News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Possibile sia....

Aperto da Ragnetto, 17 Aprile 2007, 22:03:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ragnetto

Ciao Raga!
é possibile che da quando ho cambiato scarico (la marving) la carburazione sia cambiata e che faccia più fatica ad andare in moto?
Oppure imputiamo la colpa all'anticipo conseguentemente al cambio di stagione?   :rishock:

Yamaha XT600 (43F)
Kawasaki ZZR-600 (in vendita)
Vespa VNB-4T

Zinga

se lo scarico precedente era l'originale la carburazione si sarà smagrita, di solito dasta un getto max di 5 o 10 punti piu grande, a discrezione alzare di una tacca lo spillo.
:ciao:
59x lasciala pistonare.....

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Hem... se alzi la tacca allo spillo ( dalla 3 su 5, passi alla 4 su 5, contando le tacche dal basso vero l'alto ), vedi che smagrisci: fai in modo che lo spillo arrivi "più in basso", chiudendo prima il getto!

GIUSTO? :dubbio:

Ragnè... cmq le nostre moto, sono metereopatiche! Cambiano anche se da sereno, diventa nuvoloso! Oppure un po' di benzina sporca ti ha, magari, sporcato la candela, o la stessa, si è usurata! Oppure si sta spezzando il cavo dell'alzavalvole!
Come vedi, ci sono un bel po' di fattori che pssono romperti i coglioXXi con l'accensione!

- Per prima cosa, potresti provare a SVITARE la vite della carburaz del minimo di 1/4 di giro... ( eventualmente rimettendola a posto se la cosa dovesse peggiorare );
- Prova a pulire il filtro dell'aria... magari non ti cambia nulla... ma una pulita non fa mai male :soddisfatto;
- Prova a cambiare candela ( se hai l'accensione a pedale, mettine una all'IRIDIO );
- in extremis, inizia ad impazzire con i vari getti che mamma yama vende come "maggiorati"!


Di che moto stiamo parlando? che terminale hai sostituito... e con cosa?
Se hai messo uno scarico più aperto... la messa in moto, dovrebbe esser migliorata ( per quello che ho capito, con una carburazione un po' più magra al minimo (MA POCO), la moto parte meglio! )

:ok:

facce sapè!

E corregetemi se ho detto una castroneria! :drog:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Ragnetto

X Zinga:
Grazie per la dritta, provvedo ad "ingrassarla un pochetto"  :frustalo:

X Dreamer:
Scusa, hai ragione: Stiamo parlando di un XT600 43F, da come mi hai descritto la carburazione sembra molto simile a quella di un Kart a marce.
Allora chiedo: qui le modalità di lettura sono le stesse cioè elettrodo bianco carburazione magra agli alti, elettrodo nero carburazione grassa agli alti?

Se è così basta "spippolare" un po' con i getti e avere tanta pazienza!  :incx:

Io ho dubbi sull'anticipo, a volte quando mi capita che da 5.500 - 6.000 giri chiudo completamente il gas ha dei SONORI ritorni, dubbio che mi è venuto guardando la curva dell'anticipo sul manuale in PDF.  doc
Yamaha XT600 (43F)
Kawasaki ZZR-600 (in vendita)
Vespa VNB-4T

Zinga

CitazioneHem... se alzi la tacca allo spillo ( dalla 3 su 5, passi alla 4 su 5, contando le tacche dal basso vero l'alto ), vedi che smagrisci: fai in modo che lo spillo arrivi "più in basso", chiudendo prima il getto!

la mia testa pensava quello che hai scritto ma nella fretta mi sono spiegato male   :girrrr:
59x lasciala pistonare.....