuntu)
HDB: disco sul canale IDE  (slave)
HDC e HDD analogo per il canale IDE secondario (master e  slave, rispett).
Le partizioni sono chiamate: sul disco HDA: HDA1, HDA2 HDA3 etc
Se installi linux ti dara` un elenco con queste etichette per le partizioni disco, tu devi usare quella con la stessa dimensione
che vedi da windows, cioe` nel tuo caso la partizione D: che ha una estensione di 5.85.
Sorry, perderai i dati di ripristino.

595

lo sapevo io che mi sarei complicato la vita....

Guarda, già che ci sono mi picchio da solo  #hammer# #hammer#


Va beh, mo' lavoro ancora un po' e poi scappo a casa, che devo finire di smontare il motore.
Domani mi lancerò con l'installazione.

MA che vuol dire che mi perderò i dati di installazione? Che installando Linuz va a sovrascrivere tutto quanto c'è su D:?
E a che mi servirebbero i file di installazione? Per un eventuale ripristino?

gna

si per il ripristino di windows, spesso il ripristino di windows cancella tutti i dati e i programmi aggiunti successivamente all'installaz.
di win riportando il pc nelle condizioni in cui lo hai acquistato, quindi per me li puoi cancellare.
:ciao:

595

per non saper nè leggere nè scrivere, mi sto facendo una copia di  D: su C:

-ninzo'- -ninzo'-

595

Huston, abbiamo un problema.....


Allora, io ho un monitor con risoluzione 1440x900.
NElla lista che trovo all'inizio, appena il pc parte con il live cd nel driver, questa risoluzione non c'è; ce ne sono altre. In + hanno tre valori, non solo pixel orizzontali x pixel verticali ma anche un 16, un 32 o un 64 alla fine (ad esempio: 1024x768x16).
Io ne ho provati alcuni, ma mi si avvia sempre con tutto enorme!

Ecco dove sorge il problema. Ricordi quando dicevo che non riuscivo ad installare la stampante, benchè me la riconoscesse, perchè non riuscivo a passare dal punto 1 al punto 2? Beh, mi ero fatto una teoria: non riuscivo a visualizzare tutta la pagina e quindi non vedevo il tasto da cliccare.
PEnso che sia proprio così: ora per l'installazione sono riuscito a passare dallo step 1 (scelta della lingua) allo step 2 cercando il tasto "ok" con il tab.
Ma dallo step 2 non riesco a muovermi, manco con il tab.

Come cacchio faccio ad avere una visualizzazione decente?
Pensavo che avrei risolto tutto dopo, ma se non lo faccio prima non riesco ad installare!!!!!

:acci:

595

Inserisci Citazione
Huston, abbiamo un problema.....


Allora, io ho un monitor con risoluzione 1440x900.
NElla lista che trovo all'inizio, appena il pc parte con il live cd nel driver, questa risoluzione non c'è; ce ne sono altre. In + hanno tre valori, non solo pixel orizzontali x pixel verticali ma anche un 16, un 32 o un 64 alla fine (ad esempio: 1024x768x16).
Io ne ho provati alcuni, ma mi si avvia sempre con tutto enorme!

Ecco dove sorge il problema. Ricordi quando dicevo che non riuscivo ad installare la stampante, benchè me la riconoscesse, perchè non riuscivo a passare dal punto 1 al punto 2? Beh, mi ero fatto una teoria: non riuscivo a visualizzare tutta la pagina e quindi non vedevo il tasto da cliccare.
PEnso che sia proprio così: ora per l'installazione sono riuscito a passare dallo step 1 (scelta della lingua) allo step 2 cercando il tasto "ok" con il tab.
Ma dallo step 2 non riesco a muovermi, manco con il tab.

Come cacchio faccio ad avere una visualizzazione decente?
Pensavo che avrei risolto tutto dopo, ma se non lo faccio prima non riesco ad installare!!!!!


595

Non capisco cosa stia succedendo....
Ho messo un post, poi sono tornato a vedere il 3ad e il mio post non c'era.
Decido di riscriverlo e appena clicco su "post" mi dice che qualcuno ha scritto qualcosa, nel frattempo.
Allora guardo e vedo il mio post che mi ero perso!
Copio il contenuto e lo posto.

Torno all'indice dei post, riapro il tread e non trovo ancora il mio post... :dubbio:

Provo a mettere un altro post e mi dice che ci sono altri due post nuovi.
Indovina? sono i miei due post che leggo nella pagina "risposta", ma che non vedo aprendo il tread dall'indice   :dubbio:   :dubbio:

595

Azz, il mistero si infittisce.
Allora: riapro il tread e vedo che non ci sono ancora i miei post!

Nel frattempo noto i tasti "avanti" e "indietro" nella parte superiore della finestra (non li avevo mai visti) e clicco su avanti, trovandomi al tread sucecssivo. Clicco su indietro e torno su questo tread e cosa trovo? I miei post!  :dubbio: :dubbio:



Giuro che non ho bevuto!!!!

gna

l'ultimo numero indica i bit colore cioe 2^16 ti da i milioni di colori possibili.
pr il monitor, prova a scorrere il mouse da una parte all'altra... boh

595

Il mouse non cambia nulla....
Ho provato a postare sul forum dii ubuntu; mi hanno risposto di aggiungere la risoluzione del mio schermo nel terminale.

Ieri ho datro un'occhiata e mi erao "un pochimo" scoraggiato; oggi sono troppo preso e non credo che ne avrò tempo, ma domani proverò.

595

Mi fareste un favore?
Anche oggi se apro sto tread dall'indice mi mostra solo fino al mio posto dove dico "per non sapere ne leggere nè scivere mi soto facendo una copia....:"

Se poi clicco sul tasto avanti della finestra (non del browser) e poi indietro, vedo anche i post successivi.

Capita a qualcun'altro o è veramente una macumba che mi sono tirato addosso?

gna

io ti vedo e ti sento, i tasti precedente e successivo li trovo pure io e si riferisco ai thread.
boh... fai un reload ella pagina

595

anche con il reload vedo tutti i post.
Però, ho appena riprovato,se apro la pagina dall'indice vedo solo fino a quel mio p0ost che dicevo.

gna

hai la macumba davvero ... perche` io vedo tutto la discussuione.
:ciao:

595


gna

fatti dire dove sta il mago DO NASCIMIENTO per fargli una visitina... d'accordoooo?
hahaha hahaha hahaha hahaha

595

Guarda, forse è il caso!
Ho seguito anche le indicazioni che mi hanno dato sul forum di ubuntu (sono un rompiballe a 360°!!!).

Risultato: ZERO


Ti metto il link:    http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=48246.0

Domanda: provo un'altra distro? Quale? Io ho già scaricato Mandriva One 2006; sennò mi dicevano di scaricare la versione alternate....

gna

bono, aspetta un po` e fammi capire:
hai finito l'installazione? come ti dicono di la` riesci ad avviare pur se con risoluzione errata?
no problem. premi control+alt+f1 e ti ritrovi in una 'console' di solo testo con la scritta login.
fai login come 'root' e metti la password che in installazione hai dato per il setup.
a questo punto scrivi:
vim /etc/X11/xorg.conf
trova la sezione Screen e la riga dove dice 640x480 oppure (non so cos'hai ora) 800x600, ti metti sul numero 6 di
640 e premi i (sotto compare INSERT)
scrivi 1440x900 e lasci nella spaziate nella stessa riga ma a seguire le altre combinazioni che c'erano.
Premi ESC(scompare INSERT sotto) e poi premi ":wq" (cioe` due punti 'w' e 'q' in successione.
Ti ritrovi in console, premi control+alt+backspace e cosi` riparte il server grafico (X per intenderci).
spero non ti confondi perche` sei a un passo dalla soluzione.
:ciao:

595

Ti stoppo subito: non sono riuscito a terminare l'installazione!
Riesco a visualizzare solo una parte della finestra; non vedo i tasti "avanti" e "indietro" (o "ok" e "annulla" o come si chiamano). Quindi non riesco ad installare. A naso riesco a selezionare il linguaggio: schiaccio il tab 2 volte e invio; così passa allo step 2 (scelta GMT). Però da qui non riesco a muovermi perchè non vedo i tasti e non riesco a trovarli "a tastoni nel buio" con il tabulatore.

Ti allego foto della pagina dello step 2 dell'installazione.
NB: la finestra non si sposta e non si ridimensiona (pensando in windowese volevo ridurla dall'alto e poi spostarla un po' in su per vedere la parte occultata, ma non è così semplice)

595

questa è una pagina del forum vista in ubuntu

595

questo è lo step 1 dell'installazione, dove riesco a clicare su "avanti" usando il tab

595

adesso sto scaricando anche la versione alternate.
ma mi viene un dibbio: cìè sia la i386, sia la amd64.
visto che il mio processore è un AMD Sempron, non è che devo lasciare perdere la i386? Mica ho un intel

TestaLucente

è evidente che hai problemi di risoluzione video...
per spostare la finestra attiva puoi provare con le combinazioni alt, ctrl, freccette... mi ricordo che funzionava.
oppure al boot scegli la modalità "rescue"?? non mi ricordo esattamente come si chiama  :(
ad ogni modo non ti fa partire X (l'interfaccia grafica che su ubuntu è gnome)
cerca di modificare il file xorg.conf come dice il buon gna e poi "startx"...

se vuoi ulteriore aiuto prova a postare il contenuto del tuo file xorg.conf

:ok:


Citazione di: 595 il 30 Novembre 2006, 18:09:51
adesso sto scaricando anche la versione alternate.
ma mi viene un dibbio: cìè sia la i386, sia la amd64.
visto che il mio processore è un AMD Sempron, non è che devo lasciare perdere la i386? Mica ho un intel

ma fino ad ora non l'hai mai provata la versione i386?
considera che la differenza è la precomilazione del kernel e le i386 sono in assoluto le più compatibili a livello hw...
quindi prima di chiuderti i coglioXXi nel cassetto provala!
poi un giorno quando sarai bravo ti ricompili il kernel come più ti piace...


