News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Vi va di perdere un po' di tempo? ( carburazione... forse! )

Aperto da © Lo Sdrimmel Nazionale ®, 03 Aprile 2007, 11:35:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Si... lo so... se ne è parlato... e straparlato...ma ogni caso è a se stante... e non mi pare di aver letto nulla di simile!
C'è già, tra l'altro, il post di Atin sulla carburazione!

Cmq, non son neanche sicuro che sia quello il problema! :sciopp:


La moto, ha difficoltà a mantenere il minimo, e la moto mentre scende di giri, rilasciando il gas, scoppietta più volte!

Saranno i collettori d'aspirazione?
NO! Li ho cambiati ( con quelli del 2kf: ci sono entrati  -ninzo'- ), e non è cambiato nulla!
I manicotti che vanno dall'air-box al carbu, sono nuovi...
Quindi non sembra una questione d'"aria"!

Il fatto è questo: passeggiando è tutto ok ( tranne GLI scoppietti ), quando poi mi voglio fermare, il minimo torna talvolta al suo posto, ma talvolta rimane abbastanza alto ( tipo 1200/1300 giri )! Quando rimane alto, se do' un paio di colpetti d'acceleratore, torna a 900 giri ( circa )

I cavi dell'acceleratore sono ok: non rimangono incantati!



Non ho idea di cosa possa essere!

HELP ME! HELP ME!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ciano cadena

Mah, io direi di







































....vendere il TTR e comprarti un 2KF!!
hahaha hahaha hahaha


A parte gli scherzi, hai smontato i carb. e li hai puliti per bene anche il getto del minimo? Hai provato a vedere se la ghigliottina del carb. scende senza impuntamenti fino alla fine? Hai provato ad aumentare il getto del minimo di alcuni punti?
??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

No! In realtà non ho fatto proprio nulla perchè non so proprio in che direzione muovermi!!!

Inizio col pulirlo?

Il carburatore, è un elemento che mi fa PAURA!  :acci:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

nux

antonio ma se non erro il minimo delle ns motine non deve essere sui 1200/1300


quello che descrivi tu è normale con il minimo molto bass (900 giri)....


a me lo fa quando chiudo il rubinetto della benzina.....


aumenta il minimo e non pensare a fare il tirchio.....  che sabato ti aspetta....

Banzai

Visto che hai già messo i collettori nuovi, tira giù il getto del minimo, mettendo uno straccio sotto per evitare di perdere la molla, guarda bene che non sia sporco, eventualmente puliscilo delicatamente con un filo di acciaio.

gionni

Gli scoppiettii in rilascio sono spesso dovuti anche al trafilamento di gas di scarico tra collettori di scarico e silenziatore marmitta, basta cambiare la guarnizione in simil-amianto o sigillare in altro modo e il problema scompare. Io verificherei lì. Ciao.Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

jaquinta


Partendo dal presupposto che anche io non ho un buon rapporto con il carburatore però quando la moto scoppietta  so che dipende dal fatto che ha la carburazione troppo magra (troopa aria).. infatti hai pensato a sostituire i collettori....perchè se rotti lasciano entrare troppa aria....hai modificato il filtro?


di + ninzò   -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Filtro non modificato, e marmitta X3!

Oggi ho cambiato il fondello, mettendo quello "umano"... la cosa sembra "peggiorata"!!!

Ora: o è un po' di munnezza accumulata, che non mi fa passare la benzina, e si smagrisce... oppure è lo spillo che si incanta? possibile?
Ancora non l'ho smontato... e ho paura di farlo, che già ho combinato un mezzo casino, e nono voglio rischiare di rimanere senza moto sabato!

Soluzioni "pratiche e veloci" da suggerire?

Citazione di: banzai il 03 Aprile 2007, 13:30:54
Visto che hai già messo i collettori nuovi, tira giù il getto del minimo, mettendo uno straccio sotto per evitare di perdere la molla, guarda bene che non sia sporco, eventualmente puliscilo delicatamente con un filo di acciaio.
Ndo' sta il getto del minimo?  :drog: non è quello del primario... giusto? :drog:

Citazione di: gionni il 03 Aprile 2007, 14:37:28
Gli scoppiettii in rilascio sono spesso dovuti anche al trafilamento di gas di scarico tra collettori di scarico e silenziatore marmitta, basta cambiare la guarnizione in simil-amianto o sigillare in altro modo e il problema scompare. Io verificherei lì. Ciao.Gionni

da li, di perdite, non ce ne dovrebbero stare... cmq controllo  :ok:

Citazione di: jaquinta il 03 Aprile 2007, 18:08:20
Partendo dal presupposto che anche io non ho un buon rapporto con il carburatore però quando la moto scoppietta  so che dipende dal fatto che ha la carburazione troppo magra (troopa aria).. infatti hai pensato a sostituire i collettori....perchè se rotti lasciano entrare troppa aria....hai modificato il filtro?


di + ninzò   -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

Azz... stai peggio di me!!!  :akrd:
cmq, anche io ho l'impressione che sia magra... avevo un getto da 155 appunto, ma s'è spezzato dentro a quell'aggeggio mentre lo avvitavo :acci: Fortuna che ho un carbu di "riserva", e ho preso da li il "cilindretto traforato", e rimesso il getto originale  :indif:
Ma la cosa, non è cambiata di una virgola!






A titolo informativo:
Col 2KF, se giravo la vite del minimo, dovevo avvitare/svitare un bel po' per modificare il regime... qui NO! basta anche un quarto di giro, per far scendere i giri di parecchio... come se muovendo la vite, si sbloccasse qualcosa, e tornasse a posto! -ninzo'-

Citazione di: nux il 03 Aprile 2007, 13:01:55
antonio ma se non erro il minimo delle ns motine non deve essere sui 1200/1300
quello che descrivi tu è normale con il minimo molto bass (900 giri)....
a me lo fa quando chiudo il rubinetto della benzina.....
aumenta il minimo e non pensare a fare il tirchio.....  che sabato ti aspetta....
Considera che vado ad "orecchio"... dico 1300, per dire che i giri sono molto alti!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

mattia610

controlla ke la vite miscela sia a 3 giri e mezzo......sta sotto il primario,giusto al centro,nella parte vicina al collettore d'aspirazione.
ti serv e un giravit piatto molto corto...
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: mattia610 il 03 Aprile 2007, 20:54:14
controlla ke la vite miscela sia a 3 giri e mezzo......sta sotto il primario,giusto al centro,nella parte vicina al collettore d'aspirazione.
ti serv e un giravit piatto molto corto...

mmm... il problema, non dovrebbe esser li!

Oddio... sai che forse non hai detto una caXXata?
Non ti fidare dei "3 giri e mezzo"... quella è la configurazione standard! poi ci sono una miriade di variabili, che ti possono far sballare i valori, e quella carburazione, non va più bene!
Cmq, ti ringrazio tanto x il cacciavite: gentilissimo! Ho un amico meccanico... solitamente è lui che mi fa ste tipo di cose... e che talvolta mi sballa la moto facendo gli esperimenti  hahaha!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

ma con gl scoppietti... forse ci siamo pure! ma per il fatto che rimanga accelerata?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

korn

antò, tre parole,
sole
cuore
e
se hai cambiato la marmitta MI SEMBRA LOGICO poi che ti tocca rifare la carburazione, è non basta girare la vite sotto il primario, ma ti tocca smanettare almeno con gli spilli, anche volendo lasciare gli stessi getti !
quindi smonta, apri, alza di una due tacche e richiudi.
risolti gli scoppiettii, e non è detto che ti riesca al primo tentativo, soprattutto con questo tempo ed una moto metereopatica, resta da vedere perche non decellera, ed io darei uno sguardo alle guaine cavi accelleratore, ricordo infatti alcuni che lamentavano il difetto di restar accellerati propio con il ttr, quando sterzavano da un lato, spero di esserti stato utile, e ti consiglio di cominciare a metter mano al carburatore da solo, e di prenderci confidenza.
:ok: 

Banzai

Citazione di: DrEaMeR il 03 Aprile 2007, 20:44:14

Ndo' sta il getto del minimo?  :drog: non è quello del primario... giusto? :drog:

il getto del minimo sta sotto la vite miscela. Io avevo scoppiettii in rilascio, rimasti anche dopo aver pulito il carbu/pallina di naftalina nella benzina/pulito getti del primario e del secondario. Allora mi sono incazzato, ho tirato giu' tutto un'altra volta,  messo su i collettori nuovi a posto di quelli che avevo riparato, e ho tirato giu' il benedetto getto del minimo che sta sotto la vite di cui ti dice Mattia. Dentro era sporco, foro semiotturato. Pulito con filo d'acciaio, e ora tutto gira come un orologio.

nux

antonio ho riletto il mio post ed ho notato che avevo sbagliato a scrivere, volevo dire che da qualche parte sul forum avevo letto che i giri delle ns moto deve essere 1200/1300 e che 900 sono bassi, (le macchine si regolano a 900)

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: banzai il 03 Aprile 2007, 21:48:36
il getto del minimo sta sotto la vite miscela. Io avevo scoppiettii in rilascio, rimasti anche dopo aver pulito il carbu/pallina di naftalina nella benzina/pulito getti del primario e del secondario. Allora mi sono incazzato, ho tirato giu' tutto un'altra volta,  messo su i collettori nuovi a posto di quelli che avevo riparato, e ho tirato giu' il benedetto getto del minimo che sta sotto la vite di cui ti dice Mattia. Dentro era sporco, foro semiotturato. Pulito con filo d'acciaio, e ora tutto gira come un orologio.

Scusa msono "gnucco"! Quindi... svito la vite che mi regola la miscela aria/benzina del minimo, ed esce il getto del minimo?
( preferisco esser sicuro... altrimenti combino un altro guaio! )

P.S. grazie #friends#

Citazione di: nux il 04 Aprile 2007, 09:23:22
antonio ho riletto il mio post ed ho notato che avevo sbagliato a scrivere, volevo dire che da qualche parte sul forum avevo letto che i giri delle ns moto deve essere 1200/1300 e che 900 sono bassi, (le macchine si regolano a 900)
Ma che  :1:  :1: che sei  :ciapet: :ciapet: :ciapet:

allora i giri stanno sui 1500/1600!!! VA BENE?  prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
Dai che scherzo... cmq, anche i 900, me li mantiene tranquillamente... solo che quando fa sta caXXata... sale davvero troppo di giri, per poi riscendere dopo un paio di colpetti di acceleratore, e risalire! Fa sempre questo!!! Quindi, qualcosa che non va... ci sta!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: korn il 03 Aprile 2007, 21:35:41
antò, tre parole,
sole
cuore
e
se hai cambiato la marmitta MI SEMBRA LOGICO poi che ti tocca rifare la carburazione, è non basta girare la vite sotto il primario, ma ti tocca smanettare almeno con gli spilli, anche volendo lasciare gli stessi getti !
quindi smonta, apri, alza di una due tacche e richiudi.
risolti gli scoppiettii, e non è detto che ti riesca al primo tentativo, soprattutto con questo tempo ed una moto metereopatica, resta da vedere perche non decellera, ed io darei uno sguardo alle guaine cavi accelleratore, ricordo infatti alcuni che lamentavano il difetto di restar accellerati propio con il ttr, quando sterzavano da un lato, spero di esserti stato utile, e ti consiglio di cominciare a metter mano al carburatore da solo, e di prenderci confidenza.
:ok: 


Si... lo so che devo rifare la carburazione se cambio lo scarico... ma se on so da dove partire... come faccio?
Cmq, non sono gli scoppietti che al momento mi preoccupano... ma il fatto che salga e scenda di giri "a capa sua"!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Banzai

Si, sotto la vite per la regolazione della miscela trovi il getto, è un altra vite da svitare, senza smontare il carbu è un po' rognoso, devi avere il giravite della lungh. giusta, e tenere uno straccio sotto per evitare che se ti cade qualcosa ti si infili dove non riesci a ripescarlo. Il giravite io l'ho fatto con un inserto da avvitatore di quelli un po' più lunghi con una rotella in plastica fissata alla fine per girarlo.

Se riesci a tirarlo giù bene, altrimenti la soluzione migliore è prenderti 2-3 ore, lo tiri giù e te lo smonti fino all'ultima rondella, controlli bene il livello della vaschetta e ripulisci sto getto del minimo, e controlli che tutte le ghigliottine scorrano senza problemi fino in fondo.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Infatti io opto più per le ghigliottine... che altro in verità!

Al TTr, accedere alla vite del minimo, è proprio un casino... mi sa che tiro giù di nuovo... e smonto tutto!

...se ne parla la sett prox però, che ho ordinato di nuovo un getto "maggiorato"!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

nux

Citazione di: DrEaMeR il 04 Aprile 2007, 14:32:09

...se ne parla la sett prox però, che ho ordinato di nuovo un getto "maggiorato"!


bravo... bravo.... rimanda tutto alla settimana proxima, al massimo se ci metti la naftalina sabato, vedi che succede... ;)

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: nux il 04 Aprile 2007, 16:21:24

bravo... bravo.... rimanda tutto alla settimana proxima, al massimo se ci metti la naftalina sabato, vedi che succede... ;)

La Naftalina, lho messa ieri pomeriggio... ma non l'ho ancoora usata da allora!

...staremo a vedere che mi combina!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

nux

Citazione di: DrEaMeR il 04 Aprile 2007, 16:30:16
La Naftalina, lho messa ieri pomeriggio... ma non l'ho ancoora usata da allora!

...staremo a vedere che mi combina!
ma che naftalina hai??

io non riesco a trovarla quella pura...

se a te è pura.... me ne porti qualche pallina??

ma non ti sbagliare.... ancora mi droghi la moto e mi porti qualcos'altro

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: nux il 04 Aprile 2007, 17:08:25
ma che naftalina hai??

io non riesco a trovarla quella pura...

se a te è pura.... me ne porti qualche pallina??

ma non ti sbagliare.... ancora mi droghi la moto e mi porti qualcos'altro

:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

sulla confezione... c'è scritto "pura"... ma non da alcuna indicazione sulle percentuali: solitamente è pura al 99%!  -ninzo'-
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

nux

Citazione di: DrEaMeR il 04 Aprile 2007, 18:04:49
:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

sulla confezione... c'è scritto "pura"... ma non da alcuna indicazione sulle percentuali: solitamente è pura al 99%!  -ninzo'-

quanta ne hai?

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

ne tengo una bustina! Ma se ti seve... ne compro una anche a te!!!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

nux

spero che qualche pallina basti.....

se non ti indebiti troppo....  :akrd:  prendi pure una bustina che me la spolpo con fabiuzzo

mattia610

ragazzi attenti a quello ke dite!!!
:spakk: :spakk: :spakk:
il getto del minimo sta in vaschetta accanto a quello del massimo!!! controlla gli esplosi...doc
sotto la vite miscela c'è solo l'ugello ke porta al venturi del carburatore.....
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: mattia610 il 04 Aprile 2007, 20:27:32
ragazzi attenti a quello ke dite!!!
:spakk: :spakk: :spakk:
il getto del minimo sta in vaschetta accanto a quello del massimo!!! controlla gli esplosi...doc
sotto la vite miscela c'è solo l'ugello ke porta al venturi del carburatore.....

ecco!!! Inziamo con le smentite!!!

Personalmente, dalgi spaccati, non capisco una mazza... ma pare proprio che sia come tu dici!!! Mi tocca smontare la vaschetta :acci: ... e un'altra guarnizione che va via  :acci: :acci: :acci:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Banzai

#27
chiedo scusa... evidentemente i vapori di benzina mi hanno annebbiato la memoria.. :riez: eppure era solo qualche mese fa...  :acci:

Comunque, la vita insegna, sempre meglio tenere l'ugello pulito, per ogni evenienza  pazz2

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: banzai il 04 Aprile 2007, 22:07:32
chiedo scusa... evidentemente i vapori di benzina mi hanno annebbiato la memoria.. :riez: eppure era solo qualche mese fa...  :acci:

Comunque, la vita insegna, sempre meglio tenere l'ugello pulito, per ogni evenienza  pazz2

:acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:



Ho messo la naftalina... SEMBRA che la cosa sia un po' limitata... ma poco! Come proseguo? smonto per forza? oppure do una cura di naftalina "pesante"?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

TTgreat!

Allora, Antò.....
Se smonti la vaschetta la guarnizione non si butta, puoi tranquillamente lasciare la vecchia.
Se il carburatore lo vuoi smontare ma ti fa paura, comincia dalle cose più grosse e facili, tipo i getti e intanto studialo per capire come è fatto e più o meno come funziona.
Controlla che le parti meccaniche in rotazione scorrano bene. E parlo sia del comando dove si attaccano i cavi dell'acceleratore che le ghigliottine.
Io credo che ci sia un pò di sporco da qualche parte nel primario...
Sicuro sicuro del montaggio e della tenuta dei collettori?
E come dice gionni dai un'occhiata alla giuntura tra marmitta e collettori di scarico, dev'essere a tenuta.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Tutte le volte che l'ho smontato, mi sono sempre rotto di aspettare che la guarnizione tornasse alle dimensioni originali: bastano anche i vapori della benzina, che quella bastarda, s'allarga! :contrar:

Mi fa "paura".... perchè tra pezzi e pezzettini, ho paura di rompere/perdere qualcosa! E' un lavoretto che non mi piace insomma!

I collettori sono ok!

Ma se fosse semplicemente "sporco"... come mai con un colpettino di gas torna a posto? -ninzo'- ( Nota "colpettino": se accelero un po' in più, non scendono i giri! :contrar: )
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

TTgreat!

Citazione di: DrEaMeR il 06 Aprile 2007, 09:26:04

Ma se fosse semplicemente "sporco"... come mai con un colpettino di gas torna a posto? -ninzo'- ( Nota "colpettino": se accelero un po' in più, non scendono i giri! :contrar: )
Perchè magari da qualche parte c'è una leggera sporcizia che frena appena appena qualcosa e quando ridai il colpetto la parte frenata riesce a concludere la corsa...

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!