News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

temperatura olio motore

Aperto da barbablu, 18 Giugno 2007, 09:23:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Azoto

In un altro post mi avete fatto venire i vermi, ma mi ricordavo bene che i 120 gradi che ho visto ieri in una mulattiera estrema non erano esagerati...
Mi pare che nei suoi bicilindrici (aria) Ducati dichiari una temp massima intorno ai 160-170 °C...

nux

barbablu... perchè vuoi montare la PD?

1) perchè è racing

2) perchè vuoi fare rumore

3) per alleggerire la moto

4) per farla andare meglio

perchè se la vuoi montare per le prime tre ipotesi ok, liberissimo di farlo

ma se lo vuoi fare per la IV ipotesi... forse è meglio che la lasci così com'è originale

pesa di più la moto, ma alla fine va di più di quando è leggera...

viaggi in tranquillità senza paranoie se magra o grassa...

in più se la devi rivendere originale è un valore aggiunto

tieni conto che con scarico aperto degnamente carburato vai a consumare pure di più... e coi prezzi dellla ben che arrivano alle stelle...


tira un pò tu le somme  -ninzo'-

ypvs

Io ricordo di aver letto di alcuni casi, sulle prime xt, di fusione dell'astina di controllo dell' olio sul tappo serbatoio, proprio a causa delle alte temperature dell'olio. E' normale presumo quindi che ci siano tanti gradi.

nux

leggevo che se l'olio non supera i 100° costantemente rischia di andare a puttane in breve tempo...

praticamente a freddo a causa delle tolleranze non ancora assestate dal calore, pare che trafilino residui di benz non bruciata nel motore, in piccolissime quantità che quando il motore supera i 100° vanno via con lo sfiato




Azoto

OK, grazie della notizia!
Anche oggi giravo fra i 120 e i 130 nonostante percorressi strade abbastanza veloci

barbablu

Citazione di: nux il 26 Maggio 2008, 18:30:34
barbablu... perchè vuoi montare la PD?

1) perchè è racing

2) perchè vuoi fare rumore

3) per alleggerire la moto

4) per farla andare meglio

perchè se la vuoi montare per le prime tre ipotesi ok, liberissimo di farlo

ma se lo vuoi fare per la IV ipotesi... forse è meglio che la lasci così com'è originale

pesa di più la moto, ma alla fine va di più di quando è leggera...

viaggi in tranquillità senza paranoie se magra o grassa...

in più se la devi rivendere originale è un valore aggiunto

tieni conto che con scarico aperto degnamente carburato vai a consumare pure di più... e coi prezzi dellla ben che arrivano alle stelle...


tira un pò tu le somme  -ninzo'-


COME COME COME NON HO CAPITO LA PD PESA DI + DELL'ORIGINALE  :miii:

nux

Citazione di: barbablu il 03 Giugno 2008, 09:11:52
COME COME COME NON HO CAPITO LA PD PESA DI + DELL'ORIGINALE  :miii:

era la continuazione del rigo precedente se lo rileggi:
Citazione di: nux il 26 Maggio 2008, 18:30:34

ma se lo vuoi fare per la IV ipotesi... forse è meglio che la lasci così com'è originale

pesa di più la moto, ma alla fine va di più di quando è leggera... aggiungo con la PD



tira un pò tu le somme  -ninzo'-

barbablu

Citazione di: nux il 03 Giugno 2008, 11:19:07
era la continuazione del rigo precedente se lo rileggi:
quindi deduco che la pd non serve a un ca@@o e qui sul forum son tutti pazzi visto che un buon 25% ce l'ha
boh non capisco
va boh non andiamo fuori argomento posso dire che ho installato un di quei temometri che rileva la temperatura dell'olio dal tappo e i 110 gradi segnati dal termotro sul tappo corrrispondono 70 nella coppa quindi quei termometri servono a nulla se non ad allarmare le persone

Banzai

#43
una differenza così grande tra termometro coppa e termometro tappo mi sembra strana. L'unico modo per controllare è quello di procurarti un termometro digitale con sonda a contatto e verificare quale dei due è sballato... La mia esperienza personale, con quello sul tappo vicino al cannotto sterzo, è che andando in superstrada a 110 la temperatura si stabilizza poco sopra i cento gradi. Se quello sulla coppa ti indica al massimo 70 gradi, anche dopo una tirata in superstrada, c'e' qualcosa che non va.

Lucariello

riguardo la parigi dakar...

se il parametro di prestazione che cerchi e` la massima velocita di punta con motore originale allora sicuramente NON e` lo scarico che fa per te.....

con questo scarico si perde in allungo e velocita massima.......ma chi compra un'xt o un tt di certo non pretende correci in autostrada.....
ma come tiro ai bassi e come fluidita di erogazione la ritengo ottima....

se a questo si aggiunge la qualita costruttiva la totale revisionabilita e la costruzione totale in inox e non per ultimo il peso.....

lo ritengo un'ottimo scarico... d'altronde se l'Arrow la tiene in catalogo ormai da decenni ci sara un motivo....

per quanto riguarda la temperatura dell'olio.....

le 2 misure al serbatoio e alla coppa debbono differire.... per forza.. in quanto il serbatoio separato ( almeno nel 43f nel 2kf e nel 59x ) oltre ad avere la funzione di aumentare la quantita di olio interessato alla lubrificazione funge da radiatore per cui nella quasi totalita delle misure si dovrebbe avere che nel serbatoio l'olio debba essere piu freddo che nella coppa.....

tra l'altro questa cosa io l'ho verificata di persona , strumentalmente con termometri di precisione...... quindi se cosi non e` c'e` qualche cosa che non va nei tuoi termometri.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

nux

Citazione di: Lucariello il 03 Giugno 2008, 13:36:02
riguardo la parigi dakar...

se il parametro di prestazione che cerchi e` la massima velocita di punta con motore originale allora sicuramente NON e` lo scarico che fa per te.....

con questo scarico si perde in allungo e velocita massima.......ma chi compra un'xt o un tt di certo non pretende correci in autostrada.....
ma come tiro ai bassi e come fluidita di erogazione la ritengo ottima....

se a questo si aggiunge la qualita costruttiva la totale revisionabilita e la costruzione totale in inox e non per ultimo il peso.....

lo ritengo un'ottimo scarico... d'altronde se l'Arrow la tiene in catalogo ormai da decenni ci sara un motivo....





infatti
io non volevo denigrare la PD

quando la montai sulla mia 3tb senza manco rifare la carburazione la prima cosa che notai era l'erogazione ai bassi molto regolare da gestire e sempre prontissima a salire su di giri...