News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Ho provato (bene stavolta) il Kawa KLX 650 R

Aperto da Lu90, 08 Maggio 2007, 22:48:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lu90

Stavolta si, Stavolta proprio si...

Sono andato a prendere la moto a casa da Littledog a Bologna, dove l'avevo lasciata dopo averla ritirata dal venditore di Milano.

Oggi vado nel box e la tiro fuori. Vado per accenderla e mi assale il timore del TTR, che và acceso con mille storie e trucchetti, pure con lo stetoscopio.

Salgo in sella con un bel punto di domanda in testa e trovo il PMS; nessuna maliza per accenderla e nessun decompressore strano da sentire. Si trova il PMS e si affonda il piede con decisione. La moto non parte al primo colpo (è ferma da 15gg) ma al secondo e con poca aria tirata la Miss Green comincia il picchiare del suo mono. un minuto e tolgo il choke e il minimo si stabilizza.

Giubbo in pelle, casco su, guanti e parto. Non ho confidenza con il Pirelli MT21 post, che a dire il vero è bello piallato e quindi non aiuta nella presa di confidenza, dato lo scalino che c'è tra spalla e centro della gomma..

Esco dal parco chiuso e ci dò del gas. E la Miss mi ricambia con il ricordo che avevo. Come quando si sente il profumo di una donna che in precedenza ci aveva fatto sognare. Si alza in prima con un dente di pignone in +, dentro la seconda con la ruota anteriore che sorvola l'asfalto bolognese, e la terza che tende ancora a voler dire la sua.

faccio benzina (10,5 litri a fronte di una capienza totale di 11,8) e parto per Tresigallo via tangenziale e poi Porrettana. La moto vibra e non poco e sottocoppia si sente un lontanissimo scampanìo che ormai conosco dalla sorella di Belgarda e quindi non mi impensierisce. Sarà l'omologo anteriore delle MT21 post che vibra, dato che effettivamente è seminuovo e non è proprio una gomma da full gas sul bitume.

La schiena della verdona è proverbiale, sempre pronta a spararti in avanti con generosità, tanto che spesso accade che si cerchi una marcia più alta ma ci si accorga di essere già in quinta :confuso:

Reparto cambio:
un velluto, le marce entrano solo ad accarezzare la pedalina, e con un tocco dolcissimo sulla docile frizione. Cambio ottimo e preciso negli innesti. DEVE essere così, dato che non esistono le spie su sta signorina e questo non aiuterebbe al semaforo nella ricerca della folle, se questa non fosse così morbida ed intuitiva.

Sospensioni:
le Kayaba di serie sono tarate un po' troppo sul morbido, ma si deve tenere conto che si è su una moto da off, non sulla M1 di Vale Rossi con forche Ohlins da 30.000€. Sono comunque regolabili, anche se solo nel freno in compressione.
Il mono non ha mai mostrato problemi, anche se la porrettana non è proprio un biliardo e il mio buon umore interiore mi portasse a non risparmiare per nulla la manopola del gas.

Telaio:
Non l'ho testato a fondo, ero tentato di infilarmi su per un argine del fiume Reno, ma ero con le scarpe da tennis, un posteriore che era abbastanza alla frutta e con nulla esperienza in fuoristrada, perciò per il bene delle mie caviglie e delle mie giunture ho desistito. Comunque il "frame" pare svelto e di sostanza, forse più pretenzioso di quello del TTR: richiede un buon piglio per essere condotto e necessità di una buona precisione di guida, perchè ha dato l'idea di perdonare poco la sprovvedutezza. Un po' come gli sci da gara che sono armi totali sotto le zampe dei campioni, ma se condotti con fare turistico tendono a non soddisfare perchè troppo esigenti.

Freni:
Il disco anteriore è da rifermento, pastiglie in ottime condizioni d'uso e originali fanno alzare tranquillamente la ruota posteriore negli stoppies al semaforo. Buona la modulabilità, si rallenta con un dito e si frena con due o tre, a seconda della forza richiesta dalla circostanza. Con due dita si ha la frenata standard, ma provate a tirare ancora un pochino e state a vedere che succede...
Un appunto da muovere alla Kawasaki heavy industries è che il raccordo rigido, con cui termina il tubo freno anteriore, è esposto ai rischi di caduta e ai sassi nella guida fuori strada, ruota sotto al piedino forcella e offre la sua parte migliore agli agenti esterni nel caso si misuri l'asfalto o anche la strada sterrata che si sta percorrendo. E rimanere senza freno davanti significa mandare in malora la giornata...

Globale:
La moto è straordinaria, considerato che ha anche 14 anni il progetto, leggera, maneggevole e estremamente gestibile, con una schiena che ti tira fuori dalle curve senza mai nessun problema. Nota di demerito và al blocchetto luci per quanto riguarda le frecce, perchè non hanno il ritorno automatico spingendo sul tastino, altra nota è l'assenza del tachimetro (meglio, in caso di ricorso ad un verbale per eccesso di velocità vedo un buon appiglio) e della benchè minima spia. La moto è una dual completa, che ti porta in cima al monte di turno oppure fino al mare a prendere il gelato, basta montare le coperture giuste alla circostanza, perchè quelle gomme da off senza compromessi che monta davanti, rendono l'avantreno ballerino e rumoroso. Ti chiede solo un cambio d'olio ogni 1.500 km, ma ne vuole ben poco, solo 1,5kg tutto compreso. I consumi sono stati ottimi. Io non risparmio il gas e la signorina è arrivata a 110km senza chiedere la riserva (per il TTR era il limite massimo).
Sono davvero contento dell'acquisto e invito chi ha la possibilità di provarla a farci un giro, scoprirà panorami nuovi e mondi inesplorati.

La nota più dolente però è stata la sella: duretta e strettina, e per le mie chiappette non è stata proprio una passeggiata di salute, anzi, 110km di male vero. Quella del TTR è meglio, almeno quella...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

fabiuzzo

che dire...
AUGURI PER IL NUOVO ACQUISTO... ??? ???

anche se non è una yama... :ok:

ora non ti resta che motardizzarla nel più breve tempo possibile e...

DAJE DE GASSS!!!    :bttr: :bttr:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Lu90

Nel giro di dieci gg dovrei essere operativo. Devo vedere se riesco ad accrocchiare i cerchi che ho per il TTR
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

burnygio

gran bella moto!!! :ok: auguri!!!!!! ??? ??? ??? ??? ???

peccato che non abbia fatto in tempo a provarla! "sbemm" "sbemm" "sbemm"

il buon ciglio si sarebbe fidato di darmela in mano!! #crazy# #crazy# #crazy# :riez: :riez: :riez: :riez:

:ciao:
EX TT600 59X attualmente a piedi

ciglio

ebbravo Lu!!
era ora, caspita. le sella stretta è dolorosa vero? anche io ho un ricordo alla "dolce e gabbana" di quando usavo quella del cuggino...

confermo tutte le tue impressioni, a parte forse la maneggevolezza.
a me è sembrata molto leggera e agile, ma un po' più lenta della Jalla nei cambi di direzione, come se avesse più effetto giroscopico.
sarà la ruota dietro da 18, oppure il telaio più rigido

per le vibrazioni, oltre al tassellato ant, fa molto anche il posteriore piatto!
sembra una ca##ata, ma più è piatta la gomma (al centro) più ondeggia la moto alle alte andature.

aspetta di mettere i cerchi da 17 e vedrai che roba :o

ciao
R
CCM went to India ;D

Morèl

E bravo LU90 , però prima di bitumizzarla , vai almeno una volta a farti un paio di sterratoni ,chissà che poi non entri nel tunnel anche tu  batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt



Ecco il posaja in azione  batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt



andrea.saviane


Posaja

Bella Lu benvenuto tra i malati di lattuga ??? e vedrai che soddisfazioni che ti darà...