News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Mi do all ippica

Aperto da Morèl, 15 Gennaio 2007, 20:06:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Oggi è atata la prima uscita un pò vera con la Gas gas 300 che ho preso da poco più di due mesi , sono appena tornato dal giro e gia penso che forse il 2T non fà per me  :indif: :indif: :indif: .

Oggi eravamo io , Amir su k 300 ,Claudio su usqvarna 360 e massimo su yamaha  yz 250 . La mattinata è un pò trascorsa a cercare nuovi percorsi che Amir aveva segnato sulla sua cartina dettagliata ,ma come al solito certe cartine sono aggiornate a 20 anni fa , quindi certe sterrate o mulattiere che sia o sono state asfaltate o la natura le ha del tutto ingoiate .

Poi verso le 12 ci siamo diretti nei posti che la nostra guida conosce a memoria in modo da non perdere il resto del nostro tempo a fare gli esploratori . Ed ecco dopo breve arrivare la prima salitina insidiosa con foglie marce e pietre sottostanti come saponette , Massimo si pianta poco davanti a me ed io sono costretto ad arrestarmi proprio nel tornante , provo a ripartire ma la moto va da tutte le parti e mi cade più volte ,al che la riporto lentamante al fono e riprovo la manovra dall inizio ,ma ecco che nel solito tornante quel viscido celato dalle foglie ma fa letteralmante fare un testa-coda ed io finosco sotto alla moto . Riprovo più volte ma contuinuo a cadere al che scende Amir e con un pelo di gas che la moto pareva spegnersi  , scodando da tutte le parti e scalciando ma sale ...    Sono certo che quel pezzo insignificante ma insidioso con la mia TT 350 o il mio ex wrf 250 lo avrei fatto senza nessun problema ...     Arrivato a piedi in cima dove mi aspettavano gli altri , Amir mi dice che sto sbagliando completamante a dosare il gas e che devo centellinarlo molto di più rispetto alla mi ex 4T .  

Il giro continua tra tratti di sottobosco , fango millenario, pietre viscide miste a foglie che son delle vere trappole .

Poi si iniza a fare dei bei ramponi dove io sono veramente una frana ; arrivo sino ad un certo punto poi mi infosso di brutto e scavo delle vere e proprie trincee  :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:  Amir continua a scendere dalla moto a e mi dice che sto sbagliando completamante a dare il gas  #hammer# #hammer# #hammer#  Ma io ne do talmente poco che la moto pare quasi spegnersi e lui invece mi dice che quando arrivo nel punto critico per paura di tornare a valle esagero con l acceleratore ed ecco che allora mi infosso  :acci: :acci: .


Dopo un pò di queste rampe che sembrano delle palestre per enduristi le forze mi vengono sempre meno  :sciopp: :sciopp:  ,al che decido di fare un pò il fotografo e forse da domani è meglio che io mi dia all ippica .

Amir prende la mia moto ed in un salitone dove io me ero arenato lui si impenna e si cappotta , per fortuna non si fa nulla di male  #crazy#  Al che mi dice anche che è un pò vuota a medi regimi e che è alta dietro e con il manubrio troppo basso davanti . Poi però riprende la mia moto ed il salitone se lo fa senza battere ciglio .

Loro continuano a fare rampe io sono deluso di me e sfinito anche per causa di un influenza che mi ha particolarmante debilitato .  Solo una di queste rampe mi riuscirà e sarà dove pensavo che la moto si spegnesse sicuramante ed invece con quel pelo di gas ed il motore tutto sui bassi che manco si sentiva  conquisterò anche io una cima .  


Sono molto deluso delle mie prestazioni ed ho anche notato che ho una preparazione fisica che vale meno di zero e quindi scoppio subito  :sciopp: :sciopp: :sciopp: :sciopp: :sciopp: :sciopp: :sciopp:

Sicuramante ho molto da imparare da questa nuova 2T , però devo anche constatare che con il 4T mi sento un 'altra persona . Insisterò ancora un pò di mesi per vedere se la colpa è solo mia ,ma nel caso mi accorgessi che c'è veramante incompatibilità allora prenderò le dovute decisioni e ritornerò ad una WRF 250



ecco un pò di foto della giornata appana trascorsa che per ora mi ha lasciato solo dell 'amaro in bocca  :indif:


eccomi all 'appuntamento  




Ecco che arriva amir sul suo K 300 ed ammira la YZ 250 di massimo






Massimo osserva meraviglliato la usqvuarna di Claudio





Ecco che arriva Claudio , di mestiere fa il parrucchiere , non si direbbe  :riez: :riez: :riez:





Eccomi al primo scivolone , Amir se la gode  :spakk: :spakk: :spakk:  Gli altri tre scivoloni ve li risparmio  :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:





Inizia il mio calvario  #crazy# #crazy# #crazy#  claudio al terzo tentativo sale molto bene




Amir sale al primo tentativo ,ma è talmente veloce che ....






Amir prova poi a salire con la mia Gas GAS ma si cappotta  #crazy# #crazy# #crazy#






però al secondo tentativo ce la fa tranquillamante





sale anche claudio ,ma deve stare attento al gas che quella basta guardala che si impenna  :miii: :miii:






Amir fiero del suo Kappone










Claudio in eterna sfida con Amir










Massimo rompe ilo cavo frizione ed Amir che è meccanico anche se è il suo giorno di riposo si prodiga per ripararlo ,ma se non era per me che avevo il filo c'era poco da fare  #disco# #disco#







Sembra pianura ma non lo è assolouamante !!!






Amir sale tutto cio che è salibile ...



























































































MyTTR

vai morellone!!!! se alla moto nun je dai er gasse (come dice giancarlo ;D ) non sale.
E' un 2T quindi te lo devi dosare per benino ed in salita non lo devi mai fare incavolare a meno che non decidi di farti la salita tutta a manetta ;D ...ma sempre costante (anche quando sei in difficoltà) tenerla sempre sotto coppia costante.

kocka

logico no. e la prima uscita "vera" come dici, dopo due mesi. in piu quando si e sfiniti e difficile guidare, ti porta la moto, non riesci a reggerla, grande pericolo di cadere. non per niente si chiama enduro.
ti consiglo di fare un resoconto dopo aver fatto 10 uscite. il 300 e una moto che non ti fa credere di essere un pilotone, ti fa sembrare una frana a te stesso. almeno a me. non riesci a tenerla allegra, va troppo, di dare gas non se ne parla, c'e un abisso tra un 300 2t o un 250 4t.
io prima guidavo una 125 dual sport e la c'era solo gas fino ai 11mila giri, frizione e cambiare marcie. sono mondi diversi. devi trovare il feeling e poi se non ti piace, cambi.

Morèl

Hai ragione da vendere  kocka , il bello del 300 rispetto al 250 4t è che il 300 ha dei bassi eccezionali ,ma quando apri per cercare di abbattere gli ostacoli fare un testa coda sul viscido è una cosa che non ci va niente ,manco te ne accorgi . E' difficile per me dosare il gas in maniera giusta perchè con il 250 4t potevi anche spalancare di brutto che scherzi brutti non te ne faceva , qua invece se abbassi quella manopola mezzo centimetro in più il pattinameno o l infossamanto sono garantiti .  Poi è chiaro che i  "maestri "  su certi posti non si pongono tutte ste menate , loro salgono a manetta spalancata ,ma quelli hanno il " mestiere" nelle mani  #crazy# :ciao:

Fabio WM XT 600 IT

#4
...Morry NON PUOI dire se ti piaccia o no questa moto! :nonsi: Non hai ancora "le basi" per poter decidere! -ninzo'- Dovresti uscire per tre mesi almeno una volta alla settimana, poi decidi... :mvv: Poi se, come tu descrivi, loro sono gia' "sgasatori smaliziati" é ancora piu' difficile... :contrar: Dovresti cercare uscire in compagnia di gente piu' in gamba di te, certo, ma non per fare "il pollo" della situazione (concedimi il termine...) ma con gente capace e volenterosa di insegnarti qualche piccola "base" e non solo di "spingerti"...sino magari a farti fare del male! :rishock: Io mi ripeto, lo so', ma se trovassi anche tu un "Emanuele" della situazione (e ce ne sono molti, credimi...) ti sarebbe tutto molto faticoso lo stesso ma...nel modo e nel verso "giusti" :soddisfatto: . Se non conosci gruppi locali con persone di un certo "spirito" per insegnarti le basi, forse non sarebbe male fare due passi nel MC di enduro piu' vicino a te...non ti intimorire: ci sono dozzine di piloti del regionale che cercano sempre compagni anche meno bravi che li possano seguire per potersi allenare in compagnia e penso che la loro esperienza e consigli siano ineguagliabili! Poi se vuoi farti una rapida vacanzina a Febbraio da me...lo sai... #friends# :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

ritz

Il 2 tempi è per i giovani smanettoni (vedi +), per chi esce una volta al mese, senza allenamento e senza la pretesa di dimostrare qualcosa, deve per forza di cose usare una moto docile, vedi tt350 o meglio una moto più leggera e aggiornata: wr2504t  :ciao:
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Leonardo

Morel.............ma che cavolo stai dicendo.............non posso credere che tu ti stia buttando giù a questo modo  :nonsi: :nonsi: :nonsi: non voglio + leggere cose el genere scritte da te.

Arrivavi da una brutta influenza che ti ha debilitato, la moto in off l'hai usata si e no mezza volta e sei già a dire che non ce la fai?

Assolutamente no MOREL.

Rimetti bene in sesto il fisico e poi gradatamente prova con percorsi sempre più impegnativi, facci l'abitudine e vedrai che gradatamente riuscirai a fare ciò che oggi ti sembra impossibile.

La sensibilità nel dosare il gas su una moto che non conosci, non la acquisti con un'uscita, vai tranquillo, senza la fretta di arrivare a fare ciò che gli altri fanno da molto tempo e vedrai che fra 3/4 mesi, farai cose che oggi ti sembrano impensabili.

Ma guai a te se molli

lazzaro54

azz Mory, a leggere questo 3d mi fai venire dei dubbi .......
la motina nn è ancora arrivata e nn vedo l'ora di usarla ma nn è che sono convinto di aver fatto la scelta giusta al 100%...
è vero, un 125 dà meno problemi rispetto al 300 dato che la potenza è limitata e qundi + simile a un 250 4T anche se il peso gioca una parte importante....... la trua moto potrebbe essere paragonabile, con i dovuti distinguo, a un 450 4T per cui è necessario dosare di molto il gas ......
la mia scelta del 125 è proprio questa, dovrebbe scavare di meno anche se le salite si devono affrontare + allegramente pena lo spegnimento del motore........ occorre saper giostrare la frizione rispetto ad un 250 4T ........
tienici aggiornati sulle impressioni, sono molto interessato .....
poi a Marzo toccherà a me ......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

fazano

ciao gio'...non te la prendere,loro vanno anche tutti i lunedi' ad endurare,o quasi...domenica anche io ho fatto un girello solitario (per fortuna che ero solo perchè chi mi ha intravisto sicuramente si è messo a ridere) hahaha... io che già son piantato di mio :confuso: ...con circa 2 mesi di astinenza totale dalla moto,dopo aver scafato 3 etti di agnolotti... :vomit: :vomit:..oddio che giornata,mi sembrava un'incubo..gambe molli,braccia dure...sapone sotto le gomme..e tanto viscido in giro per i boschi...per fortuna ero in zone pianurose,niente salitelle e mule,senno' sarei morto e mi avrebbero ritrovato come "utzi" o come si chiamava quel pirlotto che hanno ritrovato ibernato sulle alpi,persosi mente endurava 3000 anni fà.. :drog:
che ne dici,compriamo le pit bike??
o forse un cane e lo portiamo a spasso a piedi?? #friends# #friends#
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

