News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Devo cambiare la guarnizione della testata

Aperto da alfredoxt, 19 Maggio 2004, 00:22:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alfredoxt

Salve , ho un problemaccio al motore della xt 600 dell'86, ero a secco di olio e la moto ha grippato in autostrada, raggiunta una stazione di servizio con la 5ª inserita e pedivella abbassata per diminuire la compressione un pò avanti ed un pò indietro il pisto ha ricominciato a muoversi, ho aggiunto 2 litri d'olio e vvrruuuuummm, riparte è grande ???, solo che ora gocciola olio dalla testata, fuma e puzza di olio che brucia sulla marmitta. Devo cambiare la guarnizione della testata e magari anche rettificare il cilindro e cambiare di conseguenza pistone e fascie. Mi preoccupano due cose, una è la faccenda economica , la guarnizione costa 46 e rotti eurini????? figuriamoci il pistone completo e due , che ho una buona esperienza con i motori ma non con i 4 tempi, da poco ho la sognatissima xt. Qualcuno ha esperienze riguardo la pasta rossa per guarnizioni? Magari usando la vecchia guarnizione per dare lo spessore e la pasta rossa per la tenuta si possono risparmiare gli eurini! Avrei inoltre bisogno di istruzioni dettagliate sullo smontaggio-rimontaggio del blocco testa cilindro e valvolette varie, avevo già iniziato ma poi temevo di dover fare una qualche taratura o affine per le valvole o la catena di distribuzione. Qualcuno può aiutarmi non posso più vederla in questo stato, a parte che devo raboccare quasi un litro d'olio al giorno e cambiare scarpe e pantaloni ogni voilta che vado in moto ( sempre)!
Ciao Alfredo ;)

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: alfredoxt il 19 Maggio 2004, 00:22:42
...Mi preoccupano due cose, una è la faccenda economica , la guarnizione costa 46 e rotti eurini????? figuriamoci il pistone completo e due , che ho una buona esperienza con i motori ma non con i 4 tempi, da poco ho la sognatissima xt. Qualcuno ha esperienze riguardo la pasta rossa per guarnizioni? Magari usando la vecchia guarnizione per dare lo spessore e la pasta rossa per la tenuta si possono risparmiare gli eurini! Avrei inoltre bisogno di istruzioni dettagliate sullo smontaggio-rimontaggio...
Alfredo ti servono:
- 1 manuale sul motore della XT (ETAI o CLYMER)
- 2 guarnizione NUOVA (NO-PASTA!)
- 3 pistone circa 130 euro
- 4 chiave dinamometrica e bussole varie per chiudere la testata
- 5 tempo e pazienza per il lavoro da fare
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

4-VALVES

Se ti serve io ho un esploso del gruppo termico della xt dell' '86 (la mia), potrei mandartelo via mail in formato .pdf se pensi ti possa interessare.

domy

 :)La guarnizione costa 80 eurazzi, ma ti posso garantire che se non è rotta puoi rimettere la tua, al massimo per fare una cosa alla grande puoi separarla (sono 3 lamine) e verniciarla.
Ma la tua che tipo di guarnizione ha (vecchio tipo o nuovo), se fosse del vecchio tipo posso darti un cilindro un pistone (se ci rimetti le fasce non ti sbagli) e 2 guarnizioni (usate ma buone). Il tutto per 50 eurazzi.
ma se prorpio vuoi fare un lavorone ti cedo anche la testa revisionata, e se vuoi anche lucidata.
Dai non ti preoccupare si risolve ??? ??? ???

domy

 :)Dimenticavo una cosa importante, se hai girato senza olio hai rovinato quasi sicuramente la sede dell' albero a camme, acciaio- alluminio sostenuto dall olio . speriamo bene ??? ??? ???

alfredoxt

Citazione di: domy il 19 Maggio 2004, 08:27:35
Per vecchio o nuovo ti riferisci alla moto o al tipo di motore? Ti posso dire che la moto è dell'86, ora non sò se questo basta o in quell'anno ci sono due tipi. Però mi ricordo che alla Yamaha, quando compro qualche pezzo ,durante la ricerca guardo sempre sul loro computer e sembra che l'86 sia un tipo a parte, comunque sul cilindro e sulla testa ho notato delle sigle se pensi che possano essere indicative te le invio, perchè a questo punto se sono in buono stato i tuoi pezzi mi interessano, famme sapè!

alfredoxt

Citazione di: 4-VALVES il 19 Maggio 2004, 00:37:49
Se ti serve io ho un esploso del gruppo termico della xt dell' '86 (la mia), potrei mandartelo via mail in formato .pdf se pensi ti possa interessare.
Sicuramente mi può interessare! Mi faresti un grande favore mandandomelo, il mio indirizzo e-mail lo trovi nel mio profilo.
Grazie :-*

alfredoxt

Citazione di: domy il 19 Maggio 2004, 08:33:06
:)Dimenticavo una cosa importante, se hai girato senza olio hai rovinato quasi sicuramente la sede dell' albero a camme, acciaio- alluminio sostenuto dall olio . speriamo bene ??? ??? ???
sudo freddo! Dimmi ,la sede dell'albero a camme è parte integrante del carter (come temo) o è un pezzo sostituibile?
Nel primo caso mi sà che mi conviene andare a Poggioreale e comprare un motore intero per 200-250 eurini e mi tengo il mio come pezzi di ricambio.
Ma vorrei che fosse davvero l'ultima spiaggia, mi ci sono affezionato al mio!

alfredoxt

Citazione di: alfredoxt il 19 Maggio 2004, 22:42:08

Per vecchio o nuovo ti riferisci alla moto o al tipo di motore? Ti posso dire che la moto è dell'86, ora non sò se questo basta o in quell'anno ci sono due tipi. Però mi ricordo che alla Yamaha, quando compro qualche pezzo ,durante la ricerca guardo sempre sul loro computer e sembra che l'86 sia un tipo a parte, comunque sul cilindro e sulla testa ho notato delle sigle se pensi che possano essere indicative te le invio, perchè a questo punto se sono in buono stato i tuoi pezzi mi interessano, famme sapè!

alfredoxt

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 19 Maggio 2004, 00:33:07
Alfredo ti servono:
- 1 manuale sul motore della XT (ETAI o CLYMER)
- 2 guarnizione NUOVA (NO-PASTA!)
- 3 pistone circa 130 euro
- 4 chiave dinamometrica e bussole varie per chiudere la testata
- 5 tempo e pazienza per il lavoro da fare
Sai dove posso trovare il manuale sul motore?
La chiave dinamometrica ce l'ho incorporata nel polso, non basta una chiave a brucola da 5 e chiavi inglesi fisse a stella e tubolari?
Quindi consigli di rettificare?

domy

 :)L'albero a camme gira sulla testata  :'( :'(
Io credo sia il tipo vecchio, ma ti coviene smontare e controllare così ti rendi conto del danno, magari si sono solo bruciati i gommini delle valvole e la ingrippata non è gravissima
???

Lucariello

#11
alfredo .....

per favore non andare a poggioreale a prendere il motore.....
Spero tu non lo sappia ma li sono tutti pezzi di moto rubate.....
o addirittura le rubano su commissione

non mi va che tu per riparare il motore della tua bella rovinato come dici tu stesso dalla tua imperizia possano venire a rubare la mia.....

niente di personale ......
se vuoi ti accompagno io da un paio di rottamatori che hanno moto regolarmente demolite li sicuro che lo trovi il motore perche l'ho visto...
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

DarioTT

Citazione di: Lucariel il 19 Maggio 2004, 23:33:05
alfredo .....

per favore non andare a poggioreale a prendere il motore.....
Spero tu non lo sappia ma li sono tutti pezzi di moto rubate.....
o addirittura le rubano su commissione

non mi va che tu per riparare il motore della tua bella rovinato come dici tu stesso dalla tua imperizia possano venire a rubare la mia.....

niente di personale ......
se vuoi ti accompagno io da un paio di rottamatori che hanno moto regolarmente demolite li sicuro che lo trovi il motore perche l'ho visto...

bravo, bel consiglio Luca, ma visto che ti trovi, perchè non ci porti me che devo trovare quello che tu sai che sto cercando! (scusate ma è un segreto! ;D )
Free userbars" border="0

Lucariello

eh e eh eh
quando vuoi ci si fa una passeggiata......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

DarioTT

#14
Citazione di: Lucariel il 19 Maggio 2004, 23:48:18
eh e eh eh
quando vuoi ci si fa una passeggiata......

subito? ;D ;D ;D 8) 8) 8)

vuole venire anche wish che cerca qualche ricambio per la 43f!
Free userbars" border="0

BelRay

...se dovesse essere grippato l'albero a cammes nei supporti, dovrai smontare testa, albero e coperchio punterie, e portarlo a un bravo rettificatore: ti ri-barenerà il tutto, abbassando di pochi decimi il piano del coperchio delle punterie. Ne conseguirai anche un piccolo risparmio di peso... ;D ;D ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Antonello

 :), Passavo di qua ...  ;D
Per caso avreste indicazioni sul manuale di officina per 2kf?
Autore, titolo, editore?
Da un pò di tempo son sempre più interessato a dettagli vari ...

???

alfredoxt