News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Calibrazione mappe

Aperto da alefreerider, 23 Febbraio 2007, 17:17:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alefreerider

in settimana mi hanno regalato un e-trex venture della garmin usato, volendolo usare per le mie ecursioni ho curiosato un pò in questa sezione per cercare di capire qualche cosa.
Risultato: ho scaricato la versione shareware di oziexplorer, dopo avere scannerizzato una mappa delle mie parti ho provato ha calibrarla, la ver. share consente la calibrazione con soli due punti noti, e dopo averla fatta la mappa è risultata tutta sballata, (non corrispondeva nessun waypoint scaricato dal gps), è un problema legato alla semplicità della versione ho posso aver fatto qualche altro errore?
Ringrazio chiunque potrà essermi d'aiuto
Un saluto a tutto questo splendido e utile forum
Ciao

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: alefreerider il 23 Febbraio 2007, 17:17:51
in settimana mi hanno regalato un e-trex venture della garmin usato, volendolo usare per le mie ecursioni ho curiosato un pò in questa sezione per cercare di capire qualche cosa.
Risultato: ho scaricato la versione shareware di oziexplorer, dopo avere scannerizzato una mappa delle mie parti ho provato ha calibrarla, la ver. share consente la calibrazione con soli due punti noti, e dopo averla fatta la mappa è risultata tutta sballata, (non corrispondeva nessun waypoint scaricato dal gps), è un problema legato alla semplicità della versione ho posso aver fatto qualche altro errore?
Ringrazio chiunque potrà essermi d'aiuto
Un saluto a tutto questo splendido e utile forum
Ciao
...ti consiglio di provare COMPEGPS é il + semplice e intuitivo da usare e la versione prova funziona 30 gg al 100% della sua funzionalita'... :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

tororosso

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 24 Febbraio 2007, 11:05:39
...ti consiglio di provare COMPEGPS é il + semplice e intuitivo da usare e la versione prova funziona 30 gg al 100% della sua funzionalita'... :ciao:
Io, seguendo tuoi consigli letti in altri 3d, dopo ozi mi sono dotato di compe, ho connesso il mio vecchio garmin 12 ed ho importato senza problemi la traccia ma, quando ho provato a caricarla sulla mappa della zona in cui avevo fatto il mio giro è risultata microscopica, tanto che per riuscire a individuarla il software ha ingrandito 1600 e rotti volte!
Con ozi invece non sono proprio riuscito a vedere nulla, nonostante tracce e waypoint risultino regolarmente caricati su una mappa della sardegna igm 25000!
Dovè l'errore, che fare, come comportarsi, come organizzarsi? :incx:

Fabio WM XT 600 IT

#3
Citazione di: tororosso il 26 Febbraio 2007, 13:25:26
Io, seguendo tuoi consigli letti in altri 3d, dopo ozi mi sono dotato di compe, ho connesso il mio vecchio garmin 12 ed ho importato senza problemi la traccia ma, quando ho provato a caricarla sulla mappa della zona in cui avevo fatto il mio giro è risultata microscopica, tanto che per riuscire a individuarla il software ha ingrandito 1600 e rotti volte!
Con ozi invece non sono proprio riuscito a vedere nulla, nonostante tracce e waypoint risultino regolarmente caricati su una mappa della sardegna igm 25000!
Dovè l'errore, che fare, come comportarsi, come organizzarsi? :incx:
...mi sovvengono due possibilita':
-1) hai sbagliato a calibrare la mappa e per errore hai messo due punti "quasi" con le stesse coordinate di lat o long
-2) hai settato male il software ed invece del protocollo Garmin ne hai scelto un'altro (Suunto, Magellan, NMEA, ecc. ecc. )
Il secondo punto é facilmente verificabile (basta aprire il SW e leggere le impostazioni...) mentre per la calibrazione della mappa fai una semplice prova: carica una mappa in formato TIF della zona, scegli calibrazione mappa e imposta SOLO due punti di calibrazione e immetti con massima attenzione le coordinate di lat/long , riprova a colelgare il GPS e vedi se hai ancora i problemi di "scala". Se é tutto OK procedi con punti ulteriori di calibrazione per maggiore precisione... Controlla anche di aver inserito i valori  del DATUM corretti (solitamente Europa 1950 per le carte italiane...) sotto la voce File/Opzioni/Coordinate
... :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

tororosso

Con Compe ce l'ho fatta! :banana: Ho controllato tutti i settaggi, era tutto ok, la calibrazione della mappa pure ma mi sono accorto che una piccola parte della traccia finiva fuori della mappa. Ho calibrato una mappa igm 25000 di tutta la sardegna con solo due punti, ho importato la traccia e ...voilà, funge! Il risultato non è precisissimo, ma con due soli punti è più che onorevole; oggi ricalibro aggiungendo punti dai waypoints che ho e vediamo il risultato! :soddisfatto:

Fabio WM XT 600 IT

...allora, la precisione "assoluta" non la potrai mai ottenere col GPS... -ninzo'- per aggiungere nuovi punti, invece di usare i WPT che non farebbero che "amplificare" l'errore, utilizza il reticolato della mappa originale, vai in calibrazione mappa (esempio allegato) e clikka come punto successivo al 2° su un incrocio del reticolato e imposta "di forza" lo stesso valore di lat/long che trovi a margine della cartina originale (esempio 2 che allego...), vai avanti con almeno 5/6 punti scelti ad incroci differenti del reticolato e impostando sempre il valore della mappa a margine del foglio...se i valori non sono stampati puoi arrivarci empiricamente: vai col GPS proprio in un paio dei punti dove incrociano le coordinate e salva i WPT relativi a casa leggi i valori e inizia a dare un "nome" alle coordinate stampate sulla mappa (arrotonda magari con degli "0" finali...) che di solito usano il datum Europa 1950 per l'Italia... :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

tororosso

Ok, ho capito. :ok: Avevo pensato ai wpt proprio perchè uso una mappa igm 25000 di tutta la sardegna, mi evita di avere la traccia su due o tre diverse tavole (giro in una zona all'intersezione di 4 diverse mappe e non ho ancora provato ad unirle, ammesso che compe abbia la funzione "merge" come ozi) ma che non ha le coordinate a margine. Rilevare la pos. all'intersez. del reticolo è un'ottima idea, verificherò l'accessibilità dei punti e ti farò sapere.Tenchiù veri grazie! ??? :ciao:

murena13

Cerca bene che ci sono le igm 25000 già calibrate... ;)...il formato è ecw...sai dove cercare  :soddisfatto:
Ne resterà soltanto uno...

UTENTE SKYPE Murena13   (anche se monotono...)

tororosso

Si, lo so pazz2, le ho trovate di tutta la Sardegna :ciao: ma a pezzi, quella generale è comoda per i motivi di cui sopra!

alefreerider

io non so dove cercale le mappe -ninzo'-.
grazie per i consigli :ok:

cobrak

Eh, dovrai faticare come un mulo....  :riez:
XT600E 3TB da Osimo (AN)

tororosso

trovata generale Sardegna igm 25000.ecw calibrata :cool: Perfetta corrispondenza con quella calibrata da me con compe :ok: :banana:
alefreerider , se vuoi spostare pesi senza faticare usa un muletto! ;)

alefreerider

 :ok: è stata dura ma ho trovato quello che cercavo clap, gran brutto lavoro quello del mulo
grazie a tutti :rock:

Rakim

io ho trovato  tutta la sicilia in ecw ( calibrata   ) e con un software ho ritagliato una bella porzione ottenendo un buon risultato
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

tororosso

Citazione di: Rakim il 02 Marzo 2007, 09:49:09
io ho trovato  tutta la sicilia in ecw ( calibrata   ) e con un software ho ritagliato una bella porzione ottenendo un buon risultato
Esatto, ho fatto lo stesso lavoro anch'io!  ???

murena13

Ne resterà soltanto uno...

UTENTE SKYPE Murena13   (anche se monotono...)

cobrak

che software avete usato per ritagliare?
XT600E 3TB da Osimo (AN)

murena13

#17
compegps...semplice semplice  :ok:
Ne resterà soltanto uno...

UTENTE SKYPE Murena13   (anche se monotono...)

tororosso


Rakim

compegps ritalig amantenendo la claibrazione??

Io lho fatto con er viewer ritaliga in ecw  e lo salva in geotiff refernziato
 
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

tororosso

Citazione di: Rakim il 09 Marzo 2007, 21:43:45
compegps ritalig amantenendo la claibrazione??

