News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

ozi explorer vs compegps vs er mapper

Aperto da tororosso, 20 Febbraio 2007, 19:10:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tororosso

Cosa mi consigliate tra i tre? -ninzo'-

Rakim

tuttetttre.

Io preferisco compegps , ma con il smatcomgps    si possono calibrare solo con ozi ....


pero con er mapper ( o viewer )  si pososnotaligare tiff e rimane la calibrazione
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

tororosso

Perciò come ti comporti? Li hai installati tutti?!

Rakim

compe , ozi , ed er viewer.

Fin ora per cio ke dovevo fare mi sono serviti.

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

tororosso

Speravo di poterne scegliere uno per non riempirmi il pc!
Quale ti sembra il più intuitivo nell' utilizzo?

Rakim

compe , pero' come dicevo prima  non ono riuscito a ottenere il file di calibrzione  per   il compegps ,  per fare ciò è esperto l'ozi
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

tororosso

#6
Hai visto qui:
http://www.compegps.com/new/manual/OnlinePCv5_IT/index.html#1_1_4_Avviare_compegps.htm

4.2.6       Calibrare una mappa da un bitmap

CompeGPS permette di utilizzare una immagine o bitmap come una mappa. Pertanto possono essere usate sia le mappe scannerizzate sia le mappe scaricate da Internet , vedi Scarica mappa da Internet.

    *

      Prima di poter utilizzare il bimap come mappa in CompeGPS, devono essere effettuata una calibrazione per far combaciare, con la maggior precisione possibile, le indicazioni del GPS con le coordinate della mappa visualizzata.

    *

      La calibrazione è il posizionamento del bitmap nello spazio globale, come dire, posizionare la mappa nel mondo. Per questo dobbiamo conoscere le coordinate esatte di, come minimo, 2 o 3 punti della mappa.

Per calibrare la mappa:

   1.

      Innanzitutto necessita la mappa che si vuole calibrare in formato bitmap. CompeGPS permette di lavorare con i seguenti formati : JPG, PNG e BMP.

   2.

      Seleziona la voce di menù Mappe > Calibrare una Mappa da un Bitmap.

Si aprirà una finestra di dialogo:

   3.

      Seleziona la mappa che si vuole calibrare e clicca sul bottone Apri.

CompeGPS apre il file e lo visualizza nella finestra principale. Si può fare zoom, scrolls, etc. della mappa, però se non è calibrata non potete fare altre operazioni.

Nella parte inferiore appare una nuova sezione con quattro linguette. In ogni etichetta vi sono delle caselle da riempire con le informazioni reali della mappa aperta.

   4.

      Nella prima linguetta inserire proiezione, datum e zona, e clicca sul bottone Seguente.

Nota: Se non si conoscono i dati di proiezione configura il campo come Automatico. Il programma calibrerà la mappa con la proiezione U.T.M. più adeguata per la mappa o una delle più usate.

   5.

      Clicca Seguente o Punto 1 e introduci le coordinate del punto, zona e proiezione: 

    *

      X, Y: Clicca un punto della mappa (pixels) che volete calibrare con le coordinate reali.

    *

      x, y: stabilisci le coordinate reali della mappa.

          o

            Mediante le funzioni visualizzate nella finestra potete muovere il punto, visualizzare un punto, eliminare un punto o usare un waypoint come punto di calibrazione.

    *

      Automaticamente la proiezione e la zona saranno riportate nella prima linguetta.

Raccomandiamo di utilizzare almeno 3 punti per ottenere un'accurata calibrazione .

   6.

      Al termine è possibile salvare la mappa calibrata, nella cartella predefinita, come file con estensione .IMP cliccando sul bottone Salva

Rakim

siamo daccordo, ma  per metterla su  smartcomgps , deve provenire da un ifle .map . con compegps in teoria cisarebbe la possibilità ma non mi ha funzionato.
Ozi sa cpaire solo i .map e non i .imp e quindi  mi sono copiato manualmente la calibrazione   ceh aveva gia la mappa .tif ke aevevo

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

tororosso