News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

olio xt600

Aperto da StuckInTheMud, 24 Maggio 2004, 09:54:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

StuckInTheMud

Ciao a tutti
vorrei sostituire l'olio alla mia xt600 ténéré '87, ed ho trovato una descrizione su come procedere qui: http://web.tiscali.it/XT600/manualemoto/olio.htm

purtroppo il testo dice
"4.    togliere il tappo dell'olio ed i due bulloni di scarico "

ma dalla foto non riesco proprio a capire dove si trovi il secondo bullone di spurgo.. ho vosto quello sotto la leva del cambio (in alto a destra nella foto) ma quell'altro (in alto a sinistra) proprio no..

Qualcuno sa dirmi se anche il mio modello ha 2 bulloni di spurgo.. e dove si trova il secondo?

Grazie  ???

:o volevo allegare la foto ma mi dà un errore..

Gil

#1
Anche io  come te la prima volta non l'ho trovato , poi riflettendo sono arrivato a capire che e' quello che sta' sopra il paracoppa nel tubo centrale del telaio.Se ci fai caso  , almeno nel mio 3tb , il telaio funge da sebatoio dell'olio e arriva fino a qualche centimetro sotto gli scarichi delle marmitte , per capirci dove e' ancorato il paracoppa  nella sua parte piu' alta dietro la ruota anteriore .Vedrai che c'e un bullone che spunta dal telaio proprio in quel punto , ebbene e' lui il secondo tappo di scarico.
Scusami , questo e' quello per le moto con serbatoio olio nel telaio , se la tua ha il serbatoio separato nel fianchetto sx  il tappo di scarico sta nella parte piu' bassa e piu avanti del serbatoio stesso , diciamo che non si vede benissimo ma se passi la mano  sul fondo del serbatoio  scendendo in avanti verso il motore lo sentirai nettamente.
La posizione  e' infelice sia per smontarlo che per recuperare l'olio che scendera' dal foro stesso imbrattando telaio e forcellone .
Io cambiando l'olio al TT di un mio amico  invece di togliere il tappo ho aspirato l'olio con una siringa da meccanico cercando di toglierne il piu' possibile.
Ciao  Gil

giangi90

Scusate ragazzi ma per una XT600 43F dell' 84 quale olio consigliereste? Bardhal, Motul, Castrol ...? o altri ?
Grazie

Drag8

Citazione di: giangi90 il 27 Maggio 2004, 11:44:45
Scusate ragazzi ma per una XT600 43F dell' 84 quale olio consigliereste? Bardhal, Motul, Castrol ...? o altri ?
Grazie




Castrol....... :ok:

Trespolo


Drag8

Citazione di: Trespolo il 23 Dicembre 2015, 08:43:05
Lo fai apposta, vero?



E certo,  Mika mo regalano er Castrol!

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8


Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8


gianfranco1104

Meglio un olio unto

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8


meritene

Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Cular

ma l' OIO meglio frizzante o naturale ?


:dubbio:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ranxerox

#15
 xmas .................visto il periodo olio profumato alla lavanda sae 15/w50 di buona qualita per moto no per auto o bici
MEGLIOMARCIA CHE MONOMARCIA