News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

problemi elttrici Xt600 3tb

Aperto da gianluca, 16 Gennaio 2007, 12:00:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianluca

 -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-
Ciao a tutti,
ho dei problemi elettrici con la mia Xt600 3tb. Una sera torno a casa e metto il cavalletto per aprire il cancello, la moto si spegne non gli presto attenzione provo a riaccenderla e la  spia rossa và gi la moto non parte piu poi del fumo comincia ad uscire dai fili di contatto sulla frizione, isolo quelli penso che siano loro, ma non cambia smonto sotto la forcella e ispeziono tutti i fili alla fine identifico tre fili uno è del folle spia verde gli altri due sono della spia dello stop. Se ne stacco uno il pulsante rosso funzione e agisce ancora sul rele vicino la batteria se lo riattacco il rele non rsponde piu. Del resto il filo celeste della spia del folle è integro purtuttavia non si accende quando la moto è in folle. Penso che sia il rele vado a comprarlo ma mi sconsigliano di spendere inutilmente 45 euri, parlo con un  meccanico dice che c'e un corto da qualche parte mi suggerisce di isolare il cavalletto ma non succede nulla. Avete qualche consiglio non riesco ad uscirne!!!
Grazie
gianluca

max600t

hai provato ad avviare con la frizione tirata?

ciao
pesto pasta e basta

genova-liguria

gianluca

si in realta per evitare che proprio quello fosse il corto, punto in cui e uscito il fumo, l'ho  tagliato ed ho separato i fili.

max600t

ora non ho il circuito sotto mano.
ma tagliare il filo potrebbe non essere la stessa cosa che tirare la frizione...  potrebbe infatti operare al contrario.

potrebbe anche essere l'interruttore che va dentro al cambio che non sente la folle.
non capisco( salvo che si tratti di un corto più ampio) cosa c'entra  l'avviamento con lo stop.
pesto pasta e basta

genova-liguria

gianluca

quando giro la chiave mi compare la sola luce rossa la verde del folle no pur essendo il folle. se spingo il pulsante dell stop non si sente piu il click del rele vicono la batteria. Se chiudo il circuito dei fili che ho isolato dalla frizione la cosa non cambia.

L'interruttore del camboi lo posso isolare e vedere se ottango qualcosa, una cosa la spia verde del folle ricompare se stacco da sotto la forcella uno di quei fili che porta corrente alla spia rossa dello stop.

max600t

ma che 3tb hai??  con la spia dello stop??

-ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-
pesto pasta e basta

genova-liguria

gianluca

man!!
forse c'è un problema di nomenclatura ma intendo come luce dello stop quella rossa che si trova al fianco della verde del folle.
come si chiama?
ah, adesso che mi concentro è quella che si accende nel caso di assenza di olio al motore

ciglio

la luce rossa è "REV" e a dir la verità nessuno sa ancora cosa segnali ;D
(revolutions? oil pressure? ca##oguardi?)

se il problema elettrico è dato da una strana combinazione di interruttori/deviatori, magari questo può aiutare
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=8671.msg95346#msg95346

oltre ai due citati nel post, c'è anche lo switch della folle - bulloncino sul basamento, vicino al dado scarico olio, con un filo collegato. se scolleghi il filo, è come se fosse sempre in marcia (quindi non parte se c'è il cavalletto abbassato)

ciao
R
CCM went to India ;D

max600t

#8
Citazione di: ciglio il 16 Gennaio 2007, 14:51:08
la luce rossa è "REV" e a dir la verità nessuno sa ancora cosa segnali ;D
(revolutions? oil pressure? ca##oguardi?)

se il problema elettrico è dato da una strana combinazione di interruttori/deviatori, magari questo può aiutare
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=8671.msg95346#msg95346

oltre ai due citati nel post, c'è anche lo switch della folle - bulloncino sul basamento, vicino al dado scarico olio, con un filo collegato. se scolleghi il filo, è come se fosse sempre in marcia (quindi non parte se c'è il cavalletto abbassato)

ciao
R


la spia rossa è il fuori giri

come temevo ...non devi tagliare i fili...   devi escludere l'interruttore

però quel fumo dai fili un po mi preoccupa....  cerca di capire da dove veniva e il perchè.

facci sapere.
pesto pasta e basta

genova-liguria

gianluca

:banana: :rir: :banana:Ciao Ragazzi,
grazie mille per l'aiuto, sono forse riuscito ad uscirne!! Credo che siano saltati quasi contemporaneamente il pulsante sulla frizione e il contatto del folle. Adesso parte con chiuso contatto su frizione e cavalletto alzato. Nonostante ciò ha un pò stentato all'inizio. La devo provare vi terrò aggiornati.
saludos
gianluca

max600t

Citazione di: gianluca il 17 Gennaio 2007, 10:15:55
:banana: :rir: :banana:Ciao Ragazzi,
grazie mille per l'aiuto, sono forse riuscito ad uscirne!! Credo che siano saltati quasi contemporaneamente il pulsante sulla frizione e il contatto del folle. Adesso parte con chiuso contatto su frizione e cavalletto alzato. Nonostante ciò ha un pò stentato all'inizio. La devo provare vi terrò aggiornati.
saludos
gianluca


sono contento ma....

attento al fumo che hai visto...
non poteva derivare da quegli interruttori...lavorano su un polo soltanto...
devi, per essere tranquillo, cercare le cause


ciao
pesto pasta e basta

genova-liguria

gianluca

Sulla leva della frizione arrivano due fili. È possibile che non riconoscendo il folle a cavalletto disteso e frizione tirata il circuito sia andato in qualche modo in tilt! Voglio sperare di aver risolto il problema ma non ne sono certo vedremo e speriamo bene!!!! Vi faro sapere
Ciao