News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Secondo voi, quanto regge sta 'riparazione?

Aperto da Dott350, 31 Marzo 2007, 14:21:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dott350

Siccome ho sfondato il tappo del filtro dell'olio e chissà quando mi arriverà il pezzo di ricambio (a proposito, chi ne avesse uno da vendere...) e mi scoccio a stare a piedi, ho pensato di riparare il buco con l'acciaio rapido. Volevo un vostro parere su quanto può durare una riparazione del genere considerando che il foro è abbastanza piccolo, cioè quanto le lettere "KI" della scritta "SUZUKI".
Prima:

Dopo:

:bye:
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

Lu90

Eterna, vai tranquillo.

Io l'ho fatta su un carter in magnesio del suzuki 1000.

Una volta pulita e sgrassata la parte ci fai il lavoro. Io son 3 anni che uso quel carter in pista e non si è mai fessurato, anche se devo dire che il mio forellino era grande circa 4 mm
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Gasolina76

Se hai pulito bene i piani prima si...ora volendo la puoi anche carteggiare o usare una moletta per spianare le bave.... e riverniciare.

Ciao

2KF-racing

e' un prodotto meraviglioso per i tappulli, io l'ho utilizzato per tappare un foro di 3mm su una pasticca di fusione di una testata (della mi vecchia ford)  li dietro ci passa l'acqua che raffredda il motore a una pressione di circa un atm.... perfetta non perde niente uno spettacolo :riez:

Dott350

Reggere, regge. Ho provato per una sessantina di km...solo che trasuda un velo d'olio. Forse non ho pulito bene prima di spalmare,  forse lì c'è troppa pressione. -ninzo'- Effettivamente pensavo peggio, visto che sulla scatola c'è scritto che resiste fino a 100° e nella zona filtro olio mi sa che li passiamo. Comunque il buco era 1 cm abbondante...Meglio sostituire il pezzo riparato con uno nuovo. Sono ritornato nel punto dove l'ho sfondato e per non so quale botta di culo :ciapet: ho trovato il pezzetto di tappo in mezzo alle pietre e un altro pezzo era nella sede del filtro...ciò vuol dire che, quantomeno, non ci sono pezzi d'alluminio che vagano nel carter frizione. C'era una scia d'olio di 1 km e mezzo, potevo distruggere tutto. :contrar: Menomale che i miei stivali Acerbis non sono impermeabili all'olio... magrebtzxe mi sono fermato proprio perchè mi sentivo il piede destro umidiccio hahaha
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

joe70

io ci ho ricostruito un bel pezzo del terminale della marmitta, anzi vari pezzi e regge che è una meraviglia.  :sigaro:
"HOMO HOMINI LUPUS"
"A TANTA GENTE NON DEVI PORGERE LA MANO, MA SOLTANTO LA ZAMPA!"

martello

perchè non farselo saldare da un buon saldatore? :ciao: :ciao: :ciao:

Rakim

mio fratello aveva rotot l'oblo della vaschetta pompa del freno davanti .

Con l'acciaio likuido abbiamo  coperto tutto e non perde minimamente . Abbiamo coperto bene e steso in maniera da essere ben ermetico

Regge benissimo pero' ancora non lha usata.
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.