Morèl

Lazzaro secondo me avrai meno problemi a salire tu rispetto a me , in quanto anche se aprirai di quel tot in più il gas nei punti critici per venirne fuori non scaricherai mai troppi cv a terra come si fa con un 300 , rischiando solo di scavare od intraversarsi sul viscido come ho fatto io ieri tutto il giorno . Poi il fatto che io fisicamante manco completamante di allenamanto  #crazy# #crazy#  fa si che dopo aver sdraiato 4 o 5 volte la moto in punti ripidi ed averla dovuta rimettere in careggiata , mi ha sfiancato molto presto  #crazy#  e quando ormai ero cotto ho rinunciato a provare in quanto avevo finito le poche energie che avevo . Anche loro che comunque conoscono quei posti a memoria si sono sdraiati alcune volte ,ma insistendo hanno poi avuto la meglio . Io invece ho pensato che se la stanchezza ha superato il limite insistere può voler dire rischiare di farsi male seriamante e questo non me lo posso permettere .   Abbiamo anche fatto un bel canalone in discesa viscidissimo e con bei gradoni , ma quello in salita sarebbe stato davvero un 'inferno  -dead- -dead-  perchè se ti piantavi li sarebbe stato impossibile girare la moto per tornare indietro a meno che di essere in tre a sollevarla di peso .  :ciao:  

fazano

p.s. claudio me lo aveva detto che Amir era tosto davvero e che sovente si andavano ad infilare in bei postacci...anche per questo ho sempre declinato gli inviti...nun so' bbonooooo :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

Morèl

Si è vero Amir se la cava davvero bene ; ha una guida pulitissima , sempre in piedi con braccia belle alte ,peso ben distribuito sulla moto e a vederlo salire sembra tutto facilissimo ...

lazzaro54

io 'un ci capisco un caxxo ma leggendo su soloxxx i consigli degli esperti, dicono che sulle salitone con i 250/300 2T bisogna inserire una marcia più alta del normale e farsi portare fuori dalla moto... meglio che insistere con una marcia bassa che si rischia di scavare ... che poi sia più facile a dirsi che a farsi .....
però non ti demoralizare ...appena sarò carrellato ed avrò tempo ti verrò a trovare così potrai rimirare da vicino ........

ER VERO VECCHIO IMBRANATO IN COPPA A 'NA MOTO DE' RAGAZZINI
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

ce faremo 'n zacco de risate ............
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Morèl

Lazzaro se tu avessi visto i miei testa e coda sul viscido te ne saresti fatte parecchie di risate , sembrava che non avessi mai preso una moto  in mano  :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:  e poi in certi frangenti è difficlie dosare l acceleratore come se fosse un conta gocce , a volte il manubrio diventa un 'appiglio per non cadere  #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy#

SNOOPY L'AFRICANO

dai morè io ad ogni uscita mi rendo conto che forse è meglio che mi compri uno scooter, ma dobbiamo perseverare!!
e poi tu cambi così spesso moto che non riesci nemmeno a familiarizzarci, prova a tenerla un po' di più questa GG e ti faccio vedere che ti pentirai di aver pensato di sostituirla!!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Morèl

Citazione di: Snoopy (ex Snippy) il 16 Gennaio 2007, 10:28:05
dai morè io ad ogni uscita mi rendo conto che forse è meglio che mi compri uno scooter, ma dobbiamo perseverare!!
e poi tu cambi così spesso moto che non riesci nemmeno a familiarizzarci, prova a tenerla un po' di più questa GG e ti faccio vedere che ti pentirai di aver pensato di sostituirla!!!


