News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Cambiare forcellone

Aperto da MauroKTM, 12 Maggio 2004, 01:28:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MauroKTM

Qualcuno ha mai montato un forcellone deltabox di un TT belgarda su un XT '88?
Si può fare perchè ne ho visto uno che mi è passato davanti agli occhi però so anche che le misure non sono proprio le stesse...

Quindi?..??

Ciaps.. M.
La vita è una tempesta, prenderlo nel c... è un lampo!
www.endurogenova.it

Lucariello

IO LO STO FACENDO........
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

MauroKTM

#2
Su che XT? Di che anno? Anch'io lo sto facendo... vediamo se i dati corrispondono:

l'interasse tra telaio e motore del perno sulla parte destra è uguale ma la parte sinistra no: bisogna usare la boccola del forcellone XT e togliere 7mm al forcellone deltabox. Giusto?

Ciaps... M.
La vita è una tempesta, prenderlo nel c... è un lampo!
www.endurogenova.it

malaspina

Citazione di: MauroKTM il 12 Maggio 2004, 20:01:30
Su che XT? Di che anno? Anch'io lo sto facendo... vediamo se i dati corrispondono:

l'interasse tra telaio e motore del perno sulla parte destra è uguale ma la parte sinistra no: bisogna usare la boccola del forcellone XT e togliere 7mm al forcellone deltabox. Giusto?

Ciaps... M.

giustissimo, però non sei forse arrivato ancora al vero problema e cioe il leveraggio del forcellone, quello più piccolo che attacca al telaio è troppo corto in quanto nella xt l'attacco è spostato più in basso rispetto alla tt, per cui si deve far realizzare da un fresatore.
a me è costato 100 eurozzi. :'( >:(
comunque a lavoro finito è stata una gran soddisfazione ???

Lucariello

vediamo un po.....
io invece di fresare il forcellone vorrei allargare il telaio in quanto se dovessi cambiare motore con uno piu recente avrei la catena che urta sul telaio a causa del pignone che esce piu fuori.....

per quanto riguarda la bielletta non ho ancora verificato....
la mia e` una 2kf voi avete provato su quale modello????
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Lucariello

per quanto riguarda i 7mm hai ragione mauro.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Lucariello

dimenticavo......
sto provando anche con il forcellone del ttr ma esso e` piu lungo e la cosa non mi va a genio.......inoltre i leveraggi sono troppo diversi
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

malaspina

Citazione di: Lucariel il 13 Maggio 2004, 13:09:33
vediamo un po.....
io invece di fresare il forcellone vorrei allargare il telaio in quanto se dovessi cambiare motore con uno piu recente avrei la catena che urta sul telaio a causa del pignone che esce piu fuori.....

per quanto riguarda la bielletta non ho ancora verificato....
la mia e` una 2kf voi avete provato su quale modello????

proprio sul 2kf
per quanto riguarda il telaio non capisco come potresti allargarlo ::)

Lucariello

avevo pensato di tagliare proprio il tubo del telaio dove si attaccha la bielletta..ovvviamente inserendo un tubo all'interno per rinforzare e facendolo risaldare da un'esperto....
Puoi mandarmi una foto della bielletta???
se le hai ancora le sue misure????
mi eviteresti una fatica in piu......
p.s.
eventualmente non trovassi un torniere in grado di farla potresti occupartene tu????
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

malaspina

#9
Citazione di: Lucariel il 13 Maggio 2004, 15:12:33
avevo pensato di tagliare proprio il tubo del telaio dove si attaccha la bielletta..ovvviamente inserendo un tubo all'interno per rinforzare e facendolo risaldare da un'esperto....
Puoi mandarmi una foto della bielletta???
se le hai ancora le sue misure????
mi eviteresti una fatica in piu......
p.s.
eventualmente non trovassi un torniere in grado di farla potresti occupartene tu????

dunque la bielletta che ho fatto realizzare e uguale a quella originale ma solo più lunga (da centro foro a centro foro 6,3 cm contro i 4 originali)
ma considera che questa misura varia a seconda del mono che monti infatti io monto il mono della 59x che è più lungo.
una volta montato il forcellone con la bielletta originale devi misurare con un calibro (per essere preciso) la distanza esatta fino al punto di attacco.
una domanda ma hai notato che non puoi usare il cerchio originale sul forcellone tte.
ti posto una foto della mia superbelva.


[allegato eliminato dall\' amministratore]

Lucariello

perdonami intendevo una foto con i dettagli della bielletta

ti ringrazio moto....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

malaspina

Citazione di: Lucariel il 13 Maggio 2004, 18:37:46
perdonami intendevo una foto con i dettagli della bielletta

ti ringrazio moto....

questa è la bielletta originale tte
come ti dicevo una volta montato il forcellone devi misurare la distanza al punto di attacco.
per il resto deve essere uguale.

[allegato eliminato dall\' amministratore]

MauroKTM

Non ho  capito bene la cosa della bielletta. Io naturalmente andrò a montare il mono ohlins che era sul TT. Ho notato che le biellette sono diverse. Ma non si potrebbe montare la bielletta del forcelone dell' XT?
Ciaps...
La vita è una tempesta, prenderlo nel c... è un lampo!
www.endurogenova.it

malaspina

non puoi montare la bielletta della xt semplicemente perchè ti troveresti due attacchi dello stesso tipo (femmina - femmina),
comunque avrai un quadro più chiaro non appen monti il tutto.
ciao

MauroKTM

Eh.. già oggi ho montato il tutto e ho capito il problema. Al fresatore hai fatto un disegno? O gli hai dato il campione con le misure per la modifica? Se hai il disegno puoi mica postarlo?
Uno che lavora in un'officina meccanica mi ha detto che si potrebbe tagliare la bielletta e spessorarla per allungarla e alla fine saldarla. Tutto fatto a macchina naturalmente.
Tu cosa ne pensi?
Hai anche una foto della bielletta nuova?
Ciao, Mauro
La vita è una tempesta, prenderlo nel c... è un lampo!
www.endurogenova.it

Lucariello

mi associo alla domanda di Mauroktm
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

malaspina

Citazione di: MauroKTM il 19 Maggio 2004, 19:57:43
Eh.. già oggi ho montato il tutto e ho capito il problema. Al fresatore hai fatto un disegno? O gli hai dato il campione con le misure per la modifica? Se hai il disegno puoi mica postarlo?
Uno che lavora in un'officina meccanica mi ha detto che si potrebbe tagliare la bielletta e spessorarla per allungarla e alla fine saldarla. Tutto fatto a macchina naturalmente.
Tu cosa ne pensi?
Hai anche una foto della bielletta nuova?
Ciao, Mauro

Dunque al fresatore ho portato la bielletta originale chiedendogli di rifarla esattamente con le nuove misure e cioè 6,3 cm da centro foro a centro foro (originale circa 4 cm). a dir la verità una volta montato il nuovo pezzo la moto mi è risultata un pò bassina (altezza sella 870 cm) per cui ho rismontato il pezzo e con il frex l'ho inciso al centro per circa la metà, poi con l'aiuto di una morsa l'ho piegato fino a far ricoincidere le due parti e saldato il tutto. in questa maniera ho ottenuto una bielletta leggermente ricurva (a banana) in modo che il punto di attacco fosse spostato più avanti.
questa operazione mi ha fatto guadagnare un bel pò ci cm in altezza. considera che adesso l'altezza sella è di 930 cm.
per quanto riguarda il fatto di tagliare ed allungare la bielletta, potrebbe essere una soluzione e sicuramente meno costosa. un consiglio: prendi bene le misure, 1 mm. in più può bastare per non farti combaciare il tutto.
considera che quando ho eseguito il taglio e piegato la bielletta (fatto ad occhio) se l' avessi piegata un solo millimetro in più non avrei più potuto agganciare il forcellone (un pò di culo non guasta mai).  ;)
più in là ti posto la foto con il pezzo montato (smontarlo è un casino, dovrei scendere tutto il forcellone)
ciao e buon lavoro ??? ??? ??? ???
 

Lucariello

grazie mille......

dopo quello che mi dico sto costruendomi una dima che rispetti le quote del telaio....... sulla quale lavorare.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

MauroKTM

Grazie... sei di vero aiuto. Devo ammettere che quando avevo deciso il lavoro non pensavo che fosse così un casino. Però ci sto "sballando parecchio". Stasera ho montato le kayaba rovesciate e devo dire che ci sta proprio bene...Peraltro quando sarà finita sarà una bella soddisfazione andare in giro con la mia XT-T 600.
Un'ultima domanda.... ma a questo punto la bielletta quanto è lunga da centro centro foro?

Ciao e grazie.... Mauro
La vita è una tempesta, prenderlo nel c... è un lampo!
www.endurogenova.it

malaspina

Citazione di: MauroKTM il 20 Maggio 2004, 00:23:37
Grazie... sei di vero aiuto. Devo ammettere che quando avevo deciso il lavoro non pensavo che fosse così un casino. Però ci sto "sballando parecchio". Stasera ho montato le kayaba rovesciate e devo dire che ci sta proprio bene...Peraltro quando sarà finita sarà una bella soddisfazione andare in giro con la mia XT-T 600.
Un'ultima domanda.... ma a questo punto la bielletta quanto è lunga da centro centro foro?

Ciao e grazie.... Mauro

6,3 cm.
di notti insonne ne ho passate parecchie, ma ti assicuro che a lavoro finito avrai una supermoto (come la mia) ;D ;D



MauroKTM

Ciao... Oggi mi sono picchiato un po' con il forcellone. Sono arrivato alla conclusione di costruirmi delle "biellette" fatte a mano con del profilato di alluminio di varie misure (senza cuscinetti con i due fori da 12) giusto per capire quale fosse la lunghezza giusta. Dopo vari tentativi (55mm, 53mm, 60mm, 50mm) quella che mi alzava di più la moto era proprio la più corta.
Ti chiedo un paio di cose che mi sembra di aver capito dalla foto che hai postato: hai le forcelle del 59x?
Hai scritto che hai anche il mono del 59X quanto è lungo? (da centro foro a centro foro).
Riesci a fare qualche foto del leveraggio, anche montato, e postarla?
Spero di non stressarti troppo...

Ciao e Grazie.
La vita è una tempesta, prenderlo nel c... è un lampo!
www.endurogenova.it

malaspina

si sono proprio le forcelle della mitica.
il mono della 59x è lungo all'incirca 43 cm (da foro a foro)
ed è proprio la lunghezza del mono che alla fine influisce sulla lunghezza della bielletta.
spero nei prossimi giorni di riuscire a postare una foto decente della bielletta, le prime mi sono venute troppo scure e si capisce ben poco.
adesso devo andare al lavoro
fresche birrozze per tutti  ??? ??? ??? ??? ??? ???  

Lucariello

mi pongo una domanda.... ma la lunghezza delle varie biellette dovrebbe incidere sulla progressivita dell'ammotizzazione... voi che ne dite...
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

MauroKTM

Citazione di: Lucariel il 21 Maggio 2004, 13:53:24
mi pongo una domanda.... ma la lunghezza delle varie biellette dovrebbe incidere sulla progressivita dell'ammotizzazione... voi che ne dite...

...esatto...


Ciaps. M.
La vita è una tempesta, prenderlo nel c... è un lampo!
www.endurogenova.it

Lucariello

a questo punto e` banale chiedere al nostro amico che ha gia fatto la modifica..... come va la moto?
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

MauroKTM

#25
Non credo che noi comuni mortali ci possiamo accorgere della progressività della sospensione su un uso stradale-turistico-fuoristrada. In ongi caso se il mono che si mette è in buono stato e regolato come si deve non dovrebbero esserci variazioni sensibili.

Lucariel... tu che mono userai?

Ciaps, M.


....grazie per le birrette... ???
La vita è una tempesta, prenderlo nel c... è un lampo!
www.endurogenova.it

Lucariello

prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

MauroKTM

Cioè quello che ha il TT Belgarda. Questo è più corto del mono del TT 59X è per questo che non corrispondono le misure di Malaspina che ha usato il mono giapponese. Sono arrivato alla conclusione che mi farò dare una bielletta da una officina meccanica in porto, dove lavoro,... spero che non mi spennino. Questa dovrà essere con l'interasse da 50mm e soprattutto dovrà avere una conformazione ad 8 ovvero più stretta nel centro altrimenti toccherebbe sia il telaio che il leveraggio attaccato al forcellone. Proverò a fare un disegnino con autocad nel week end così da portarlo all'officina casomai lo posto sul forum e mi dite cosa ne pensate.

Ciao, M.
La vita è una tempesta, prenderlo nel c... è un lampo!
www.endurogenova.it

Lucariello

mi faresti partecipe dei disegno che farai?????
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

MauroKTM

Anzi... farò uno schizzetto a mano e do tutto al fresatore... domani sera dovrei sapere già di che morte devo morire...

Ciaps..., M.
La vita è una tempesta, prenderlo nel c... è un lampo!
www.endurogenova.it