News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Impianto elettrico incredibile!!!

Aperto da gbp2002, 14 Aprile 2007, 19:58:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gbp2002

 :acci: ragazzi non ci crederete ma oggi pomeriggio mi sono accorto che la freccia posteriore destra non andava e dopo aver verificato che la lampadina era buona, con il tester ho visto che non arrivava corrente al filo del positivo della stessa freccia. ho cominciato a risalire sul filo, dalla freccia fin sotto al serbatoio per vedere dove potesse essere l'interruzione del cavo e udite udite,  :miii: ho aperto la guaina del blocco di fili posti sotto il serbatoio e dentro ho trovato un macello: 5 O 6 fili cotti e completamente scoperti e ossidati dal calore ed, ovviamente, anche il filo verde che porta corrente alla freccia posteriore destra. Ho già smontato completamente l'impianto elettrico.
Chi di voi sa dirmi quanto può costare l'impianto nuovo? La moto è un TT600E (4gw) del 2000. oppure qualcuno sa se per caso posso recuperarlo usato ed in buono stato?  :dubbio: Grazie in anticipo per qualsiasi tipo di aiuto in materia.   ???

wish

Citazione di: gbp2002 il 14 Aprile 2007, 19:58:38
:acci: ragazzi non ci crederete ma oggi pomeriggio mi sono accorto che la freccia posteriore destra non andava e dopo aver verificato che la lampadina era buona, con il tester ho visto che non arrivava corrente al filo del positivo della stessa freccia. ho cominciato a risalire sul filo, dalla freccia fin sotto al serbatoio per vedere dove potesse essere l'interruzione del cavo e udite udite,  :miii: ho aperto la guaina del blocco di fili posti sotto il serbatoio e dentro ho trovato un macello: 5 O 6 fili cotti e completamente scoperti e ossidati dal calore ed, ovviamente, anche il filo verde che porta corrente alla freccia posteriore destra. Ho già smontato completamente l'impianto elettrico.
Chi di voi sa dirmi quanto può costare l'impianto nuovo? La moto è un TT600E (4gw) del 2000. oppure qualcuno sa se per caso posso recuperarlo usato ed in buono stato?  :dubbio: Grazie in anticipo per qualsiasi tipo di aiuto in materia.   ???

il cross posting, cioè il postare lo stesso post su più sezioni di un forum, è una pratica fastidiosa ed inutile, per favore chiudi l'altro post in pistonando...

wish

comunque...
con un po' di fortuna puoi trovare qualcuno che smembra un tte e quindi una treccia elettrica usata, ma in che condizioni sarà è sempre un'incognita. nuova dovrebbe costare circa 150 euro, se la memoria non mi inganna.
so che ci sono alcuni che sono in grado di ricostruirtela da zero a prezzi convenienti, ce n'era uno su ebay che se non erro voleva 80 euro...se cerchi sul forum se ne parlò molto tempo fa.

gbp2002

Citazione di: wish il 14 Aprile 2007, 20:19:51
comunque...
con un po' di fortuna puoi trovare qualcuno che smembra un tte e quindi una treccia elettrica usata, ma in che condizioni sarà è sempre un'incognita. nuova dovrebbe costare circa 150 euro, se la memoria non mi inganna.
so che ci sono alcuni che sono in grado di ricostruirtela da zero a prezzi convenienti, ce n'era uno su ebay che se non erro voleva 80 euro...se cerchi sul forum se ne parlò molto tempo fa.

??? grazie delle dritte provero' a cercare. per il post ok chiedero' al WM di rimuverlo in pistonando. ti chiedevo, sai quali possono essere i motivi del guasto? visto che il punto di cottura è avvenuto proprio tra il serbatoio e la testa, che non sia il calore del motore? come proteggere il nuovo impianto che andrò a mettere? grazie.

Zinga

Ciao
anche alla mia non andava la freccia post destra, ma in corrispondenza del parafando/cilindro proprio dove il cablaggio è sollecitato dai movimenti dello sterzo, ho trovato un giunto con il filo spezzato.

la guaina di protezione era tagliata e i fili erano ammollo, però niente di cotto....
ho rifatto il giunto, ho tolto tutta la guaina di serie, poi ho protetto con una guaina in kevlar e sopra ho messo nastro agglomerante.

non chiedermi dove trovare il materiale perchè lo uso al lavoro quindi -ninzo'-, però ho in giro delle foto che potrebbero interessare..
59x lasciala pistonare.....

gbp2002

Citazione di: ZINGA il 14 Aprile 2007, 20:29:04
Ciao
anche alla mia non andava la freccia post destra, ma in corrispondenza del parafando/cilindro proprio dove il cablaggio è sollecitato dai movimenti dello sterzo, ho trovato un giunto con il filo spezzato.

la guaina di protezione era tagliata e i fili erano ammollo, però niente di cotto....
ho rifatto il giunto, ho tolto tutta la guaina di serie, poi ho protetto con una guaina in kevlar e sopra ho messo nastro agglomerante.

non chiedermi dove trovare il materiale perchè lo uso al lavoro quindi -ninzo'-, però ho in giro delle foto che potrebbero interessare..

vediamo posta le foto non so... io potrei anche avventurarmi in una riparazione ma non so se mi conviene vorrei vedere cosa costa nuovo ho usato in buone condizioni.

Zinga

59x lasciala pistonare.....

Zinga

cablaggio in lavorazione..
sotto il kevlar e sopra stavo passando col nastro
59x lasciala pistonare.....

wish

Citazione di: gbp2002 il 14 Aprile 2007, 20:23:25
??? grazie delle dritte provero' a cercare. per il post ok chiedero' al WM di rimuverlo in pistonando. ti chiedevo, sai quali possono essere i motivi del guasto? visto che il punto di cottura è avvenuto proprio tra il serbatoio e la testa, che non sia il calore del motore? come proteggere il nuovo impianto che andrò a mettere? grazie.

il post credo che puoi chiuderlo da solo...per il danno, forse in un rimontaggio frettoloso è stata messa la treccia a contatto diretto col motore. in tutte le nostre moto passa da lì e a nessuno si è cotto, in genere si trancia vicino al cannotto a causa delle torsioni, come è accaduto a zinga e a me.

gbp2002

 :cake: ragazzi problema risolto... sono stato tutto ieri sera a controllare filo per filo nella treccia ed alla fine un solo marron era bruciato e deve esser stato un corto che si è creato chissà quando. l'unico filo marron bruciato della treccia portava ancora i 12 volt ed era completamente scoperto e ossidato in vari punti, in più il filo verde che dall'anteriore porta corrente alla freccia posteriore destra, era tranciato nella zona sotto il serbatoio. comunque tutto risolto: il cavo bruciato l'ho sostituito completamente ed ho sistemato il verde tranciato. tutto ok per fortuna l'impianto è ritornato ok al 100%. grazie per gli aiuti.  :ok:

FaGuS...

a me l impiant e a pezzi !!!! tutto a causa dello snodo sotto al cannotto!!! uffa!!!