News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

ciao a tutti...

Aperto da bartrock, 27 Maggio 2004, 19:37:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bartrock

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e sono di Roma... in realtà mi sono iscritto qualche giorno fa ma non avevo visto questa sezione di presentazione.

Mi sono iscritto perchè sto per comprarmi un TT 600 (la prima moto, esclusi motorini e scooteroni) e su questo forum ho cercato e trovato molte informazioni.

Anzi colgo l'occasione (non so se mi è concesso in questa sezione del forum): ho trovato un TTE 600 modello '98 e volevo sapere se è catalitico. Se non lo è qualcuno sa se e come farlo diventare catalitico? perchè qui a Roma ultimamente sta diventando una vera e propria esigenza...

grazie e ancora ciao a tutti

BelRay

ciao bartrock, benvenuto!
che io sappia, non esistono TT catalitici, e convertirlo mi sembra un'impresa che... non vale la candela: oltretutto, a fine conversione dovresti farlo ri-omologare come "pezzo unico", credo. Tanti casini, tanti$$$$!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

4GianniVirdis

Io avevo il TTE del 2000, col quale giravo per Roma. Il mio era Euro2; non ho mai avuto problemi di circolazione.

vixt

Benvenuto da Roma!
Non preoccuparti di catalizzare la tua moto,va già bene così.
Vedrai che come ci sali su non ti verrà più l'idea di catalizzarla!
Vittorio

bartrock

vi ringrazio per l'interesse e per i consigli...

mi sono informato abbastanza approfonditamente e si sono risolti tutti i problemi... il TT non è catalitico, ma l'omologazione scritta sul libretto corrisponde all'euro 1, il che mi permette di circolare liberamente all'interno dell'anello ferroviario di Roma.

Basta andare alla motorizzazione col libretto di circolazione e ti mettono un bel timbro (senza sganciare un centesimo :) ) con la dicitura dell'euro 1, ovvero "Rispetta la Direttiva 97/24/CE Cap. 5".

se qualcuno ha dei dubbi sull'omologazione della propria yamaha può visitare la seguente pagina che spiega in modo chiaro la situazione della moto (anche se ha qualche anno):

http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR/Tab_euro1_2_dgm_nazionale.jsp

ci vediamo tra poco su strada e non  ;)

bartrock


aleTTio

Confermo tutto quello che hai scritto a proposito dell'omologazione e benvenuto!!!
Roma cresce!!!
TT600 ES - 1995