News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Scusate la mia Ignoranza, ma ad ogniuno il suo

Aperto da barbasoft, 30 Marzo 2007, 09:06:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

barbasoft

Scusate la mia ignoranza ma i romani dicono in giusta causa "Lassà fà chi lo sa fà!!!".
Io ho un Yamaha TT600 del 1998 appena preso di seconda mano e tutte le volte che devo accenderla ci metto almeno 3/4 minuti e tutte le volte la ingolfo. Esiste una modifica e quanto costa per accenderla elettricamente?

Grazie e scusate del disturbo.

ciano cadena

vai in "cerca" e digita alzavalvole manuale.
???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

barbasoft

Ma io vorrei l'accensione automatica come se fosse quello dello scooter(senza paragoni in merito, ovvio).

ciglio

Citazione di: barbasoft il 30 Marzo 2007, 09:45:14
l'accensione automatica...

si chiama "avviamento elettrico"
la cosa più semplice è mettere il motore del TTE o di un 3TB, altrimenti devi cambiare quasi tutto il carter dx e aggiungere il motorino. il problema è che forse il motore del TTE/3TB non ci sta nel tuo telaio (allineamento pignone/corona)

fidati, metti l'alzavalvole manuale, e tieni la pedivella

ciao
Ric
CCM went to India ;D

barbasoft

avevo premesso "scusate la mia ignoranza"....

Esattamente a cosa serve l'alzavalvole automatico o manuale...?
scusate l'ignoranza.

Gna

Luogo origini: Palermo

Gius3pp3

Fai pratica. una volta passato il primo periedo di apprendimento con la pedivella, tutto risulterà più semplice.
Ovviamente tieni presente che la carburazione e la pulizia del carburatore devono essere impeccabili.
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

XR-ista

L'alzavalvola manuale, se funziona come quello dell' XR, alza la valvola di scarico e ti aiuta per trovare il punto morto superiore del pistone, posizione che risulta perfetta per l'avviamento a pedivella, e evita spiacevoli contracolpi. La procedura di avviamento è:

Tirare l'alzavalvola, accelerare tutta la manetta e dare 4/5 pedalate decise a benzina chiusa. Questo serve per "sgolfare" il carburatore.

Rilasciare il tutto, tirare la leva di arricchimento nel caso di avviamento a freddo, scendere piano con la pedivella fino a sentire il click dell'alzavalvola, poi tirare l'alzavalvola e far scendere la pedivella per circa 1 cm, dovresti sentire uno "sciuf". Aprire la benzina.

Tutto  pronto, un bel colpo deciso e il gioco è fatto. Mi raccomando MAI ACCELERARE IN ACCENSIONE!!!!!!!

Ripeto che questa è la procedura per XR, ma considerato che TT e XR non sembrano poi così tanto diverse forse questo ti puo' aiutare.

Ciao

barbasoft

Scusate ma stò andando in pallone: ho sentito il mio meccanico "di fiducia", e mi ha detto che il TT600 del 1998 ha già l'alzavalvole di default. Voi che dite...............?


salut bye bye

nux



credo che il tuo meccanico voleva dirti che la tua moto ha l'alzavalvole automatico,  credo...  scusate la mia ignoranza  :riez:

qui sul forum credo che si parli di alzavalvole "manuale",  credo...


scusate la mia ignoranza  :riez:



Gius3pp3

Citazione di: barbasoft il 30 Marzo 2007, 12:53:14
Scusate ma stò andando in pallone: ho sentito il mio meccanico "di fiducia", e mi ha detto che il TT600 del 1998 ha già l'alzavalvole di default. Voi che dite...............?


salut bye bye
Ha di serie l'alzavalvole automatico(che devi regolare bene) che svolge la sua funzione quando usi la pedivella autonomamente.
quello manuale fa la stessa funzione con la differenza che agisci tu sul comando e una volta capito il meccanismo dovrebbe diventarti tutto più semplice...
Io ti consiglio di regolare o farti regolare bene l'alzavalvole di serie, una buona carburazione, e poi vedrai che la tua moto partirà sempre senza problemi.
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

Morèl

Citazione di: barbasoft il 30 Marzo 2007, 12:53:14
Scusate ma stò andando in pallone: ho sentito il mio meccanico "di fiducia", e mi ha detto che il TT600 del 1998 ha già l'alzavalvole di default. Voi che dite...............?


salut bye bye

si certo la tu ce l'ha, ma avviene  in modo automatico quando abbassi di circa un quarto la pedivella ( e senti il classico clik )  e poi torni su e dai la scalciata decisa per accenderlo . Manuale invece vuol dire che lo stesso comando ce l 'hai al manubrio con una mini leva tipo quella del freno e la azioni quando vuoi tu .  :ciao:

ciglio

tutte le moto a pedivella hanno l'alzavalvole, manuale od automatico.
altrimenti la compressione del pistone, a valvole chiuse, non ti permetterebbe di accenderla!

ciao
Ric
CCM went to India ;D

Limoncino (Marco)

Citazione di: barbasoft il 30 Marzo 2007, 12:53:14
Scusate ma stò andando in pallone: ho sentito il mio meccanico "di fiducia", e mi ha detto che il TT600 del 1998 ha già l'alzavalvole di default. Voi che dite...............?


salut bye bye

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=12660.0
:ciao:

barbasoft

ah, ora ho capito a cosa serve fare il click a metà quando l'accendo. Ragazzi siete troppo bravi siete riusciti a farmi capire qualche cosa sulla mia moto.....

abbiate pietà di una povera bestia alle prime armi..........
magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx

wish

Citazione di: barbasoft il 31 Marzo 2007, 09:03:33
ah, ora ho capito a cosa serve fare il click a metà quando l'accendo. Ragazzi siete troppo bravi siete riusciti a farmi capire qualche cosa sulla mia moto.....

abbiate pietà di una povera bestia alle prime armi..........
magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
tranquillo, ci siamo passati tutti, poi col tempo impari e sarai in grado di accenderla anche a mano...se ci sono riuscito io... :riez:
cmq segui i consigli di giuseppe, inzia col regolare bene il decompressore automatico, il cavo deve essere quasi del tutto teso, la levettina sulla testa deve avere un gioco minimo, meno di 1 mm, ma un poco di gioco deve esserci sennò se il cavo è teso al massimo la valvola resta aperta e son dolori...e naturalmente il cavo va ben lubrificato.
poi ci vuole un poco di pratica e di esperienza, e quella viene col tempo eun poco di pazienza. cmq la procedura per accendere è: premi il kick fino a sentire il clic, poi torna su e scendi con decisione fino in fondo. è importante che il movimento sia deciso, la forza conta meno di quanto si pensi. e soprattutto è importante che arrivato in fondo CI RESTI. non avere rimbalzi all'indietro, tieni il kick giù anche per un secondo o due, tanto arrivato in fondo si sgancia, non corri rischi. poi quando senti che il motore sta avviando puoi lasciare. se quando scalci senti che fa improvvisa resistenza hai beccato il punto morto superiore, ripeti daccapo la procedura.

facci sapere come va.

SNOOPY L'AFRICANO

il gioco della levetta non deve essere di un solo mm, se non sbaglio deve avere un gioco di 4 o 5 mm, ma di uno solo no di certo
eh eh wish ti devo bacchettare!! :akrd:
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Gius3pp3

Citazione di: Snoopy il 31 Marzo 2007, 13:56:07
il gioco della levetta non deve essere di un solo mm, se non sbaglio deve avere un gioco di 4 o 5 mm, ma di uno solo no di certo
eh eh wish ti devo bacchettare!! :akrd:
O.T.:  Hai finito la moto?? hai finito la moto?? hai finito la moto??
quando usciamo?? quando usciamo?? quando usciamo??
Mercoledi?? mercoledi?? mercoledi??
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

SNOOPY L'AFRICANO

ieri sera messo in fase, sostituita catena di distribuzione
sostituiti cuscinetti albero a camme e paraoli pompa acqua
oggi pome prendo un po' d'olio nuovo, glielo faccio girare per bene così lo pulisco e poi vai di olio di qualità
tornerà meglio di prim!!!

made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

wish

Citazione di: Snoopy il 31 Marzo 2007, 13:56:07
il gioco della levetta non deve essere di un solo mm, se non sbaglio deve avere un gioco di 4 o 5 mm, ma di uno solo no di certo
eh eh wish ti devo bacchettare!! :akrd:
:nonsi: la bacchetta te la puoi mettere dove immagini  :ciapet: , il gioco deve essere di 1/2 mm massimo :ciapa:

:bye:

SNOOPY L'AFRICANO

mi spiace ma ho la porta sul didietro che è a senso unico
la bacchetta te la concedo volentieri.
questa cosa del mezzo mm comunque mi puzza, ma se lo riconfermi...
allora ce l'ho lasco su tutte le moto.
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

wish

Citazione di: Snoopy il 31 Marzo 2007, 19:39:47
mi spiace ma ho la porta sul didietro che è a senso unico
la bacchetta te la concedo volentieri.
questa cosa del mezzo mm comunque mi puzza, ma se lo riconfermi...
allora ce l'ho lasco su tutte le moto.
si che bella la bacchetta  :riez:
cmq se ne parlò proprio sul forum del gioco risicatissimo, mi pare fu proprio sibellius a dare questo valore...cmq anche a intuito è chiaro che basta che non sia del tutto teso, per evitare che la valvola resti aperta, poi ogni regolazione va bene. però considerato che più è teso e meno fatica si fa (e meno danni si fanno alla sede dell'albero kickstarter), meglio tenerlo con meno gioco possibile, no?