News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

cambio duro

Aperto da ninja, 13 Maggio 2007, 21:23:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ninja

lamps a tutti.
il cambio della mia motina xt 600 2kf, a motore freddo e a temperatura di esercizio normale, è un burro, gli innesti sono una meraviglia e il folle si trova subito. mahh ahimè, quando il motore, soprattutto in città, comincia a scaldarsi, allora tutto diventa durissimo e per trovare il folle devo giocare un pò con la frizione.

Is it normal???????????????

grazie per eventuali delucidazioni


  lamps

gambero71

Ciao,
Da quanti Km non sostituisci l'olio?
Io ho un ttr che si comporta come il tuo 2kf quando è ora di sostituire l'olio.
Perchè il fico è così ...rdo?

FOLCO

metti un bel castrol gp4 20w50

e ricordati di far scaldare un pò il motore qnd a freddo prendi la moto.

(ovviam sottinteso ke la frizione e il cavo nn abbiano problemi...)

Gna

cambia l'olio. avevo lo stesso 'problema', e` la moto che ti chiede di cambiare l'olio,
io ho messo il castrol gps 10w40, la gradazione scritta a libretto.
Luogo origini: Palermo

ninja

l'olio e il relativo filtro è stato aotituito da circa 1500km. inoltre ho sostituito il cavo della frizione. come olio ho utilizzato un Mobil 10w 40, magari lo devo risostituire visto che la moto prima che la comprassi era stata ferma circa due anni?


FOLCO

bhe sappi ke il cambio sulle nostre moto è sempre un pò duretto
(il folle soprattutto, i rapporti dovrebbero entrare facili xo'...)

ninja

se passo i rapporti dalle marce più basse a quelle più alte tutto ok, ma al contrario a volte si impuntano soprattutto ad alti regimi.

wish

ci sono certi olii che rendono duro il cambio...è successo anche a me. col castrol gp questo non succede

joe70

Citazione di: wish il 14 Maggio 2007, 20:56:52
ci sono certi olii che rendono duro il cambio...è successo anche a me. col castrol gp questo non succede

nel 43f ho messo lo shell advance vsx 15w-50. Caro ma non sembra male, e ne consuma poco  :sigaro:
"HOMO HOMINI LUPUS"
"A TANTA GENTE NON DEVI PORGERE LA MANO, MA SOLTANTO LA ZAMPA!"

ninja

grazie, mi sa che proverò a cambiare olio


fabio xt 3tb

io uso questo.
minerale della castrol
è buono non è male, sopratutto per l' estate

gionni

L'olio può rendere più morbido il cambio, ma il folle è sempre difficile da trovare. Sulla mia 43f, ad esempio, per scalare dalla seconda al folle devo dare un colpettino col tacco, ma proprio piccolino, se no non entra il folle. Il tutto inoltre deve essere fatto con la moto in movimento, se no il folle proprio non si trova. E' un piccolo tallone di Achille dei nostri motori.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

filippop

Ho lo stesso problema con il mio TTRE del 2003 che ho appena preso usato. In effetti il proprietaria mia ha detto che non sostituiva l'olio da un pò. Lo cambierò anch'io al più presto. Certo che una moto del 2003 come la mia, che fatica a far entrare la folle trovo che sia proprio triste... "sbemm"
Filippo (Monza & Modena) Yamaha TTRe 600 Desert 2003 e Honda Africa Twin 750 Rd07 2001

L'uomo che è stato nel deserto sarà un'altro uomo al suo ritorno! Anche perchè sicuramente avrà contratto il mal d'Africa e non potrà fare a meno di tornarci.

joe70

CON L'OLIO CHE USO IO indicato sopra, non ho problemi, sembra il cambio di una bicicletta  :sigaro:
"HOMO HOMINI LUPUS"
"A TANTA GENTE NON DEVI PORGERE LA MANO, MA SOLTANTO LA ZAMPA!"

tiamat-tt600

si è vero io ho appena messo il bardall xc60 e le cose sono migliorate di brutto ora il cambio funziona benissimo soprattutto in scalata...

wish

Citazione di: gionni il 15 Maggio 2007, 08:53:40
L'olio può rendere più morbido il cambio, ma il folle è sempre difficile da trovare. Sulla mia 43f, ad esempio, per scalare dalla seconda al folle devo dare un colpettino col tacco, ma proprio piccolino, se no non entra il folle. Il tutto inoltre deve essere fatto con la moto in movimento, se no il folle proprio non si trova. E' un piccolo tallone di Achille dei nostri motori.
Ciao. Gionni
Sulla mia 43f il cambio è un orologio, e il folle da fermo va tranquillamente. Riconsidera il discorso olio, oppure controlla che non sia la frizione che trascina.

martello

Citazione di: wish il 16 Maggio 2007, 18:52:11
Sulla mia 43f il cambio è un orologio, e il folle da fermo va tranquillamente. Riconsidera il discorso olio, oppure controlla che non sia la frizione che trascina.
doc



più probabile la frizione che a caldo si gonfia e trascina.



:ciao:

gionni

#17
O più probabile che una frizione dopo i 40.000km ha bisogno di essere cambiata....
In effetti potrebbe essere anche l'olio, ho dentro un Castrol per auto con additivi strani, però il folle non si trovava facilmente anche con l'olio precedente. Boh?
Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

wish

Citazione di: gionni il 16 Maggio 2007, 21:24:39
O più probabile che una frizione dopo i 40.000km ha bisogno di essere cambiata....
In effetti potrebbe essere anche l'olio, ho dentro un Castrol per auto con additivi strani, però il folle non si trovava facilmente anche con l'olio precedente. Boh?
Gionni
il castrol per auto già è un pessimo inizio. la mia frizione poi a oltre 50mila km è ancora in ottime condizioni, certo dipende dall'uso e la tua potrebbe essere già finita, ma il quell'oliaccio da auto lo toglierei immediatamente, non vanno d'accordo con le frizioni a bagno d'olio...