News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

problema garmin etrex

Aperto da ivan64, 26 Gennaio 2007, 21:14:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ivan64

..assurdo! mi ritrovo la data sballata e spulciando nei menu, nel manuale sia in italiano che in inglese trovo solo le istruzioni per cambiare il fuso orario! Ora è convinto che sia il 01 gennaio 2010 ore 01:20' .... non è che si aggiorna coi satelliti? non mi pare... non ricordo se quando l'ho comprato ho dovuto mettere l'ora corretta.... come faccio... (vabbè, non è poi così grave, però...)
Ciao & grazie!
FE450 - XT660Z

ivan64

#1
mi rispondo da solo...

Il sistema di posizionamento "GPS" si basa sull'ora universale di Greenwich (GMT=Greenwich Mean Time), una località nei pressi di Londra utilizzata scelta per convezione. Di conseguenza tutti i ricevitori GPS dispongono di un menù dove è possibile impostare l'ora locale aggiungendo (se ci si trova a est di Greeuwich) o sottraendo (se ci si trova a Ovest di Greenwich) il corretto numero di ore dal ora universale.

La maggior parte dei ricevitori GPS Garmin hanno un apposito menù di impostazione proprio per questo scopo: in Italia, per esempio, è necessario aggiungere 1 ora (in regime di ora solare) oppure 2 ore (in regime di ora legale).

Alcuni modelli (per esempio i car-navigators) permettono di selezionare direttamente il fuso orario da un elenco di paesi: l'utente italiano potrà quindi, più semplicemente selezionare il fuso orario di "Roma" oppure l'equivalente fuso "Europa Centrale"). Inoltre su questi stessi modelli è selezionabile il passaggio automatico da ora solare a ora legale (Daylight Savings Time) e viceversa.

Al contrario non è in alcun modo possibile effettuare regolazioni sui "minuti": se il rivevitore GPS indica un'orario che differisce dalla realtà di una frazione di ora, significa solo che il ricevitore non viene utilizzato da diverso tempo. In questo caso è sufficiente accendere il GPS e lasciarlo acquisire autonomamente il segnale dai satelliti: una volta calcolata la posizione, l'orologio interno si sincronizzerà istantaneamente con l'orologio atomico del satellite.


certo che a volte dormo proprio..... comunque nei manuali non c'è scritto nulla di tutto questo!
FE450 - XT660Z

raul


Fabio WM XT 600 IT

 hahaha ...dai che é andata bene!  :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT