News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

cartografia enduro sardegna..

Aperto da diegorox, 27 Settembre 2006, 20:49:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

diegorox

Ciao ragazzi,mi piacerebbe pianificare una bella traversata della sardegna in off!!! qualcuno è interessato,qualcuno conosce già i percorsi e magari ha già la cartografia delle strade sterrate o mulattiere??? è un sogno per me attraversare la magnifica sardegna tutta in off..se qualcuno ha anche dedlle idee si faccia avanti!! che ne dite di" Transardegna in TT"???? ciao Diego

MonoTiz

http://www.rallydisardegna.org/page.php?l=2&id=4

oppure su www.evalife.135.it. Non è prorpio un attraversamento coast to coast tutto in off, ma i posti sono bellissimi. Sinis - costa verde - piscinas, se fai una ricerca in rete trovi tutti i percorsi.

Ho un mio garage su JungleMoto.com

diegorox

mi piacerebbe coast to coast nord sud passando dai monti del nuorese..

Cerby

Fatto quest'anno  :rock: :rock:
e spero di rifarlo l'anno prossimo............

Un paio di percorsi ce l'ho salvati, se riesco a tirarli fuori dal cell li posto.

Cmq ero partito pure io per fare un coast2coast, prima da nord a sud, poi da est a ovest, poi alla fine non sono riuscito a fare nemmeno quello.
In fuoristrada sono TANTISSIMI km. Alla fine consiglio di dividere la sardegna in 4 zone, e visitare una zona per volta.
Ci sono talmente tantissime cose da vedere che se non ti soffermi almeno un pò su una zona non te la godi.
Io ho alloggiato per 10 giorni a Dorgali in provincia di Nuoro. E te lo consiglio, molto carino e poco costoso. Beh, in 10 giorni sono riuscito a visitare nemmeno Tutto il Nord-Est.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

diegorox

ok ma io la sardegna la conosco come le mie tasche,intendevo però farla solo in moto all'avventura tipo motoraid solo strade bianche..

Cerby

E' proprio quello che dicevo io!

Da est a ovest sono 180 Km
Da nord a sud sono 300 Km

Lo sai che vuol dire di strade bianche?.........
barellaæ barellaæ barellaæ barellaæ -dead- -dead-

Poi non te la godi per bene.......... Io cercavo di dire questo. Cioè, invece di programmare percorsi enormi, magari un pò + piccolo e meno stressante magari è meglio.

Oh, poi è solo una mia impressione
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

diegorox

beh credo che hai ragione te,magari meglio da est a ovest attraversando i monti..a tappe chiaramente una settimanella..

vixt

Se vuoi fare un giro dalle parti della provincia di sassari ti posso dare qualche dritta!
Vittorio

sprutz

io te le posso dare se vieni nella zona dell'oristanese....sinis e monte arci sono posti stupendi da fare con le nostre TT
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

diegorox

ok sprutz allora appena organizzo ti contatto cosi vieni anche te!!!ciao diego

sprutz

Ok allora ti aspetto!
Tu di dove sei?
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

diegorox

lago digartda parte bresciana!! c'è pieno di bei percorsi anche qua..ma la sardegna la adoro e vorrei entrare nel  suo cuore con la moto...

Roby74

Ragazzi diamoci una calmata con le tracce GPS date di qua e di là !
Io sono sempre sul monte Arci ogni domenica, traccio anche io con il GPS, ma perchè mi servono per ricordarmi mule e sentieri dove tornare con pochi , rispettosi e intimi amici a fare enduro tosto.
Ormai con queste storie di passare e ripassare sempre sui soliti punti e magari gente nuova che non conosce  o peggio ancora rispetta i recinti, gli ovili e gli abitanti del posto ne abbiamo le scatole piene!
Anche il rally di Sardegna non ha giovato alla nostra zona, soprattutto nel monte Funesu, dove io stesso frequentatore del posto sono stato un bel giorno fermato da un pastore del posto e "interrogato".
L'aria di questo tizio non era delle più tranquille, visto che ha un occhio di cristallo e ne è uscito a petto nudo , scalzo e jeans da mezzo un cespuglio e con la mano alta.  -dead- -dead-
Mi ha chiesto chi ero e da dove venivo, gli ho detto che ero del posto e ha voluto sapere chi erano gli altri insieme a me, a quel punto dopo che ha saputo che eravamo tutti locali mi ha spiegato la storia.
In poche parole circa una settimana prima gli avevano buttato giù una recinzione e tagliato delle retti  :bazoo: :bazoo:..... Aveva ragione ad essere così arrabbiato, io  gli avrei  :bazoo:...
Caso vuole in quel periodo c'era bene organizzata un escursione in Sardegna da parte di un' associazione da Voi, ma anche da noi ben conosciuta, tra questi sicuramente qualcuno aveva fatto il rally di Sardegna, non consegnando il road book o tracciando con un GPS, può anche essere che era uno che il road book lo potesse tenere, non so se mi spiego.
:vomit:

Sul monte Arci da un anno a questa parte poi il traffico è aumentato, aumentando a sua volta il rischio di scontri frontali sui percorsi veloci, aumentando il rischio che qualcuno passi sulle strade guadate e bonificate dal comune di Morgongiori, con il rischio che i locali che ben sanno che lì non ci devono passare, un giorno o l'altro debbano stare a casa.

Quindi per cortesia, se volete fare un giro da queste parti, basta contattare i motoclub locali, saranno ben disposti a farvi visitare quel che volete, io come presidente del motoclub Arborea l'ho sempre fatto e sempre mi sono divertito insieme ai "continentali"  ;D...
Fateci vivere ancora quel sogno chiamato enduro, senza divieti e balle varie, ancora qua è possibile, non so per quanto, ma per ora lo è ancora.

GRAZIE !!!!
Ciao Spenk...

tororosso

Citazione di: Roby74 il 14 Febbraio 2007, 02:25:47
Ragazzi diamoci una calmata con le tracce GPS date di qua e di là !
Io sono sempre sul monte Arci ogni domenica, traccio anche io con il GPS, ma perchè mi servono per ricordarmi mule e sentieri dove tornare con pochi , rispettosi e intimi amici a fare enduro tosto.
Ormai con queste storie di passare e ripassare sempre sui soliti punti e magari gente nuova che non conosce  o peggio ancora rispetta i recinti, gli ovili e gli abitanti del posto ne abbiamo le scatole piene!
Anche il rally di Sardegna non ha giovato alla nostra zona, soprattutto nel monte Funesu, dove io stesso frequentatore del posto sono stato un bel giorno fermato da un pastore del posto e "interrogato".
L'aria di questo tizio non era delle più tranquille, visto che ha un occhio di cristallo e ne è uscito a petto nudo , scalzo e jeans da mezzo un cespuglio e con la mano alta.  -dead- -dead-
Mi ha chiesto chi ero e da dove venivo, gli ho detto che ero del posto e ha voluto sapere chi erano gli altri insieme a me, a quel punto dopo che ha saputo che eravamo tutti locali mi ha spiegato la storia.
In poche parole circa una settimana prima gli avevano buttato giù una recinzione e tagliato delle retti  :bazoo: :bazoo:..... Aveva ragione ad essere così arrabbiato, io  gli avrei  :bazoo:...
Caso vuole in quel periodo c'era bene organizzata un escursione in Sardegna da parte di un' associazione da Voi, ma anche da noi ben conosciuta, tra questi sicuramente qualcuno aveva fatto il rally di Sardegna, non consegnando il road book o tracciando con un GPS, può anche essere che era uno che il road book lo potesse tenere, non so se mi spiego.
:vomit:

Sul monte Arci da un anno a questa parte poi il traffico è aumentato, aumentando a sua volta il rischio di scontri frontali sui percorsi veloci, aumentando il rischio che qualcuno passi sulle strade guadate e bonificate dal comune di Morgongiori, con il rischio che i locali che ben sanno che lì non ci devono passare, un giorno o l'altro debbano stare a casa.

Quindi per cortesia, se volete fare un giro da queste parti, basta contattare i motoclub locali, saranno ben disposti a farvi visitare quel che volete, io come presidente del motoclub Arborea l'ho sempre fatto e sempre mi sono divertito insieme ai "continentali"  ;D...
Fateci vivere ancora quel sogno chiamato enduro, senza divieti e balle varie, ancora qua è possibile, non so per quanto, ma per ora lo è ancora.

