News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Con cosa bosso bucare ?

Aperto da Morèl, 29 Marzo 2007, 23:52:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Mentre toglievo i collettori della marmitta del tt 350 uno dei prigionieri mi si è spaccato dentro al cilindro  :incx:  , ora ho bucato con una punta a ferro , poi mentre filettavo la sfaika ha voluto che rompessi anche il maschio che è rimasto dentro per meta  :incx: :incx:  , quindi ho provato a bucare nuovamente ,ma le punte si bruciano in pochi secondi . Con cosa posso bucare ora che dentro c'è un pezzo di metallo durissimo del maschio per filettare ?  :ciao:










pierott

Ormai non hai più possibilità!!! L'unica soluzione è di provare a saldare un bullone fatto a punta al prigioniero rotto....con il calore della saldatura e c..o (se ne hai )dovrebbe venire via!! In bocca al lupo

Lupo

Citazione di: pierott il 30 Marzo 2007, 06:55:43
Ormai non hai più possibilità!!! L'unica soluzione è di provare a saldare un bullone fatto a punta al prigioniero rotto....con il calore della saldatura e c..o (se ne hai )dovrebbe venire via!! In bocca al lupo

Non credo sia facile saldare al maschio per filettare, tuttavia, nel caso ci riesca, quando tenti di svitare fallo a testata fredda e ghiaccia il bullone con ghiaccio spray (negozi di elettronica) in teoria raffreddando il maschio dovrebbe ridurre le sue dimensioni di pochi micron ma è già qualcosa.
Buona fortuna.
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

nux

che sfaika morel....

quella delle viti che si spezzano è una delle rotture di scatola più bastarde....

ciglio

#4
ciao Morel,
anche io ho un problema simile... ho un carter sx che m'hanno venduto >:( con un paio di bulloni rotti bloccati dentro (zona pickup). per estrarli, proprio come te, c'ho rotto dentro un estrattore.
questo è successo un anno fa, e il carter è ancora li. mi son rotto le balle e l'ho piantato lì così, prima o poi ci riprovo.



se t'è rimasto un moncone di estrattore piantato nel bullone, puoi provare con litri di svitol, una pinza autobloccante o girtatubi da idraulico, e continue variazioni di temp (pistola termica e spray congelante).

buon lavoro... i dadi rotti son davvero una rottura!

ciao
R
CCM went to India ;D

Morèl

#5
Ormai come potrete vede il guaio l ho fatto  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:  che dite non sfiaterà il collettore con un bullone solo ? Inoltre avevo anche pensato di mettergli una molla che agganciata ad un aletta del cilindro ( bucandola )  faccia un pò di tenuta  pensate  possa svolgere il suo lavoro ?  ::) ::)


Che palle il mio TT 350  #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:




nux

se devi arrangiare al posto della molla perchè non usi del filo di ferro che poi andrai a stringere avvitandolo su se stesso magari man mano che avviti l'altra vite sana?

Morèl

E tutto questo solo perchè vedendo i coillettori cosi arruginiti  mi ero messo in testa di cartavetrarli a dovere e dargli una bella verniciata  #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#   me fossi pestato li diti avrei fatto meglio e che cazz .  :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:

sibellius

Hai provato con una punta sinistrorsa?
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

pierott

Se spunta un moncone è molto più facile! ci saldi un dado di 6 ....

Morèl

Ormai in quell incavo di 4mm ovalizzato e con una parte mancante non si riesce più a farci niente , l'unica è che mi agganci con la molla al cilindro anche se esteticamente non mi piace un gran chè  :indif: :indif: :indif: :indif:

martello

Citazione di: Morèl il 30 Marzo 2007, 17:49:41
Ormai in quell incavo di 4mm ovalizzato e con una parte mancante non si riesce più a farci niente , l'unica è che mi agganci con la molla al cilindro anche se esteticamente non mi piace un gran chè  :indif: :indif: :indif: :indif:
ma porca put...... hai combinato un bel casino.
l'unica sarebbe smontare il tutto e far riportare del materiale con ilm cannello,ribucare e filettare...................ma bisogna smontare tutto e non credo tu ne abbia voglia................giusto? :picchi: :picchi: :picchi:


:ciao:

belva63

Citazione di: Morèl il 29 Marzo 2007, 23:52:55
Mentre toglievo i collettori della marmitta del tt 350 uno dei prigionieri mi si è spaccato dentro al cilindro  :incx:  , ora ho bucato con una punta a ferro , poi mentre filettavo la sfaika ha voluto che rompessi anche il maschio che è rimasto dentro per meta  :incx: :incx:  , quindi ho provato a bucare nuovamente ,ma le punte si bruciano in pochi secondi . Con cosa posso bucare ora che dentro c'è un pezzo di metallo durissimo del maschio per filettare ?  :ciao:





CON UN PO DI C.ULO CON UNA PINZA  DA SEGIER COLLE PUNTE SOTTILI LE INSERISCI NEGLI SPACCHI DI SCARICO DEL MASCHIO GIRANDO IN SENSO ANTIORARIO ...

IO UN PAIO DI VOLTE SONO RIUSCITO AA SFILARE IL MONCONE ...

POI RIFILETTI CON MASCHIO PIU' GRANDE E ALESI FORO MARMITTA ..

CIAO GIO






NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

Morèl

Mizzega martello per una cosa cosi mi metto a tirar giu la testa di un 4T con valvolame catena di distribuzione e tutto il resto ?  :o :o :o :o :o :o  se fosse un cilindretto di un 2T in poco tempo sarebbe tutto fatto,  ma li il discorso è molto più lungo  #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy#   Certo quando dovessi cambiargi il pistone allora sarebbe l 'occasione giusta ,ma la moto ha appena 13500 km  :ciao:

Che tu sappia esistono stucchi metallici che si possono adirittura filettare ?  ::)

martello

Citazione di: Morèl il 30 Marzo 2007, 18:11:12
Mizzega martello per una cosa cosi mi metto a tirar giu la testa di un 4T con valvolame catena di distribuzione e tutto il resto ?  :o :o :o :o :o :o  se fosse un cilindretto di un 2T in poco tempo sarebbe tutto fatto,  ma li il discorso è molto più lungo  #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy#   Certo quando dovessi cambiargi il pistone allora sarebbe l 'occasione giusta ,ma la moto ha appena 13500 km  :ciao:

Che tu sappia esistono stucchi metallici che si possono adirittura filettare ?  ::)
a questo punto cerca di fissare una piastrina tra le alette del cilindro,ci saldi un pezzo di barra filettata e fissi con un dado.
al limite lima un po di materiale dove c'era il prigioniero :ciao:

Leonardo

In commercio, esistono degli elettrodi che ti permettono di saldare su un bullone spaccato, anche all'interno di una sede, senza fare un tuttuno con le pareti laterali.

Sono della X-Ergon, distribuiti dalla Partsmaster tel. 02-9019770, telefona e chiedi dalle tue parti qualche artigiano che li ha comprati.

Purtroppo vendono solo la confezione da kilo, forse il mezzo kilo

Con questo elettrodo, puoi saldare tranquillamente in testa al maschio rotto, allungarlo e saldarci poi in testa un dado per svitare


martello

Citazione di: Leonardo il 30 Marzo 2007, 19:27:19
In commercio, esistono degli elettrodi che ti permettono di saldare su un bullone spaccato, anche all'interno di una sede, senza fare un tuttuno con le pareti laterali.

Sono della X-Ergon, distribuiti dalla Partsmaster tel. 02-9019770, telefona e chiedi dalle tue parti qualche artigiano che li ha comprati.

Purtroppo vendono solo la confezione da kilo, forse il mezzo kilo

Con questo elettrodo, puoi saldare tranquillamente in testa al maschio rotto, allungarlo e saldarci poi in testa un dado per svitare


porca vacca non sapevo esistessero elettrodi simili :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:

ma temo che morel abbia fatto danno peggiore tentando di forare il maschio,ha sminchiato un pò troppo la sede

martello

Citazione di: Morèl il 30 Marzo 2007, 13:47:52
E tutto questo solo perchè vedendo i coillettori cosi arruginiti  mi ero messo in testa di cartavetrarli a dovere e dargli una bella verniciata  #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#   me fossi pestato li diti avrei fatto meglio e che cazz .  :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:
se vuoi ci penso io a martellarti i diti

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha :ciao:

Gasolina76

Oramai è tardi per risponderti  -dead-

martello


nux

Citazione di: martello il 30 Marzo 2007, 19:42:57
se vuoi ci penso io a martellarti i diti

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha :ciao:

lo sai mi hai fatto ricordare le medie...., per la precisione I media:

lezione di musica:

prof.ssa: N. hai sbagliato a suonare l'ultimo pezzo di tuscendi dalle stelle..

Io: prof....  ho sbagliato a mettere i diti sulla pianola...

Compagna di classe cacaca z za: hahahahaha   N. ha detto "i diti....."  hahahahah....

IO rivolgendomi a lei e in virtù del fatto che la ragazza molto alta e cacacaZ Za la chiamavamo "cavallo" urlo:

"é come se un cavallo sbaflia a dire zoccolo e dice zoccoxx!!"  :vaff:

Mi buscai 1 giorno di sospensione con allontanamento immediato dalla scuola..... :rir:


praticamente non avevano capito la similitudine..... :riez:   .o forse l'avevano capita bene!!!  -ninzo'-



bei tempi!!


martello

Citazione di: nux il 30 Marzo 2007, 20:11:27
lo sai mi hai fatto ricordare le medie...., per la precisione I media:

lezione di musica:

prof.ssa: N. hai sbagliato a suonare l'ultimo pezzo di tuscendi dalle stelle..

Io: prof....  ho sbagliato a mettere i diti sulla pianola...

Compagna di classe cacaca z za: hahahahaha   N. ha detto "i diti....."  hahahahah....

IO rivolgendomi a lei e in virtù del fatto che la ragazza molto alta e cacacaZ Za la chiamavamo "cavallo" urlo:

"é come se un cavallo sbaflia a dire zoccolo e dice zoccoxx!!"  :vaff:

Mi buscai 1 giorno di sospensione con allontanamento immediato dalla scuola..... :rir:


praticamente non avevano capito la similitudine..... :riez:   .o forse l'avevano capita bene!!!  -ninzo'-



bei tempi!!


:riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

Morèl

Ho comperato una punta da 12 euro  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:  mi avevano detto che faceva miracoli ma dopo neanche 3 minuti l 'ho spezzata  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

Mi sono rotto e quindi ho optato per la molla ecco che ne pensate , a me sembra che renda il tt 350 più racing  :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:



martello

Citazione di: Morèl il 30 Marzo 2007, 21:04:06
Ho comperato una punta da 12 euro  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:  mi avevano detto che faceva miracoli ma dopo neanche 3 minuti l 'ho spezzata  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

Mi sono rotto e quindi ho optato per la molla ecco che ne pensate , a me sembra che renda il tt 350 più racing  :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:



:acci: :acci: :acci: :acci: :acci:no no no no questo no   non si può mettere una molla così.
potevi agganciarne una più corta ad un traversino delle alette. :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo:

Morèl

Citazione di: martello il 30 Marzo 2007, 21:17:02
:acci: :acci: :acci: :acci: :acci:no no no no questo no   non si può mettere una molla così.
potevi agganciarne una più corta ad un traversino delle alette. :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo:

O cappero nun te piace ?  :cry: :cry:  a me sembrava cosi racing che ne volevo mettere una anche dall altro lato  :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz:

martello

Citazione di: Morèl il 30 Marzo 2007, 21:30:10
O cappero nun te piace ?  :cry: :cry:  a me sembrava cosi racing che ne volevo mettere una anche dall altro lato  :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha


:ciao: :ciao:

Leonardo

Quoto quanto dice Martello................Morello hai fatto un lavoro un poco bislacco..........tiè....tanto per usare una parola non troppo cattiva.........ma il suggerimento di Martello è quello giusto.

Comunque cerca elettrodi come quello che ti ho descritto, fanno miracoli.......ho visto un bullone di un caterpillar rotto all'interno della sua sede alla profondità di circa 8 cm. ricostruito sino a far fuoriuscire il materiale di riporto e poi è stato saldato un dado e svitato il tutto.

Il rivestimento del elettrodo, fa da materiale isolante ed impedisce al materiale di riporto di saldarsi sulle pareti.


TTgreat!

Morello, quel paramotore...per che moto è stato costruito?

Morèl

Citazione di: TTgreat! il 30 Marzo 2007, 22:09:31
Morello, quel paramotore...per che moto è stato costruito?

Io l 'ho preso un anno fa esatto , dopo 4 anni che lo cercavo perchè non esiste sul mercato ,infatti quello è stato fatto su musura artigianalmente .  :ciao:

TTgreat!

Ahh, ecco! Peccato...
Per la faccenda del perno....io ho i collettori maggiorati da montare e ancora non riesco perchè ho il perno inferiore destro che non ne vuol sapere, però ancora non l'ho spezzato. Per ora... :riez: devo ancora provare altri metodi tipo cacciavite a percussione. Quello o lo toglie o lo spezza....e poi farò tesoro di questo thread...

martello

non usare il cacciavite a percussione di sicuro te lo spezza,per il paramotore prendi delle piastre di alluminio le fori come vuoi e te le fai saldare.


con l'alluminio si fa tutto

Morèl

dai la molla di prima era uno scherzo ecco la vera molla , certo preferivo la sua brugola però non ho altra soluzione , poi quando tirerò giu la testa per fare dei lavori ( tra 10 anni )  :riez:   allora vedrò se sostituire il cilindro con uno d'occasione .  :ciao:



martello


Banzai

Se ne avrai bisogno, per bucare l'acciaio che non riesci a bucare con le punte normali, si usano le punte da muro, quelle al widia.
Sembra una str. ma e' cosi'. Alla max velocita' del trapano, diventano incandescenti e bucano tutto. Pero' occhio che arrivi al pistone! :akrd: Dovresti trovare un supporto per tenere il trapano ben fermo ed un finecorsa per non farlo arrivare troppo in profondita'.

Fabio WM XT 600 IT

...comunque ho sentito dire che si utilizza anche l'ELETTROEROSIONE in questi casi http://it.wikipedia.org/wiki/Elettroerosione ma non chiedetemi da chi andare... -ninzo'-
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT