News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

dubbio blocco 2kf: grigio o nero?

Aperto da desguri, 12 Settembre 2005, 20:52:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

desguri

ciao a tutti,
ho un dubbio che sicuramente  voi potrete risolvere...
dopo parecche ricerche ho trovato un 2kf in discrete condizioni ma c'è una cosa che non capisco: il blocco è di colore grigio e non nero. come mai?
nelle foto ho sempre visto il blocco del 2kf nero come quello del 43f che peraltro so essere praticamente identici.
mentrew la 2kf che hgo visto ha il blocco girgio come la versione E per intenderci.
può essere che le è stato cambiato il blocco? ma questo lo escludo perché la moto, del 89, ha l'avviamento a pedale.
forse le ultime versioni del 2kf, questa è verde e viola non rossa e bianca, avevo il blocco di colore diverso?
ringrazio tutti quelliu che gentilmente vorranno  rispondere... lo so che la mia domanda può sembrare stupida ma volevo soltanto capire se ci sono state più versioni del 2kf oppure la moto è stata manomessa.
un laMPs a tutti

ciglio

se non ricordo male il 2KF è uscito coi due motori.
nero vecchio, grigio più recente.
hanno messo un prigioniero in più e rinforzato le sedi dei cuscinetti di banco

se n'è parlato pochi gg fa, prova a cercare

il blocco del 3TB (che è uscito anche a pedivella) lo riconosci comunque perchè ha la predisposizione per il motorino di avv.

ciao
R
CCM went to India ;D

camomilla

concordo con ciglio, io ho un 3 tb blocco grigio e con pedivella, (anche elletrica però :akrd:)
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

desguri

ciao,
grazie a chi mi ha già risposto!
ho seguito il tuo consilo ciglio ma non sono riuscito a trovarev il post di ci parlavi.
in compenso ho trovato un link ad un sito tedesco della xt dove c'è proprio la foto della xt vhe ho trovato ossia verde e vila con blocco grigio dal che ne deduco che questa versione usicva con un blocco più moderno.
ma voi sapete che differenze ci sono con il 3tb? sono uguali?
grazie a tutti
ciao

icsti

Ho un 2kf del 1987 ed ha il blocco motore nero, le più recenti avevano il blocco grigio, ma a parte il colore non so che altre differenze ci siano.
Che io sappia il 3tb era predisposto per l'avv.elettr. infatti gli ultimi modelli lo avevano mentre i primi  :nonsi:
2kf '87 -  Montesa Cota 123

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Scusate ma ke intendete x "blocco motore"? la parte alta del motore ( cilindro e pistone ), o la parte bassa ( quella dei carter )?
il mio 2kf è del 1990, ha la parte "alta" nera ( o quel che rimane dell pittura nera ) e i carter grigi... di ke sto parlando: primo o secondo tipo di motore?

Tra il 2kf e il 3tb le differenze ci sono nella parte bassa del motore: sono compatibili solo con cilindro e pistone. Se si volesse montare l'uno sull'altro non è possibile: non ci si trova con il pignone in linea con la corona di qualche cm ( questo fu ciò che qualche GURU mi disse all'inizio ).

Citazione di: icsti il 13 Settembre 2005, 14:20:52
Ho un 2kf del 1987 ed ha il blocco motore nero, le più recenti avevano il blocco grigio, ma a parte il colore non so che altre differenze ci siano.
Che io sappia il 3tb era predisposto per l'avv.elettr. infatti gli ultimi modelli lo avevano mentre i primi :nonsi:

Ke io sappia TUTTI i 3tb hanno SOLO l'avviamento elettrico: un amico lo ha sempre del '90 ( sarà stato uno dei primi 3tb ad essere venduto ) ed ha solo quello elettrico.
:bye:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ciglio

Citazione di: XT DrEaMiNg il 13 Settembre 2005, 14:37:11
Ke io sappia TUTTI i 3tb hanno SOLO l'avviamento elettrico

no, uscivano contemporaneamente due versioni, la XT600E e la XT600K, entrambe siglate 3TB, una elettrica (E) una a pedivella (K) ;)
CCM went to India ;D

wish

Citazione di: XT DrEaMiNg il 13 Settembre 2005, 14:37:11
Scusate ma ke intendete x "blocco motore"? la parte alta del motore ( cilindro e pistone ), o la parte bassa ( quella dei carter )?
il mio 2kf è del 1990, ha la parte "alta" nera ( o quel che rimane dell pittura nera ) e i carter grigi... di ke sto parlando: primo o secondo tipo di motore?
EH??
Stando a quello che ho sempre visto, il motore nero è tutto nero, quello grigio tutto grigio...sento puzza di trapianto.
Cmq le differenze tra motore nero e grigio delle due annate di 2kf sono minime...il grigio ha prigionieri più lunghi (per risolvere i fastidiosi trafilaggi che affliggono molti motori neri) e una lubrificazione migliore.
Nulla di trascendentale insomma, piccole migliorie, ma potendo scegliere meglio il grigio.

icsti

ANFATTI il mio ogni tanto perde qualche goccia d'olio...
comunque i primi 3tb come diceva qualcuno sopra erano anche a "scalcio".
2kf '87 -  Montesa Cota 123

fabrizio (fab2kf)


Il modello dell'87 aveva il carter nero, dall'88 in poi grigio!

Muttley_DS

Anche il mio 2kf del 89 ha carter grigi e cilindro nero...

wish

Citazione di: Muttley_DS il 13 Settembre 2005, 15:50:52
Anche il mio 2kf del 89 ha carter grigi e cilindro nero...
Davvero? Ma che strano, mi pareva che il 2kf avesse il cilindro grigio...forse a un certo punto hanno cambiato anche il colore dei cilindri? Non ci capisco più nulla...ora scendo e vado a vedere tutti i 2kf che mi capitano a tiro!  :riez:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: wish il 13 Settembre 2005, 16:08:32
Davvero? Ma che strano, mi pareva che il 2kf avesse il cilindro grigio...forse a un certo punto hanno cambiato anche il colore dei cilindri? Non ci capisco più nulla...ora scendo e vado a vedere tutti i 2kf che mi capitano a tiro! :riez:

hahaha hahaha hahaha

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Muttley_DS


il vesparo nero

questa discussione la aprii io qualche giorno fa,guarda il post:blocco nero o bloco grigio? :bye: :bye:
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

camomilla

quindi il mio è l'unico esemplare di xt 600 KE in circolazione


MITTICO

:rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock:

stanotte non dormo :superck:
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

Trespolo

Confermo quanto è già stato detto da altri.

2KF fino al 1988 basamento motore nero, cilindo e testa nero

2KF del 1989 basamento motore grigio, cilindro e testa nero. (già predisposto per avv, elettrico)

in seguito motore tutto grigio.
I primi 3Tb erano anche a pedale ma non so se in italia li hanno venduti, in germania si.

Io ho fatto da poco il trapianto sulla mia 2KF ed ho potuto constatare le diffrenza dal vivo.
Tenete anche presente che la yamaha ha da sempre riutilizzato i pezzi delle serie precedenti quindi andate a vedere come sono siglati i collettori o la testa ed il cilindro. Avrete la spiacevole sensazione di un collage di pezzi fatto dai precedenti proprietari a vostra insaputa!

Lucariello

non sono d'accordo.....
nessun modelle 2kf e` predisposto per l'avviamento elettrico.... neanche quelli dell'ultima serie limitata (verde e viola ) chje sono stati venduti sino al 91
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Lucariel il 15 Settembre 2005, 15:07:47
non sono d'accordo.....
nessun modelle 2kf e` predisposto per l'avviamento elettrico.... neanche quelli dell'ultima serie limitata (verde e viola ) chje sono stati venduti sino al 91


Ma se uno lo volesse proprio montà sto avviamento elettrico? è difficile? le modifoche sono tante da fare?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

FOLCO


© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: FOLCONITRO il 15 Settembre 2005, 19:54:08
QUANTO TE VOGLIO BENE XT DrEaMiNg.... :banana:

In realtà ti volevo chiedere anche il permesso x postarla... ma non ti facevi vivo da una vita  :ok: :ok: :ok:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

FOLCO

#22
wa il permesso... ma veramente fai?!?...al max mi devi i diritti d'autore (circa una 50 d'euro)
ah bello ma qnd organiziamo una gitarella in moto con  :sigaro: al seguito?.....

P.S. riepilogando: la mia 2kf precisamente di ke anno è? ? ? ? ? ?

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: FOLCONITRO il 17 Settembre 2005, 09:40:30

P.S. riepilogando: la mia 2kf precisamente di ke anno è? ? ? ? ? ?


La tua è della II serie: il basamento grigio, e la termica nera. Nella foto si vede bene... sulla mia il "nero" si è scrostato e sembra grigio: ecco xchè ho usato la tua foto :ok: :ok: :ok:
Ma la tua sta ancora un queste condizioni? se si, è tenuta proprio bene... complimenti!!!
:bye:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

tarci672kf

Citazione di: Lucariel il 15 Settembre 2005, 15:07:47
non sono d'accordo.....
nessun modelle 2kf e` predisposto per l'avviamento elettrico.... neanche quelli dell'ultima serie limitata (verde e viola ) chje sono stati venduti sino al 91

:acci: :acci: ma che bastardi  :confuso: :confuso: io la mia l'ho presa nel '91 ad aprile, 1 anno di vita con su 1800 Km, ma dopo essere andato in concessionaria per prenderla nuova e il tipo mi disse che era uscita fuori produzione  :cry: :cry: :cry: e dovevo prendere il modello nuovo che a me non piaceva tanto

il vesparo nero

domanda motoristica:quali moto più recenti portano i pezzi 2 kf(tipo termica)?sono gli stessi delle nostre 2 kf?se si c'è compatibilità o bisogna per forza prendere una testata o un cilindro della stessa?quindi andandolo a prendere usato vien bene se è maggiorenne...lo chiedo perchè su alcune moto ho visto sigle 2 kf e mi chiedevo se fossero intercambiabili,logicamente sempre enduro yamaha e se la potenza è la stessa o son diverse,insomma se si possono trapiantare pezzi più nuovi da quelle di ultima produzione senza far modifiche tipo a centraline o impianti elettrici o alzavalvole,cioè rendere le nostre 2kf un pò più nuove almeno di motore.... :riez: :bye:
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

sibellius

..testata, valvole, coperchi sono sempre gli stessi. Il cilindro ha la canna cromata nelle TT e l'albero a camme dei 59x è differente. Per quanto riguarda i dubbi sul colore del blocco bisogna vedere prima di tutto se è stato sostituito controllando il numero di serie del motore che deve essere uguale a quello del telaio! doc
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

il vesparo nero

quali modelli sono da cannibalizzare? :gnam:
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

FOLCO

Citazione di: XT DrEaMiNg il 17 Settembre 2005, 11:34:03
La tua è della II serie: il basamento grigio, e la termica nera. Nella foto si vede bene... sulla mia il "nero" si è scrostato e sembra grigio: ecco xchè ho usato la tua foto :ok: :ok: :ok:
Ma la tua sta ancora un queste condizioni? se si, è tenuta proprio bene... complimenti!!!
:bye:

è tenuta na favola!
le faccio una manutenzione costante, e sta anke all'aperto....
vedrai tra un pò come diventa con una bella ParisDakar....... :akrd:

Trespolo

Citazione di: Lucariel il 15 Settembre 2005, 15:07:47
non sono d'accordo.....
nessun modelle 2kf e` predisposto per l'avviamento elettrico.... neanche quelli dell'ultima serie limitata (verde e viola ) chje sono stati venduti sino al 91


Forse mi sono espresso male, ma sul basamento delle 2KF con motore grigio ci sono sbozzati quelli che sono gli agganci del motorino di avviamento. Non dimenticarti che negli stessi anni c'era il Tenerè che aveva già l'avviamento elettrico e che usava gli stessi basamenti.

Lucariello

si e` vero.......
ma manca la cosa piu importante....


il carter col motorino di avviamento e` completamente diverso... guardalo bene nella zona done si trova il registro del cavo frizione.... e l'attacco dell'alberino della frizione.....

noterai che sono completamente diversi.... e non basterebbe forqare e filettare i due bozzolini per agganciare il motorino......

senza tenere contio che al'interno mancano le sedi per gli alberini di riduzione della messa in moto.........
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Trespolo

Citazione di: Lucariel il 21 Settembre 2005, 10:49:30
si e` vero.......
ma manca la cosa piu importante....


il carter col motorino di avviamento e` completamente diverso... guardalo bene nella zona done si trova il registro del cavo frizione.... e l'attacco dell'alberino della frizione.....

noterai che sono completamente diversi.... e non basterebbe forqare e filettare i due bozzolini per agganciare il motorino......

senza tenere contio che al'interno mancano le sedi per gli alberini di riduzione della messa in moto.........

Si, si. Perfettamente daccordo.
Dicevo soltanto che i basamenti piu nuovi avevano questa differenza, che non vuol dire che si possa montare il motorino senza colpo ferire.