News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

multa da 24 a 380 € ?

Aperto da faina, 29 Aprile 2007, 21:54:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

faina

Ho sentito che vogliono aumentare la contravvenzione per guida su percorsi non autorizzati dagli attuali 24 € a 380 €.
Ne sapete qual'cosa?

Gasolina76


@enrico@

E' stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte una Legge di modifica ad alcuni articoli della LR 32/1982.

L'articolo della nuova LR che interessa è il 42.

http://arianna.consiglioregionale.piemonte.it/arric/servlet/ServTESTI?TIPOVISUAL=XML&LAYOUT=PRESENTAZIONE&TIPODOC=LEGGI&LEGGE=9&LEGGEANNO=2007

Questo è l'intero testo, andate all'articolo 42.

L'articolo 11 della LR 32 è questo:

Art. 11.
(Fuoristrada)
[1] Su tutto il territorio regionale e' vietato compiere, con mezzi motorizzati, percorsi fuoristrada.
[2] Tale divieto e' esteso anche ai sentieri di montagna e alle mulattiere, nonche' alle piste e strade forestali che sono segnalate ai sensi della legge regionale 12 agosto 1981, n. 27 
[3] I Comuni, sentite le Comunita' Montane, individuano, entro 180 giorni dalla entrata in vigore della presente legge, in prima applicazione della legge, percorsi a fini turistici e sportivi, opportunamente segnalati, anche in deroga a quanto disposto dai commi 1 e 2 del presente articolo.
[4] Le Amministrazioni Provinciali ed i Comuni possono interdire il transito ai mezzi motorizzati, su strade di loro competenza, qualora sia ritenuto opportuno ai fini di tutela ambientale.
[5] E' vietato parcheggiare veicoli nei prati, nelle zone boschive, in terreni agricoli; e' vietato calpestare i prati destinati a sfalcio, nonche' i terreni sottoposti a coltura anche se non cintati e segnalati, fatta salva la normativa della L.R. 17 ottobre 1979, n. 60 4 >< 4
[6] Sono esclusi dal divieto di cui ai commi precedenti i mezzi impiegati nei lavori agro-silvo-pastorali nella sistemazione di piste sciistiche, nelle opere idraulico-forestali nelle operazioni di pronto soccorso, di vigilanza forestale antincendio, di pubblica sicurezza, nonche' i veicoli utilizzati per servizio pubblico.
[7] L'esercizio dello sci d'erba e' consentito soltanto nelle aree a cio' destinate.


luke66

Citazione di: @enrico@ il 03 Maggio 2007, 11:15:37
E' stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte una Legge di modifica ad alcuni articoli della LR 32/1982.

L'articolo della nuova LR che interessa è il 42.

http://arianna.consiglioregionale.piemonte.it/arric/servlet/ServTESTI?TIPOVISUAL=XML&LAYOUT=PRESENTAZIONE&TIPODOC=LEGGI&LEGGE=9&LEGGEANNO=2007

Questo è l'intero testo, andate all'articolo 42.

L'articolo 11 della LR 32 è questo:

Art. 11.
(Fuoristrada)
[1] Su tutto il territorio regionale e' vietato compiere, con mezzi motorizzati, percorsi fuoristrada.
[2] Tale divieto e' esteso anche ai sentieri di montagna e alle mulattiere, nonche' alle piste e strade forestali che sono segnalate ai sensi della legge regionale 12 agosto 1981, n. 27 
[3] I Comuni, sentite le Comunita' Montane, individuano, entro 180 giorni dalla entrata in vigore della presente legge, in prima applicazione della legge, percorsi a fini turistici e sportivi, opportunamente segnalati, anche in deroga a quanto disposto dai commi 1 e 2 del presente articolo.
[4] Le Amministrazioni Provinciali ed i Comuni possono interdire il transito ai mezzi motorizzati, su strade di loro competenza, qualora sia ritenuto opportuno ai fini di tutela ambientale.
[5] E' vietato parcheggiare veicoli nei prati, nelle zone boschive, in terreni agricoli; e' vietato calpestare i prati destinati a sfalcio, nonche' i terreni sottoposti a coltura anche se non cintati e segnalati, fatta salva la normativa della L.R. 17 ottobre 1979, n. 60 4 >< 4
[6] Sono esclusi dal divieto di cui ai commi precedenti i mezzi impiegati nei lavori agro-silvo-pastorali nella sistemazione di piste sciistiche, nelle opere idraulico-forestali nelle operazioni di pronto soccorso, di vigilanza forestale antincendio, di pubblica sicurezza, nonche' i veicoli utilizzati per servizio pubblico.
[7] L'esercizio dello sci d'erba e' consentito soltanto nelle aree a cio' destinate.



quindi, dopo attenta lettura....per ciò che riguarda noi tutti

DA 50 A 300 EURO.

però, non male.... "sbemm" "sbemm" "sbemm"

paolone

mi ha fermato la forestale l'altro giorno cmq mi hanno detto che la multa e passata dai 20 euri di prima a 100 euri
per fortuna non me l'hanno fatta pero si sono segnati la targa con la promessa che la prossima volta non ci sara più perdono
la strada era quella che da alpignano porta a rivoli
il cartello diceva eccetto residenti
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro