News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

QLC l'ha provato??

Aperto da attela, 20 Marzo 2007, 08:29:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

attela

Dove passan i miei tasselli restan solo brandelli !..

TTgreat!


ottazz

Ho provato quella di ste80 che non so se è la stessa marca, comunque un'altra storia, leva morbidissima e fluida, uno spettacolo

Rakim

guardo con invidia le  frizioni idraulike pero' un giorno dopo un bel giro , tiravo in strada con un amico col tm credo e dicolpo si blocca e mi fa veder la leva ke ciondolava e io avvicinandomi : se vuoi ho filo e tutto  , e lui: è idraulica !!  -ninzo'-
fortunatamente lui era arrivato kuasi a casa, ma immaginate a 70 km da casa?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

furioz

Io avevo l'auto con la frizione idraulica,
ed è la cosa che mi ha dato + rogne!!!!!
ora poi che ho cambiato il cavo frizione del mio XT con uno NON originale
la frizione è morbidissima!!!  clap

Ganik

Molti ne parlano bene,molti altri dicono che poi tutto sto vantaggio non si sente;anzi,alcune tendono a trascinare o a staccare troppo bruscamante.Credo che un conto siano gli ipianti già nati idraulici di serie ed uno questi con l'attuatore esterno.Mi ricorda molto quei sistemi frenanti misti olio+cavo che montano alcuni piccoli scooter;seconso me il cavo con una allungatina alla leva sul motore è sempre la soluzione migliore
Solo e sempre Yamaha