News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

peso TTR vs 59x

Aperto da gig69, 01 Maggio 2004, 13:24:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gig69

Ciao ragazzi! yamaha dichiara pressapoco lo stesso peso per il TTr e il vecchio 59x ma non credo le cose stiano esattamente così!
Sono passato al TTr dopo aver posseduto un tt 59x e a sensazione mi sembra che ci siano almeno 10kg in più!!
Sul 59x mancavano indicatori di direzione e strumentazione,sul TTr ho eliminato indicatori di direz. maniglie passeggero.
Chi ha "fisicamnte" con qualche bilancia confrontato il peso delle 2 sorelle?Avete i dati di motociclismo che provvede a verificare il peso effettivo quasi sempre.
Grazie a tutti!
(Innamorato possessore di ttr ma con il cuore ancora pieno d'amore anche per il 59x)

gig69.

FLY

TTR verificato senza benzina 147,5 kg(dichiarato asecco 131 kg),pero sull foto non si vede olio in serbatoio...Tuttomoto n.1 1998

wbonx

59X dichiarato 123........ reale a secco sui 131

Uncleroby

Motociclismo come dato sul peso del TT600R fornisce 145 kg a secco in ordine di marcia.

Mi chiedo dove abbia presso tutti quei kg: 145-132 = 13 kg!
E dire che non ha l'avviamento elettrico e molti altri orpelli.

Se il TTr pesasse come il vecchio la comprerei al volo: è robusta, bella e con un discreto rendimento fuoristrada per chi non va di corsa come me.

Qualcuno saprebbe dirmi come alleggerirla, o è impossibile?

Uncleroby
La regola è improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo

ivan64

Citazione di: Uncleroby il 16 Maggio 2006, 15:59:58
Motociclismo come dato sul peso del TT600R fornisce 145 kg a secco in ordine di marcia.

Mi chiedo dove abbia presso tutti quei kg: 145-132 = 13 kg!
E dire che non ha l'avviamento elettrico e molti altri orpelli.

Se il TTr pesasse come il vecchio la comprerei al volo: è robusta, bella e con un discreto rendimento fuoristrada per chi non va di corsa come me.

Qualcuno saprebbe dirmi come alleggerirla, o è impossibile?

Uncleroby

un post dal 2004......
il mio ttr sulla bilancia (precisa) segna 143 col pieno.....ho tolto poca roba, frecce, pedaline passeggero, scarico arrow (-3kg) e mi pare basta....
Alleggerirla è quasi impossibile, a meno di spendere migliaia di euro; cerchi e mozzi, 2-3kg in meno, cavalletto e staffe 1kg, maniglie passeggero 1/2kg (meglio lasciarle, poi dove prendi la moto quando devi spostarla?), bulloneria pochi etti......

Molti anni fa, col 59x pieno di fangone, ho misurato 167kg, ma è una rilevazione non valida, non ho idea di quanti kg di fango ci fossero!

FE450 - XT660Z

AdrianoTTR

Basterebbero due bilancie pesa-persone da mettere sotto le ruote per avere un'idea abbastanza precisa del peso :ok:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ivan64

mi hai incuriosito, sono sceso ora in garage con una bilancia, ci ho messo prima la ruota anteriore poi la posteriore (chiaramente tenendo la moto con un dito in equilibrio). 79kg dietro e 68 davanti....ho il quasi pieno (7-8 lt) e abbastanza terra sotto i parafanghi e il paramotore (direi 3-5kg). La misura fatta così non è precisissima, ma conferma comunque la misura che feci tempo fa! 79+68 fanno 147, 6kg di carburante, 5 di terra (abbondiamo), ho su lo scarico originale 3kg in piu (la arrow è nuovamente mezza aperta)...147-6-5-3=133 circa a secco, col pieno diciamo 9kg fanno 142, molto vicino al 143 che misurai.....è un bel piombo in ogni caso!
FE450 - XT660Z

malaspina

Citazione di: ivan64 il 18 Maggio 2006, 13:22:18
mi hai incuriosito, sono sceso ora in garage con una bilancia, ci ho messo prima la ruota anteriore poi la posteriore


Se vuoi avere un rilevamento più preciso dovresti pesare la moto mettendo uno spessore sotto la ruota pari all'altezza della bilancia, in modo che la moto sia il più possibile livellata, e quindi fare i due rilevamenti.  :riez: :bye:

maxxt

Citazione di: ivan64 il 18 Maggio 2006, 13:22:18
....ho il quasi pieno (7-8 lt) ....

....col pieno diciamo 9kg ....

:nonsi:

il peso specifico della benzina è di circa 700-750 gr/lt

hai rubato tre kg abbondanti

:riez:

ivan64

Citazione di: malaspina il 18 Maggio 2006, 15:08:27
Se vuoi avere un rilevamento più preciso dovresti pesare la moto mettendo uno spessore sotto la ruota pari all'altezza della bilancia, in modo che la moto sia il più possibile livellata, e quindi fare i due rilevamenti.  :riez: :bye:

Ho fatto così, ho messo 2 legni alti circa come la bilancia....comunque anche senza il valore non cambiava,

Citazione di: maxxt il 18 Maggio 2006, 15:18:20
:nonsi:

il peso specifico della benzina è di circa 700-750 gr/lt

hai rubato tre kg abbondanti

:riez:

Non sono un ladro! sapevo che la benza pesa meno dell'acqua, ma non esattamente di quanto!




FE450 - XT660Z

BelRay

Citazione di: ivan64 il 18 Maggio 2006, 00:14:56
maniglie passeggero 1/2kg (meglio lasciarle, poi dove prendi la moto quando devi spostarla?),
io proverò a pigliarla da qui
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

ivan64

FE450 - XT660Z

BelRay

OOps... ;D la fretta!

volevo dire da qui:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

cioè ho tolto il "grembiulino" di plastica nera che tappa quei buchi, fatti a posta per prender su la moto.
...temo che da lì uscirà di tutto, quando la ruota gira... vedremo 8)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Uncleroby

Io rimango fedele al dato di Motociclismo e di InMoto:

Il primo misurò 145 kg in ordine di marcia senza benzina.
In Moto misurò 150 kg con 5 kg di benzina = 145 kg a vuoto.

Non penso abbiano preso entrame un abbaglio. La cosa che mi sembra strana sono quei 13 kg in più che resero la TT più una dual sport che una vera fuoristrada visto che 13 kg su una moto così alta si sentono!

Se solo Yamaha avesse tenuto i 132 kg avremmo una moto da preferirsi a tante altre off road.

Il quid è dove e perchè h apreso tutti quei kg visto che è rimasta la moto semplice di sempre?

Uncleroby
La regola è improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo

stefano73

Beh, pensare di guadagnare 1 kg dalla  rimozione delle maniglie... è un pò esagerato secondo me.
Cmq. messa su di una pesa, come mamma l'ha fatta, 152Kg, il TTE invece, 164 Kg.

ciao, Stefano73

Ganik

I 13 kg in più del TTR derivano da:forcella molto + pesante(almeno 4 kg,provate per credere..),carters motore e coperchio punterie in alluminio tipo XT anzichè in magnesio,serbatoio olio + capiente con 1kg di olio in più,telaio + robusto e pesante(basta vedere la differenza tra i 2 telaietti...),forcellone più pesante,gruppo freno a disco post. + pesante del piccolo tamburo del 59X,gruppo ottico anteriore parecchio più peso sul TTR,non mi viene in mente altro..
Solo e sempre Yamaha

gig69

Citazione di: Ganik il 31 Maggio 2006, 21:53:23
I 13 kg in più del TTR derivano da:forcella molto + pesante(almeno 4 kg,provate per credere..),carters motore e coperchio punterie in alluminio tipo XT anzichè in magnesio,serbatoio olio + capiente con 1kg di olio in più,telaio + robusto e pesante(basta vedere la differenza tra i 2 telaietti...),forcellone più pesante,gruppo freno a disco post. + pesante del piccolo tamburo del 59X,gruppo ottico anteriore parecchio più peso sul TTR,non mi viene in mente altro..

Giustissimo, è soprattutto la forcella ed il freno a disco anteriore ad appesantire il TTR, avevo infatti pensato di sostituire tutto l'avantreno con quello del 59X ,forcella,freno a disco,pinza,piastre forcella.
Tra l'altro avrei un escursione di 300mm contro i 280 della paioli,la kayaba del 59x era ottima a mio parere,la paioli ho dovuto indurirla del tutto per evitare il più possibile i fondo corsa,anche in frenata.
Secondo voi è possibile sostituire la paioli del ttr con la kayaba del 59x?  :dubbio:

MonoTiz

Ho un mio garage su JungleMoto.com