News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

guanti in neoprene e chiodi

Aperto da ivan64, 21 Dicembre 2006, 09:16:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ivan64

....proverò sabato! I guanti sono scott, paiono meno maneggevoli di quelli 'classici' da cross, ma viste le temperature che ci sono in questi giorni....domenica vi saprò dire come vanno e se veramente tengono caldo!
Domani sera monterò una 40ina di chiodi per ogni gomma (d755 davanti e veerubber boh da bagnato dietro), e sempre sabato sarò impegnato con lunghi lastroni di ghiaccio tipo questi qua sotto, poi vi saprò dire!




FE450 - XT660Z

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Mooooooooooooooooo... come ti invidio!

Qui di neve, ancora non se ne vede!  :contrar:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

barbablu

Nemmeno qui  :cry: a meno che non vado a 1500 m ;D

Gius3pp3

Citazione di: DrEaMeR il 21 Dicembre 2006, 09:23:11
Mooooooooooooooooo... come ti invidio!

Qui di neve, ancora non se ne vede!  :contrar:
Be vieniti a fare un giro qui...
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

Gasolina76

Pure noi aspettiamo la neve :spakk: :spakk: :spakk:

Ivan , mi fai delle foto alla 755 ant. con i chiodi :riez: grassie

ivan64

Citazione di: Gasolina76 il 21 Dicembre 2006, 10:00:43
Pure noi aspettiamo la neve :spakk: :spakk: :spakk:

Ivan , mi fai delle foto alla 755 ant. con i chiodi :riez: grassie

qua la neve c'è solo dai 1000-1200mt e poca, ma fino a sabato scorso c'era parecchio bagnato, ed ora le temperature sono sottozero...la conseguenza sono lastroni di ghiaccio blu sparsi..... appena ho chiodato faccio sicuramente qualche foto!
FE450 - XT660Z

Gasolina76

Citazione di: ivan64 il 21 Dicembre 2006, 10:04:38
qua la neve c'è solo dai 1000-1200mt e poca, ma fino a sabato scorso c'era parecchio bagnato, ed ora le temperature sono sottozero...la conseguenza sono lastroni di ghiaccio blu sparsi..... appena ho chiodato faccio sicuramente qualche foto!

:ok: clap magrebtzx

andrea.saviane

Citazione di: ivan64 il 21 Dicembre 2006, 09:16:49
....proverò sabato! I guanti sono scott, paiono meno maneggevoli di quelli 'classici' da cross, ma viste le temperature che ci sono in questi giorni....domenica vi saprò dire come vanno e se veramente tengono caldo!
Domani sera monterò una 40ina di chiodi per ogni gomma (d755 davanti e veerubber boh da bagnato dietro), e sempre sabato sarò impegnato con lunghi lastroni di ghiaccio tipo questi qua sotto, poi vi saprò dire!


io uso guati da fondo!!!! sono ottimi, anche se nei lunghi trasferimenti un pochino di freddolo senti sempre, ma nel difficile hai le mani che scotano pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2

Fabio WM XT 600 IT

#8
Citazione di: ivan64 il 21 Dicembre 2006, 09:16:49
...Domani sera monterò una 40ina di chiodi per ogni gomma (d755 davanti e veerubber boh da bagnato dietro), e sempre sabato sarò impegnato con lunghi lastroni di ghiaccio tipo questi qua sotto, poi vi saprò dire...
AHO' ma la SEZIONE SPEEDWAYnon l'abbiamo ancora aperta!!! #risatona# #risatona# #risatona# :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

ivan64

Devo rimandare la chiodatura, il mecca è senza e fino al 2 gennaio non si fa nulla....mi ha comunque consigliato almeno 100 chiodi davanti e una 40ina dietro....mi diceva sui 15 euro ogni 50 chiodi, per cui non è una spesa eccessiva.... vabbè, spero che domattina le lastre non siano esagerate.....

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 22 Dicembre 2006, 13:10:50
AHO' ma la SEZIONE SPEEDWAYnon l'abbiamo ancora aperta!!! #risatona# #risatona# #risatona# :ciao:

ma quale speedway, qua si parla di mule.... lo speedway è troppo monotono, dopo 3 giri gira la testa!
FE450 - XT660Z

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: ivan64 il 22 Dicembre 2006, 16:51:08
...ma quale speedway, qua si parla di mule...
Ok allora poi ci saprai dire quanto durano i chiodi nelle mule dato che con le pietre, i gradoni, ecc. (ne avevamo parlato l'anno passato...) pare difficile prevedere che i chiodi possano rimanere a lungo al loro posto, probabilmente é diverso se si beccasse solo terreno ghiacciato/ghiaccio e terra ma sulle mule con le pietre (quasi
tutte da queste parti...) non riesco ad immaginare quanto possano resistere i chiodi... :dubbio:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

piuiva

...iiiivannnnn  :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: allora? come vanno sti guatini?  -ninzo'-

+

ivan64

Citazione di: piuiva il 26 Dicembre 2006, 22:36:05
...iiiivannnnn  :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: allora? come vanno sti guatini?  -ninzo'-

+

Benino.....se hai le mani fredde rimangono fredde, ma se sono calde sono al sicuro anche se si fa del bitume! Se si suda la mano rimane bagnata, ma non da fastidio! Sono meno sensibili di guanti 'normali', ma si riesce comunque a guidare decentemente! Io non temo tanto il freddo, li userò solo con temperature sottozero....poi non è un gran problema prendersi al seguito entrambi.... non so quanto costano (regalino) ma direi tra i 30 e i 50 euro, spesa accettabile se, come me, si esce con qualsiasi clima!
FE450 - XT660Z

ivan64

Domattina provo i chiodi, 40 dietro e 90 davanti (vee-rubber e D755), troverò neve e lastre di ghiaccio....stavolta non rimando, le gomme sono montate e domattina si va con qualsiasi tempo.... a domani sera o domenica per le foto e le impressioni sui chiodi!
FE450 - XT660Z

andrea.saviane


Gasolina76

Citazione di: ivan64 il 26 Gennaio 2007, 19:38:58
Domattina provo i chiodi, 40 dietro e 90 davanti (vee-rubber e D755), troverò neve e lastre di ghiaccio....stavolta non rimando, le gomme sono montate e domattina si va con qualsiasi tempo.... a domani sera o domenica per le foto e le impressioni sui chiodi!

Foto...foto...foto...e impressioni  :bttr:

ivan64

Allora, ho provato i chiodi, ma il ho trovato poco ghiaccio e poca neve!


Davanti: circa 80 chiodi sul dunlop755... le lastre di ghiaccio erano assenti, ed era il principale motivo per cui ho messo i chiodi, l'anno scorso ci abbiamo girato sopra per 3 mesi!


Sul fango naturalmente la differenza è nulla, mentre sulla terra ghiacciata mi pare che sia un buon miglioramento... in particolare non ho avuto difficolta nelle canaline ghiacciate, da cui normalmente è difficile uscire. I chiodi si sentono bene sulle pietre 'muschiose' o sporche di fango, mentre su pietroni secchi il davanti scappa via volentieri! Su bitume mi pare di avere una gomma nuova normale, null'altro.
Dietro: 40 chiodi, poco da dire, non ho notato nessun miglioramento.... forse miglior trazione sulle pietre 'sporche'....

Spero di provarle sul suo terreno, ma qua continua a non arrivare l'inverno!
FE450 - XT660Z

Gasolina76

Citazione di: ivan64 il 28 Gennaio 2007, 10:56:31
Allora, ho provato i chiodi, ma il ho trovato poco ghiaccio e poca neve!


Davanti: circa 80 chiodi sul dunlop755... le lastre di ghiaccio erano assenti, ed era il principale motivo per cui ho messo i chiodi, l'anno scorso ci abbiamo girato sopra per 3 mesi!


