News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

prima uscita della stagione e primo problema

Aperto da AdrianoTTR, 29 Aprile 2007, 22:02:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AdrianoTTR

Dopo un inverno di attesa, e vari rinvii per cattivo tempo, pista impegnata per gare, e impegni personali, decido che era giunto il momento giusto per andare a girare. Entro in pista e faccio un paio di giri di riscaldamento. Dopo un'inverno di pausa, appena entrato in pista, ho subito avuto una scarica di adrenalina, con il cuore che batteva impazzito. Una bellissima emozione. Però appena ho cominciato a tirare, la leva del freno è andata a fondo corsa. Ho subito immaginato un problema di aria nel circuito del freno anteriore. Infatti ho fatto una piccola sosta, poi sono ripartito, a freddo andava bene, a caldo di nuovo il problema. Stranamente il meccanico della pista, mi ha detto che non aveva la chiave per fare lo spurgo -ninzo'- Per fortuna il proprietario è stato molto gentile e mi ha rimborsato il costo del biglietto. Spero di poter ritornare il primo maggio. Eppure sabato scorso ero andato a sfogarmi in montagna e la moto frenava bene. Evidentemente tra una curva e l'altra si raffreddava, e poi su strada non si frena mai come in pista.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lu90

Già che ci sei cambialo del tutto l'olio. Se fai pista una volta l'anno meglio cambiarlo.

Ci metti un minuto e hai dentro olio fresco e togli tutte le bolle d'aria eventuali
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

ROCKET68

Ma che meccanico e' ? per fare lo spurgo dell'impianto serve solo un chiave da 10  ;)



Cmq anche io son salito in montagna ieri , mi son divertito , ma si vede che ho perso un po la mano , non salivo dall'incidente di Aero Design , ho trovato nebbia e neve un freddo  :miii:

AdrianoTTR

Citazione di: ROCKET68 il 30 Aprile 2007, 13:33:25
Ma che meccanico e' ? per fare lo spurgo dell'impianto serve solo un chiave da 10  ;)
credo che non abbia trovato una scusa migliore per dirmi che non aveva tempo. Lo so che è un'operazione molto semplice, ma se non è fatta alla perfezione, in pista la moto non frena a caldo.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lu90

Adriano , la puoi fare anche tu sul posto. Impara, che non si sa mai, è sempre una cosa utile e velocissima ;)
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

AdrianoTTR

Citazione di: Lu90 il 01 Maggio 2007, 19:41:42
Adriano , la puoi fare anche tu sul posto. Impara, che non si sa mai, è sempre una cosa utile e velocissima ;)
hai perfettamente ragione, infatti sabato ho perso una bella giornata  :acci: Qual'è la procedura esatta? Prima tiro a fondo la leva, poi apro leggermente la vite di spurgo, poi la stringo nuovamente e rilascio la leva? Ho sempre paura che entri piu aria di quella che riesco a fare uscire!
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lu90

Metti una cannetta sullo sfiato della pinza freno;

Stringi la leva;

tieni stretto e apri lo sfiato della pinza (sentirai la leva andare a fondo corsa);

tieni sempre la leva a fondo corsa e chiudi lo sfiato;

pompi due o tre volte finchè la leva ridiventa dura dura.

Ripeti l'operazione le volte che ritieni necessario, io di solito mai meno di 5 volte.

Altra cosa: tieni sempre d'occhio il livello nella vaschetta, perchè ogni volta che fai l'operazione butti via l'olio che fuoriesce dallo sfiato e da sopra, tramite la pompa, inietti quello "fresco presente nella vaschetta, abbassandone il livello. SE TI SCORDI DI CONTROLLARE IL LIVELLO DELLA VASCHETTA, POMPI ARIA DENTRO AL CIRCUITO DA SOPRA, dalla pompa intendo.

Io per sicurezza muovo i condotti freno per evitare che nelle anse si annidi aria, li picchietto un po' e la mattina dopo faccio altre due volte lo spurgo.

La cosa migliore sarebbe se avessi la radiale, perchè sfiati anche dal corpo pompa, che sta in alto e che raccoglie tutta l'aria che si è innalzata durante la notte fino a finire dentro la pompa.

E' più lungo a dirsi che a farsi.

Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

AdrianoTTR

A quanto pare il problema non è di semplice soluzione  :sob: Ho prima fatto spurgare l'impianto e ancora non andava. Poi ho fatto mettere l'olio nuovo Dot4 ed ancora niente. Poi ho provato con il Dot5.1 e pasticche Brembo Racing senza risolvere il problema. L'ultima volta che avevo girato in pista (l'anno scorso) avevo delle semplici pasticche Brambo organiche. La frenata non era il massimo, ma l'impianto non aveva cedimenti. Poi questo inverno ho montato le pasticche Ferodo sinterizzate, e la prima uscita in pista ho riscontrato il problema del primo post. Dopo aver escluso il problema dell'aria nel circuito, ho pensato che mentre le pasticche organiche fanno meno attrito, quelle sinterizzate ne fanno molto di piu, mandando in ebollizione l'olio dei freni (anche il Dot5.1). Ora aspetto il disco Braking da CHO per vedere se la soluzione migliora. Altrimenti tornerò alle pasticche organiche. Però sarebbe un peccato, quelle Racing frenano da DIO, e nonostante siano sconsigliate su strada, freneno decentemente anche a freddo. Dopo 2 secondi di frenata, sono gia meglio di quelle organiche. Ho anche pensato che la mia pinza a 4p sia un po sottodimensionata, però non ho intenzione di cambiarla (non voglio spendere altri soldi).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ROCKET68

Ma sei sicuro che non e' un problema di aria , dimmi hai toccato i raccordi ?

Le pasticche possono dare qualche impressione differente ma un volta che vanno a duro tengono 

Anche Wile aveva lo stesso problema , dovuto a un raccordo che sembra ok ma invece perdva , fai una prova, dopo averla usata usa il compressore su tutto l'impianto specie vicino ai raccordi , se c'e un perdita si creera un nuvoletta di olio  ;) 

AdrianoTTR

Grazie del suggerimento Rocket :ok: Proverò anche questo. Spero solo che CHO si sbrighi con il disco nuovo. Ha prezzi imbattibili, ma non è un fulmine nella spedizione -ninzo'-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

CHO

Citazione di: AdrianoTTR il 13 Maggio 2007, 19:54:30
Grazie del suggerimento Rocket :ok: Proverò anche questo. Spero solo che CHO si sbrighi con il disco nuovo. Ha prezzi imbattibili, ma non è un fulmine nella spedizione -ninzo'-
Hai ragione però solo ultimamente sono più lento, sia perchè il lavoro solo per me è troppo e sia perchè lavoro anche alle moto in officina e non riesco a stare dietro a tutto, cmq ovviamente è stato spedito.
Una Yamaha è per sempre :):):)

AdrianoTTR

Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

CHO

Citazione di: AdrianoTTR il 13 Maggio 2007, 21:45:40
Allora come non detto. Grazie Christian :ok:

E no hai ragione che sono un pò lento, solo che stò finendo la mia creatura, ho altre due moto da completare, un paio di lavoretti da gestire tipo operai che stanno ristrutturando il palazzo dove abitano i miei e cmq devo seguire quei lavori, varie piccole altre cosucce, settimana scorsa sono stato in Austria per delle cose da risolvere li e cmq la parte commerciale del mio lavoro tra contatti con i clienti, banche, commercialista, rappresentanti, ditte, etc.etc. richiederebbe almeno 7 ore al giorno per essere fatto bene.
Chiaro che se mano per due giorni succede un casino, quindi spero presto di farmi affiancare da qualcun'altro, anche perchè ci sono molte belle idee che però richiedono altre persone per essere realizzate
Una Yamaha è per sempre :):):)

AdrianoTTR

Alla fine ho verificato che il problema era dovuto alle pasticche "racing". La frenata era molto più potente, ma complice il maggiore attrito, l'olio andava facilmente in ebollizione. Adesso sono appena tornato dalla pista, usando banali pasticche di primo equipaggiamento e non ho avuto problemi di surriscaldamento. Per contro ho dovuto applicare uno sforzo maggiore alla leva. Il nuovo disco Braking flottante si è comportato egregiamente. Quello vecchio non flottante, nelle staccate al limite, tendeva a vibrare. Adesso lo metto in vendita ad un prezzo modico. Rimane il fatto che Max Biaggi, ogni turno di 15 minuti, mi doppiava due volte :acci:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

CHO

E perchè invece di utilizzare pasticche con mescola standard non utilizzi un olio con punto di ebollizione più elevato?
Una Yamaha è per sempre :):):)

AdrianoTTR

Citazione di: CHO il 03 Giugno 2007, 01:24:21
E perchè invece di utilizzare pasticche con mescola standard non utilizzi un olio con punto di ebollizione più elevato?
Come scritto sopra avevo già messo il Dot5.1 . Evidentemente la pinza che monto non è adatta per un uso esasperato in pista, dove c'è poco tempo per smaltire il calore tra una frenata e l'altra. Eviterei il Dot 6, non vorrei stare a cambiare l'olio una volta al mese. Una soluzione poteva essere quella delle piastrine antisurriscaldamento per le pasticche, che avrebbero ridotto la trasmissione del calore all'olio. Ma a quanto pare non esistono per la mia pinza.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lu90

Citazione di: AdrianoTTR il 03 Giugno 2007, 09:49:25
Come scritto sopra avevo già messo il Dot5.1 . Evidentemente la pinza che monto non è adatta per un uso esasperato in pista, dove c'è poco tempo per smaltire il calore tra una frenata e l'altra. Eviterei il Dot 6, non vorrei stare a cambiare l'olio una volta al mese. Una soluzione poteva essere quella delle piastrine antisurriscaldamento per le pasticche, che avrebbero ridotto la trasmissione del calore all'olio. Ma a quanto pare non esistono per la mia pinza.

E falle tu le piastrine:

prendi due lastrine di titanio, le fai tagliare a misura del supporto pastiglie (cioè quello che accoglie il materiale di attrito) e le interponi tra pistoncino e supporto.

Abbi cura di ricavare 2 linguette per poter rendere solidali piastrine e supporto del materiale.

Le fori per bene come un gruviera e le istalli. Et voilà..
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

AdrianoTTR

Purtroppo non conosco nessuno che possa farmi queste piastrine. Questi artigiani sono sempre molto impegnati. E poi perchè dici che vanno forate come un gruviera? Tutte quelle che ho visto non erano forate. Infatti i fori farebbero passare il calore -ninzo'- Se ci fosse qualcuno che lavora il titanio sul forum, sarei a cavallo magrebtzx
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lu90

Vanno forate perchè così riduci la superficie di contatto tra pistoncino e supporto del materiale di attrito. e tra i fori, anche se poco passa sempre un po' d'aria.

Le mie che ho sul suzukone mille sono tutte forate, e se forano quelle di una moto da pista da 300 all'ora... mi sa che siamo sulla strada buona...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

TROPPO FORTE

Citazione di: AdrianoTTR il 02 Giugno 2007, 19:47:04
Adesso lo metto in vendita ad un prezzo modico.

ALTOLA'.....eravamo d'accordo che sarei stato il primo prenotato!!! doc

:bye:
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

AdrianoTTR

Citazione di: TROPPO FORTE il 04 Giugno 2007, 00:15:21
ALTOLA'.....eravamo d'accordo che sarei stato il primo prenotato!!! doc

:bye:
Si mi ricordavo perfettamente della tua prenotazione :ok: Appena ho un'attimo gli do una pulita è faccio qualche foto. Anche se sinceramente al posto tuo, mi terrei il disco flottante che hai già.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

AdrianoTTR

Citazione di: Lu90 il 03 Giugno 2007, 19:23:21
Vanno forate perchè così riduci la superficie di contatto tra pistoncino e supporto del materiale di attrito. e tra i fori, anche se poco passa sempre un po' d'aria.

Le mie che ho sul suzukone mille sono tutte forate, e se forano quelle di una moto da pista da 300 all'ora... mi sa che siamo sulla strada buona...
Infatti hai ragione tu. Queste della EBC http://www.ebcbrakes.com/mcstreetpads.html sono fatte esattamente cosi. Adesso ho incaricato CHO di procurarmele batt
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lu90

Citazione di: AdrianoTTR il 30 Giugno 2007, 19:50:24
Infatti hai ragione tu. Queste della EBC http://www.ebcbrakes.com/mcstreetpads.html sono fatte esattamente cosi. Adesso ho incaricato CHO di procurarmele batt

Infatti le mie sono EBC mescola HH e ne sono entusiasta. Mi hanno offerto di testare altre pastiglie gratis, ma son talmente affezionato alle mie EBC "HH" che non le mollo più.

Come tutte le pastiglie uso pista la prima frenata in strada si allunga di un paio di metri, ma una volta in temperatura sono delle bombe. Una volta, complice un telelaser della Pula visto all'ultimo secondo con conseguente frenata da panico, mi son trovato con il qulo della moto alto da terra a 270 km/h, giuro :cacc:...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Lu90

Adriano, bada che non tutte le EBC  "HH" hanno la piattina in acciaio per smaltire il calore.

Quelle per il mio millone si, ma per esempio per il Gixxer 750 dello stesso anno le pastiglie non hanno la paratia paracalore.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!