News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

XT 600 - due mesi in garage e non parte più

Aperto da inspected, 06 Marzo 2007, 01:04:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

inspected

Ciao sono nuovo del forum ed anche del mondo a 2 ruote!
Ecco cosa mi è successo con la mia "nuova" XT 600 del 1990 con avviamento elettrico:

dopo aver tenuto 2 mesi ferma la moto in garage mi accingo a farla ripartire ma non va!
batteria ok e benzina ce n'è. Premetto che prima di lasciarla riposare a novembre l'avevo lasciata accesa con la leva della benzina sull'OFF fino a che non si è spenta da sola, per far uscire la benzina dal carburtore (è quello che mi aveva detto di fare il ragazzo che me l'ha venduta).

Per prima cosa smonto la candela, la pulisco (era completamente nera e unta) faccio andare qualche colpo di starter per l'accensione (anche questo me l'ha detto il ragazzo che me l'ha venduta) poi rimonto la candela ma ancora non parte. Quando la ritolgo è di nuvoo tutta nera e unta. La ri-pulisco e la ri-rimonto.

Attacco allora la batteria della mia auto a quella della moto, e dopo un paio di colpi a vuoto finalmente parte!
Evviva!!! la lascio accesa un paio di minuti, poi ci salgo e faccio 10 metri, alla prima frenata si spegne e non riparte più. Tutto come prima.

Allora compro una candela nuova, la monto, ma non parte neanche questa volta. La smonto per vedere se è nera ma in realtà questa è ancora bella (forse perchè ho fatto pochi tentativi... infatti ho paura di scaricare la batteria).

Detto questo, cosa può essere?

Aggiungo un piccolo particolare: 2/3 secondi dopo che ho premuto lo starter, sento provenire dalla candela un ticchettio simile a quello che fa la scintila delle nostre cucine a gas quando premiamo il pulsante per accendere il piano cottura.
Cos'è? forse non ho collegato bene la pipetta della candela con il suo cavo?





canamo

ciao,sara sicuramente una dispersione di corrente dal capellotto candela(quello che si innesta sulla candela).probabilmente sara da sostituire ??? ???

nux

per me l'hai prima ingolfata di brutto ( se la candela era unta di brutto) e poi non hai fissato bene candela/pipietta  quando l'hai sostituita....

inspected

Credo proprio che sia ingolfata di brutto anche io!
ma se dovessi riuscire a farla partire, lasciandola accesa per qualche decina di minuti o facendo qualche km di strada, poi si sgolferebbe da sola? o devo pulire il carburatore, i filtri, etc etc?

e ultima cosa, come si avvita la pipetta? io sento il click d'innesto e più di così non va giù.

TTgreat!

Prova semplice semplice: mettila in moto al buio e guarda nella zona della candela. Se vedi scintille il problema è lì, hai dispersione.

inspected

Ho provato ad accenderla al buoi ma niente, non si vede niente.
Tuttalpiù ascoltando bene ho scoperto che il rumore non è propriamente quello della scintilla del gas o per lo meno ora ha cambiato rumore.
Perchè adesso la "frequenza" del tic è molto più alta (è più veloce e sembra addirittura che non ci sia la pausa tra un tic e l'altro). Somiglia a quella di un motorino elettrico che si sta inceppando...

conoscete un bravo elettrauto  -ninzo'- -ninzo'- :cry:

Banzai

Dai tuoi discorsi non capisco una cosa: il motorino di avviamento gira o no?

inspected

secondo me gira... e dopo un paio di secondi che tengo il dito sullo starter fa anche un bel rumorino che non promette nulla di buono.

che dite? provo ancora ad attaccare la batteria della macchina o rischio di bruciare qualcosa?






TTgreat!

Allora potrebbe essere qualche cavo lento. Controlla bene tuti i serraggi e gli accoppiamenti dei vari spinotti. Quel rumore che senti potrebbe essere dispersione di corrente da qualche parte, anche dalla bobina.

inspected

un amico mi ha consigliato di attaccare la candela alla pipetta e di appoggiarla alla testa della moto per vedere se fa la scintilla. ho provato e non si vede nulla. ho notato però che in questo modo non si sente nessum rumore strano.
controllando i collegamenti fra cavo, pipetta e candela mi sono accorto che quello il cavo che parte dal motorino di avviamento (non sono sicuro ma credo che sia questo il nome della scatolina nera) e si collega alla pipetta, è molto malandato. arrugginito direi. possibile che sia questo da sostituire? nel caso, posso farlo io o serve l'intervento di qualcuno. esiste un tutorial? sono molto imbranato secondo voi?

paloo

Citazione di: inspected il 11 Marzo 2007, 14:56:28
(non sono sicuro ma credo che sia questo il nome della scatolina nera)
Hai risolto?
La scatolina nera col cavo che va alla pipetta è la bobina. Puoi fare una foto? Sai che modello è esattamente l'XT? C'è scritto nel numero di telaio o sul libretto, tipo 2KF o 43F o 3TB eccetera.
In base al modello ci sono delle misure da fare con un normalissimo tester da 10 euro.
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

lore78

ciao,sono nelle tue stesse condizioni con il tenerè.....appena sai qualcosa fammi un fischio!

ciglio

Citazione di: inspected il 06 Marzo 2007, 01:04:51
2/3 secondi dopo che ho premuto lo starter, sento provenire dalla candela un ticchettio simile a quello che fa la scintila delle nostre cucine a gas quando premiamo il pulsante per accendere il piano cottura.
Cos'è? forse non ho collegato bene la pipetta della candela con il suo cavo?

batteria morta. il ticchettio è il motorino che non ha abbastanza spunto per girare.
prova a caricarla per tutta una notte, madubito che sia recuperabile.
non l'hai staccata quando hai lasciato la moto in garage?

se caricando non risolvi (o se ri.nuore dopo un po') metti una batteria nuova e vedrai che non ti darà più problemi.
e cerca di prenderne una decente (Yuasa) costa di più, ma è una garanzia.

ciao
Ric
CCM went to India ;D

ciglio

#13
Citazione di: inspected il 06 Marzo 2007, 17:30:57
se dovessi riuscire a farla partire, lasciandola accesa per qualche decina di minuti o facendo qualche km di strada si sgolferebbe da sola?
si

Citazione di: inspected il 06 Marzo 2007, 17:30:57
come si avvita la pipetta? io sento il click d'innesto e più di così non va giù.
non è a vite. si incastra e basta. va bene come l'hai messa.

Citazione di: inspected il 06 Marzo 2007, 21:35:43
la "frequenza" del tic è molto più alta. somiglia a quella di un motorino elettrico che si sta inceppando...
questo mi convince ancora di più che è la batteria.

Citazione di: inspected il 11 Marzo 2007, 14:56:28
il cavo che parte dal motorino di avviamento (non sono sicuro ma credo che sia questo il nome della scatolina nera) e si collega alla pipetta, è molto malandato.
se non ho capito male è il cavo che va dal motorino al relè dell'avviamento.
in ogni caso, prima carica/cambia la batteria.
non è detto che il cavo sia davvero rovinato, magari è solo sporco e indurito dal calore, ma funziona lo stesso.
il cavo che va dalla bobina (fissata sotto al servatoio, sulla dx del telaio) alla pipetta della candela puoi cambiarlo con 2 euro di spesa, ma non credo sia necessario.

carica la batteria, o meglio cambiala con una buona ;D

ciao
R
CCM went to India ;D

ciglio

Citazione di: paloo il 22 Marzo 2007, 20:16:36
Sai che modello è esattamente l'XT?

ale, tu però non sei attento ;D ;D ;D è una favolosa 3TB, la mejo!

Citazione di: inspected il 06 Marzo 2007, 01:04:51
la mia "nuova" XT 600 del 1990 con avviamento elettrico

ri-ciao
R
CCM went to India ;D

paloo

Citazione di: ciglio il 22 Marzo 2007, 22:32:01
ale, tu però non sei attento ;D ;D ;D è una favolosa 3TB, la mejo!
ri-ciao
R
Eh ma io di xt non me ne intendo, non ne ho mai avute...  :angel:

Inspected, visto che hai la 3TB non toccare mai il magnetino del pickup è pericolosissimo!  :akrd: :akrd: :akrd: Eh Prez?  #friends#  prrrrrrrr
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

ciglio

#16
Citazione di: paloo il 23 Marzo 2007, 11:33:43
Inspected, visto che hai la 3TB non toccare mai il magnetino del pickup è pericolosissimo!

si, vabbè, ma a quel magnetino lì, a parte un pirla che conosco 8), non c'è mai arrivato nessuno, manco li ingegneri giappo...
chi vuoi che si metta a smontare il pickup!!! hahaha

ciao Ale, sett prox birretta, preparati.
CCM went to India ;D

inspected

GRAZIE RAGAZZI!!!
è stato fantastico leggere  i vostri post! :dubbio:
scusate se non ho risposto subito ma sono stato via qualche giorno e sono tornato oggi :banana:

appena rientrato a caso sono riuscito per andare in ospedale (in officina) dal dottore (il meccainco) al quale avevo lasciato la mia amata per rimettermela in moto.

ebbene, ora la moto è in ottimo stato e la soluzione è stata questa:
si era bloccato l'ago del carburatore. ammetto che non appena ho sentito questa cosa ho sudato pensando a chissà quali manovre avesse dovuto compiere per sistemarlo, ma invece ha subito proseguito dicendomi che gli era bastato un cacciavite e mezza mattinata di lavoro. Tutto il resto andava ancora bene (batteria, candela, cavo candela e bobina sane come pesci)

ecco tutto. a voi le conclusioni... ??? :cool:



ciglio

Citazione di: inspected il 06 Marzo 2007, 01:04:51
sento provenire dalla candela un ticchettio simile a quello che fa la scintila delle nostre cucine a gas

Citazione di: inspected il 27 Marzo 2007, 22:38:07
si era bloccato l'ago del carburatore...

:contrar: :contrar: :contrar:
c'è qualcosa che non mi torna... quanto hai speso per sistemare l'ago (spillo) del carb?

notte
R
CCM went to India ;D

inspected

#19
Per tutto il lavoro ho speso 30 denari.
Tu che dici?
Che mi ha tirato addosso la scusa dello spillo ed in realtà ho solo avvitato bene il cavo candela?

Se fosse così chiamo un mio amico  :police: e gli racconto tutto   batt

inspected

Citazione di: lore78 il 22 Marzo 2007, 22:00:16
ciao,sono nelle tue stesse condizioni con il tenerè.....appena sai qualcosa fammi un fischio!

Lore spero di esserti stato utile...
se vuoi il numero del meccanico dove ho portato la mia XT te lo passo subito :)))

lore78

per fortuna ho risolto cambiando la bobina...comunque grazie!! :ok:

Leonardo

Citazione di: ciglio il 22 Marzo 2007, 22:07:12
batteria morta. il ticchettio è il motorino che non ha abbastanza spunto per girare.
prova a caricarla per tutta una notte, madubito che sia recuperabile.
non l'hai staccata quando hai lasciato la moto in garage?

se caricando non risolvi (o se ri.nuore dopo un po') metti una batteria nuova e vedrai che non ti darà più problemi.
e cerca di prenderne una decente (Yuasa) costa di più, ma è una garanzia.

ciao
Ric


Quoto con quanto dice Ciglio, il ticchettio è dovuto alla batteria che non riesce a far girare il motorino d'avviamento

Leonardo

Citazione di: ciglio il 28 Marzo 2007, 01:05:53
:contrar: :contrar: :contrar:
c'è qualcosa che non mi torna... quanto hai speso per sistemare l'ago (spillo) del carb?

notte
R


Anche a me c'è qualcosa che non torna..............se si blocca lo spillo del carburatore, devi smontare la vaschetta e per fare questo lavoro, anche se sei un mekka che conosci la moto, smadonni come pochi, perchè è un lavoraccio.

30 euro, considerando un costo orario di 25,  corrispondono ad un'ora e qualche minuto, pochi x smontare e rimontare tutto, oppure un mekka ultra veloce.

Poi se si blocca lo spillo, ti possono accadere due cose, o ti piscia benzina xkè si blocca in posizione aperto e fa affluire benzina al getto, o ti si blocca in posizione chiuso e non arrivando benzina, senti il motorino che gira, ma la combustione non può avvenire.

Se ti si lordava la candela..............hai detto che la trovavi bagnata.............la benzina arrivava in camera di scoppio, ma non scoccava la scintilla...........se arrivava la benzina.........lo spillo non poteva essere bloccato.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

effettivamente, la batteria, è stata la prima cosa che ho pensato pure io!

gliel'avrà soltanto ricaricata... e poi giustificato la cosa solo con la scusa dello spillo? ( però che fanasia... vè? )

Sarà pure deficiente sto meccanico: Gli poteva spillaremolto di più! :akrd:

Quasi quasi... me metto a fare il meccanico!  :riez:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Leonardo

Sicuramente, quelli che ha descritto inspected, non sono i sintomi di uno spillo bloccato... :nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi:

paloo

Anche a me sembra che coi sintomi non c'entri niente, comunque non mi sembra stato proprio cattivissimo. Quando un meccanico trova una caXXata da 3 minuti può allargare di più o di meno. Se ci ha messo 3 minuti e te ne ha fatti pagare 60 non è stato tanto bastardo, c'è chi ti spara 200 euro, solo un amicone ti avrebbe detto: vai tranquillo facciamo la prossima volta (peraltro lasciando il cliente contentissimo e sicuro che tornerà da lui).  :ciao:
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

inspected

#27
ragazzi... visto che lui avrà capito che non ne capisco una mazza avrà preferito raccontarmi la storiella dello spillo così da non giustificare i 30 euro per avermi solo avvitato bene la candela in mezz'ora scarsa di lavoro...

Tenete conto però che è venuto a casa mia a prenderla (anche se sono solo 3 km dall'officina però c'è stato un pò di sbattimento visto che non partiva) e che (comunque) lui me l'ha detto quando sono andato a prenderla che per sicurezza ha messo la batteria in carica tutto un giorno.

Questi 30 euro alla fine mi sono sembrati onesti, non me la sento di condannarlo per una piccola bugia.

L'unica cosa che mi spiace è che non mi abbia detto la verità e che mi abbia tenuto nascosto la causa del problema. Infatti mi ha detto che cavo candela, candela, scatolette nere etc etc, era tutto in perfetto stato.
Ma a quanto mi dite.. invece il problema stava proprio lì!
Senza di voi io cosa avrei fatto la prossima volta? Invece di cercare la soluzione nei paraggi della pipetta avrei chiamato subito lui dicendo che c'era di nuovo da smontare il carba! E' questo che non mi piace. Come dice Paloo la prossima volta sarei andato al volo da lui anche solo per un lavoretto da nulla se mi avesse detto "tranquillo era una caXXata". Invece così mi viene voglia di imparare da solo a farmi i lavoretti di manutenzione. Cioè, in sostanza questo meccanico non ha saputo fidelizzare con me. Tenendo presente poi che era la seconda volta in vita mia che ci andavo... questo da parte sua è ancora più sbagliato, se mi posso permettere un giudizio.

Ad ogni modo adesso la moto va come un meraviglia. Se qualsiasi persona sulla faccia della terra mi avesse detto: te la faccio ripartire io se me la lasci un giorno e mi dai 30 euro... ragazzi, nelle condizioni in cui ero avrei fatto non una ma due firme!)
Queste sono state le mie considerazioni. Prezzo onesto ma meccanico disonesto. Meglio così che il contrario!!! :)))))

Grazie a tutti quelli che sono intervenuti o che interverranno nuovamente!!
Sta uscendo il sole, vado a farmi un giro con la mia XT!!!

ciglio

Citazione di: inspected il 31 Marzo 2007, 15:53:22
Infatti mi ha detto che cavo candela, candela, scatolette nere etc etc, era tutto in perfetto stato.
Ma a quanto mi dite.. invece il problema stava proprio lì!

io ho detto che era la batteria, non tutta quella roba lì!

;D
R
CCM went to India ;D

inspected

Citazione di: ciglio
io ho detto che era la batteria, non tutta quella roba lì!
;D
R

già... era nei post precedenti che si parlava di tutto questo tram tram come possibile causa...

:ok: