News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Batteria notebook

Aperto da robydoc1903, 23 Novembre 2006, 13:23:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

robydoc1903

siete mai riusciti a riportare in vita la batteria di un notebook? ho un asus che ha due anni e mezzo (fuori garanzia) e mi sono accorto che la batteria,che ho sempre lasciato installata,non dà più segni di vita. come posso provare a rianimarla,visto che una nuova costa uno sproposito?
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

Svalvolato

Mi sembra quasi impossibile, hai guardato su Ebay?
Io avevo trovato un tizio in Inghilterra che aveva l'impossibile, per il mio vecchio notebook che era un MITAC, quindi molto meno conosciuto della ASUS, ed avrei risparmiato...

robydoc1903

No,non ho ancora guardato,aspetto di sentire se qualcuno ha qualche idea. C'è chi dice di metterla in frigo,chi in forno etc..,ma non mi fido. Prima di tentare esperimenti vari spero in qualche genialata già collaudata.
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

lele74

niente frigo e niente forno.
Le batterie purtroppo durano quel tanto e poi le butti...se hai la possibilità di avere la 220v la batteria toglila sempre e inseriscila solo se ti è necessaria.

Prendi un coltello, un cacciavite o quel che serve e apri l'involucro della batteria in 2 (senza distruggerlo): dentro vi troverai una serie di elementi tipo pila dalla forma più o meno classica che qualsiasi negozio di elettronica potrà fornirti a prezzi accessibili.Li prendi e li sostituisci agli originali (devi avere uno stagnatore).
Non perdere tempo a richiudere l'involucro plastico della batteria: tempo qualche mese e ti ritroverai al punto di partenza quindi usa solo un paio di gocce di attak e sigilla con nastro adesivo...quando ti si ripresenterà l'occasione ripeterai l'operazione senza impazzire per riaprire il tutto.

Di solito ci si spende molto meno così che non a trovarne una d'occasione su ebay...certo non devi dare troppa importanza al fattore estetico (la la batteria di solito è abbastanza nascosta)

bye
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

nux

io la batteria non la tolgo mai, fa sempre da gruppo di continuità ed evita gli sbalzi....

meglio rimanere con una batteria che non va che con un notebook bruciato...

robydoc1903

infatti l'ho sempre tenuta installata,ma anche su questo ho sentito sempre pareri contrastanti. pensa poi che di lavoro effettivo avrà fatto sì e no 10 ore...
quello che mi dice di fare lele è quello che avevo pensato anch'io. spero solo di non rovinare l'involucro.
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

nux

Citazione di: robydoc1903 il 24 Novembre 2006, 19:56:21
infatti l'ho sempre tenuta installata,ma anche su questo ho sentito sempre pareri contrastanti. pensa poi che di lavoro effettivo avrà fatto sì e no 10 ore...
quello che mi dice di fare lele è quello che avevo pensato anch'io. spero solo di non rovinare l'involucro.

l'involucro cmq va a puttane se la devi aprire, al massimo fai dei tagli precisi nei punti vicino le saldature a caldo...

lele74

Citazione di: nux il 24 Novembre 2006, 19:39:06
io la batteria non la tolgo mai, fa sempre da gruppo di continuità ed evita gli sbalzi....

meglio rimanere con una batteria che non va che con un notebook bruciato...

una batteria che non va ...non va e basta, anzi è deleteria piuttosto che di supporto: alimentando catodo e anodo di una pila scarica non è fantascienza passare per cortocircuiti e surriscaldamenti fino ad esplosioni.Vedi i vari consigli sulle normali pile ove si raccomandano di non ricaricarle o il semplice fatto che sulle nostre moto se giri con la batteria ko ti salta il regolatore di tensione

Piuttosto ti passo la questione che una batteria che dura 10 minuti possa aiutare nel caso che hai ipotizzato...ma una batteria che dura 10 minuti (ci sono dalle 8 a più celle) è efficente sotto questo aspetto od ha un elemento ko che ti fa ricadere nel problema suddetto?

Mai bruciato un portatile per non avere inserito la batteria...è 1 anno che il mio travelmate non vede una batteria e ci stò digitando questo mex;tieni conto che esistono in commercio dei portatili che ne sono completamente privi per contenere i costi (desknote).

Comunque sono scuole di pensiero...di certo se non usi almeno sporadicamente la batteria per dargli un ciclo di ricarica quantomeno ti si ossidano i contatti.
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

nux

il notebook in questione lo usa mia moglie per i cad  quotidianamente da oltre 3 anni, rispetto a tanti altri fino ad oggi non ha mai dato problemi....

la batteria sta li e nessuno l'ha mai toccata....

littledog1969

ho  da poco acquistato una batteria usata per il mio HP serie nc6000 da un sito inglese:
http://it.pchub.com/uph/category/100/Notebook-Battery-used-.html
27 euro più spese di spedizione tramite corriere.
la batteria, seppur usata, mi dura ben 6 ore.
sono contento dell'acquisto
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969