News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

250 km da leone e un mese da c.......

Aperto da domy, 02 Settembre 2003, 15:24:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

domy

 Ciao a tutti e ben ritrovati  ???
Finalmente ho sistemato la moto dopo mesi di attese e ore di lavoro, va come un treno e ne sono molto contento  ;D ;D
L'unico problemino e' che  e' durata 250 km di cui 100 di rodaggio ora dovro' ricominciare da capo.
Si e' spostata la bocola che avevo fatto mettere sulla sede del cuscinetto dell' albero motore, serrando in maniera eccessiva gli ingranaggi del contralbero che fischiano come fosse un aereo.
Vatti a fidare di sti stronxxi che mi hanno pure chiesto 80 eurazzi.
Spero proprio che possano andare falliti.
Scusate per lo sfogo ma sono furioso >:(

Leonardo

Una domanda, ma a chi è venuto in mente di fare il lavoro di aggiungere la boccola?

domy

 ;D Gli unici carter che ho trovato ad un prezzo ragionevole erano sboccolati ed il lavoro era necessario, e' un poblema frequente sui motori xt tt.
Ma credo lo sia un po per tutti i motori dato che alla rettifica e' un lavoro di rutin.
ciao a tutti

Leonardo

Fammi capire: per boccola, intendi un cuscinetto o una rondella?

domy

#4
 ;D Non so se hai ben prersente i carter, praticamente sono in una lega di aluminio e magnesio ma le sedi dei cuscinetti sono in acciaio ed hanno un notevole spessore.
Con il km la sede comincia a consumarsi fatto dovuto anche alla quasi nulla interferenza del cuscinetto nella sede.
quando si presenta questo problema si deve allargare la sede mettesci un anello ci acciaio che abbia il foro interno come la sede originare, cosi da poter rimettere lo stesso cuscinetto.
In particolare nel mio caso era stato fatto male in buco (grande) quindi la boccola è un eccertrico (cosi da recuperare il centro) e quindi ruotando si è spostato l'albero motore verso il contralbero.
ciao


Leonardo

#5
Conosco come sono fatti i carter e concordo che quello sia il lavoro da fare; il problemaé: il mekka che ti ha fatto il lavoro, ha gli attrezzi per farlo?

Stiamo parlando di lavori che come tolleranza richiedono centesimi di millimetro e se non hai gli strumenti giusti, il lavoro viene, come diceva un mio prof. di topografia a geometri ALLA P**E DI CANE

domy

 ??? Li ho portati io in una officina super tecnologica hanno un tastatore 3d e macchine a controllo numerico, spaziale per la mia piccola città; ma evidentemente sono degli incapaci tutto qui.
Credo che avrei fatto bene a portarli a Roma.
Consoliamoci con 2 birette ??? ??? ??? ??? ???

Leonardo

Te ne offo volentieri anche 10 di  ??? purtroppo se hanno questi macchinari, sono veramenti degli incapaci  >:( >:( >:( >:(

pegaso_fire

Penso che il problema fondamentale sia stata l'eccentricità della boccola....
Di solito le boccole sono perfettamente circolari , soprattutto se consideri le sollecitazioni a cui potrebbe essere sottoposta dall'albero motore.
in alternativa penso abbiano sbagliato l'accoppiamento e quindi poichè la forza risultante era insufficiente, la boccola ha ruotato nella sede.... ma in questo caso l'errore è dell'officina e dei calcoli effettuati!

Leonardo

Se un'officina che ha le macchine per fare questi lavori e poi commette degli errori del genere, il minimo che si può fare è quello d'andare in 3 o 4 dotati di robuste mazze da baseball  ;D ;D ;D ;D

Cribbio, un errore del genere, non lo commette neanche il più imbecille degli imbecilli  :o :o :o :o