GRAZIE !!!!
Non sono sardo ma abito qui da 10 anni ormai, amo la montagna e la moto, che è quindi uno dei modi di vivere la montagna stessa; mi arrampico sugli sterrati da quando avevo 14 anni, non ho mai "arato" un prato, non sono mai uscito dalle mule, non ho mai usato scarichi aperti e rispetto chi lavora, ancor più se lo fa in montagna, spesso giro solo per il semplice motivo che non sono in grado di programmare sempre le uscite e quindi contattare preventivamente motocub o guide...quindi se gironzolando sul monte Arci dovessi trovarmi di fronte un pastore che ce l'ha con le moto e a cui non rispondo in sardo mi dovrei preoccupare, poi mi dovrei preoccupare di evitare i fil di ferro tesi dai cacciatori e le trappole dei bracconieri... bella storia! Qui vicino a casa un gruppo di ragazzi con moto da cross ha ripulito una discarica abusiva e tracciato una pistina, beh, il pastore che nella discarica, tra ondulato d'amianto e ferrivecchi pascolava le sue pecorelle ha chiamato i carabinieri: un cittadino modello! Meglio che i giovani tornino a fare le penne davanti al bar e non inpolverino le sue bestioline!
Si sa che la madre degli enduristi cretini è sempre incinta, ma non si può certo dire che i caprari da queste parti brillino per apertura mentale e tolleranza, ne' si può pretendere che una manifestazione con centinaia di concorrenti come il Rally di Sardegna passi senza lasciare tracce, in buona sostanza: buon senso vo' cercando...bipartisan!

Roby74

Forse hai frainteso il mio discorso!
Non è stato il rally di Sardegna a buttar giù le retti a Roberto, visto che per il rally vengono chiesti i permessi e almeno prima, ora non sò, il caro Valter Pinna si fermava a bere il caffè con i pastori e riusciva a convincerli a far passare affianco alle sue pecorelle le moto a 80-100 km/h in speciale.
Sicuramente è stata una mandria di BMWisti, non ti dico con quale logo sopra o altro, ma non erano di certo quelli del rally di Sardegna.
A quanto pare ce l'hai con i pastori, certo, ho avuto a che fare molte volte con loro e molte volte bisogna lasciar perdere, però pensa bene che se anche quello che dici tu pascola in una discarica, discarica che sia alle pecorelle come le chiami tu qualsiasi rumore frastornante di enduro o cross che sia da fastidio, scappano, corrono via.
C'è gente che si uccide per un sasso che finisce sul confine dell'altro,figuriamoci se 4 ragazzetti con le loro cross vanno a fresare vicino all'ovile di un pastore.
Poi dai, con i crossisti proprio  :dubbio:, stanno scorrazzando anche per il monte Arci ora e non ti dico cosa combinano, perché tanto loro dopo se gli viene vietato il monte hanno sempre la loro cara e adorata pista con contributo da 300000 € !  :bazoo:
Il mio intervento era solo per darsi una calmata a questo farwest di tracce GPS. Perché non chiedere ai locali, senza invece rischiare di rovinarsi e rovinare gli altri ?
Questa è un cosa abbastanza semplice. No?
Ciao Spenk...

diegorox

tororosso concordo pienamente con te!!!!! anche qua nelle valli bresciane noi enduristi medi abbiamo il massimo rispetto per i sentieri e soprattutto per i campi coltivati,le proprietà private e tutto il resto,ma per colpa di qualche testa di caXXo,diventiamo tutti uguali...e cosi ci ritroviamo le strade con le sbarre i divieti e a volte i fili spinati in mulattiera,però da qui a impedire alla gente con buonsenso di venire a conoscenza dei sentieri tracciati mi sembra un pò eccessivo!!!!e mi sembra un pò un ragionamento da pastore ignorante!!!chi ha buon senso non ha biogno delle raccomandazioni di roberto e io mi ritengo offeso dalle sue parole!!!ah raga se volete le coordinate gps dei miei giri nelle valli bresciane e lago di garda me le chieda che non appena le ho gliele do volentieri!!!ciao a tutti gli enduristi "INTELLIGENTI", Diego

tororosso

Citazione di: Roby74 il 15 Febbraio 2007, 21:33:15
Forse hai frainteso il mio discorso!
Non è stato il rally di Sardegna a buttar giù le retti a Roberto, visto che per il rally vengono chiesti i permessi e almeno prima, ora non sò, il caro Valter Pinna si fermava a bere il caffè con i pastori e riusciva a convincerli a far passare affianco alle sue pecorelle le moto a 80-100 km/h in speciale.
Sicuramente è stata una mandria di BMWisti, non ti dico con quale logo sopra o altro, ma non erano di certo quelli del rally di Sardegna.
A quanto pare ce l'hai con i pastori, certo, ho avuto a che fare molte volte con loro e molte volte bisogna lasciar perdere, però pensa bene che se anche quello che dici tu pascola in una discarica, discarica che sia alle pecorelle come le chiami tu qualsiasi rumore frastornante di enduro o cross che sia da fastidio, scappano, corrono via.
C'è gente che si uccide per un sasso che finisce sul confine dell'altro,figuriamoci se 4 ragazzetti con le loro cross vanno a fresare vicino all'ovile di un pastore.
Poi dai, con i crossisti proprio  :dubbio:, stanno scorrazzando anche per il monte Arci ora e non ti dico cosa combinano, perché tanto loro dopo se gli viene vietato il monte hanno sempre la loro cara e adorata pista con contributo da 300000 € !  :bazoo:
Il mio intervento era solo per darsi una calmata a questo farwest di tracce GPS. Perché non chiedere ai locali, senza invece rischiare di rovinarsi e rovinare gli altri ?
Questa è un cosa abbastanza semplice. No?

Caro Roby,
forse tu hai frainteso (cosa che non ha fatto Diegorox)! Ma in verità ero sicuro che mi avresti risposto così. Io non ce l'ho affatto con i pastori, anzi, e l'ho scritto, li rispetto e ammiro! Ma non mi vengano a fare la morale "certi" pastori né "certi" enduristi (come i bmwisti che tu citi)! Non voglio, per colpa degli uni o degli altri dover andare in giro con l'interprete come se fossi a Baghdad.
A proposito dei crossisti: ne parli con un certo astio, non è che sei tu ad avercela con loro?! Il caso è comunque emblematico: i pastori sono intolleranti nei confonti degli enduristi, tu sei intollerante nei confronti dei crossisti e avanti così...il pastore di cui parlavo non ha affatto l'ovile vicino alla pista, ma è appena uscito con l'indulto
ed è un vero romicxxoni solo per il gusto di esserlo, ti assicuro.E come lui molti altri.
L'isolamento, la solitudine, le condizioni di vita difficili...tutto vero, ma qui c'è gente che impicca i cani per passatempo e come dici tu si ammazza per un confine: chi sbaglia? Io che condivido le mie tracce gps o loro che mi tendono il filodiferro (quello vero, non l'acquavite!)?
Poi ci vediamo, organizziamo cavalcate, raid,rally e tutto quel che vuoi, ma la libertà di andare dove voglio, da solo se voglio, non me la puoi negare per colpa di quattro con l'elica sul serbatoio!

Roby74

Diego io non ti ho offeso da nessuna parte e me ne guarderei dal farlo !
La questione e' complessa, alla fine abbiamo tutti le stesse idee, stiamo parlando di enduristi civili e rispettosi, ma io non mi permetterei mai di entrare in un monte complesso e fitto di sentieri come il monte Arci a girar da solo, quando da un momento all'altro ti potresti ritrovare "dentro" un ovile !
Io non ce l'ho con i crossisti, ho praticato anche io cross, ma purtroppo, dico purtroppo, gli vedo girare in montagna quando il campionato è finito e le piste sono deserte e vedo cose allucinanti, tipo fresare i prati, fresare le strade battute e restaurate, attraversare recinti di riserva e salire o  usare come rampe le rocce di origine vulcanica !
Il loro moto è "sono un campione, ho la moto potente e sono il più bravo" penso che sia un pò dettato dalla giovane età e dal farsi i ganzi con gli altri. 
Capisco ora che il pastore di cui parli te non è altro che un "delinquente", ci sono anche qua, tanto da essere fermati e minacciati con coltello, la volta però gli è andata male visto che tra di noi c'era gente che pezzenti del genere se li mangia a colazione.
Quel che voglio dire io e che queste traccie GPS prima o poi finiscono in mano alle persone sbagliate, non voglio dire Diego che uno di questo sia tu, ma prima o poi capita e le conseguenze le paghiamo noi locali.
La montagna non è mia, è di tutti, però se la si rispetta  tutti insieme ne traiamo beneficio tutti e per quello che chiedere a un locale per me è sempre meglio, magari se non lo si vuole in mezzo alle palle chiedere qualche dritta per dove va o dove finisce un sentiero è sempre meglio, o mi sbaglio ?!
Ora un esempio te lo posso fare per quanto riguarda la mia voglia di conoscere posti nuovi. Ho sempre avuto il desiderio di visitare e fare enduro a Sa Spendula (Villacidro) e per arrivarci mi ci voleva accompagnare un tizio un pò smanettone e classico "impennatore" con scarico da 1200 decibel  #hammer#, mi sono rifiutato e ho deciso di chiamare il presidente del motoclub di Villacidro, già a sua volta contatatto per mail. Ho ricevuto una risposta subito con invito a girare nella zona con loro e pranzo a seguire :drog:, non penso di averci perso l'emozione di vedermi le cascate da solo, anzi ci guadagnerò qualche amico in più. Stop.
Ma , forse non riesco a farmi capire, però dico solo che per il monte Arci sono 15 anni che ci giro senza mai aver avuto alcun problema, ora c'è troppa gente e le cose iniziano a mettersi male.
Io ci vorrei continuare a girare !
Ciao Spenk...

tororosso

Sottoscrivo tutto quello che hai scritto. clap Diciamo le stesse cose: enduro ecocompatibile e vigilanza contro i maleducati. :spakk:
Il problema del sovraffollamento riguarda tutti gli sport all'aria aperta:scio e mi trovo le piste invase da ragazzotti con le tavole che se ne fottono della qualsiasi regola e zompano quà e là,  :bazoo:vado a vela e per trovare un posto in rada o in porto devo fare lo slalom tra barconi di charter carichi di automobilisti del mare con lo stesso atteggiamento che hanno durante la settimana quando sono chiusi nelle loro scatolette #hammer#. Purtroppo più gente c'è più aumenta la possibilità di incontrare dei cretini.
Per quanto riguarda le tracce gps, mi sembra di aver capito che Diego condivida ne più ne meno di quello che si può trovare sulla cartina o su un qualsiasi libro di percorsi fuoristrada. Le tracce complesse, per "enduro tosto" come dici tu, che comportano passaggi rischiosi o attraversamento di ovili etc., quelle si vanno condivise con più oculatezza, anche per non mettere a rischio eventuali incoscienti.
Dopo questa "querelle" mi sarebbe piaciuto continuare la discussione di persona domenica ad Arborea...mai dire mai ma se non mi vedi ti auguro una buona sgommata! :bttr:

Roby74

Ciao Toro,
domenica è andata benissimo, un pò di acqua,ma per il resto è stata davvero una faikata.
Io purtroppo mi sono bloccato con il colpo della strega giovedì e pensavo di riprendermi a Volteren e Muscorid, ma nulla e così ho fatto l'assistenza al giro con il mio Toyota e carrello.
Ecco alcune foto del giro SOFT in questi links:
http://www.motosardi.org/ollast/foto/album/jbrowse.asp?dir=/ollast/foto/2007/07marci

http://picasaweb.google.it/brunofotopialbum/MotocavalcataPrivArborea2007

Quelle del giro hard spero di averle presto....

Toro, a breve ti darò una notizia triste per quanto riguarda il monte Arci, come vedi il gioco si sta rompendo a causa del troppo traffico e delle persone che scorrazzano dove non devono passare.
Stanno per arrivare i cartelli di divieto di transito e la Cava della Perline insieme ai sentieri comunicanti sono state già chiuse, attenzione alle sbarre e ai massi di traverso, c'è da ammazzarsi  barellaæ #hammer# -dead-
Mi viene già la tristezza al solo pensare di non poter più andare a visitare la Trebina !  :cry: :cry:
Ciao Spenk...

tororosso

Citazione di: Roby74 il 19 Febbraio 2007, 23:53:09
Ciao Toro,
domenica è andata benissimo, un pò di acqua,ma per il resto è stata davvero una faikata.
Io purtroppo mi sono bloccato con il colpo della strega giovedì e pensavo di riprendermi a Volteren e Muscorid, ma nulla e così ho fatto l'assistenza al giro con il mio Toyota e carrello.
Ecco alcune foto del giro SOFT in questi links:
http://www.motosardi.org/ollast/foto/album/jbrowse.asp?dir=/ollast/foto/2007/07marci

http://picasaweb.google.it/brunofotopialbum/MotocavalcataPrivArborea2007

Quelle del giro hard spero di averle presto....

Toro, a breve ti darò una notizia triste per quanto riguarda il monte Arci, come vedi il gioco si sta rompendo a causa del troppo traffico e delle persone che scorrazzano dove non devono passare.
Stanno per arrivare i cartelli di divieto di transito e la Cava della Perline insieme ai sentieri comunicanti sono state già chiuse, attenzione alle sbarre e ai massi di traverso, c'è da ammazzarsi  barellaæ #hammer# -dead-
Mi viene già la tristezza al solo pensare di non poter più andare a visitare la Trebina !  :cry: :cry:

Porc :incx:, pensa che io non ci sono mai stato nei posti che citi!
Ho visto le foto, bella fanga! :YUK:
Quando dicevo che Arborea era lontano per me dimenticavo di dire che io sono senza carrello!
Bei posti comunque, mi avvicinerò in primavera...non senza averti prima contattato!
Auguri per la schiena, so cosa vuol dire, soffrendo io di discopatia quando mi grippo non serve nemmeno il Bentelan! barellaæ

Roby74

Porca vacca, siamo messi tutti bene con ste vertebre  :stamplllll:... Io ho cifosi, lordosi e scogliosi, se dovessero scoprirne un altra avvisatemi tanto so di averla, dopo la frattura di 4 vertebre in un incidente in moto mi porterò dietro per tutta la vita sti dolori atroci !  :cry:
Ciao Spenk...