News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

DOMINATOR

Aperto da pølpastrello, 13 Maggio 2004, 18:04:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pølpastrello

 :o


Ho provato il Dominator... :o :o :o
Ho guidato la moto di un mio amico fino dal suo mekkaguru mentre lui arrivava in macchina.

Ridatemi la mia XT!!!

Non esprimo paragoni pubblicamente, ma... l'XT e' l'XT!
Qualcuno di voi ha avuto il piacere di guidare il Dominator? Pareri? Paragoni?
Ne vogliamo parlare?


P
a tuti... ??? ??? ???

[allegato eliminato dall\' amministratore]
XT600E 1991

Merku

mmm , portroppo non ho mai guidato un Dominetor ma me ne avevano parlato bene! Magari non si puo paragonare all'XT ma da quanto capito mi sembra che pesi un bel po meno delle nostre 3tb.

BLU2kf

Ehmm...Ehm...Merku dimmi ke stai scherzando, ti prego! Vuoi dirmi che l'XT (3tb) pesa persino di più di un dominator????? Eddai..vabbene che le nostre motine son dei cancelli...ma fino a sto punto no  :'(
A prima vista il Dominator sembra più mastodontiko! Cmq rispetto all'XT io ho sentito dire che consuma molto più olio.

Salva

pølpastrello


;D


...ebbene... si!
Il Dominator pesa qualcosa piu' rispetto la mia 3tb del '90 (vi assicuro!), ma i problemi sono altri, tenengo conto del mio stile di guida.

Prima di tutto l'impostazione e la posizione di guida sono diverse, per esempio io preferisco una posizione che mi permetta di tenere i gomiti piu' alti e larghi (con l'XT e' una posizione naturale) con il manubrio ruotato leggermente in avanti, in modo tale da avere anche una posizione piu' retta delle braccia rispetto al suolo. Certo, altri fattori quali l'altezza dal suolo del sedile e la sua conformazione sono tali da far sembrare piu' alti...

Poi e qui' mi sono un po' stupito, ho fatto fatica a buttare giu' la moto, tante' che mi sono sentito incapace. Forse sarebbe da prenderci la mano, ma piegare questa moto non mi e' sembrato cosi' "naturale", cosa che con l'XT e' avvenuto subito.

Frenata: mi e' sembrata piu' reattiva.

ripresa/motore: normale, la progressione non mi ha stupito o comunque non tanto differente sempre rispetto la mia moto.
Andando piano in terza ho avvertito le classiche vibrazioni di un mono, +' accentuate rispetto l'XT, e accelerando il motore tende a imbarcarsi.

Insomma, quello che ho sempre sospettato guardando il Dominator (senza mai provarla sino a ieri) ha confermato le mie impressioni.

W l'XT!


Nessun altro l'ha provata?
A tutti... ??? ??? ???


Pølpa
XT600E 1991

mauri600E

si il dominator pesa di piu lo ha un mio collega, dato dal fatto
2 marmitte
sebatoio  piu grosso
piu plastica.
Per il resto sono equivalenti
a favore per me in citta o turismo ha
manegevolezza
comodità
comandi
baricentro migliore all'xt 3tb del 1992
non mi piace che il faro sia vincolato senza possibilità di ruotare con lo sterzo.
piu maneggevole negli spostamenti da motore spento.
E forse l'impianto frenante è piu curato.
per niente è honda.
Sullo sterrato non so.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

teo.b

Io ho provato un dominator 500 (penso che sia solo per il mercapto austriaco).
Sinceramente passando dal mio TTE mi è sembrato scomodissimo. Io sto in posizione abbastanza avanzata e con il  Dominator tocco con le ginoicchia il serbatorio dove finiscono le sfasature per le gambe. E poi mi faceva veramente ribrezzo il plasticone anteriore (cupolino raccordato). La sensazione è di uno scatolone vuoto e inutile, il cui unico scopo è ingombrare.
In off è poco preciso (l'amico che guidavail mio TTE è rimasto invece stupito dalla guidabilità della mia, ma sono moto molto diverse)
Per le prestazioni non mi pronuncio, visto che quello era un 500....

vixt

Su parliamo di moto serie,basta con gli scatoloni con le ruote spacciati per moto da quasi fuoristrada! Xt,Xt,Xt!!!
Vittorio

Ronniesurfer

io ho avuto ben 2 dominator e ora ho appena preso un TT600E:
IMHO
il dominator, pur avendo parecchia cavalleria in meno (credo 37Hp c.a.), è molto facile da guidare, ha la sella molto bassa e una impostazione della guida che in strada (ma solo in strada), non fa sentire il peso della moto e, permette di andare discretamente veloci (è una Honda);
in casa Yamaha, per quel poco che ho visto fino ad ora, la filosofia è l'opposto: parecchi cavalli in più (la mia ne ha 51, credo), moto piuttosto alta, un pò nervosa, ma più leggera e decisamente efficace nel misto stretto e soprattutto nel fuoristrada anche impegnativo

Mc Chry (BRT member)

il tt600re ne ha 37 alla ruota e credo abbia lo stesso motore della tt600e quindi 51 mi sembra un azzardo !!!

riprova e controlla

chry
Christian

Ronniesurfer

Vero,
avevo preso per buono una sparata del bar!  :o

In effetti il libretto mi dice 30 kw, per la 600RE sono 31 e la mia vecchia Dominator ne aveva addirittura 32:
ma resta il fatto che l'impressione di guida, specialmente con passeggero a bordo, è di maggiore prontezza rispetto alla Honda e questo mi ha tratto in inganno sulla effettiva cavalleria del mezzo.
ciao
??? ???

autodelta

forse il dominator si dovrebbe confrontare con il tenerè come tipologia di moto , l'xt con l'xl e il tt con l'xr,  diciamo che l'equivalenza è questa

tizio

occorre bene distinguere quale modello di dominator, i primi erano + cattivi e + aperti di scarico come lo era la moda di allora (1988-91), poi con gli anni son diventati prevalentemente stradali e + silenziosi  e meno enduro, io ho avuto il modello 91 me ne ero veramente innamorato :-*, l'ho preso usato nel 92-93  :D  e di motore aveva solo 4000 km ed era veramente bello pronto come motore, nervoso, dopotutto era un 650 con circa 44-45 cv, accelerazione bruciante, ottima tenuta di strada, nessun imbarcamento o alleggerimento al manubrio  alle alte velocità, per me era bellissimo, rispetto all'xt 600 mod. 43f che avevo prima era però + pesante di almeno 10kg, l'avantreno era  piuttosto caricato quindi assolutamente poco da fuoristrada , e le  sospensioni senza nessuna regolazione e poca corsa, proprio non adatto,  poi il cupolino mi faceva degli strani e fastidiosissimi vortici sul casco...ne sono rimasto deluso  :( e infatti poi l'ho venduto quasi subito, io non l'ho mai rimpianto :), l'XT si :-\.
Ora DR 350 e TGM 250R-79...prima Aprilia pegaso 650-95, Dominator 650-90, XT 600-86 ea meio de tute, Honda XL 500-83, KTM 250 76...e altro. Sempre disponibile per giri sui Colli Euganei!!!

BelRay

al Dominator (e a tutte le Honda) invidio la precisione del cambio, e le finiture in generale... ma di queste, in realtà, non me ne frega granchè...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

teo.b

Citazione di: Ronniesurfer il 28 Maggio 2004, 20:28:11
io ho avuto ben 2 dominator e ora ho appena preso un TT600E:
IMHO
il dominator, pur avendo parecchia cavalleria in meno (credo 37Hp c.a.), è molto facile da guidare, ha la sella molto bassa e una impostazione della guida che in strada (ma solo in strada), non fa sentire il peso della moto e, permette di andare discretamente veloci (è una Honda);
in casa Yamaha, per quel poco che ho visto fino ad ora, la filosofia è l'opposto: parecchi cavalli in più (la mia ne ha 51, credo), moto piuttosto alta, un pò nervosa, ma più leggera e decisamente efficace nel misto stretto e soprattutto nel fuoristrada anche impegnativo


Quindi: il dominatoe è moto perfetta per donne e scooteristi ;D ;D ;D

Non per somntarti, ma il tuo (e anche il mio) tte hanno una cavalleria ben inferiore :'( :'( :'(

teo.b

Citazione di: BelRay il 31 Maggio 2004, 11:58:51
al Dominator (e a tutte le Honda) invidio la precisione del cambio, e le finiture in generale... ma di queste, in realtà, non me ne frega granchè...


SEI UN GRANDE!