News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Parliamo di PROTEZIONI

Aperto da alberto59x, 18 Giugno 2007, 21:47:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

marven

Castiglio con questa te manca solo la spada e sei na tartaruga ninja a tutti gli effetti. A parte gli scherzi, carina e bella protettiva no ?
Sentiti, ma i guanti da off so tutti delle mezze cazzate ? Ma nonesiste un guanto da cross enduro serio che protegga almeno un pò ? Sembrano tutti straccetti....da 15 a 40 euri me sembrano tutti na :cacc:
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

ypm1egogarage

io mi trovo benissimo con le protezioni ufo downhill a rete, , stivali acerbis graffiti, casco acerbis graffiti, ginocchiere profile acerbis dentro gli stivali e maschera scott, i guanti non li uso perchè per il momento con i paramani non ho mai avuto problemi, però adesso li compro insieme ad un collare.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

castiglio

Citazione di: marven il 16 Settembre 2012, 22:18:42
Castiglio con questa te manca solo la spada e sei na tartaruga ninja a tutti gli effetti. A parte gli scherzi, carina e bella protettiva no ?
Sentiti, ma i guanti da off so tutti delle mezze cazzate ? Ma nonesiste un guanto da cross enduro serio che protegga almeno un pò ? Sembrano tutti straccetti....da 15 a 40 euri me sembrano tutti na :cacc:

Ma ringrazio victor per la segnalazione ma dev vederla dal vivo,altrimenti rischio di fare una boiata come l'altra che ho preso.
; guanti io ho gli axo con protezione sulle noccole,ma la stoffa dura poco,un anno e tra poco son da buttare.
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

castiglio

Citazione di: ypm1egogarage il 16 Settembre 2012, 22:51:36
io mi trovo benissimo con le protezioni ufo downhill a rete, , stivali acerbis graffiti, casco acerbis graffiti, ginocchiere profile acerbis dentro gli stivali e maschera scott, i guanti non li uso perchè per il momento con i paramani non ho mai avuto problemi, però adesso li compro insieme ad un collare.

Gli stivali li ho cambiati questa sera,
Axo sembrano buoni,
Prima avevo un paio da trial mrbidi e comodi,ma quando  ci rimane la gamba sotto la moto come oggi e altre volte
Son caxxi perche' di lato non hanno protezione.
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

ypm1egogarage

ce l'ha un amico, pare comoda, però è piccola e dunque protegge pochissimo e d'estate si scioglie per il sudore.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0


castiglio

#146
Lo so' son difficile,
Ma siccome oggi ho un piede come un melone......e  ieri ho cambiato gli stivali.
E le costole mi fanno male,
Cerco una protezione che copra bene il costato nei lati.
Ma mi sa che un la trovo. -ninzo'-
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

dEUS

#147
mi potete consigliare delle ginocchiere che siano più spaziose davanti al ginocchio?

Ora ho il modello vecchio di queste




ma mi grattano sulle calcificazioni tendinee che ho in entrambe le ginocchia e mi danno un gran fastidio.

dEUS

per chi avesse il mio stesso problema consiglio le thor force knee, veramente comode e belle robuste!

ciao

200r

posso consigliare la linea d'abbigliamento Bering, ottimi prodotti a un prezzo abbastanza contenuto!

yama_biker

Dopo 35 anni di fuostrada la scelta è:
Casco: solo airoh in fibra o ufo warrior. Vantaggi: solo 1000 gr sul collo.
Stivali: dopo rg, axo, sidi e oxtar ora prodotti come tcx pro 2.0, ufo hero (che personalmente ho trovato scomodi), ho comprato gli stylmartin mo tech. Due pantofole.
Pettorina: ufo scorpion con fascia lombare.
Collare: ufo nss un pò complicato da indossare da soli, ma buon rapporto costo-qualità.
Ginocchiere: ufo snodabili. Sto facendo un pensiero alle morpho fit.

Sotto: pantaloncini da bici, maglia traforata e traspirante ufo per i periodi non freddi, six a maniche lunghe e braghe della stessa marca. La scorsa domenica ho provato una maglia comprata da decathlon a 17 favolosa.
Sempre per il freddo collare six e sottoguanti six.
Yamaha xt600 43f - Yamaha TT600 59x - Gasgas Ec300

castiglio

Mai togliere gli occhiali,
Senno ci si ceca :acci:
e poi si rischia di diventa' come il. Jeco  øpaperinoø
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

franchino

 :indif:buongiorno a tutti, sono endurista da 3 mesi, acquistato tte 600 del 2000 risistemata un pò per l'off in quanto la uso solo per questo. attrezzatura : stivali alpinestars tech 6 paraspalle pettorina scott del 1989 casco iintegralcross, ginocchiere e varie. alla 4° uscita sabato con altri 3 amici giu per una mulattiera ho trovato delle pietre smosse e sono caduto ad una velocita molto bassa, lateralmente e la gamba mi è rimasta sotto la moto, ho sentito subito un forte dolore alla caviglia finchè non mi hanno rialzato la moto.morale: frattura composta del perone. mi chiedo, parlando di protezioni come è possibile che sia successo, perchè gli stivali non mi hanno protetto?. la domanda allora è : come proteggersi cavigila perone tibia e varie oltre agli stivali? vi ringrazio e attendo vostre risposte.

Apache747

Buongiorno,
Volevo prendere un paraschiena da indossare anche quando vado in giro per strada con la TTona, avete consigli su cosa comprare?
Grz

Christian

Ciao Apache

io preferisco l'inserto nella giacca se giro per commissioni o vado al lavoro. Quando vado in moto per andare in moto metto la corrazza intera. In genere punto su Dainese.

Cmq tieni in considerazione che ora ci sono i materiali intelligenti, che diventano duri solo nel momento di un impatto.

Vai in un bel negozio, guardi, provi e ti fai consigliare.
L'idiozia umana non ha limiti

Apache747

Cristian, ciao e grazie per la risposta  :)
Il giubbotto già ce l'ho, volevo qualcosa da indossare su maglietta o felpa d'estate: quelli stradali, visti in rete, mi sembrano un po' troppo lunghi per il ns tipo di guida.

neldubbiogas

Prendi una protezione spinale buona. La colonna inizia dalla nuca e finisce sul culo. Non rischiare solo per essere comodo.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Yamaza

Citazione di: Christian il 03 Novembre 2018, 11:11:33
Cmq tieni in considerazione che ora ci sono i materiali intelligenti, che diventano duri solo nel momento di un impatto.

io ho preso una UFO ultralight qualcosa... e effettivamente si indossa benissimo
schiena protezione liv 2

inoltre aggiungo che la maglia /rete con cui sono fatte sono spesso di materiale scadente
questa qui, costicchia, ma è davvero favolosa

Apache747

é il termine "costicchia" che mi preoccupa   :'(

Yamaza

cerchiamo di capirci
vogliamo proteggerci ma rimanere liberi nei movimenti?
materiali intelligenti, che diventano duri solo nel momento di un impatto.

cioè la pettorina completa è un conto, quelle da cross sono altra cosa


c'è una soluzione niente male da cannella
protezione petto e schiena alla cross , ma scadentina, abbinata ad una mezza maglia per gomiti e spalle
siamo sulle 100 euro.
https://canellamoto.it/shop/it/safety-adulto/11069-111879-acerbis-pettorina-deflector-profile-bianco-omaggio.html

non ho idea dicome sia, ma la pettorina l'ho provata e non mi è piaciuta

poi come detto ho provato questa UFO (sui 150 su web) e come si dice..è la mia


Cunningham

Io ho la pettorina con maniche rimovibili della Spidi, un po pesantuccia ma molto protettiva.
Poi dipende da come si cade..   ::)  ed è costosina..
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

neldubbiogas

Io uso una spinale con protezine del davanti (petto e sterno) della acerbis. Spalle e braccia sono scoperte. Non le sopporto quelle totali. Neanche le ginocchiere sopporto. Aimè, lo so...........
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Christian

Citazione di: neldubbiogas il 06 Novembre 2018, 19:02:12
.....Neanche le ginocchiere sopporto...........

11 anni fa ..... e fa ancora male!!!

Metti ste caxxo di ginocchiere!!!



L'idiozia umana non ha limiti

neldubbiogas

Ho solo rotto la rotula a luglio dell' anno scorso  :riez:
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Yamaza

Citazione di: Christian il 07 Novembre 2018, 10:12:11
11 anni fa ..... e fa ancora male!!!

Metti ste caxxo di ginocchiere!!!

caxxo!

Yamaza

a questo punto , parliamo di gincchiere, serie, ma che non siano dei tutori   :sigaro:

amedeo p.

Citazione di: Christian il 07 Novembre 2018, 10:12:11
11 anni fa ..... e fa ancora male!!!

Metti ste caxxo di ginocchiere!!!

:miii:

Cunningham

Citazione di: Christian il 07 Novembre 2018, 10:12:11
11 anni fa ..... e fa ancora male!!!

Metti ste caxxo di ginocchiere!!!
raduno in Emilia, se non ricordo male..... 
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Christian

L'idiozia umana non ha limiti

3TB

Citazione di: Yamaza il 07 Novembre 2018, 11:25:08
a questo punto , parliamo di gincchiere, serie, ma che non siano dei tutori   :sigaro:

Se posso dare un piccolo e umile contributo...
Io utilizzo queste, comprate da Canella a dicembre 2019 per 41€. Ora sono a 62€. Le trovo di buon compromesso qualità prezzo (comunque altino).
https://canellamoto.it/shop/it/ginocchiere-e-gomitiere/10118-fm-ivory-yellowred-ginocchiera.html

Le uso in pista di motocross, non le ho ancora seriamente provate (no cadute al momento) ma indossandole ti senti protetto.

:bikki:  ???
- - -
3TB 1991 & SX-F 250 2016
Organizziamo una fangozzata? Ora verrebbe anche il figlio...

Jack070767

Domanda da neofita: andando piano servono tutte queste protezioni fin qui discusse?
Lo chiedo perché vado in mtb da oltre 10 anni utilizzando solo caschetto aperto e normali pantaloncini in lycra imbottiti sull'appoggio sella.
Sono caduto numerose volte (ho spaccato 2 caschi) riportando solo sgraffiature e tagli vari.
L'unica volta in cui mi sono rotto 2 costole me la sono cercata saltando da un trampolino che non conoscevo...
Quindi pensavo che andando piano (tipo mtb in discesa) possano bastare casco integrale cross, occhiali a maschera, guanti e stivali...

Meissner

Ciao, è vero che con tutto possiamo sembrare uforobot! :D
Anche andando piano, quando cadi, dipende anche dove cadi, sul prato ok, e se cadi sui sassi? che è una mia specializzazione!
Io ho anche dei bermuda Ufo con protezioni rigide sui fianchi, ti salvano le anche, sperimentate più volte e le trovo ottime!
Anche il collare è indispensabile, oltre ad alleggerirti il casco ti evita il colpo di frusta.
uso anche le ginocchiere come da foto sopra.
questo oltre alle normali protezioni.

liv81

dipende come si usa la moto dai, non puoi tutti i giorni vestirti da gara di superenduro.

io vado in giro normale, casco aperto e guanti, vado normale, non mi addentro in cose pericolose, le moto le uso come moto da tutti i giorni, pure per fermarmi e girare per negozi, di certo non metto l'armatura, sarebbe una cosa improponibile.

Poi se uno dice, "prendo la moto e vado a fare il matto con gli amici" li osi, e li devi proteggerti.
Mi accontento di poco per esser felice

MIC7209

Evidentemente e per tua fortuna non hai ancora assaggiato l'asfalto, anche con una banale scivolata... Dovesse mai capitarti :migrattiball: ne riparliamo  ::)
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

liv81

#174
Citazione di: MIC7209 il 08 Agosto 2021, 17:49:38
Evidentemente e per tua fortuna non hai ancora assaggiato l'asfalto, anche con una banale scivolata... Dovesse mai capitarti :migrattiball: ne riparliamo  ::)

si sono caduto e grattato per bene.

ok, tu metti l'armatura per andare in ufficio, universita, negozi ?  hai provato andare e passeggiare con pantaloni tecnici e stivali enduro ? dai su.

metti il tuo casco, i tuoi guanti, il giubbino e via, occhi aperti, se usi la moto come mezzo di tutti i giorni non puoi permetterti un abbigliamento da cavaliere dello zodiaco.

se invece fai enduro altro ragionamento.
Mi accontento di poco per esser felice