News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Aggiustare la CENTRALINA

Aperto da wbonx, 22 Aprile 2004, 21:30:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

BelRay

..infatti, a candela cambiata, lo fa uguale. Mi sto convincendo che sia proprio un limitatore che taglia la corrente alla candela :(
Va be', almeno ci eviterà di sbiellare ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

ho aperto un nuovo thread sull'argomento limitatore ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

s-pazz

E' un vecchio  post ma forse è l'uovo di Colombo.
Mi è andata a putt##e la centralina del mio XT600Z 1vj,
se ho letto bene qualcuno di voi ha rigenerato la centralina?

C'è la possibilità che possa rimettere in sesto la mia dietro adeguato compenso?

grazie

Stefano

Gna

Luogo origini: Palermo

s-pazz


F8

Citazione di: BelRay il 28 Aprile 2004, 21:12:49
in genere l'anticipo max si dovrebbe avere in corrispondenza del regime di coppia max, ossia quando il rendimento volumetrico è massimo, la quantità di miscela intrappolata ad ogni ciclo è la più alta, e richiederà più tempo per bruciare. Aumentando ancora i giri, la quantità di miscela aspirata è inferiore, di conseguenza minore è il tempo per farla bruciare tutta, quindi minore anticipo, se possibile.
Che poi la nostra centralina si comporti così, o che invece continui a aumentare... boh! :)
BelRay ci hai azzeccato, teoricamente anche la centralina "francese" si comporta così, infatti se leggete bene il file .asm per il micro, notate che l'anticipo max è a 4000 rpm, oltre, la centralina introduce un ritardo, che dalle prove effettuate sui diversi tipi di prototipo da me realizzati, evidentemente non sono corretti per i ns. motori.
una volta corretto il file e riprogrammato il micro, dalle prove effettuate sulla mia, ho raggiunto senza  problema 7530 rpm (contagiri e km digitale) senza nessun problema di buchi o "tagli" elettrici
ho modificato anche una centralina con la possibilità di due curve di anticipo preprogrammate, notando differenti riposte, ma la mia non fa testo perchè elaborata (pistone 10,5:1rdc, cilindro, condotti, carburatore,scarico,aibox,filtro.....)
Per quanto riguarda il "taglio" apparentemente dovuto al limitatore (che sul 43F non c'è) lo fa anche sulla mia centralina originale a circa 6700 rpm, ma probabilmente è dovuto all'invecchiamento dei componenti (vedi elettrolitici & c.)
prossimamente continuo con i test e vi terrò aggiornati.....