:riez:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


595


Compilarmi io il kernel? ma manco la lista della spesa so compilarmi!
Dicevo: la i386 è per i processori intel e la amn per i processori amd?

Comunque sto usano la i386

TestaLucente

Citazione di: 595 il 30 Novembre 2006, 18:23:00
Compilarmi io il kernel? ma manco la lista della spesa so compilarmi!
Dicevo: la i386 è per i processori intel e la amn per i processori amd?

Comunque sto usano la i386


e se vede...  :akrd:  prrrrrrrr


quindi hai provato sia la i386 che la amd64 e ti da lo stesso problema?
che scheda video hai? scusa se l'hai gia detto...

da qualche parte ho letto che hai 440mb di ram...
hai provato la xubuntu? tanto avrai scaricato mille distribuzioni una più una meno... ;D
è fatta per essere più leggera... provala.

:ok:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


595

Citazione di: TestaLucente il 30 Novembre 2006, 18:47:14
e se vede...  :akrd:  prrrrrrrr


quindi hai provato sia la i386 che la amd64 e ti da lo stesso problema?
che scheda video hai? scusa se l'hai gia detto...

da qualche parte ho letto che hai 440mb di ram...
hai provato la xubuntu? tanto avrai scaricato mille distribuzioni una più una meno... ;D
è fatta per essere più leggera... provala.

:ok:

No, ho provato solo la i386; la amd ho visto che esiste e basta. visto che mi avevano consigliato la i386, io da bravo scolaretto ubbidiente ho scaricato quella.
Mo' finisco i miei esperimenti con la ubuntu, che ormai sono affezionato al marone imperante. Casomai provo la xubuntu, la slackware, la mandriva fino a che riesco a far funzionare qualcosa

gna

caro 595,
da quello che vedo, hai la schermata con TUTTO il desktop. LA finestra della risoluzione schermo non si puo' ridimensionare, usa la versione i386, metti uno schermo generico con risoluzione piu' alta tipo 1280x768 oppure
1280x800 - tipo schermo di laptop wide format se e' il tuo caso -. La finestra con i linguaggi non si riesce a vedere
tutta (e mi pare un bug del setup a quella risoluzione, io non mi ricordo tale problema). Cerca di muoverti con TAB e SHIFT+TAB per le opzioni che non vedi e vai alla cieca, vedi che succede. Se completi l'installazione poi potrai
cambiare tutto, pure il kernel  :riez:
:ciao:

595

Citazione di: gna il 02 Dicembre 2006, 16:06:41
caro 595,
da quello che vedo, hai la schermata con TUTTO il desktop

Si. Quello che mi da problemi è che le FINESTRE si vedono solo parzialmente

Citazione di: gna il 02 Dicembre 2006, 16:06:41
metti uno schermo generico con risoluzione piu' alta tipo 1280x768 oppure
1280x800 - tipo schermo di laptop wide format se e' il tuo caso
Ecco, proprio quello che non riesco a fare!

Citazione di: gna il 02 Dicembre 2006, 16:06:41Se completi l'installazione poi potrai
cambiare tutto, pure il kernel  :riez:
:ciao:
Se riuscissi a vedere tutta la finestra, e il bottone per passare allo step 3 dell'installazione, potrei installare!


Oggi è un po' una giornata di mmerXX, sono pure rimasto a piedi. Il tempo è scarso, domani riprovo, magari con xubuntu

gna

non so se lo sai,
ogni finestra si puo` spostare acchiappandola per qualsiasi punto, non solo trascinando dalla sua barra superiore.

Premi ALT a sinistra della tastiera, poi tenendo un dito premuto su ALT e premuto bottone di sinistra del mouse
muovi la finestra verso l'alto o dove vuoi tu, cosi` puoi spostarla e vedere la parte inferiore.

Se compi la stessa operazione con il tasto destro premuto la puoi ridimensionare (se la finestra e` ridimensionabile).
Good luck, non cambiare con xubuntu per ora.
:ciao:

595

Avevo provato a spostare la finestra in alto per vedere la parte inferiore (un po' effetto "alzare la gonna"  :riez:), ma non ci ero riuscito.
Proverò schiacciando alt, ma anche bass, ma non solo sul lato sinistro della tastiera ma anche sul lato destro.

gna

Citazione di: 595 il 04 Dicembre 2006, 14:56:51
Avevo provato a spostare la finestra in alto per vedere la parte inferiore (un po' effetto "alzare la gonna"  :riez:), ma non ci ero riuscito.

hai spostato tirando dalla barra superiore, pero` non ti e` bastato lo schermo e non sei arrivato alla sottana... :riez:

BUTCH

scusate cotanta ignoranza...ma per me linus è ancora il cane di charly brown... :drog: quello di cui state perlando cos'è? :dubbio:

                             :bye:

gna

un sistema operativo gratis su cui girano programmi gratis (e non), su cui non esistono virus, worm trojans K&D etc... e che non si pianta come windows..
ma se finora non ne hai sentito parlare, dormi sereno ...

BUTCH