News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Carburatore WR450

Aperto da megatiker75, 20 Giugno 2007, 09:50:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

megatiker75

Chi mi sa dire cosa è e a cosa serve il numero 23 della foto?
:confuso:


canamo

ciao,premetto che non ho mai visto un carburatore del wr.....a me pare il comando della pompa di ripresa(ammesso che c'e l'abbia) ??? ???

megatiker75

Si lo ha. Mi sai mica dire come avviene il funzionamento?  ;)

canamo

se e cosi,l'asta 23 dovrebbe lavorare su un qualcosa di simile a una camma(o con la stessa funzione) solidale al comando gas in modo che alle aperture brusche  del acceleratore spinga la membrana 9 e "inietti" un quantitativo di benzina tramite un condotto nel colettore.questo per sopperire al ritardo della depressione(almeno credo sia cosi :drog:) :bye: :bye:

megatiker75

Hai ragione infatti a vaschetta smontata ho visto che aprendo la manopola gas quell asta andava verso il basso. Quello che non capisco è come faccia la menbrana a condizionare il passaggio della benzina.
In foto si vede come è fatta .... il getto in alto è il LEAK JET che mi hanno consogliato di mettere piu piccolo possibile per aumentare il flusso di benza alle brusche aperture ... ma quello non lo vedo correlato alla membrana...
Invece forse che sia quella sferetta legata alla membrana 9?  :confuso:


canamo

ciao,la benzina viene spinta dal movimento della membrama che fa da stantufo. per capire meglio si dovrebbe avere il carb. in mano e fare un analisi visiva.nel coperchietto che chiude la membrana dovrebbe esserciun "passaggio" per la benzina :dubbio: di + non saprei ??? ???

maxtt

Quella e' l'astina che fa muovere la membrana della pompa di ripresa,il l.j. e' il numero 14 e lo trovi avvitato nella vaschetta, funziona cosi' : L'astina fa funzionare la membrana che tramite un condotto aspira la benzina dal fondo della vaschetta tramite un foro calibrato che e' il l.j.e la manda direttamente nel venturi del carb.La misura del l.j e' all'inverso cioe' piu piccolo e' il numero e piu grande sara' il foro di passaggio.



MAXTT
wrf 250 KR

megatiker75

max grazie della spiegazione , pero' il discorso del foro del LJ non mi torna poichè sono quasi sicuro che il 45 che ho montato al posto del 60 avesse il foro piu piccolo e non piu grande come dici tu.
In piu molti mi hanno detto che se si vuole aumentare il flusso al venturi tramite pompa di ripresa quel buco andrebbe tappapo. Io non ho capito perche pero'  :dubbio: -ninzo'-

maxtt

Se lo tappi da dove entra la benzina per la pompa di ripresa ?Per quanto riguarda il l.j. di sicuro per il diametro del foro e' cosi' io sul mio 250 avevo un fastidiosissimo buco di erogazione all'apertura del gas,dopo vari tentativi (getto min.pos spillo,addirittura  anche kit carburazione della keh. italia)ho risolto il tutto con la sostituzione del l.j. (da 90 l'ho portato a 50)grazie alle varie info trovate in rete.


MAXTT
wrf 250 KR