News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Un nuovo TomTom sale in moto

Aperto da tororosso, 25 Maggio 2007, 22:21:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tororosso

Un nuovo TomTom sale in moto
L'ultima versione del modello Rider ottimizza l'uso sulle due ruote e consente di pianificare gli itinerari.
TomTom RiderA circa due anni dalla presentazione, il navigatore di riferimento ha compiuto un salto qualitativo dal lato tecnico ma anche d'indubbio impatto commerciale. Dal punto di vista hardware, la nuova versione chiamata Rider 2nd Edition apparentemente non è poi così diversa dal precedente modello, di cui ricalca fedelmente impermeabilizzazione, memoria, processore e schermo tattile ottimizzato per l'uso con i guantoni. Anche l'aspetto esterno non fa che adeguarsi all'evoluzione delle altre versioni già in commercio.
D'altra parte, per un prodotto che utenti e tecnici giudicano già eccellente, ogni miglioria non può che riguardare gli accessori. L'audio è stato migliorato con un sistema antirumore incorporato e con l'adozione di microcuffie ad alta efficienza; il collegamento ai cellulari Bluetooth è garantito da nuove batterie dalla durata di almeno sette ore in conversazione continua; la funzionalità Text to Speech -indispensabile per non guardare verso il monitor in basso- è più sicura e dettagliata poiché in grado di indicare il nome della via da prendere.
Inoltre è ora possibile pianificare gli itinerari sul proprio PC ed esportarli sul navigatore, aggiungendo nuove e maggiori informazioni rispetto a quelle standard fornite -ad esempio dislocazione di controlli radar e autovelox- mentre già sono memorizzati itinerari prestabiliti per chi usa la moto per lunghe gite magari nel week-end. La batteria ricaricabile agli ioni di litio dura circa cinque ore e si può ricaricare con l'apposito kit di alimentazione a 12 volt da montare sulla batteria della moto.
L'attacco per il fissaggio alla moto è universale per adattarsi a ogni tipo di supporto e appare più stabile che in passato; c'è anche un adattatore per l'uso in automobile, offerto a circa 80 euro, insieme al kit di alimentazione da collegare alla presa accendisigari.
Il TomTom Rider 2nd Edition dovrebbe essere in negozio verso la fine di maggio; il suo prezzo non è ancora noto, tuttavia non si discosterebbe molto dai 600 euro (mappa nazionale ed europea compresa).

Fix 1961

Sto pensando all'acquisto di un navigatore da usare sia per l'auto che per la moto. Ho visitato il sito della TomTom ed il nuovo Rider 2nd Edition mi affascina molto. Essendo un profano in materia e prima di spendere una milionata delle vecchie lire vorrei avere dei pareri di qualche esperto utilizzatore e non dai vari rivenditori.....già interpellati
Per l'utilizzo stradale tutto OK mentre per la moto, che la uso in OFF leggero ho i seguenti dubbi:
1- Quanto dettagliate sono le mappe regionali della TomTom (strade,carrarecce,sentieri,mulattiere).
2- Questo apparecchio è adatto all'uso che faccio io?
3- Staffe: si trovano staffe anche per l'uso in OFF?
4- Cartografia: scaricabile dal mulo o acquistabile solo dalla TomTom?
Un esperto in materia pero con moto sradale mi suggerisce un telefonino o PDA... :dubbio:ma sono molto scettico su questa scelta.
Consigli su altri modelli sono bene accetti magrebtzx
:bye: