News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

XT che non Andava? RISOLTO!

Aperto da 006, 11 Maggio 2004, 09:43:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

006

ciao a tutti,
non so se vi ricordate che avevo un problema alla mia xt del 96 che non mi prendeva i giri specie in quinta...l'ho portata da MONDOCORSE e ho fatto smontare il carburatore (io non mi fidavo..) ed era proprio quello! i due carburatori, erano pieni di sporcizia, detriti, olio, ecc. ed era proprio quello il motivo dell'intoppo. Per fortuna la membrana della depressione era intatta, il problema veniva dal fatto che in 8 anni il vecchio proprietario non l'aveva mai fatto.
Ci tenevo a informarvi in quanto vi avevo scassato per giorni e adesso la moto va benone!!!
Alla nostra  ??? ??? ???
vittorio

4GianniVirdis

EVVIVA!!!!!!! Adesso tiragli il collo!!!!!

adrix

OLLEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
sono contento per te, buona divertimento!  :D

Brunz

Ciao 006, per curiosità, quanto ti ha chiesto?

006

pulitura carburatori, sostituzione gommini: 130 eurini, non pochi ma...

ciao

Brunz

urka padana.... :o :o
Non per farti i conti in tasca, ma siccome l'ho portata anche io li per fare più o meno la stessa cosa.... AIUTOOOOOOOOOOOOO!!

vixt

Se non si toccano i giglèrini il carburatore si puòà pulire da soli!
Procuratevi gli esplosi,la pazienza qualche arnese e ...Buona fortuna!
Senza contare 130 euro in più in tasca!
Vittorio

vincent

e vaiiiiii una bella  ??? a te che ora ti godi la bimba! senti la differenza eh? ora nn ti rimane che godertela fino in .......fondo!  ;D

Antonello

Citazionepulitura carburatori, sostituzione gommini:
Ciao, ..., scusa, tanto per capire ...  ::)
a quali gommini ti riferisci? Credo tra poco smonterò anche io il carburatore, per la prima volta, e son quindi curioso.
Complimenti per la felice soluzione. La mia xt è tutta da rivedere.

006

ciao antonello,
credo si riferisse ai vari tubicini di sfiato...ho sbagliato a dire gommini.
hai un xt del 89? complimenti...
ciao,
vittorio

Antonello

Ciao Vittorio,
si ho un xt dell'89, quello verde e blu.
Per alcuni anni, causa inesperienza ho fatto svolgere la maggior parte dei lavori da un meccanico di cui mi fidavo. Dopo alcune delusini, ora sto iniziando a fare da me, e meglio.
La moto funge abbastanza bene, ma l'ho trscurata per molto tempo. La sto curando e pulendo in questo periodo.
Tu sai come si smonti un carburatore?
Si smonta insieme ai collettori sulla testata? O devo togliere tutte le 4 fascette che collegano il carburatore ai convogliatori dal filtro aria ed ai collettori che vanno alla testata (e dopo estrarlo)?
Ieri ho provato, ma ho avuto difficoltà ad estrarlo ed ho preferito temporeggiare.

Lucariello

togli le 4 fascette....
se poi vuoi lavorare di piu ma piu comodamente ...
togli la sella e poi i collettori di goma dalla cassa filtro al carburatore....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

006

purtroppo non ti posso dire molto, perchè anch'io avevo provato, ma le mie limitate conoscenze mi consigliavano di non insistere.
Se però fai magari un messaggio apposta, sicuramente qualcuno del forum ti darà spiegazioni. Può essere utile sapere come si fa...
In bocca al lupo.  ???
vittorio

Antonello

Salute, e grazie per l'attenzione.

Citazioneogli le 4 fascette....
se poi vuoi lavorare di piu ma piu comodamente ...
togli la sella e poi i collettori di goma dalla cassa filtro al carburatore....
Ho tolto sella, serbatoio, fiancatine.
Ho svitato e tolto le 4 fascette ed i collettori di gomma dalla cassa filtro al carburtatore. Il carburatore sarebbe stato libero di uscire, ma pareva limitato nel suo movimento da qualcolsa ...
Nel dubbio, per prudenza, non ho forzato più di tanto.
Che dite? Insisto? E come?

Lucariello

insisti muovendolo un po qua e la.....
tranne i fili dell'accelleratore peraltro ben visibili che dovrai comunque scollegare ed il tubo della benzina.. ovvio..... non dovrebbe esserci piu niente a tenerli......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Antonello

Ciao Lucariel, grazie tante, insisterò!!  >:( >:(
Ieri ho smontato tutto, ma non veniva. Avevo già scollegato il tubicino della benzina, i due cavi del gas ...
Avevo l'impressione che le due bocche del carburatore che si infilano nei collettori del cilindro, fossero "conficcati" troppo in fondo dentro a quelli e che il serbatoio del liquido freni del disco posteriore mi impedisse di portare indietro del tanto necessario il blocco del carburatore ....
Comunque, insisto. ormai son lesto a togliere e mettere i convogliatori dell'aria ...
unica sfaika, mi è caduta una vite di serraggio di una fascetta in mezzo alla zona monoarmotizzatore, catena etc, per terra non è arrivata, la ruota gira, la catena pure ... chissà dov'è finita ...  ::)

Appena lo smonto vi dico ...
Per ora grazie e ... salute!!  ???

BelRay

trova una leva! tipo un pezzo di ferro piatto di 300X25X5mm
la fai passare tra cilindro e carburatori, sotto ai collettori di aspirazione, poi muovi alternativamente da destra e da sinistra, forzando il minimo necessario per sfilare i carburatori :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

YureW

E occhio, perché ho l'impressione che il casino maggiore sia ri-infilarli poi al loro posto, a lavoro finito.
Dico bene?
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Lucariello

non credo.....
il fatto e` che ora la gomma e` un po incollaticcia sul carb......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Antonello

Ho capito ....  ::) impresa titanica, condita con sfighe varie all'orizzonte ...
usarò la leva e ... mooolta prudenza. Ho vari pezzi di metallo che fungono da leve. Sarà dura, ma ce la farò (spero).
E se condissi il tutto con dello svitol o affini?
Per rinfilarli, mi organizzo con la fedele leva usata in estrazione ed eventuali ulteriori.

Lucariello

rimontarli sara facilissimo....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

BelRay

ma si... nessuna impresa titanica, dai ;)!
"prima" di fare le cose, sembrano sempre più difficili che "dopo" averle fatte...
Vai tranquillo! Lo svitol al limite ti può servire per reinfilare il tutto...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Antonello

Grazie ragazzi!! Scusate l'incertezza ma, non ci ho mai messo mano su queste cose, sto iniziando in questo periodo.
In effetti la prima volta che ho tolto e rimesso i convogliatori dalla scatola filtro li ho un pò maltrattati  ;D, la seconda volta, quasi lisci.
Questo ve lo devo: complimenti per la disponibilità!  :)
Appena posso (non vedo l'ora  8)) riaffronto il carburatore e posto quanto possibile nel caso possa esser utile a qualcuno, seguendo la vostra scuola!  ;)

???
Antonello