Sai cos'è il problema dal 4t al 2t : Con il 4t sento il collegamanto tra l acceleratore e la ruota posteriore e mi rendo perfettamante conto del sincronismo che c'è tra le due cose , invece con il 2T questo sincronismo non lo avverto . Ti faccio un 'esempio ; quando capita di invertire il senso di marcia in posti ristretti che non si può far manovra con il 4t dando una semplice sgasata e facendo perno con il piede a terra riesco tranquillamante a far far un testa coda alla moto con il  posteriore in derapata , con il 2t questa manovra non mi riesce perchè quando do gas e lavoro con la frizione rischio solo di impennarmi  :acci: :acci:  inoltre tutti ieri mi hanno detto che devo abbassare il posteriore della moto perchè ci tocco solo con le punte dei piedi ed appena mi fermo per " zampare sono a terra  :sciopp:


kocka

meno parlare piu girare. e l'unico rimedio :riez:

SNOOPY L'AFRICANO

bhe allora dai adattala al tuo fisico ed al tuo stile di guida e vedrai che va meglio
con il mio kappino all'inizio facevo una fatica esagerata a tenerlo sotto
poi ho alzato il manubrio, anche troppo per i tipi che escono con me, ma io mi trovo così
ho ammorbidito dietro così se vado un po' più forte non mi trema il manubrio
ho indurito un po' la forcella
ho sgonfiato un po' le gomme
avanzato il manubrio così nelle mule non lavoro molto di braccia
alzato pedale freno
insomma, la mia moto com'era prima era standard e tutti ci si trovavano bene quando la facevo provare, io proprio non ci stavo. ora l'ho settata come piace a me (ma fa cagare agli altri) e vado 100 volte meglio.
quindi cerca prima il giusto setting, e poi vedi se davvero ti piace o no.
poi è normale che con il 2t sia diverso, c'è meno gestione della potenza e nei tratti lenti bisogna centellinare il gas, ma non è una novità. ti faccio vedere che ti divertirai anche di più dei 4 t se la setti come si deve.  :bye:
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

lazzaro54

Mory, ha ragione Snoopy ... la moto la devi settare x il tuo fisico ... poco importa se devi sfilare le forche o smollare il mono o abbassare la sella (e la moto nn sembra la ''vera'' racing uscita dalla casa ...) ma meglio una moto brutta a vedersi ma efficace nel portarla a chi la guida che il contrario ..... come hai fatto col DR-Z insomma .....
ad esempio io all'Husky devo farci dei lavori x abbassarla (la sella è a 998 mm da terra!!!!!!) x cui sfilerò le forche, setterò il mono e toglierò un pò di imbotitura alla sella ... un ragazzo di Bergamo alto 1,75 ha detto che lui si trova bene così come uscita dalla casa, ma io, anche se sono 5 cm + alto voglio toccare terra con comodità ... fa niente se ridurrò la luce a terra di qualche cm ma nn è mica un trespolo .........
in teoria col 2T nelle inversioni si dovrebbe adottare la tecnica di FASOLA su un MF di qualche mese fa, cioè impennare la moto invece che mandarla in derapata (x me nn cambia nulla, tanto nn sapevo fare nemmeno quello ....)
visto che pesa così poco farò le inversioni ''di peso'' .....   hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

San Juha

Ti capisco morèl, ma non demordere :ok:
Anche io sto ancora trovando il giusto feeling con la zanzara, sono a 20 pieni circa, quindi facendo due conti circa 2000 km e solo adesso comincio a capire alcune modifiche che potrebbero aiutarmi a gestirla. All'inizio il gas, abituato al 4T, pensavo si dovesse solo guardare, adesso non ci faccio più caso, so che va centellinato a volte, ma ormai è automatico. L'yz ha problemi di trazione, se devo ripartire in salita da fermo è un trauma: o si spegne, o scava, ma son convinto che con una corretta carburazione tutto si sitema! Un po' alla volta sto cercando di wuerrizzarla, rendendola più adatta all'enduro che al cross.

