News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

A proposito dell'importanza di lubrificare il forcellone

Aperto da beaufort8, 23 Maggio 2007, 14:31:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

beaufort8

Smontando i leveraggi del forcellone dell' XT350 mi sono reso conto dell'importanza di ingrassare bene i giunti.
Io li avevo ingrassati circa un'anno fa.
Infatti ho trovato tutti i giunti in buono stato, poco usurati e con del bel grasso a lubrificarli.
Tranne uno.
Ossidato, incrostato e parecchio usurato. Senza un filo di grasso.
Ma guarda che combinazione era proprio quello con il nipplo per l'ingrassaggio rotto  :acci:

Lubrificate gente, lubrificate..
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

bazzo84

Io il grasso lo metto ogni volta che la lavo, con l' ingrassatore metto grasso finche non esce tutto quello sporco!!
A BA....E DAJE ER GASSSSSSSSE (By Andrea69 raduno 2007)

SE SEI INCERTO...TIENI APERTOOOOO!!!

fabio xt 3tb


ciglio

Citazione di: bazzo84 il 23 Maggio 2007, 14:38:54
finche non esce tutto quello sporco!!

da dove? io ho gli ugelli per l'ingrassaggio, ma nessun foro da cui possa uscire quello vecchio.

ciao
R
CCM went to India ;D

bazzo84

Citazione di: ciglio il 23 Maggio 2007, 14:53:22
da dove? io ho gli ugelli per l'ingrassaggio, ma nessun foro da cui possa uscire quello vecchio.

ciao
R


Esce o dalle fessure che ci sono tra le boccole e il forcellone oppure dalla fessura che c'è tra forcellone e leveraggio!
Se metti l' ingrassatore e cominci a pompare grasso prima o poi da qualche parte esce! Non può sparire!
A BA....E DAJE ER GASSSSSSSSE (By Andrea69 raduno 2007)

SE SEI INCERTO...TIENI APERTOOOOO!!!

beaufort8

Citazione di: bazzo84 il 23 Maggio 2007, 14:55:59
Esce o dalle fessure che ci sono tra le boccole e il forcellone oppure dalla fessura che c'è tra forcellone e leveraggio!
Se metti l' ingrassatore e cominci a pompare grasso prima o poi da qualche parte esce! Non può sparire!

Vero, però con quel sistema a me una volta è uscita una specie di ernia di una guarnizione in gomma!
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

beaufort8

Citazione di: fabio xt 3tb il 23 Maggio 2007, 14:41:21
in che punto esattamente?
Intendi dire in che punto ingrassare?
Se la domanda è questa, ci sono dei "pippolotti" in vari punti del forcellone, sono delle specie di valvoline a cui si aggancia il tubo di una pompa per ingrassare:

Il grasso passa attraverso dei forellini e va proprio dove serve.
Sull'XT i pippolini li trovi:

ai numeri 21, 28,  10, 36 dell'immagine di destra.
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

bazzo84

A BA....E DAJE ER GASSSSSSSSE (By Andrea69 raduno 2007)

SE SEI INCERTO...TIENI APERTOOOOO!!!

barbablu

o anche in termine tecnico "stanfer" io ho giaì provato con lingrassatrice ma ho notato che il grasso non entra ed esce 
boh dovrei provare a toglierli e a sostituirli

beaufort8

Citazione di: barbablu il 23 Maggio 2007, 15:45:22
o anche in termine tecnico "stanfer" io ho giaì provato con lingrassatrice ma ho notato che il grasso non entra ed esce 
boh dovrei provare a toglierli e a sostituirli
Io ho notato che il grasso richiede una pressione piuttosto elevata per entrare, la prima volta ho provato a usare una pompa a stantuffo, non gli ho neanche fatto il solletico.
Con la pompa a leva è andata un po' meglio, però non banale. Se il tubo non è bene attaccato il grasso esce da tutte le parti e non entra dove deve...
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

pierott

Smontate l'ingrassatore con una chive di 8mm e vedrete che a sua volta è divisibile in due pezzi. Attenzione dentro cè una molla con una sfera lavate tutto con benzina e soffiatelo poi prima di rimetterlo in sede spruzzate un pò di sbloccante spray  nel foro e magicamente il grasso entrerà senza sforzo (meglio quello bianco che è più fine ed eviterete che spacchi gli anelli in gomma che fanno tenuta).

bazzo84

Citazione di: pierott il 23 Maggio 2007, 17:02:39
Smontate l'ingrassatore con una chive di 8mm e vedrete che a sua volta è divisibile in due pezzi. Attenzione dentro cè una molla con una sfera lavate tutto con benzina e soffiatelo poi prima di rimetterlo in sede spruzzate un pò di sbloccante spray  nel foro e magicamente il grasso entrerà senza sforzo (meglio quello bianco che è più fine ed eviterete che spacchi gli anelli in gomma che fanno tenuta).

Secondo me è meglio cambiarli, con 5 euri ne compri una cariola!
A BA....E DAJE ER GASSSSSSSSE (By Andrea69 raduno 2007)

SE SEI INCERTO...TIENI APERTOOOOO!!!

beaufort8

Citazione di: bazzo84 il 23 Maggio 2007, 23:43:40
Secondo me è meglio cambiarli, con 5 euri ne compri una cariola!
Dove si comprano?
Tempo fa ne avevo cercato uno ma non ero riuscito a trovarlo, così sono andato dal conceladrones che per 5 euri me ne ha venduto UNO :miii:
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

bazzo84

In un qualsiaasi ferramenta ben fornito, oppure li trovi di sicuro nei negozi che hanno i ricambi per macchine movimento terra o trattori!
A BA....E DAJE ER GASSSSSSSSE (By Andrea69 raduno 2007)

SE SEI INCERTO...TIENI APERTOOOOO!!!

Lucariello

concordo con l'importanza tanto e` vero che io ne ho aggiunto uno dal lato dove non c'era
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

TTgreat!

#15
Bofò! Visto che lo hai smontato, potresti darmi le misure dell'attacco del forcellone? Larghezza totale, larghezza boccole, diametro perno ecc....??
Finalizzato all'ipotesi di sostituzione forcellone......

beaufort8

Citazione di: TTgreat! il 25 Maggio 2007, 22:23:43
Bofò! Visto che lo hai smontato, potresti darmi le misure dell'attacco del forcellone? Larghezza totale, larghezza boccole, diametro perno ecc....??
Finalizzato all'ipotesi di sostituzione forcellone......
-ninzo'-
Già rimontato!
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

gaskape

Leggendo questo post miè sorto un dubbio: io non ho mai ne lubrificato ne fatto lubrificare  -dead-
La 4pt avrà anche lei gli ingrassatori??? I prossimi giorni dovrò controllare e provvedere!!!!!

bazzo84

Non conosco il tuo modello, ma sicuramente sul perno che tiene il forcellone al telaio e sul leveraggio del mono ci sono, perchè in quei punti ci sono i cuscinetti che vanno lubrivicati!
A BA....E DAJE ER GASSSSSSSSE (By Andrea69 raduno 2007)

SE SEI INCERTO...TIENI APERTOOOOO!!!

gaskape

Ci sono, si sono  -dead- -dead-
Speriamo bene! Appena la riativo faccio un salto dal mio vicino meccanico a farmeli riempire  :ok:

aleTTio

Anche io voglio ingrassare!  ;D
Dove compro l'ingrassatore? Avete delle specifichh per il grasso (a parte il colore  ;D )?
TT600 ES - 1995

belva63

GRASSO AL LITIO CI SONO CONFEZIONI DA 1 KG IN QUALSIASI FERRAMENTA GROSSA  ....

PER L'INGRASSATORE PRENDILO MEDIO PICCOLO  PERCHE' SE NON CI TI CI VUOLE UNA MAREA DI GRASSO SOLO PER FAR FUNZIONARE LO STESSO .
CIAO BELVA
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

martello

Citazione di: belva63 il 14 Giugno 2007, 22:07:07
GRASSO AL LITIO CI SONO CONFEZIONI DA 1 KG IN QUALSIASI FERRAMENTA GROSSA  ....

PER L'INGRASSATORE PRENDILO MEDIO PICCOLO  PERCHE' SE NON CI TI CI VUOLE UNA MAREA DI GRASSO SOLO PER FAR FUNZIONARE LO STESSO .
CIAO BELVA
doc :ok: :ok:

ToTi


barbablu