News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

posizione raiser

Aperto da Zinga, 25 Gennaio 2007, 23:27:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Zinga

Ciao raga
ho montato dei raiser che hanno la possibilita di essere regolati in avanti o indietro rispetto al perno di sterzo......
per capirci un pò come le piastre delle moto racing che  possono variare la posizione dei supporti manubrio.
Ora hofissato il manubrio nella posizione centrata, qualcuno sà a livello teorico cosa cambia avere il manubrio spostato in avanti o indietro rispetto all'asse di rotazione del perno sterzo?????

domani posto una foto
???
59x lasciala pistonare.....

Lu90

Zina, le foto me le faresti abbastanza dettagliate? Siccome ho una amico che me li deve fare su mio disegno, sarei interessato a trarre qualche spunto.

Ho preso per filo e per segno le misure dei riser PBR, dato che ho un manubrio oversize da montare che il buon zamar mi ha gentilmente venduto mi servono i riser e vorrei farli fare a modo.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

TTgreat!

Citazione di: ZINGA il 25 Gennaio 2007, 23:27:02
Ciao raga
ho montato dei raiser che hanno la possibilita di essere regolati in avanti o indietro rispetto al perno di sterzo......
per capirci un pò come le piastre delle moto racing che  possono variare la posizione dei supporti manubrio.
Ora hofissato il manubrio nella posizione centrata, qualcuno sà a livello teorico cosa cambia avere il manubrio spostato in avanti o indietro rispetto all'asse di rotazione del perno sterzo?????

domani posto una foto
???

Quello è l'off-set. Ragionando a spanne ti posso dire che il manubrio arretrato ti da più stabilità nel veloce ma meno sensibilità nei movimenti, mentre avanzato ti fa sembrare l'avantreno molto più leggero e ti aiuta molto nei passaggi trialistici, per rendere l'idea......
E' un pò come aprire o chiudere l'angolo di inclinazione della forcella. Non proprio così ma insomma...

Zinga

#3
Ecco la foto dei riser
59x lasciala pistonare.....

pork03

che belli sti rizer .... :YUK: :YUK: :YUK:dove li hai presi ?
grazie ??? ??? ???

Zinga

CitazioneE' un pò come aprire o chiudere l'angolo di inclinazione della forcella. Non proprio così ma insomma...

ecco appunto TTgreat, prima che tradissi il tittone  >:D ho seguito i tuoi esperimenti di stravolgimento della geometria del TTs col mono del 59x, le pedane  ecc ecc....
io ho montato il mono del TTs alzando leggermente il retro, cosi' facendo ho spostato il peso verso l'anteriore senza però perdere in trazione,o meglio la trazione non ne ha risentito a livello percepibile da un manico quale sono io... hahaha
Ora la moto dovrebbe aver guadagnato in maneggevolezza e perso in stabilità, ma sinceramente sempre un cancello rimane  :sciopp:
Quindi i risers anche in posizione centrata come da foto, alzano il manubrio di 4 cm ma lo arretrano a causa dell'inclinazione della piastra, e facendo un giro mi è sembrato di avvertire meno maneggevolezza.
proverò ad avanzare i raiser per avere il manubrio a piombo con piantone di sterzo (concedetemi la licenza di mezza cazzuola)

59x lasciala pistonare.....

Zinga

#6
Citazioneche belli sti rizer ....   :YUK:dove li hai presi ?
grazie
sono il nuovo modello di motocrossmarketing dovrebero andare bene anche sui raiser per il manubrio da 28, ma poi bisogna mettere quello da 22.
io li ho presi da Gaso
59x lasciala pistonare.....

CHO

Ciao Rob, se li sposti in avanti avrai maggiore sensibilità, arretrandoli sarai più preciso sul veloce
Una Yamaha è per sempre :):):)

Zinga


CitazioneCiao Rob, se li sposti in avanti avrai maggiore sensibilità, arretrandoli sarai più preciso sul veloce
Grazie a tutti per le perle di conoscenza che girano, vado subito a spostarli avanti e faccio una prova


??????
59x lasciala pistonare.....

CHO

Citazione di: ZINGA il 26 Gennaio 2007, 14:02:38
Grazie a tutti per le perle di conoscenza che girano, vado subito a spostarli avanti e faccio una prova


??????
??? ??? ???
Ti ho inv un'e-mail ??? ??? ???
Una Yamaha è per sempre :):):)

TTgreat!

#10
Citazione di: ZINGA il 26 Gennaio 2007, 14:02:38
Grazie a tutti per le perle di conoscenza che girano, vado subito a spostarli avanti e faccio una prova


??????
Prova anche a ruotare il manubrio in avanti o indietro. Io ce l'ho scandalosamente ruotato in avanti, per poter avere le "corna" più in alto possibile. Un altro vantaggio che ho è che aumenta la distanza tra pedane e manubrio, che per me (sul 350) è sempre poca nella guida in piedi, ma così lo sterzo è molto più sensibile. Oppure dovrei arretrare le pedane (cosa che prima o poi farò). In due parole io cerco anche di avere la postura più naturale possibile in piedi, nè catapultata in avanti nè che mi costringa ad aggrapparmi al manubrio.
E comunque il TTS per quanto fossi riuscito a renderlo mooolto più guidabile era sempre un bisonte.
La TiTTina è una favola come peso, come distribuzione dei pesi e come motore.

Gasolina76

Citazione di: ZINGA il 26 Gennaio 2007, 13:49:29

sono il nuovo modello di motocrossmarketing dovrebero andare bene anche sui raiser per il manubrio da 28, ma poi bisogna mettere quello da 22.
io li ho presi da Gaso
Esistono anche per i 28 e 28,6  :ciao:

pierott

però bisognerebbe trovare il modo di eliminare i maledetti silenblock delle piastre....dopo un pò ( e sopratutto con raiser più alti e maggior effetto leva) in off si sposta il manubrio in continuazione!

CHO

Citazione di: pierott il 27 Gennaio 2007, 00:00:01
però bisognerebbe trovare il modo di eliminare i maledetti silenblock delle piastre....dopo un pò ( e sopratutto con raiser più alti e maggior effetto leva) in off si sposta il manubrio in continuazione!
E possibile montare dei risers senza silent block
Una Yamaha è per sempre :):):)