All'inizio io l'ho usata anche per andare al lavoro eper andare a "prendere il giornale", giusto per abituarmi alla leggerezza, freni, erogazione!
Usala il più possibile, vedrai che ti darà delle grandi soddisfazioni, soprattutto nelle discese impestate: dove portar giu' un mezzo molto leggero ti affatica la metà.
Poi quoto Snoopy( ex Snippy ) ma per gli amici Snuffi, cerca di adattarla al tuo stile di guida: posizione leve, freno, cambio, manubrio etc. Ti aiuterà molto a gestirla :ok:

MyTTR

....e poi pensa a noi che con i titti e gli icsti 600 che nelle mule tirano come le bestie ma giudare per molto tempo in piedi (cosa d'obbligo nelle zone in cui si ha poco grip) ti sfaciano le braccia e ti fanno stancare troppo.
Dai che ce la fai!!! :ok:

max600t

ma attento anche per l'ippica ci vuole il fisico allenato... per non parlare dell'equitazione... poi.

ma sai morellone....  giovani di primo pelo più non siamo... anche a me ogni tanto vien voglia del 2t... ma un amico che ce l'ha e ha anche una buona esperienza mi dice... non lo prendere... il 4t allontana l'età della pensione.

ah... io ho un wr 400.

quanto al resto del racconto....  noto una cosa ... chi andava su era in piedi sulle pedane chi si ribaltava era seduto.

questa per me attualmente è una fissa.   si <DEVE STARE IN PIEDI.

purtroppo è più faticoso...almeno all'inizio... ma i risultati pagano.

ricordo una salita nulla di che ma con una brutta curva all'inizio.. la prima volta l'ho presa piano in prima seduto ...sono arrivato a ametà.. e poi zampetta  e spingila giù perchè s'impenna fino a 3/4 e poi l'ultimo pezzo scendi e spingi perchè da fermo non si ripartiva... dopo un mesetto e un po di cura staimpiedisullepedane..l'ho presa in seconda tranquilla in piedi appena ho potuto ho aperto 1/2 gas e sono andato su cosi liscio che era una goduria.

questo per dirti che si...secondo me con certe moto se si riesce a tenere una certa inerzia si sale e la moto ha più direzionalità.

prima di mollarla provala ancora sforzandoti di fare ciò di cui ha bisogno.
arrivewranno le soddisfazioni.

ciao
pesto pasta e basta

genova-liguria

Morèl

max io purtroppo guido quasi sempre da seduto ,ma quando la situazione so fa critica mi viene automatico salire in piedi sulle pedane e per la paura di capottarmi come mi è successo poco più di un anno fa   ( dove ci ho rime tre costole ) porto il peso talmante in avanti che poi la ruota posteriore forse non ha più abbastanza peso per mordere come si deve . Poi quando si va a un ritmo più allegro nei  tratti scorrevoli non riesco a stare in piedi per motlto e soprattutto nelle curve mi siedo per avere la gamba pronta a fare da appoggio . Io probabilmante nei tratti ripidi e critici sbaglio come ci arrivo,  nel  senso che arrivo con poca spinta ed accelero dove invece sarebbe necessario far andare la moto per inerzia .  :ciao:

TTgreat!

Morel, la moto la devi dominare. Non lei te. Fondamentale abbassarla. Io nel passaggio dal TTS (alto 15 metri) al 350 l'ho capito subito. Ora tocco benissimo e mi salva in molte situazioni, anche se è scomodissimo passare da seduto a in piedi, la distanza pedane-sella è poca per le mie gambette....ho pensato spesso di alzare la sella, ma è meglio poter zampettare facilmente....
Anche io guido molto seduto, ma non proprio seduto, è come se cavalcassi, ho le gambe sempre pronte a fare da ammortizzatori, però ho anche imparato che dove c'è pendenza subito in piedi! E cerco di tenere la linea del corpo parallela al terreno. Se la pendenza è brutta mi butto di testa sul parafango e ti garantisco che non ho più visto saltare via l'anteriore.
Quando sei in  piedi la posizione deve essere naturale, neutra, non caricata nè avanti nè dietro. Quando vedono me dicono che è arrivato il chopper per quanto ho alzato il manubrio e ancora non mi basta.
Non mollare mai, vedrai che arriverà il giorno in cui di colpo capirai che la puoi dominare,ma dovrai essere ben in forze e un pò incazzato.
L'uscita post-convalescenza non conta. Io le prime volte col pachiderma cadevo in continuazione e rialzarlo e rimetterlo in moto mi distruggeva. Tornavo a casa letteralmente sfinito. Poi ho cominciato ad adattarmelo, ad incazzarmi e alla fine mi ha fatto fare molte cose prima impossibili.

Guarda il mio manubrio. Montato come sul 600...

ritz

Stare in piedi o seduto?
Anche io mi chiedevo cosa pagasse di più e sono arrivato a questa considerazione:
Non esiste una regola fissa ogni situazione è a se stante, ho fatto diverse prove su una stessa salita ed ho notato che salivo più spedito seduto che in piedi, la salita è molto ripida con canali profondi solcati dall'acqua, allora in piedi salgo a velocita di sicurezza curvo a velocità ridotta i solchi ti attraggono più facilmente, seduto salgo a gas quasi tutto aperto riesco a correggere più velocemente ho il controllo totale i solchi neanche li vedo  :confuso:
Altra salita + tecnica con pietre smosse e non: riesco a guidare solo in piedi e non riesco assolutamente a sedermi (è come se la sella fosse bollente) quindi inutile farsi troppe pippe mentali fate scorrere sempre la moto poi è l'istinto che detta la legge.

Morè il 2T lascialo a chi vive in pianura dalle tue parti ci vuole il WueRino col bottoncino.
Domenica ho portato un KTM 125 2t su un campo da cross quando va in coppia non si tiene  :miii: immagino un 250/300 che cosa deve essere :nooo:
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

lazzaro54

bravo, io quest'ultimo punto l'ho affinato con l'Alp.... a causa della taratura rigida e della poca escursione della forca nn riuscivo a superare certi ostacoli da fermo o con poca spinta, ma ci dovevo arrivare con un certo abbrivio .....
risultato .... in un'uscita coi Forty aspettavo che loro salissero sulla mula (dove ogni tanto qualcuno si fermava a causa di un tappo e poi faceva fatica a ripartire) e poi io salivo col mio passo, cercando di affrontare gli ostacoli con una certa velocità (sempre moderata, eh ....)
beh, nonostante nn fosse una specialistica in alcuni tratti facevo meno fatica di loro ........
il fatto di stare seduti nei tratti veloci credo sia normale, sopratutto se trovi una curva lenta dopo un rettilineo dove hai scaricato le marce .........  ecco, magari faccio il rettilineo in piedi e mi siedo poco prima di frenare x affrontare la curva e cacciar fuori la gamba interna spostando il peso in avanti....... derapi che è un piacere ......
ho provato a fare la derapata di potenza anche standop in piedi ma in effetti mi viene meglio da seduto inclinando un pochino di più la moto .......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Leonardo

Citazione di: TTgreat! il 16 Gennaio 2007, 13:21:26
Morel, la moto la devi dominare. Non lei te.

Ecco la verità assoluta................

La moto è come una donna, se permette che lei ti domini hai finito  :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

TTgreat!

Citazione di: Leonardo il 16 Gennaio 2007, 14:39:53

La moto è come una donna, se permette che lei ti domini hai finito  :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
E anche questa è una verità assoluta....... :riez:

Leonardo

Citazione di: TTgreat! il 16 Gennaio 2007, 14:47:52
E anche questa è una verità assoluta....... :riez:

Chissa cosa ne pensano LU - MAINMATER - MATE e le altre  :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

TTgreat!

Lo sanno benissimo lo sanno.......le volpone.....


Morèl

Si è bello dominarla la puledra  :YUK: :YUK:  ,ma a volte quando trovi quelle tipe un po padrone che ti vogliono far diventare il loro schiavo  #crazy# #crazy#  il gioco può anche farsi interessante  pazz2 pazz2  intanto al momento buono perdono la testa  :zomp: :zomp: :zomp:  e vengono sottomesse di brutto  :xxx: :xxx: :xxx: diventando a loro volta delle schiave senza pietà  :riez: :riez: :riez:

Leonardo

Citazione di: TTgreat! il 16 Gennaio 2007, 16:26:55
Lo sanno benissimo lo sanno.......le volpone.....



Vorrei leggere i loro commenti.......................visto che se la tirano sempre da dure........ >:D >:D >:D

Leonardo

Citazione di: Morèl il 16 Gennaio 2007, 16:30:13
Si è bello dominarla la puledra  :YUK: :YUK:  ,ma a volte quando trovi quelle tipe un po padrone che ti vogliono far diventare il loro schiavo  #crazy# #crazy#  il gioco può anche farsi interessante  pazz2 pazz2  intanto al momento buono perdono la testa  :zomp: :zomp: :zomp:  e vengono sottomesse di brutto  :xxx: :xxx: :xxx: diventando a loro volta delle schiave senza pietà  :riez: :riez: :riez:

Morellone, mi sa che con questo post, ti sei bruciato le  :zomp: :zomp: :zomp: con MAIN x almeno sei mesi  hahaha hahaha

TTgreat!

Citazione di: Morèl il 16 Gennaio 2007, 16:30:13
Si è bello dominarla la puledra  :YUK: :YUK:  ,ma a volte quando trovi quelle tipe un po padrone che ti vogliono far diventare il loro schiavo  #crazy# #crazy#  il gioco può anche farsi interessante  pazz2 pazz2  intanto al momento buono perdono la testa  :zomp: :zomp: :zomp:  e vengono sottomesse di brutto  :xxx: :xxx: :xxx: diventando a loro volta delle schiave senza pietà   :riez: :riez: :riez:

#risatona# #risatona# Oh, prende subito la palla al balzo per slittare su altri argomenti........ e poi Main lo lascia a stecchetto per due settimane..... #risatona# #risatona#

Fabio WM XT 600 IT

#34
...Morry, ho solo letto una parte di tutti i messaggi che sono seguiti al tuo...ma i soli che mi sento di condividere al 100%  sono LEONARDO (= non puoi decidere adesso circa questa nuova moto...) e KOCKA (=piu' fatti e non parole) .
Debbo anche dissentire in parte con Lazzaro: il 125 é molto PEGGIO da guidare di un 250/300 2T, bisogna farlo "cantare" molto piu' in alto per farlo andare decentemente. Il 300 di Morel (come ogni altra moto da enduro...) va' un po' "cucita addosso" : é normale che le sospensioni non siano ancora "perfette" al 100% se non le hai mai provate neppure a guardare, é normale che ti "pattini" dietro se dosi male il gas o se hai le gomme troppo gonfie (io mai oltre 0.7 bar... dietro) o se il copertone si é "seccato" un po' o se non hai fatto la carburazione adatta (il 2T cambia MOLTO di carattere in base alla carburazione...) . Insomma Morry ci sono DUE VIE secondo me: o fai la tua esperienza in base al tuo passo e modo di guidare e magari poi pensi che si la moto a non andare...o cerchi di aggregarti a persone piu' brave e volenterose di insegnarti qualcosina e "bruci" molte tappe nell'apprendimento e vedrai che la tua moto é molto, ma molto piu' adatta di quelle dei tuoi amici nelle foto sopra per andare nel viscido, credimi... :mvv: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT