News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Microsoft mica lo fa

Aperto da MangiaErba, 22 Dicembre 2006, 15:38:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.


TestaLucente

mi spiace Mangia ma ho visto robba del genere pure su WindowsVista...
ce sò riusciti a scopiazzà bene bene. l'unico difetto è che continuano a copià male!
Vista necessita di almeno il doppio (se bastano) delle risorse hw rispetto ad una macchina linux con xgl...

va bene così!

:riez:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


MangiaErba

Citazione di: TestaLucente il 22 Dicembre 2006, 19:20:35
mi spiace Mangia ma ho visto robba del genere pure su WindowsVista...
ce sò riusciti a scopiazzà bene bene. l'unico difetto è che continuano a copià male!
Vista necessita di almeno il doppio (se bastano) delle risorse hw rispetto ad una macchina linux con xgl...

va bene così!

:riez:
Io parlavo di Windows 98  :riez: :riez: :riez:

Non l'ho ancora visto Vista  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha ad ogni modo Linux copia da WInzoz che copia da Mac ... che bel trenino  hahaha hahaha hahaha

TestaLucente

Citazione di: MangiaErba il 22 Dicembre 2006, 19:22:35
Io parlavo di Windows 98  :riez: :riez: :riez:

Non l'ho ancora visto Vista  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha ad ogni modo Linux copia da WInzoz che copia da Mac ... che bel trenino  hahaha hahaha hahaha


C=64 RULEZ!

pazz2
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


MangiaErba

#4
Citazione di: TestaLucente il 22 Dicembre 2006, 19:28:21

C=64 RULEZ!

pazz2
Giovinastro ... il C=64 è arrivato dopo ... all'inizio c'era il Vic20 ... 5 giorni per copiare il listato che c'era sul manuale e dopo un estenuante lista di Syntax Error per errori di battitura al milionesimo run il gioco è partito .... Io ero il carattere + che scorreva orizzontalmente in basso e premendo spazio sparava degli asterischi verso alcuni # che dall'alto ti attaccavano sparando punti.
Non so com'è ma da quel momento non sono più riuscito a venirne fuori ... me so' nammorato...  :sbavav: :sbavav: :sbavav:

gna

Citazione di: MangiaErba il 22 Dicembre 2006, 20:41:43
Giovinastro ... il C=64 è arrivato dopo ... all'inizio c'era il Vic20 ... 5 giorni per copiare il listato che c'era sul manuale e dopo un estenuante lista di Syntax Error per errori di battitura al milionesimo run il gioco è partito .... Io ero il carattere + che scorreva orizzontalmente in basso e premendo spazio sparava degli asterischi verso alcuni # che dall'alto ti attaccavano sparando punti.
Non so com'è ma da quel momento non sono più riuscito a venirne fuori ... me so' nammorato...  :sbavav: :sbavav: :sbavav:

Praticamente SPACE INVADERS scritto in C= BASIC,
a proposito... il basic e l'OS della C= era stato fatto da una ditta appena sul mercato... la microsoft...

Pippi

eh si... infatti si chiamava MS-DOS...quell'ms nun erano le sigarette...
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

pif

ciao Mangiaè, scusa se te correggo ma il commodore Vic20 è arrivato dopo lo ZX spectrum Synclair che a sua volta è arrivato dopo il mitico Texas Ti-99... prima di questi c'erano solo i mainframe Ibm e Honeywell...

e mò, dopo er dovere viè er piacere:
l'hai fatto er firtro?  :sigaro:
in rebus dubis plurimum est audacia

gna

il vic20 e` uscito nel 81, poi vennero il c64 nell'83, lo zx spectrum 48k con tastiera di gomma e il ti 99. poi usci` anche l'amstrad con lettore cassete integrato, poi vennero il c128 e infine amiga 500/1000/2000. Io avevo il raro (fu un flop commerciale)
commodore plus/4, con lo stesso basic del c16 ma con 64k (e 4 programmi incorporati).  l'ho ancora

MangiaErba

Citazione di: pif il 02 Gennaio 2007, 16:08:29
ciao Mangiaè, scusa se te correggo ma il commodore Vic20 è arrivato dopo lo ZX spectrum Synclair che a sua volta è arrivato dopo il mitico Texas Ti-99... prima di questi c'erano solo i mainframe Ibm e Honeywell...

e mò, dopo er dovere viè er piacere:
l'hai fatto er firtro?  :sigaro:
fatto e usato  :riez:
Citazione di: gna il 02 Gennaio 2007, 16:19:34
il vic20 e` uscito nel 81, poi vennero il c64 nell'83, lo zx spectrum 48k con tastiera di gomma e il ti 99. poi usci` anche l'amstrad con lettore cassete integrato, poi vennero il c128 e infine amiga 500/1000/2000. Io avevo il raro (fu un flop commerciale)
commodore plus/4, con lo stesso basic del c16 ma con 64k (e 4 programmi incorporati).  l'ho ancora
io cellavevo il +4 e anche il C16 ... erano tristi però  -ninzo'-

Rakim

Poke (1024,255)
?Peek (1024)
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

YureW

Io avevo il C64, ed è stato l'unico momento della mia vita in cui sapevo programmare in assembler (quello del 6502). Avevo la guida di riferimento per il programmatore che era una faikata, oltre a descrivere tutte le istruzioni dell'assembler, elencava anche per filo e per segno ogni bit di ogni byte dei 65536 che il C64 aveva.
Troppa roba, avevo fatto una routine in assembler per il calcolo delle successive generazioni di una schermata di Life (quello di Conway) che andava come una scheggia: più tardi, una routine analoga in C su un 8086 a 8 MHz non andava così veloce.

Il C64, in un certo senso, ce l'ho ancora, ho l'emulatore sul mio PC.

Che tempi, che ridade ...  :riez:
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente