News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

...tacca volano...

Aperto da marta, 11 Aprile 2007, 20:26:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

marta

la moto è un 3TB kick
sul carter di sx ci dovrebbero essere dei coperchietti per sbirciare il segno sul volano che indica il PMS, per controllare il gioco delle valvole,
ma sono quelli tondi col taglio?  -ninzo'-
e se si come diavolo si aprono!

:ciao:
M.

CHO

Si e quello, anche con una moneta
Una Yamaha è per sempre :):):)

TTgreat!

Anzi, è consigliata una moneta! Trovane una che ci va giusta, perchè se provi con un cacciavite rischi di fare danni.

marta

beccata!!!!
in effetti la domanda l'ho fatta DOPO  :sciopp: aver provato con un cacciavite...
non ho fatto troppi danni, domani rompo il salvadanaio e ci riprovo...  ;D
a presto... !
:bye:

TTgreat!

Lo sapevo....... :riez:
Ci siamo passati più o meno tutti......

marta

#5
rieccomi
sul carter ci sono due coperchietti tondi con taglio, uno grande centrale che ho agevolmente aperto e uno più piccolo in alto a sx che non ne vuole sapere, ne di monete ne di cacciaviti, ma non è riuscito a resistere ad un giratubi, sistema un po' barbaro ma efficace  #hammer#
:ciao:

TTgreat!

Citazione di: taki il 12 Aprile 2007, 19:10:41
e uno più piccolo in alto a sx che non ne vuole sapere, ne di monete ne di cacciaviti, ma non è riuscito a resistere ad un giratubi, sistema un po' barbaro ma efficace  #hammer#
:ciao:

:miii: :miii: :miii: Se resisteva ancora che facevi, usavi un bazooka??

marta

Citazione di: TTgreat! il 13 Aprile 2007, 19:43:00
:miii: :miii: :miii: Se resisteva ancora che facevi, usavi un bazooka??
probabilissimo  :akrd: quella motoretta sta iniziando ad innervosirmi! :bazoo:
oggi ho controllato il gioco delle valvole, erano tutte un po' strette, comunque non è cambiato niente, è estremamente faticoso riuscire ad accenderla, tipo 15 minuti consecutivi di pedalate e qualche danno ad uno stinco e al malleolo!!!!!
nun zo più che fare... nel fine settimana medito....
sempre ben accetti consigli.

ciao

wish

Citazione di: taki il 13 Aprile 2007, 20:03:48
probabilissimo  :akrd: quella motoretta sta iniziando ad innervosirmi! :bazoo:
oggi ho controllato il gioco delle valvole, erano tutte un po' strette, comunque non è cambiato niente, è estremamente faticoso riuscire ad accenderla, tipo 15 minuti consecutivi di pedalate e qualche danno ad uno stinco e al malleolo!!!!!
nun zo più che fare... nel fine settimana medito....
sempre ben accetti consigli.

ciao

sembri molto pratica di motori, perciò scusa la domanda banale ma...il cavo alzavalvole che gioco presenta sul leveraggio presente sulla testata? i collettori di aspirazione li hai controllati?

marta

#9
Citazione di: wish il 14 Aprile 2007, 00:19:43
il cavo alzavalvole che gioco presenta sul leveraggio presente sulla testata? i collettori di aspirazione li hai controllati?

sui collettori posso rispondere: sono nuovi e li ho controllati, sembrano ok.
:dubbio:  :dubbio: il cavo alzavalvole...
so dov'è, un po' si muove ma non so precisamente come dovrebbe muoversi  -ninzo'-
attendo fiduciosa indicazioni...
:ciao:

 

TTgreat!

Se fai troppa fatica con la pedivella probabilmente il cavo va tirato. Quando senti il click tornando su la leva deve scendere facile.......

wish

Citazione di: taki il 14 Aprile 2007, 00:44:43
sui collettori posso rispondere: sono nuovi e li ho controllati, sembrano ok.
:dubbio:  :dubbio: il cavo alzavalvole...
so dov'è, un po' si muove ma non so precisamente come dovrebbe muoversi  -ninzo'-
attendo fiduciosa indicazioni...
:ciao:

 
la levettina sulla testata su cui si attacca il cavo deve avere un gioco in direzione avanti-dietro di massimo 1 mm. se si muove di più usa il registro posto a metà lunghezza del cavo per tenderlo un poco, poi muovi il kick a mano qualche volta per farlo assestare e riverifica la tensione. ricorda che quella levetta deve avere un gioco piccolissimo, ma deve esserci. tenderla completamente siginfica il rischio di lasciare una della valvole semiaperta...quindi massimo un millimetro, ma non zero. e già che ci sei lubrificalo per bene.
anche avviare la mia era un'impresa...cambiati collettori di aspirazione e risistemato cavo alzavalvole, adesso se è fredda massimo al terzo colpo parte (e considera che chiudo sempre la benzina), se è calda la accendo senza problemi anche a mano...

marta

il cavo alzavalvole aveva un gioco di 0,5 cm, non c'è il tendicavo quindi ho messo una rondella e ora ha un gioco minimo, ma non è cambiato niente!  :nooo:
ho ricontrollato il carbu e ho regolato il livello della vaschetta, prima era oltre 1 cm. ora è giusto (0,6 / 0,7) ma niente.
l'unica cosa che è cambiata è che ora prima di partire fa un ciocco dappaura eppoi con pazienza parte. (molta pazienza) 
Potrebbe dipendere dal gioco delle valvole? l'ho regolato ma magari ho fatto una caXXata...  :dubbio:
Sono sempre più depressa  :'(  :'(
che ci posso fare ancora?

:ciao:

wish

Citazione di: taki il 14 Aprile 2007, 20:42:25
il cavo alzavalvole aveva un gioco di 0,5 cm, non c'è il tendicavo quindi ho messo una rondella e ora ha un gioco minimo, ma non è cambiato niente!  :nooo:
ho ricontrollato il carbu e ho regolato il livello della vaschetta, prima era oltre 1 cm. ora è giusto (0,6 / 0,7) ma niente.
l'unica cosa che è cambiata è che ora prima di partire fa un ciocco dappaura eppoi con pazienza parte. (molta pazienza) 
Potrebbe dipendere dal gioco delle valvole? l'ho regolato ma magari ho fatto una caXXata...  :dubbio:
Sono sempre più depressa  :'(  :'(
che ci posso fare ancora?

:ciao:
scusa che vuol dire che non c'è il tendicavo? e la rondella come e dove l'hai messa?
comincio a pensare che hai il cavo lesionato...secondo me è stato fatto un intervento balordo con sostituzione di cavo e guaina...perché non fai qualche foto?

TTgreat!

Citazione di: taki il 14 Aprile 2007, 20:42:25

Potrebbe dipendere dal gioco delle valvole? l'ho regolato ma magari ho fatto una caXXata...  :dubbio:

Potrebbe, potrebbe...i sintomi possono essere anche quelli.

marta

#15
Citazione di: wish il 15 Aprile 2007, 14:09:01
scusa che vuol dire che non c'è il tendicavo? e la rondella come e dove l'hai messa?
comincio a pensare che hai il cavo lesionato...secondo me è stato fatto un intervento balordo con sostituzione di cavo e guaina...perché non fai qualche foto?
a metà del cavo c'è un aggeggio ma non se move, la rondella l'ho messa prima del fermacavo sulla testa.
toccando appena il kick l'alzavalvole scatta subito e torna nella posizione di partenza, solo alcune volte sembra servire a qualcosa...
-ninzo'-

intanto dovrò ricontrollare il gioco valvole, dopo la conferma di TTgreat!,
Uff!
non mi darò per vinta finchè la maledetta non si accenderà normalmente, anche perchè quando è in moto è una bellezza...
:ciao:

wish

Citazione di: taki il 15 Aprile 2007, 20:07:45
a metà del cavo c'è un aggeggio ma non se move, la rondella l'ho messa prima del fermacavo sulla testa.
toccando appena il kick l'alzavalvole scatta subito e torna nella posizione di partenza, solo alcune volte sembra servire a qualcosa...
-ninzo'-

intanto dovrò ricontrollare il gioco valvole, dopo la conferma di TTgreat!,
Uff!
non mi darò per vinta finchè la maledetta non si accenderà normalmente, anche perchè quando è in moto è una bellezza...
:ciao:
controlla le valvole, ma cambia la guaina con una in cui il registro funzioni...se l'alzavalvole non funziona a dovere la messa in moto diventa decisamente più difficile.

Leonardo

Puoi fare una foto del cavo dell'alzavalvole ?

Quando spingi la leva messa in moto, dopo quanto senti il clack dell'alzavalvole che apre?

A 1/3 della corsa...........2/3?

Leonardo

Citazione di: taki il 14 Aprile 2007, 20:42:25
il cavo alzavalvole aveva un gioco di 0,5 cm, non c'è il tendicavo quindi ho messo una rondella e ora ha un gioco minimo, ma non è cambiato niente!  :nooo:
ho ricontrollato il carbu e ho regolato il livello della vaschetta, prima era oltre 1 cm. ora è giusto (0,6 / 0,7) ma niente.
l'unica cosa che è cambiata è che ora prima di partire fa un ciocco dappaura eppoi con pazienza parte. (molta pazienza) 
Potrebbe dipendere dal gioco delle valvole? l'ho regolato ma magari ho fatto una caXXata...  :dubbio:
Sono sempre più depressa  :'(  :'(
che ci posso fare ancora?

:ciao:

Magari anche uan foto di dove hai messo la rondella

Cosa intendi dicendo che hai controllato il carbu e che il livello prima era 1 cm e ora è 0.6/0.7?

Che procedura hai seguito x regolare il livello della vaschetta?

marta

#19
il livello della vaschetta del carburatore l'ho controllato con un tubicino di plastica trasparente attaccato al fondo della vaschetta ed in pratica il livello della benzina era a più di 1 cm sotto la linea del piano d'appoggio della vaschetta al carburatore.
Ho fatto tutto come indicato in "tecnica e officina"   https://xt600.eu/forum/tech6.html

il clack dell'alzavalvole lo sento praticamente appena toccata la pedivella ma poi scatta subito indietro, la rondella mi sa che la tolgo e verifico meglio il cavo, anche all'attacco della pedivella, cosa che ammetto di non avere fatto...
:bye:

Leonardo

Citazione di: taki il 16 Aprile 2007, 11:03:47
il livello della vaschetta del carburatore l'ho controllato con un tubicino di plastica trasparente attaccato al fondo della vaschetta ed in pratica il livello della benzina era a più di 1 cm sotto la linea del piano d'appoggio della vaschetta al carburatore.
Ho fatto tutto come indicato in "tecnica e officina"   https://xt600.eu/forum/tech6.html

il clack dell'alzavalvole lo sento praticamente appena toccata la pedivella ma poi scatta subito indietro, la rondella mi sa che la tolgo e verifico meglio il cavo, anche all'attacco della pedivella, cosa che ammetto di non avere fatto...
:bye:


Per il livello benzina ok

Per l'alzavalvole, il clack dovrebbe arrivare a circa 1/3 della corsa totale della leva

TTgreat!

Prima di mettere mani al gioco valvole.....non vorrei che l'alzavalvole al contrario di quanto teorizzato fosse troppo tirato e ti lasci la valvola di scarico leggermente aperta.....

marta

Citazione di: TTgreat! il 16 Aprile 2007, 13:43:06
Prima di mettere mani al gioco valvole.....non vorrei che l'alzavalvole al contrario di quanto teorizzato fosse troppo tirato e ti lasci la valvola di scarico leggermente aperta.....
'azz! potrebbe proprio essere così, dato che come di Leonardo il "clack" dell'alzavalvole dovrebbe ariivare a circa 1/3, mentre a me arriva subito.
Quindi per prima cosa regolo meglio il cavo eppoi vediamo il da farsi...

ciao

Trespolo

Non ho letto tutte le risposte, quindi forse ti è già stato detto, ma il gioco dell'alzavalvole automatico lo devi verificare con il pistone al punto morto superiore e nella fase di compressione, cioè con le valvole tutte chiuse.

marta

riAzz! sono tornata a casa e per scrupolo ho verificato il "clack" dell'alzavalvole e si sente quando la pedivella è orizzontale... che il cavo sia ancora lasco?
boh! tanto per stasera non ciò mica voglia di mettermi dietro a scancherare...
:bye: :bye: :bye: :bye: :bye: :bye:

wish

Citazione di: taki il 16 Aprile 2007, 19:53:03
riAzz! sono tornata a casa e per scrupolo ho verificato il "clack" dell'alzavalvole e si sente quando la pedivella è orizzontale... che il cavo sia ancora lasco?
boh! tanto per stasera non ciò mica voglia di mettermi dietro a scancherare...
:bye: :bye: :bye: :bye: :bye: :bye:
da quanto hai scritto all'inizio sul gioco della levetta sulla testata, non ho alcun dubbio, è mooooolto lasco l'alzavalvole. provvedi a riparare quanto prima, se hai problemi nell'avviamento ma la moto accesa va bene è il primo imputato...

marta

ebbè... ho provato a registrare l'alzavalvole, nulla cambia, però è stata una prova veloce veloce, ho investito 23 neuri in un cavo nuovo, non ho ancora trovato il tempo di montarlo ma ho pensato che magari qualche coccola e un regalino possa fare piacere alla bestiola, per ora glielo ho appoggiato sulla sella , così iniziano a conoscersi...inZomma mi manca un po' il tempo per dedicarmici con dovizia durante la settimana!
il programma è:
1° cavo alzavalvole
2° prova di altro carburatore (GRANDE Frasca2  ???)
3° gioco valvole

sempre ben accetti nuovi consigli / idee tengo la testa dura  "sbemm"
:bye:

marta

Ho fatto 1,2,3
ho ri-regolato le valvole,
mi sono dotata di attrezzi più adeguati a questo lavoro (1 pinza coi becchi) e ci ho giocato ancora un po'!!!
ho cambiato il cavo alzavalvole e l'ho regolato bello teso ma non fisso,
ho montato altro carburatore.
Non vorrei esaltarmi ma la bellina è partita più volte al 2° colpo da calda :bttr: da fredda ci ha messo di più (10/15 pedalate)
non posso provarla in strada perchè non è assicurata ma cercherò di farmi un giretto pei campi per vedere come va...
Migliora la piccola, MIGLIORA!!!!
:bye:

ciglio

Citazione di: taki il 20 Aprile 2007, 20:33:30
Migliora la piccola, MIGLIORA!!!!

;D so' soddisfazioni ;D

te l'ho già detto, adesso ti manca solo la birra in compagnia della cellula milanese, e vedrai che si libera il flusso magico del mago telma!
ciao
R
CCM went to India ;D

Tsof

Citazione di: ciglio il 20 Aprile 2007, 20:47:31
... e vedrai che si libera il flusso magico del mago telma!

Ma il mago non era O-telma?

Comunque taki, complimenti per l'impegno e la capacità che ci stai mettendo, ovviamente e necessariamente supportati dalle conoscenze dei gurus del forum come Ciglio, TTgreat, Leonardo, Wish ...

Non per divagare o per dire qualcosa di poco corretto per le pari opportunità, ma sono certo che se solamente provassi ad accennare il tema della regolazione delle valvole alla mia ragazza penso mi farebbe una scena isterica ... oppure, più probabilmente, mi prenderebbe per scemo e non ascolterebbe neanche ... per cui, taki, davvero sono ammirato dal tuo interesse e dalla tua competenza...

??? ??? ??? ??? ??? ???

CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

marta

Citazione di: ciglio il 20 Aprile 2007, 20:47:31
;D so' soddisfazioni ;D

te l'ho già detto, adesso ti manca solo la birra in compagnia della cellula milanese, e vedrai che si libera il flusso magico del mago telma!
ciao
R

il momemto si avvicina, mancano le prove e l'assicurazione!!!!


Citazione di: Tsof il 20 Aprile 2007, 21:16:19
Ma il mago non era O-telma?

Comunque taki, complimenti per l'impegno e la capacità che ci stai mettendo, ovviamente e necessariamente supportati dalle conoscenze dei gurus del forum come Ciglio, TTgreat, Leonardo, Wish ...

Non per divagare o per dire qualcosa di poco corretto per le pari opportunità, ma sono certo che se solamente provassi ad accennare il tema della regolazione delle valvole alla mia ragazza penso mi farebbe una scena isterica ... oppure, più probabilmente, mi prenderebbe per scemo e non ascolterebbe neanche ... per cui, taki, davvero sono ammirato dal tuo interesse e dalla tua competenza...

??? ??? ??? ??? ??? ???



come mi piace questo forum, mi becco un sacco di complimenti... ! :riez:
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

TTgreat!

Perchè qua sò tutti allupati!  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha





No, non è vero, non è SOLO per quello, è che ci piace molto vedere una femminuccia.... :riez: così in gamba....

marta

Citazione di: TTgreat! il 20 Aprile 2007, 22:04:42
Perchè qua sò tutti allupati!  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha





No, non è vero, non è SOLO per quello, è che ci piace molto vedere una femminuccia.... :riez: così in gamba....

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

TTgreat!