News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Con cosa bosso bucare ?

Aperto da Morèl, 29 Marzo 2007, 23:52:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Citazione di: banzai il 30 Marzo 2007, 23:12:36
Se ne avrai bisogno, per bucare l'acciaio che non riesci a bucare con le punte normali, si usano le punte da muro, quelle al widia.
Sembra una str. ma e' cosi'. Alla max velocita' del trapano, diventano incandescenti e bucano tutto. Pero' occhio che arrivi al pistone! :akrd: Dovresti trovare un supporto per tenere il trapano ben fermo ed un finecorsa per non farlo arrivare troppo in profondita'.

Ho usato proprio una di quellae che mi ha suggerito un fabbro ( 12 euro una punta da 5mm  :miii: :miii: :miii: ) ma dopo circa due minuti mi si è spezzata  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

martello

Citazione di: Morèl il 30 Marzo 2007, 23:33:44
Ho usato proprio una di quellae che mi ha suggerito un fabbro ( 12 euro una punta da 5mm  :miii: :miii: :miii: ) ma dopo circa due minuti mi si è spezzata  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:
mai sentito una cosa del genere in trenta anni che lavoro,forse andrà bene per altri materiali ma non sui motori :nooo: :nooo: :nooo:

Morèl

Citazione di: martello il 30 Marzo 2007, 23:42:03
mai sentito una cosa del genere in trenta anni che lavoro,forse andrà bene per altri materiali ma non sui motori :nooo: :nooo: :nooo:

Eppure anche il ferramanta me lo ha confermato , però mi ha detto che se spingevo in malo modo o storto si sarebbe spezzata coem niente ed infatti è successo proprio cosi  :incx: :incx:  12 euro fulminate in 120 secondi  :incx: :incx:

generale-lee

si puo trovare qualcuno che salda l alluminio.... fai riempire il foro, poi c rifai il filetto sopra ..dovrebbe funzionare! mamma mia quella molla! :rock:

pierott

Dai la molla fa schifo!! e poi sicuramente sfiaterà con il tempo con conseguenti dilatazioni causa diverse temperature. Scusa la schiettezza ma secondo me quel prigioniero si può levare benissimo! ammetti  magari la tua mancanza di attrezzatura od esperienza e fai fare un lavoro pulito da qualcuno. Il TT sarà felicissimo....

Banzai

#40
Io ho usato il sistema per un acciaio che non riuscivo a bucare con nessuna punta, incluse quelle speciali per metalli. La spiegazione e' che in quei casi si tratta di metalli con alto contenuto di carbonio che si riescono ad intaccare solo ad alte temperature. Nel mio caso era una punta da 5 mm usata con un trapano da 800 W. Inizi a far girare alla max velocita', quando vedi che la punta diventa rossa inizia a lavorare, non occorre molta pressione, nel tuo caso userei una 3 o una 4.

Prima di tutto togli uno dei prigionieri sani e misura a quale profondita' devi arrivare. Poi dovresti farti un disco in metallo con due fori nelle posizioni dei due prigionieri, simile all'anello di fissaggio delle curve ma senza il foro centrale. Naturalmente uno dei due fori fallo piu' piccolo se userai una punta da 3 o da 4.
Fissalo al cilindro con il prigioniero sano, e usa il foro come guida per bucare il secondo, fai bene i conti e metti un finecorsa al trapano per non arrivare troppo in basso. Una punta 12 euro mi sembra un po' tantino, guarda qui ad esempio:

http://www.bricoshop.it/details.asp?prodid=8856&cat=1017&path=20,984,1017.



Morèl

Citazione di: pierott il 31 Marzo 2007, 07:15:45
Dai la molla fa schifo!! e poi sicuramente sfiaterà con il tempo con conseguenti dilatazioni causa diverse temperature. Scusa la schiettezza ma secondo me quel prigioniero si può levare benissimo! ammetti  magari la tua mancanza di attrezzatura od esperienza e fai fare un lavoro pulito da qualcuno. Il TT sarà felicissimo....

Non l'ho ancora accesa la moto quindi non so se sfiaterà o meno ,ma guarda che le espansioni nei2T come nella mia GG 300 sono tenute ancorate al cilindro cone delle molle e non avviene nessuna dilatazione delle stesse  -ninzo'- -ninzo'-

Ecco l espansione della mia GG 300









Ache io esteticamente preferisco senza molla ,ma non è che siano proprio una cosa che non si può guardare  :ciao:

Leonardo

Citazione di: banzai il 30 Marzo 2007, 23:12:36
Se ne avrai bisogno, per bucare l'acciaio che non riesci a bucare con le punte normali, si usano le punte da muro, quelle al widia.
Sembra una str. ma e' cosi'. Alla max velocita' del trapano, diventano incandescenti e bucano tutto. Pero' occhio che arrivi al pistone! :akrd: Dovresti trovare un supporto per tenere il trapano ben fermo ed un finecorsa per non farlo arrivare troppo in profondita'.

Le punte da muro al widia, sono in assoluto quanto di + duro esista come punte x forare, se poi il tagliente lo affilate come se fosse una punta da ferro, vi buca anche le balestre dei camion.

Leonardo

Citazione di: Morèl il 30 Marzo 2007, 23:33:44
Ho usato proprio una di quellae che mi ha suggerito un fabbro ( 12 euro una punta da 5mm  :miii: :miii: :miii: ) ma dopo circa due minuti mi si è spezzata  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

Morello, ti si è spezzata perchè c'è stato un momento in cui le hai fatto fare una flessione ed essendo sottile si è rotta, una punta del genere, se lavora diritta, senza flessioni laterali, ti garantisco che buca le balestre di camion.

Il problema che nella posizione in cui hai il prigioniero, lavora perfettamente diritto, con il trapano non è assolutamente facile.

Morèl

Citazione di: Leonardo il 31 Marzo 2007, 10:14:58
Le punte da muro al widia, sono in assoluto quanto di + duro esista come punte x forare, se poi il tagliente lo affilate come se fosse una punta da ferro, vi buca anche le balestre dei camion.

Ecco bravo Leo , la mia era proprio una punta coem quella che hai descritto ,ma purtroppo lavoraci li sotto la moto accovacciato con il trapano in mano è facile spaccarla come niente  :contrar: :contrar:

burnygio

morèl .......se ti posso dire la mia!

quelle sono situazioni che mi capitano spesso al lavoro! :acci:

uso un metodo poco cristiano ,ma piu delle volte mi riesce :riez:

prendi l maschio che hai rotto, se hai la mola gli fai una bella punta ,dopodichè con un martelletto ,lo usi come scalpellino sperando che il prigioniero rotto faccia rotazione,!chiaramente il tutto con un abbondante inaffiata di svitol o simili!

poi inizia a pregare!
:rock: :rock: :rock: :rock:
EX TT600 59X attualmente a piedi

Leonardo

Citazione di: banzai il 31 Marzo 2007, 09:19:58
Una punta 12 euro mi sembra un po' tantino, guarda qui ad esempio:

http://www.bricoshop.it/details.asp?prodid=8856&cat=1017&path=20,984,1017.




Io ho venduto punte da trapano di tutti i tipi e ti garantisco che con quella cifra una punta di qualità non la compri nel modo + assoluto.

Leonardo

Citazione di: generale-lee il 31 Marzo 2007, 03:20:35
si puo trovare qualcuno che salda l alluminio.... fai riempire il foro, poi c rifai il filetto sopra ..dovrebbe funzionare! mamma mia quella molla! :rock:

Se prima non togli il moncone piantato dentro, non puoi filettare

Leonardo

Citazione di: pierott il 31 Marzo 2007, 07:15:45
Dai la molla fa schifo!! e poi sicuramente sfiaterà con il tempo con conseguenti dilatazioni causa diverse temperature. Scusa la schiettezza ma secondo me quel prigioniero si può levare benissimo! ammetti  magari la tua mancanza di attrezzatura od esperienza e fai fare un lavoro pulito da qualcuno. Il TT sarà felicissimo....

Il problema, è nel riuscire ad agganciare il moncone della punta che si è rotta, in modo da tirarlo fuori, con il cilindro messo sul banco in massimo mezzora, in un modo o nell'altro lo fai, con il cilindro montato è un casino in quanto non sporge a sufficienza per poterlo afferrare con un attrezzo in modo da estrarlo.

generale-lee

ovviamente dicevo senza il moncone..... :pazz:

Leonardo

Citazione di: burnygio il 31 Marzo 2007, 10:20:41
morèl .......se ti posso dire la mia!

quelle sono situazioni che mi capitano spesso al lavoro! :acci:

uso un metodo poco cristiano ,ma piu delle volte mi riesce :riez:

prendi l maschio che hai rotto, se hai la mola gli fai una bella punta ,dopodichè con un martelletto ,lo usi come scalpellino sperando che il prigioniero rotto faccia rotazione,!chiaramente il tutto con un abbondante inaffiata di svitol o simili!

poi inizia a pregare!
:rock: :rock: :rock: :rock:

Mi hai anticipato, al momento l'unica possibilità è quella di battere da tutti i lati sullo spezzone di punta, in modo da riuscire a farla muovere, se riesci a farle fare un movimento anche di 1/2 mm, continuando con questo sistema, arrivi a tirarla via, oppure smonti il cilindro e allora il gioco diventa molto + semplice...............poi la prossima volta che devi fare qualche casino del genere, scendi in riviera.................passi nella mia officina e facciamo il lavoro

Morèl

Citazione di: Leonardo il 31 Marzo 2007, 10:26:47
Il problema, è nel riuscire ad agganciare il moncone della punta che si è rotta, in modo da tirarlo fuori, con il cilindro messo sul banco in massimo mezzora, in un modo o nell'altro lo fai, con il cilindro montato è un casino in quanto non sporge a sufficienza per poterlo afferrare con un attrezzo in modo da estrarlo.

Esatto Leo infatti li ormai è una caverna dove sulla parte inferiore è senza materiale ed il moncone a forza di insistere con il trapano è come fuso con l' alluminio e anche guardando non si riese più a distinguerlo . In effetti con il cilindro sul banco sarebbe tutt altro lavorare ,ma io sinceramente non so se è il caso di tirare giu il motore per una cosa del genere , se avessi da farsgli al testa allora sarebbe l 'occasione giusta ,ma la moto va da dio quindi proprio non saprei che fare  ::) ::) ::)

sibellius

Scusa Leo ma non si potrebbe saldare, riempendo di un po' d'alluminio quei 4 mm di buco e poi filettare quel tanto che basti per inserire un nuovo prigioniero?
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Morèl

Allora , ho acceso la moto per fare essiccare per benino la vernice a caldo che gli ho dato sui collettori ( come da istruzioni ) poi ho fatto un giretto con la moto sono tornato ed anche accelerando a manetta non sfiata assolutamente da nessuna parte , quindi direi che la soluzione " molla " per quanto esteticamente non sia certo un gran chè svolge egregiamante il suo lavoro  :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

Morèl

Citazione di: sibellius il 31 Marzo 2007, 12:37:43
Scusa Leo ma non si potrebbe saldare, riempendo di un po' d'alluminio quei 4 mm di buco e poi filettare quel tanto che basti per inserire un nuovo prigioniero?

Ecco avevo pensato anche a quello ,ma son 4 mm molto mal conci ed il foro nella parte inferiore come avrai notato è completamente privo di materiale , quindi non so se poi tiene una volta filettato con il bullone che fa trazione  ::) ::)

Morèl

Altra cosa che avevo pensato è quella di saldare un dado appoggiandolo sul foro ,ma che tipo di dado so dovrebbe usare per tenere con l alluminio del cilindro ?  ::)

TTgreat!


Morèl

Citazione di: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 12:44:02
Un dado d'alluminio!

Ecco infatti mi pare proprio la soliuzione migliore ed anche appagante esteticamente , però si trova in ferramenta il dado di alluminio e poi da chi vado per far fare una saldatura a regola d arte  ?( io me la cavicchio e pure maluccio solo con elettrodi tradizionale e saldatrice elettrica )




TTgreat!

Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 13:10:51
Ecco infatti mi pare proprio la soliuzione migliore ed anche appagante esteticamente , però si trova in ferramenta il dado di alluminio e poi da chi vado per far fare una saldatura a regola d arte  ?( io me la cavicchio e pure maluccio solo con elettrodi tradizionale e saldatrice elettrica )

Trovare chi lo saldi non dovrebbe essere un problema.

Io mi sto preparando psicologicamente a quando forse toccherà a me.....

Morèl

Citazione di: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 13:26:28
Trovare chi lo saldi non dovrebbe essere un problema.

Io mi sto preparando psicologicamente a quando forse toccherà a me.....

Non fare l errore di avere fretta come me , la fretta mi ha fregato , però se la brugola è la setssa in basso a destra stando davanti alla moto allora vuol dire che è un problema di quel prigioniero  ::) 

sibellius

Se vai in un' officina specializzata ove saldano l'alluminio ti risolvono in 5 minuti. La cosa migliore sarebbe una boccola conica filettata. Dovrebbero avere saldatrici ad hoc per questi tipi di giunzioni..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Morèl

#61
ragazzi però adesso a parte il piccolo inconvenienbte der cratere   :picchi: :picchi: :picchi: :picchi: :picchi:  mica male i collettori riverniciati  :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:


TTgreat!

Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 13:30:08
Non fare l errore di avere fretta come me , la fretta mi ha fregato , però se la brugola è la setssa in basso a destra stando davanti alla moto allora vuol dire che è un problema di quel prigioniero  ::) 
A me è quello sull'altro collettore, quello nella posizione più bastarda. Pensa che ci ho spezzato dentro la testa di una chiave a brugola, quelle che hanno la testa sferica. meno male che con le vibrazioni  si è tolta!

Morèl

Citazione di: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 16:04:38
A me è quello sull'altro collettore, quello nella posizione più bastarda. Pensa che ci ho spezzato dentro la testa di una chiave a brugola, quelle che hanno la testa sferica. meno male che con le vibrazioni  si è tolta!


Ilo collettore è quello che sta a destra stando davanti alla moto . Quello più bastardo è l altro che sta dall altra parte in basso , quello davvero non c'è spazio per lavorarci, se rompi quello so veramente ca z zi amari  :nooo: :nooo:

TTgreat!


Morèl

Citazione di: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 16:21:54
Appunto!  :contrar: :contrar:

Anche quello non viene via un gra che bene , esempio il mio all inizio si svitava bene poi ad un certo punto si è indurito di brutto ,ma visto che ne avevo appena  spaccato uno ho fatto le cose con calma ;  quando ho sentito che era davvero rischioso invece che insistere a svitare ho riavvitato e poi di nuovo svitato mettendo dentro tonnellate di degrippante ed andando avanti ed indietro cosi per parecchio tempo , alla fine è venuto fuori senza danno . probabilmente se avessi fatto allo stesso modo con l 'altro forse ora sarebbe ancora integro  #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

TTgreat!

#66
Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 16:27:10
Anche quello non viene via un gra che bene , esempio il mio all inizio si svitava bene poi ad un certo punto si è indurito di brutto ,ma visto che ne avevo appena  spaccato uno ho fatto le cose con calma ;  quando ho sentito che era davvero rischioso invece che insistere a svitare ho riavvitato e poi di nuovo svitato mettendo dentro tonnellate di degrippante ed andando avanti ed indietro cosi per parecchio tempo , alla fine è venuto fuori senza danno . probabilmente se avessi fatto allo stesso modo con l 'altro forse ora sarebbe ancora integro  #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

See, magari il mio si muovesse anche di un decimo! Quando ci provo vedo che si torce ma.....
Innaffiarlo serve a poco, non cola dentro. Dovrei lasciare per una notte la moto impennata!
Comunque per paura non ho ancora provato i metodi più....decisi. Al limite se proprio dovesse spezzarsi vado di trapano, ma almeno non mi troverò a dover forare un maschio....preferisco le femmine... :riez:

Leonardo

Citazione di: sibellius il 31 Marzo 2007, 12:37:43
Scusa Leo ma non si potrebbe saldare, riempendo di un po' d'alluminio quei 4 mm di buco e poi filettare quel tanto che basti per inserire un nuovo prigioniero?

C'è il moncone del maschio per filettare piantato dentro, così non si può filettare

Leonardo

Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 12:40:31
Ecco avevo pensato anche a quello ,ma son 4 mm molto mal conci ed il foro nella parte inferiore come avrai notato è completamente privo di materiale , quindi non so se poi tiene una volta filettato con il bullone che fa trazione  ::) ::)

Morel, non farti prendere da idee strane, bisogna tirare fuori il moncone del maschio x filettare, poi hai 2 strade.

Elicoil, sempre che la sede permetta di inserirlo

Riporto di alluminio mediante saldatura all'interno del foro e rifacimento del passo filettato per avvitare il prigioniero.

Visto che la molla tiene.................lascia tutto così............il giorno che tiri giù il cilindro si fa il lavoro come deve essere fatto con il pezzo sul banco

Leonardo

Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 12:42:36
Altra cosa che avevo pensato è quella di saldare un dado appoggiandolo sul foro ,ma che tipo di dado so dovrebbe usare per tenere con l alluminio del cilindro ?  ::)

Lascia perdere..............un dado d'acciaio all'alluminio in quel punto li non lo saldi