Io lho fatto con er viewer ritaliga in ecw  e lo salva in geotiff refernziato
 
Ho scaricato e installato erviewer, selezionato la porzione di mappa ecw che mi interessa, salvata come geotiff, importata in compegps ...non si vede un tubo! Come lo spieghi? :dubbio:

Rakim

Citazione di: tororosso il 14 Marzo 2007, 21:21:17
Ho scaricato e installato erviewer, selezionato la porzione di mappa ecw che mi interessa, salvata come geotiff, importata in compegps ...non si vede un tubo! Come lo spieghi? :dubbio:
:dubbio:
a me funziona...
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

tororosso

Come apri il file in compegps? Con "apri mappa" o "importa mappa"?
Immagino con "importa mappa", e il sftw ti chiede di assegnare datum della mappa d'origine? A me si.
Questi tentativi li ho fatti utilizzando la mappa .ecw originale, ora provo con la stessa mappa ricalibrata da me e salvata come .map e ti faccio sapere. :ciao:

tazio73

Citazione di: murena13 il 09 Marzo 2007, 20:09:59
compegps...semplice semplice  :ok:

a me non funzia...! >:(

selezionando un'area e facendo 'crea mappa per quest'area' non succede nulla!!! :sob:
Yamaha TT 600 59x
KTM 990 Adventure Black

murena13

nel momento non l'ho installato, ma nel fine dovrò farlo appunto per ritagliare una porzione di mappa...ti farò sapere la procedura passo passo... ;)
Ne resterà soltanto uno...

UTENTE SKYPE Murena13   (anche se monotono...)

teogoo

CIAO RAGAZZI MI HANNO APPENA PASSATO COMP GPS, MA NON MI HANNO DATO NEANCHE UNA MAPPA.... :contrar: :contrar: :incx:
HO CERCATO E RICERCATO SUL MULO IN TUTTI I MODI IN TUTTI FORMATI MA NON SONO RIUSCITO A TROVARE NIENTE(FORSE PERCHè HO ANCORA IL 56K)...VOI PER CASO POTETE ESSERMI UTILI? MI INTERESSEREBBERO LE MAPPE DEL CENTRO ITALIA...VI Dò LA MIA MAIL NEL CASO VOLESTE MANDARMI UN ALLEGATO:
TEOGOO85@HOTMAIL.IT
ALTRIMENTI SE POTETE INDICARMI UN LINK DA DOVE POTERLE SCARICARE VE NE SAREI GRATO.
VI RINGRAZIO ANTICIPATEMENTE SALUTI MATTEO

teogoo

CIAO RAGAZZI MI HANNO APPENA PASSATO COMP GPS, MA NON MI HANNO DATO NEANCHE UNA MAPPA.... :contrar: :contrar: :incx:
HO CERCATO E RICERCATO SUL MULO IN TUTTI I MODI IN TUTTI FORMATI MA NON SONO RIUSCITO A TROVARE NIENTE(FORSE PERCHè HO ANCORA IL 56K)...VOI PER CASO POTETE ESSERMI UTILI? MI INTERESSEREBBERO LE MAPPE DEL CENTRO ITALIA...VI Dò LA MIA MAIL NEL CASO VOLESTE MANDARMI UN ALLEGATO:
TEOGOO85@HOTMAIL.IT
ALTRIMENTI SE POTETE INDICARMI UN LINK DA DOVE POTERLE SCARICARE VE NE SAREI GRATO.
VI RINGRAZIO ANTICIPATEMENTE SALUTI MATTEO


MangiaErba

Citazione di: teogoo il 12 Luglio 2007, 20:10:56
CIAO RAGAZZI MI HANNO APPENA PASSATO COMP GPS, MA NON MI HANNO DATO NEANCHE UNA MAPPA.... :contrar: :contrar: :incx:
HO CERCATO E RICERCATO SUL MULO IN TUTTI I MODI IN TUTTI FORMATI MA NON SONO RIUSCITO A TROVARE NIENTE(FORSE PERCHè HO ANCORA IL 56K)...VOI PER CASO POTETE ESSERMI UTILI? MI INTERESSEREBBERO LE MAPPE DEL CENTRO ITALIA...VI Dò LA MIA MAIL NEL CASO VOLESTE MANDARMI UN ALLEGATO:
TEOGOO85@HOTMAIL.IT
ALTRIMENTI SE POTETE INDICARMI UN LINK DA DOVE POTERLE SCARICARE VE NE SAREI GRATO.
VI RINGRAZIO ANTICIPATEMENTE SALUTI MATTEO


Ci sono le mappe ...
Sono divise per regione e sono le stesse mappe di Atlante Italiano (non sono aggiornatissime ma come base di partenza vanno benone)
CompeGPS inoltre è in grado di scaricarle da solo ....
Certo che con il 56K .... la vedo dura