Sul fango naturalmente la differenza è nulla, mentre sulla terra ghiacciata mi pare che sia un buon miglioramento... in particolare non ho avuto difficolta nelle canaline ghiacciate, da cui normalmente è difficile uscire. I chiodi si sentono bene sulle pietre 'muschiose' o sporche di fango, mentre su pietroni secchi il davanti scappa via volentieri! Su bitume mi pare di avere una gomma nuova normale, null'altro.
Dietro: 40 chiodi, poco da dire, non ho notato nessun miglioramento.... forse miglior trazione sulle pietre 'sporche'....

Spero di provarle sul suo terreno, ma qua continua a non arrivare l'inverno!
Grazie  :ok: aspetto ancora news doc

ivan64

#18
Sono appena rientrato da una bella uscitona, 145km, e siamo saliti fino oltre i 1500mt....e abbiamo trovato neve e ghiaccio! Sia ghiaccio blu (acqua sorgiva che ghiaccia e si accumula), neve ben pressata (che da giorni ghiaccia di notte e molla di giorno), e pure neve fresca, a tratti anche oltre mezzo metro! (le foto domani). I pochi chiodi che mi son rimasti dietro (2 uscite sul secco) hanno fatto il loro dovere, dove gli altri salivano con la terza a tutto gas io riuscivo in seconda con un filo di gas... nel ghiaccione trasparente il davanti sta fermo, infatti riuscivo ad avanzare piu veloce degli altri senza rischiare nulla! Anche in alcune discese con ghiaccio o fango ghiacciato io frenavo senza problemi, gli altri 'sciavano'! Intendiamoci, non è che sia come andare sul secco, ma si va molto piu in sicurezza, sopratutto il davanti da molta fiducia, di conseguenza si affronta qualsiasi cosa molto piu convinti! Sulle radici scivolose i pochi chiodi dietro funzionano, basta una sgasata e anzichè rimanere a fare burnout si va avanti....peccato che la radice venga però 'raspata' per bene! Anche su mule in salita con tanti sassoni smossi (e bagnati) si va meglio....anche se ci si ferma si riparte (si vedono le scintille!). Parere positivo, li rimonterò sicuramente....non vi dico la divertita sulla neve battuta, quarta dentro,  sempre di traverso e davanti che tiene, bellissimo!



FE450 - XT660Z

and88

23/10/2011...ciao sic...

ivan64

Citazione di: and88 il 03 Febbraio 2007, 17:15:14
x un totale di neuri??  :riez:

45 euro per circa 45 chiodi posteriori e 80-85 anteriori (montati).
FE450 - XT660Z

and88

con 45euro hai kiodato la gomma quindi...c devo fare un pensierino  :riez:
23/10/2011...ciao sic...

ivan64

Citazione di: and88 il 03 Febbraio 2007, 18:54:10
con 45euro hai kiodato la gomma quindi...c devo fare un pensierino  :riez:

LE gomme, non la gomma...
FE450 - XT660Z

and88

tn x la precisazione  :riez: cmq si avevo afferrato k era x la coppia  :riez:
23/10/2011...ciao sic...

and88

ivan scs se t ossessiono  :riez: ma cm ce li ha messi l'hai visto? a caldo ? a pressione?  :dubbio:
23/10/2011...ciao sic...

ivan64

Citazione di: and88 il 04 Febbraio 2007, 11:45:31
ivan scs se t ossessiono  :riez: ma cm ce li ha messi l'hai visto? a caldo ? a pressione?  :dubbio:
Questi chiodi sono fatti circa come un rivetto al contrario...si fa un foro con una punta di ~4mm, poi con una 'pistola' particolare si mettono.... questo arnese ha 3 punte che si infilano nel foro fatto e lo allargano, poi un punzone spinge il chiodo in sede. Non sono il massimo, questi non sono recuperabili una volta messi, piu si consuma la gomma piu sporgono, e sopratutto dietro si sono piegati (sono induriti solo nella 'punta' che sporge) e molti li ho persi. Quelli che vengono avvitati (bestgrip mi pare http://www.best-grip.com/ita/enduro_fuoristrada.asp ) possono essere tolti o avvitati piu o meno in profondità....
FE450 - XT660Z

and88

grazie 1000 x la spiegazione  :ok: :ok:
23/10/2011...ciao sic...