News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!

Aperto da ciglio, 07 Maggio 2007, 10:44:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pølpastrello

XT600E 1991

ciglio

la sphiga s'è innamorata di me.

dopo la crepa sul coperchio e la testa grippata (lì ho aiutato, lo ammetto), ecco le ultime novità...

giovedì scorso ho portato in clinica a Lodi testa e coperchio valvole.
siamo rimasti d'accordo che mi avrebbe chiamato lui dopo avergli dato un'occhiata.
stamattina, non avendolo ancora sentito, l'ho chiamato io.

"scusa, ma non ho ancora fatto in tempo a guardarla. ho una persona in meno perchè un ragazzo è malato, quindi corro a destra e manca tutto il giorno. riuscirò a dargli un'occhiata alla fine di questa settimana o all'inizio della prossima"

:'( :'( :'(

R - cinghiale in astinenza dura
CCM went to India ;D

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

 :acci: :acci: :acci:

inkia che sfaika!!!



Ti inizio a spedire io una testa completa?

































...ma guarda tu uno che va ad inventare, pur di non presentarsi al raduno!  :contrar:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ciglio

Citazione di: DrEaMeR il 22 Maggio 2007, 11:15:24
Ti inizio a spedire io una testa completa?

quasi quasi... ce l'hai per davvero?
io ho evitato di cercarne una perchè pensavo di far prima a rettificare. ma qui va per le lunghe.

se parli sul serio, c'ho un par de domande:
da dove arriva la testa?
com'è messa?
è da lavorare o è "pronti via"?

ciao
R
CCM went to India ;D

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

nux

Citazione di: DrEaMeR il 22 Maggio 2007, 13:29:28
sto spedendo le foto  :ok:

l'anima del 2kf ha preso il volo definitivamente.....  ora non sei più protetto!!   :akrd:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

no no... non sono pezzi miei... i miei son partiti da una vita già!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

nux

Citazione di: DrEaMeR il 22 Maggio 2007, 16:19:54
no no... non sono pezzi miei... i miei son partiti da una vita già!

allora non sei protetto da un pezzo.....

da allora tutto ok?  oppure hai rischiato qualche piccolo scivolone o  ingresso laterale nei furgoni della bartolini?  :akrd:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: nux il 22 Maggio 2007, 16:24:08
allora non sei protetto da un pezzo.....

da allora tutto ok?  oppure hai rischiato qualche piccolo scivolone o  ingresso laterale nei furgoni della bartolini?  :akrd:

gne gne gne  :contrar: :spakk: :spakk: :spakk:


tu attento alle partenze ai semafori... con le strisce a terra: SI SCIVOLA  :ciapa:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

nux

Citazione di: DrEaMeR il 22 Maggio 2007, 16:37:38
tu attento alle partenze ai semafori... con le strisce a terra: SI SCIVOLA  :ciapa:

questo lo so..... e per questo no problem    a me il semaforo mi frega allo stop!!  in monoruota no calcolo mai lo spazio preciso di frenata per arrestarmi al semaforo... :acci:

baraurora

Raga
scusassero ma di che materiale e'fatta la testa ? Ghisa ? Alluminio...?

cacchi possibile che saldando con 'cautela' tipo un punto ogni 10 minuti..non si riesca a chiudere la crepa senza deformare il tutto ?
Mi chiedo se possa esistere qualche caXXo di strano materiale tipo  :piss::vomit: o  paste bi o tri o quadricomponente in modo da ridurre almeno la perdida.
Quella crepa da quelle parti e'fastidiosa perche tutto l'olio cola sui collettori e la moto ti si fuma davanti, in particolare quando ti fermi.
Lo dico perche' ho esattamente la stessa crepa, pero' sostituire il tutto non mi conviene in quanto la testa che monto e'tutta gia' lavorata e lálbero a camme e' in titanio (quello della rigo), se sostituisco tutto mi toccherebbe comunque barenare di nuovo con una spesa enorme.

Dunque o lascio la crepa e dunque perdida fastidiosa che cola sui collettori e me ne foTTo o dovrei trovare qualche materiale in grado di contenere riparare (almeno in parte) la crepa e dunque limitare la perdita di olio.

Intanto ho ancora il probblema alla seconda che strappa e oggi dovrebbero aprirmi in caXXo del motore.

f
Skype: lisbona608

ciglio

#81
Citazione di: baraurora il 24 Maggio 2007, 09:11:57
di che materiale e'fatta la testa ? Ghisa ? Alluminio...?

Alu.
Il rettificatore da cui ho portato la mia mi ha detto che avrebbe preferito saldare il coperchio (li ho portati entrambi, quello crepato e quello grippato) piuttosto che barenare.
La barenatura è una lavorazione rognosa, perchè non essendoci un'apertura da entrambe le parti della testa, è praticamente un'alesatura senza centro.
La saldatura si può fare, basta avere coperchio, testa e alberini bilanceri per verificare che non si storti.
In ogni caso ci vuole uno bravo.

ciao
R
CCM went to India ;D

mattia610

l'avevo detto io ke la barenatura non era fattibile....
infatti mi sembrava strano ke ti avessero detto di sì!!

cmq in bocca al lupo x il lavoro!!!!
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

ciglio

Citazione di: mattia610 il 24 Maggio 2007, 12:20:28
l'avevo detto io ke la barenatura non era fattibile...

non ho detto che non è fattibile ;D è solo difficile.
infatti è quello che dovrebbero fare alla mia testa.
domani chiamo di nuovo per sentire se ci sono novità.

ciao
R
CCM went to India ;D

nolimit

Solo una domand da profano ragazzi. Ma allora in caso di smontaggio motore (casalingo ovviamente) non bisogna mai smontare il coperchio dalla tenìstata perchè quello è un accoppiamento di precisione e quindi si rischia rimontandolo quanto è accaduto al nostro amico???

Grazie!!!

wish

Citazione di: nolimit il 27 Maggio 2007, 16:26:00
Solo una domand da profano ragazzi. Ma allora in caso di smontaggio motore (casalingo ovviamente) non bisogna mai smontare il coperchio dalla tenìstata perchè quello è un accoppiamento di precisione e quindi si rischia rimontandolo quanto è accaduto al nostro amico???

Grazie!!!
puoi smontarlo tranquillamente, però ricorda che per chiudere ogni parte del motore è indispensabile la dinamometrica...

burnygio

Citazione di: ciglio il 12 Maggio 2007, 22:36:02
aggiornamento post pomeriggio passato al CRC (ciglio risersc center)

la diagnosi purtroppo è confermata... grippaggio dell'albero a cammes e relative sedi :sob: :sob: :sob:



sono un pirla, farabutto, irresponsabile, faccia di cacca e pure stron#o.
per risparmiare un po' di tempo ho cambiato solo il coperchio, e facendo così mi sono giocato NON UNA, ma DUE TESTE!
il mio coperchio è crepato, la mia testa adesso è grippata.
il coperchio di scorta è grippato pure lui, e della testa di scorta non me ne faccio un belino perchè non ho più il suo coperchio :-\

forse l'albero lo salvo, ma male che vada ho quello di scorta.
lunedì cerco un'ottima officina meccanica e vedo se mi possono barenare le sedi. e magari faccio pure saldare il mio coperchio, che però è messo male...

mi viene da piangere.
vado a berci sopra. anzi, stasera mi prendo proprio una cionca.

ciao
R

ps: dopo questa michiata, abdico dal titolo di prez, cambio la firma e finche non sistemo tutto potete chiamarmi pirla tutte le volte che vi rivolgete a me.

leggo solo ora!!!!!! :o

sei proprio un cojone!!!! #risatona# #risatona# #risatona#

ed io che avevo in mente di affidarti il motore del mio 59x da revisionare!  :pazz:

che meccanico del menga che sei!!!!! :akrd:
EX TT600 59X attualmente a piedi

ciglio

Citazione di: nolimit il 27 Maggio 2007, 16:26:00
in caso di smontaggio motore non bisogna mai smontare il coperchio dalla testata perchè quello è un accoppiamento di precisione e quindi si rischia rimontandolo quanto è accaduto al nostro amico?

ciao amico ;D

no, il coperchio si può smontare e rimontare quante volte vuoi.
il senso di questo post è che non bisogna MAI montare il coperchio di un motore sulla testa di un altro.

ciao
R

ps: meglio non smontare comunque il motore un giorno si e uno no... ogni volta rischi di spanare viti ;)
CCM went to India ;D

Olivier


Ciao Pir.. ehm, presidente!
Leggo ora del tuo guaio: mi dispiace!
La barenatura è possibile: va spianata (ribassata di qualche decimo) testa e coperchio per recuperare materiale, e poi rilavorate le sedi. Non è quel gran lavoro, solo non è un lavoro standard per una rettifica.
Se vuoi saldare il coperchio secondo me lo puoi fare, ma dal momento che rimarrà deformato dovrai spianarlo successivamente, quindi poi ti toccherà rilavorare le sedi dell'albero a camme ecc ecc: meglio non avventurarsi!

Spero che tu riesca a trovare una testa di ricambio, altrimenti tieni duro e non ti arrendere: rompi le balle a tutte le officine e vedrai che qualcuno che ti fa il lavoro lo trovi! Se mi capita provo a chiedere qui a Pavia.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

sibellius

Io vorrei capire una cosa riguardo la barenatura... alcuni mi hanno detto che viene aggiunto - saldato?- alluminio alle sedi e poi tornito.. altri invece, come giustamente andrebbe fatto, dicono che si spiana la testa e di conseguenza il coperchio e poi le sedi... ma cosi' non si abbassa l'albero a cammes?  :dubbio:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

ciglio

ci sono diverse lavorazioni possibili.
il termine "barenatura" viene interpretato dalle off meccaniche come "ho bisogno di sistemare le sedi cammes"
se sono in gamba, valutano e propongono 3 soluzioni:

lucidatura sedi e albero (per danni lievi)
barenatura - spianatura testa e ri alesaggio delle sedi (eventualmente lucidatura albero)
saldatura materiale riporto - boh...
bronzine, si scavano le sedi e si installano. secondo me sulle nostre non c'è abbastanza metallo vicino alle sedi.

io punto alla barenatura, per esclusione :-\

ciao
R

ps: altra soluzione - comprare una testa sul mercatino
CCM went to India ;D

ciglio

CCM went to India ;D

SNOOPY L'AFRICANO

non so sinceramente che idee hai in merito alla testa, ma non credo che per questo lavoro ti chiedano meno di 150 euro... a prescindere dal lavoro che sia fatto bene o meno, non ti conviene comprare una testa completa sul mercatino e mettergliela al volo?
certo, non hai la soddisfazione di recuperare un altrimenti pezzo da spazzatura, ma ti sbatti meno, spendi meno, il risultato è ok, e comunque non venirmi a dire che punti alle prestazioni, è pur sempre un'xt, per giunta jalla....
per una testa spendi mediamente la metà
ciao ciao p... ops ciglioooo
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

ciglio

Citazione di: Snoopy il 29 Maggio 2007, 11:19:54
150 euro...
per una testa spendi mediamente la metà
magari 150... :'( aggiungi un altro centone vah
però Snoop, me le vieni a dire tu ste cose?
è 'na malattia, non si può fare diversamente. potrò dire ai miei nipoti che da ragazzino ho fatto barenare le sedi dell'albero a cammes ;D

Citazione di: Snoopy il 29 Maggio 2007, 11:19:54150 euro...
è pur sempre un'xt, per giunta jalla....
che c'hai da dire contro quel miracolo di tecnologia?
sai perchè è gialla? per la velocità! è giusto un gradino sotto al "calor bianco"!

ciao
R
CCM went to India ;D

fabiuzzo

Citazione di: ciglio il 29 Maggio 2007, 11:56:54
potrò dire ai miei nipoti che da ragazzino ho fatto barenare le sedi dell'albero a cammes ;D

ciglio: allora bambini se fate i bravi e mangiate tutto il nonno vi racconta la storia della jalla...

nipotini: SI! SI! gnam...gnam..

ciglio: allora bambini, la jalla era un super concentrato di tecnologia applicata ai motori ad altissime prestazioni...una moto unica nel suo genere.

nipotini: davveroooo??? e chi cavalcava questa super moto?

ciglio (con occhi lucidi): IL NONNO!!! bambini, ma soprattutto IL NONNO curava personalmente la manutenzione! il nonno con il camice bianco andava nel CRC tutte le notti e smontava, sperimentava, incrementava...

nipotini: davverooo??? il nonnooo??? wow nonnino!!!

ciglio: (con viso rosso e paonazzo) IL NONNO spaccava i maroni agli amici del forum con pagine e pagine di posts sulla jalla: "la manutenzione straordinaria" un certo sdrimmel ha raccolto tutti i post e ne ha fatto un libro, E SI E' ARRICCHITO!!!, ora non vende più il kiulo su ebay!!!

nipotini: davverooo???

ciglio (con occhi pallati e narici gonfie): la jalla volava! anche con la biancheria nell'airbox! e tutti la invidiavano! ma nessuno riuscì mai a capirne i segreti di tanta potenza...bambini forse un giorno...

nipotini: nonnino che bella storia...

ciglio (nel delirio totale): e 'mpennava, e offe de qua' offe de lla' e sgommava e derapava e guadava e zzio can, e TTKTVRKZZ..e...e...

nipotini: nonno! nonno! ma cosa ne è stato della super jalla? perchè non c'è più?


moglie ciglio (voce fuori campo): QUEL PIRLA DEL NONNO HA CAMBIATO SOLO IL COPERCHIO SENZA CAMBIARE LA TESTA, LA MOTO E' STATA SBUDELLATA...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TTgreat!

#95
Fabiù, questa è bella davvero....... #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

ciano cadena

ciglio (con occhi pallati e narici gonfie): la jalla volava! anche con la biancheria nell'airbox! e tutti la invidiavano! ma nessuno riuscì mai a capirne i segreti di tanta potenza...bambini forse un giorno...



hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

ciglio

Citazione di: fabiuzzo il 29 Maggio 2007, 12:35:29
ciglio: allora bambini se fate i bravi...

clap clap clap clap clap

Fabiuzzo, questa la salvo... la racconterò ai miei nipoti hahaha hahaha hahaha

ciao
R
CCM went to India ;D

wish

Citazione di: fabiuzzo il 29 Maggio 2007, 12:35:29
ciglio: allora bambini se fate i bravi e mangiate tutto il nonno vi racconta la storia della jalla...

nipotini: SI! SI! gnam...gnam..

ciglio: allora bambini, la jalla era un super concentrato di tecnologia applicata ai motori ad altissime prestazioni...una moto unica nel suo genere.

nipotini: davveroooo??? e chi cavalcava questa super moto?

ciglio (con occhi lucidi): IL NONNO!!! bambini, ma soprattutto IL NONNO curava personalmente la manutenzione! il nonno con il camice bianco andava nel CRC tutte le notti e smontava, sperimentava, incrementava...

nipotini: davverooo??? il nonnooo??? wow nonnino!!!

ciglio: (con viso rosso e paonazzo) IL NONNO spaccava i maroni agli amici del forum con pagine e pagine di posts sulla jalla: "la manutenzione straordinaria" un certo sdrimmel ha raccolto tutti i post e ne ha fatto un libro, E SI E' ARRICCHITO!!!, ora non vende più il kiulo su ebay!!!

nipotini: davverooo???

ciglio (con occhi pallati e narici gonfie): la jalla volava! anche con la biancheria nell'airbox! e tutti la invidiavano! ma nessuno riuscì mai a capirne i segreti di tanta potenza...bambini forse un giorno...

nipotini: nonnino che bella storia...

ciglio (nel delirio totale): e 'mpennava, e offe de qua' offe de lla' e sgommava e derapava e guadava e zzio can, e TTKTVRKZZ..e...e...

nipotini: nonno! nonno! ma cosa ne è stato della super jalla? perchè non c'è più?


moglie ciglio (voce fuori campo): QUEL PIRLA DEL NONNO HA CAMBIATO SOLO IL COPERCHIO SENZA CAMBIARE LA TESTA, LA MOTO E' STATA SBUDELLATA...
clap clap clap clap clap clap clap clap clap

michi70

Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

ciglio

aggiornamento...

il progetto "barenati la testa" è sospeso.

ho richiamato stamane il rettificatore e non ha ancora iniziato a lavorarci, gli ha solo dato un'occhiata.
tra l'altro, scambiandoci due parole, mi ha dato l'impressione di essere meno "mago" di quanto mi aspettassi.
visto che in due settimane non ha ancora fatto nulla e che il raduno si avvicina, ho fermato i lavori.

tanto c'è il buon Canamo che mi manda la testa 2KF ;D
appena arriva monto e la uso! sono in crisi d'astinenza...

ciao
R

ps: che dite, ci metto il coperchio che ho a casa?
hahaha hahaha hahaha hahaha
CCM went to India ;D

TTgreat!

Citazione di: ciglio il 30 Maggio 2007, 11:24:56


ps: che dite, ci metto il coperchio che ho a casa?
hahaha hahaha hahaha hahaha

Si. Ma stringilo bene però....... :riez:

baraurora

Ciglio
Ma non ti conveniva recuperare una testa ed un coperchio usato..
Io ho il tuo stesso probblema, ho recuperato una testa ed un coperchio di un TTR sul forum...devo però travasare le valvole, molee, piattelli ed albero a cammes perche sono della rigo.
Mi chiedo se vadano bene nella nuova testa  :dubbio:

f
Skype: lisbona608

ciglio

infatti alla fine ho fatto così...
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=37245.msg479282#msg479282

tu invece, se vuoi montare valvole, piattelli ma soprattutto l'albero a camme, dovrai comunque ri-lavorare la testa, e verificare la tolleranza tra le sedi dell'albero a camme e l'albero stesso. importantissima quest'ultima cosa... albero e sedi devono essere accoppiati in modo perfetto!

ciao
R
CCM went to India ;D

baraurora

Bhè..niente male, sembra si un bel pezzo

ma...sei sicuro di quello che dici a riguardo delle sedi valvole e delle sedi dell'albero.
Praticamente anche se vuoi cambiare l'albero a camme devi barenare tutto...non ricordo che mi abbiano fatto questo lavoro sulla testata quando cambiai l'albero a camme.

Mi chiedo quanto vantaggio possa portare la lucidatura dei condotti

f
Skype: lisbona608