News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Pirelli Scorpion MT 90 A/T - (I miei primi 270 chilometri...)

Aperto da XTreme, 12 Luglio 2007, 15:34:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

XTreme

Bella stagione, gomme nuove...
Con i lavoretti estivi al mio adorato macinino 2KF (terminale scarico nuovo, soffietti forcella nuovi, ingrassaggio, messa a punto e revisione) é arrivato il momento di cambiare anche gli pneumatici.

Dopo aver guidato per anni con i vari Metzeler Enduro 1 e 2 (ant. e post.) e i Pirelli MT 40 era arrivato il momento di assaggiare qualche novità e soprattutto di abbandonare le misure in pollici e passare a quelle in millimetri!

Primo dilemma: che misure posso montare??
La risposta (assai deludente) è arrivata da Yamaha Italia: sono omologate solo una misura per l'anteriore e due misure per il posteriore.
E che misure! A momenti un cinquantino monta gomme di dimensioni maggiori!

Certo che montare un 80/90-21 davanti mi fa quasi sembrare in sella al mitico Ciao...
Per non parlare del misero 120/80: chi mi guarda dietro non si accorge che ho la gomma posteriore...

Vabbè, Yamaha Motor Italia S.p.A. almeno mi concede di montare anche un 130/80.
Mi autoconvinco: per scaricare a terra 37 cavalli non mi serve mica un 150/70, giusto?

Autoconvinto e indirizzato da un mio amico verso un bravo gommista di Cagliari (il PuntoGomma), mi accingo alla scelta della marca e del modello.
Pirelli mi ha sempre dato buone gomme, quindi vada per questa marca.
Che modello?
Ultimamente il tempo per fare un vero giro in fuoristrada é sempre meno, va meglio se penso alle gite su asfalto (con qualche concessione a sterrati bianchi e comunque terreni facili affrontati senza velleità sportive). Quindi un disegno orientato prevalentemente alla strada, diciamo 80/20.
Trovato: lo Scorpion MT 90 A/T sembra fare al caso mio.
Nuova delusione: le misure disponibili saltano direttamente dal 120 al 140 senza passare per l'ancora di salvezza (morale) del 130.
Che palle, avrò davvero le ruotine...
Ennesima seduta di training autogeno: il 120 basta e avanza per 37 miseri cavalli.
Ma l'80/90 basterà per le mie potenti pinzate in staccata? Si, non sono mica Rossi io.

Montate e pagate, é arrivato il momento della verità: visto che l'occhio non avrà la sua parte, almeno il polso riuscirà a divertirsi dando un po' di gas in curva?

Proviamo queste benedette (e piccole) gomme: destinazione iniziale il bivio di Burcei. Chi è sardo e cagliaritano sa che pur non essendo il passo del Tonale, quei pochi chilometri in salita sono un vero spasso.
L'idea e di arrivare su, fare un paio di belle foto al macinino con il bel panorama come sfondo e tornare a casa.
Nada! Il rodaggio è solo appena iniziato, dopo avere perso la cera le gommine iniziano a dare sempre più fiducia.
Perchè fermarsi proprio adesso che si sono scaldate e sto cominciando a prenderci gusto?
Proseguo sulla "Campuomu" verso San Priamo (il mitico "muraglione" appenninico dei toscani, qui a Cagliari si chiama SS. 125 Orientale Sarda, e questi 50 Km sono la meta di tutti gli smanettoni cagliaritani ogni sabato mattina).
Ovviamente loro a #### (omissis) km/h sono appena in prima, io invece sto già tirando la quarta al mio macinino, ma che spasso!
Le gomme, perchè é di loro che devo parlare, sono una vera, graditissima, conferma: Pirelli mi ha venduto un bel prodotto.
Non cedono di un millimetro, l'anteriore anche in frenata e in piega non si scompone (anche con la debita attenzione, ovviamante).
Il posteriore non ha difficoltà a scaricare i famosi 37 CV: che la moto sia in salita o in discesa, in 3a o 4a sempre a regime di coppia e gas aperto, entra in curva, piega, scarica ed esce senza la minima indecisione, senza minimamente scomporsi.
Arrivato a San Priamo non mi sfiora neppure l'idea di fare dietrofront.
Ho il pieno, il sole è ancora alto, mi sto divertendo come non facevo da tanto: andrò a bere una birra (rigorosamente Ichnusa) a Lanusei (100 Km avanti).
Vietato imboccare i nuovi tratti della SS 125 (quelli con le gallerie, per intenderci), guidare una XT su una strada senza curve é come uscire con una ragazza stupenda e non... parlarle dell'andamento della borsa di Milano.

Tornando alle gomme: praticamente 270 Km di curve senza riuscire a metterle in crisi, nemmeno una volta. Per rendere l'idea, è una percorso che si fa usando 3a, 4a e 5a con il motore sempre in tiro oltre i 4000. Con piccoli tornantini, tantissime curve medie e anche qualche bella curvone da 5a piena.
Certo, come dicevo prima la nostra 5a significa 120/130 KMh, quindi niente in confronto ad un 600 hypersport, ma una moto in piega é sempre una moto in piega.
All'arrivo, la gomma ant. aveva ancora tutta la sua barbetta (anche al centro) mentre la post. era tutta bella rasata fin quasi alle basette!

Per le MT90 A/T giudizio quindi più che positivo per quanto riguarda l'uso stradale.
Sullo sterrato non lo so ancora.

P.S. Forse non vi volevo parlare delle gomme, ma solo raccontare di quanto, a tutti noi, ci piaccia andare in moto!!
Yamaha XT 2kf & TTE 4gv

MezzoMazzo

Stesse gomme, stessa strada ma senso inverso di marcia, infatti io a Cagliari ci vado per fare il tagliando al Centauto in viale Marconi e con un TTe ma partendo da Girasole in Ogliastra e rigorosamente sulla vecchia 125, una goduria pazzesca, 7 fratelli rulez!!  Pari solo alla Baunei - Cala Gonone dove ci sono anche poche macchine!

Le gomme sono davvero ottime in considerazione della potenza delle ns. moto, la mia posteriore aimè è quasi al 70% di consumo e credo che alla fine dell'estate la cambierò anche se non a zero, l'anteriore invece sembra di granito, non mi sembra che si sia consumata per niente.

La prossima volta che passi in zona una birretta sarda è sempre pronta!!  ???    :bttr:
...MezzoMazzo...
------------------------
   TTE 600 LOVER ------------------------      ...Sardegna...

martello

eccezionali gli mt90  :ok:

bellissima la strada da cagliari a san priamo,ci sono stato ,solo, 22 anni fa con la mia guzzi v65sp andavo sempre in quella spiaggia lunghissima e desertissima ,allora,che stà dopo villaputzu.




:ciao: :ciao: :ciao:

XTreme

Andavi a Quirra, alla spiaggia di Murtas, vicino alla base militare di Capo San Lorenzo.
Non é cambiato niente da allora.
Yamaha XT 2kf & TTE 4gv

martello

Citazione di: XTreme il 12 Luglio 2007, 20:37:59
Andavi a Quirra, alla spiaggia di Murtas, vicino alla base militare di Capo San Lorenzo.
Non é cambiato niente da allora.
c'era anche uno stagno bellissimo alle spalle della spiaggia e si arrivava li tramite una sterrata splendida attraverso i canneti.
alloggiavo a s.priamo in un hotel.....................forse elisabeth..................
mangiavo ogni sera a muravera al ristorante SU NURAXI ................ ah bei tempi

XTreme

Provate anche in fuoristrada.

Non sono nate per fare miracoli, ma sul duro vanno benino se si vuole solo passeggiare con brio.
Il posteriore anche da 120/80 da buona trazione senza voler strafare.
Attenzione all'anteriore, in fuoristrada oltre al disegno, anche le misure contano: io ho un 80/90 che va tenuto d'occhio perchè non è proprio una... roccia!
Yamaha XT 2kf & TTE 4gv