News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Pompa Rdiale su TTe

Aperto da benci, 16 Marzo 2007, 18:39:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

benci

Chi mi sa dire che pompa radiale si puo montare su un TTe del 2001? ne senso...che pompa ci vuole? misure es 16x18...non so neppure in base a che vanno sti codici...calcolate che ho i tubi freno aereonautici originali... intanto grazie...  :drog:

fabiuzzo

radiale? pistoncino da 16 penso vada più che bene...
ma a che te serve na pompa radiale??
hai motardizzato?
:ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Lu90

Le due misure indicano rispettivamente il diametro del pistoncino e la distanza dello stesso dal fulcro della leva.

Quindi una 16x18 ha un pistoncino da 16 che dista 18mm dal fulcro su cui ruota. Le pompe sono da **x18 e da **x20, la prima è meno modulabile della seconda e frena di più a parità di forza esercitata sulla leva.

Bisogna essere sicuri di come si utilizza la pompa, perchè se in strada ti viene fuori un gatto e hai una pompa sovradimensionata, ti si inchioda la gomma davanti. Invece se sai che la moto la usi solo in pista, allora vai con la 18, che affatichi meno la mano destra e reggi di più la fatica.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

benci

grazie mille... non ho motardizzato ma non sono soddisfatto della frenata del mio TT, al limite quindi mi consigleresti un pompa da 20  se ho ben capito dato che pista non ne faccio...  :)

Lu90

si, ma non dire al rivenditore che vuoi una pompa da 20, perchè lui capirebbe sicuro un pistoncino di diametro 20. e quella và bene sugli impianti bidisco.

Chiedi a chi ti vende la pompa le misure disponibili e scegli quella per impianto monodisco che abbia l'interasse fulcro/pistoncino maggiore se vuoi maggior modulabilità. Se invece vuoi una cosa più on/off, prendi quella con la distanza fulcro/pistoncino minore e diametro pistoncino maggiore.

fatti un giro su carpimoto.it, o meglio senti in PM CHO o Gasolina 76 e vedi la disponibilità delle pompe che hanno. Scegli Brembo o Discacciati, NON, dico NON, Performance Technologies (detta anche PT): sono progettate male e tirano dentro sempre aria (sperimentate due personalmente e buttate nel cesso).
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

CHO

Citazione di: Lu90 il 19 Marzo 2007, 18:25:19
NON, dico NON, Performance Technologies (detta anche PT): sono progettate male e tirano dentro sempre aria (sperimentate due personalmente e buttate nel cesso).
Ci sono incappato anche io, spalmandomi a terra in staccata con la ruota anteriore bloccata a causa del malfunzionamento della PT
Una Yamaha è per sempre :):):)

Lu90

Io per quanto spurgassi quelle due schifezze di pompe che ho montato, la leva era bella consistente e dopo 3 o 4 staccate nemmeno cattive la corsa si allungava. Spurgavo e c'era aria.

Siccome ero reduce da un dritto a Brno a 160 all'ora, grazie ai freni che erano non proprio operativi, ho preferito non indagare oltre e le ho vendute come pompe da strada con la raccomandazione di non usarle in pista.

E dire che quello scemo del titolare le aveva garantite a vita, e dopo le migliaia di lamentele ricevute si è reso irreperibile.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

CHO

Citazione di: Lu90 il 19 Marzo 2007, 21:40:16
E dire che quello scemo del titolare le aveva garantite a vita, e dopo le migliaia di lamentele ricevute si è reso irreperibile.
Idem -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Citazione di: Lu90 il 19 Marzo 2007, 21:40:16
Io per quanto spurgassi quelle due schifezze di pompe che ho montato, la leva era bella consistente e dopo 3 o 4 staccate nemmeno cattive la corsa si allungava. Spurgavo e c'era aria.
Infatti questa fu la causa della mia caduta, dato che avevo una corsa molto lunga della leva, partivo con la regolazione molto tirata e poi man mano in gara la regolavo con il rinvio sul lato frizione, però per avere la giusta corsa l'avevo tirata troppo, risultato?
Mi sono trovato con la ruota pietrificata dopo una staccata tosta, con volo mostruoso e grazie alle protezioni ed alla Dea bendata non ci ho rimesso il bacino, ho ancora le foto dei danni riportati, lividi da paura e se consideri che avevo su tuta in pelle e pantaloncino on protezioni i segni fanno proprio paura.
Una Yamaha è per sempre :):):)

SNOOPY L'AFRICANO

brembo brembo brembo
non è ricavata dal pieno
non ha il serbatoio incorporato
è bruttina
non è cromata
ma frena da paura e in 7 mesi di cazzate non mi ha dato un problema...
costa anche meno ma è il top
certo che se lasci la pinza originale, mettere una pompa radiale è una cavolata, trooooppo sovradimensionata (parlo della 17x19 che è l'deale per pinze a 4 pistoni). magari metti una pompa brembo assiale, di quelle cromate, come le montano sui k, e vai di lusso, tanto non ti serve niente di più, sarebbero soldi spesi maluccio. la pinza di serie del tte non è male, se non erro è la brembo che va anche sui ttr, quindi stai tranquillo.
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

HSG

Citazione di: Lu90 il 16 Marzo 2007, 18:53:32

Quindi una 16x18 ha un pistoncino da 16 che dista 18mm dal fulcro su cui ruota. Le pompe sono da **x18 e da **x20, la prima è meno modulabile della seconda e frena di più a parità di forza esercitata sulla leva.



Io direi che sia piu` modulabile la X18 dato che la leva a "disposizione" della mano aumenta al diminuire della distanza fulcro-spinta, di conseguenza il movimento leva sara` piu` ampio per produrre un pari spostamento d'olio (azionamento piu` morbido, ma movimento piu` ampio) . Con la X20 il discorso e` l'inverso.
Comunque, in ogni caso, eviterei una radiale su una enduro non gommata da 17 con taratura forcella appropriata.

Assolutamente da evitare PT.  :miii:

Discacciati o Brembo e stop.  ;)

Lu90

I princìpi delle leve non sono un'opinione, sono fisica.

Dopo il botto subito per colpa dei freni mi son fatto una mini cultura sull'argomento, chiarendomi molti dubbi e smentendo dei convincimenti che avevo.

Comprendo i dubbi e le perplessità, accetto le idee altrui, ma ti garantisco che stai sbagliando HSG. ti allego sto link che magari ti mette sulla buona strada. Leggi le caratteristiche specifiche cita anche la differenza con le altre misure di pompe.

http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_210_Pompe_Freno_Radiali/br_3_Honda/bi_773_CRF_450_R_04_06/pr_29598_pompa_freno_radiale_anteriore_Brembo_19x18_con_leva_snodata_per_impianti_bidisco.htm
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

HSG

Non metto in dubbio la cultura, ma da circa 10 anni faccio qualche test di freni per quanto riguarda la dinamica su pista da velocita`.

Con una leva X18 avvicini il punto di spinta del pistone al punto d'infulcro, di conseguenza, per ottenere lo stesso movimento olio avrai necessita` (a parita` di diametro del pistone) di un movimento leva piu` ampio che garantisce minor sforzo e maggior modulabilita`.

Con una X20, allontanando il punto di spinta, avrai una movimentazione olio piu` "diretta" con minor necessita` di movimento leva ma con maggior sforzo dato che il punto di spinta si allontana dall'infulcro.

Per assurdo, se avessi una pompa con il punto di spinta esattamente all'estremita` della leva al minimo movimento muoveresti una grande quantita` d'olio dato che avresti a disposizione tutta la corsa utile da subito, soltanto che avresti un braccio praticamente nullo e lo sforzo sarebbe elevato.
L'altro caso limite sarebbe la sovrapposizione del punto di infulcro e il punto di spinta, leva a disposizione 100% e necessita` infinita di movimento per poter muovere un minimo di olio (chiaramente per assurdo...).

Ovviamente per intendere la differenza tra le leve a disposizione.

P.S. Con Discacciati o Brembo (fino al X18, non con il X16) e` sufficiente sostituire la leva per avere i due differenti funzionamenti.  ;)

benci

ok grazie a tutti delle utili informazioni...  :riez: