News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

lavaggio della moto

Aperto da maz, 25 Giugno 2007, 09:25:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

martello

Citazione di: nux il 05 Luglio 2007, 18:44:08
cioè... lui sommerso fino al collo e a te si sarebbero bagnati solo gli stivali?

e che si credeva il tuo amico che tu ci camminavi sull'acqua come al creatore??  :riez:

come minimo pure tu ti facevi na bella nuotata....
no io sono passato a sinistra del torrente,su di un argine stretto stretto,lui dopo aver visto passare degli enduristi che guadavano,li ha seguiti ma nella parte centrale del fiumiciattolo :riez:

la cosa più ridicola è che abbiamo fatto tutta la cavalcata dalle 9 del mattino alle 16 sotto alla pioggia e alla neve ,eravamo già completamente fradici,ma io non volevo immergermi e gli ho detto di non voler bagnarmi gli stivali.

lui mi ha solo risposto  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:






hahaha hahaha hahaha

TTgreat!

Citazione di: martello il 05 Luglio 2007, 18:55:59


lui mi ha solo risposto  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:






hahaha hahaha hahaha

E ha fatto bene!! Io ti avrei tirato dentro, ma ti avrei immerso pure la testa!! Cos'è, avevi paura di rovinarti le unghie?   hahaha hahaha hahaha hahaha

ernest

A parte tutto ma se attraversi un guado di 1-1,5m non ti va l' acqua nella candela e nell' impianto elettrico?

ernest

Citazione di: wish il 05 Luglio 2007, 09:45:21
beh se pensi che tutti i 43f in giro hanno minimo 20 anni e i 2kf pochi di meno...e spesso strapazzati in modi disumani.
il mio 43f girava con pompa olio che cominciava a non andare, inizio di grippaggio allo spinotto del pistone e alle sedi dell'albero a camme per colpa di un idiota di meccanico che mise troppa pasta nera, che strabordando ha ristretto una canalizzazione olio...avevo la distribuzione il cui tendicatena era a ZERO scatti...eppure marciava...
...solo un tornitore imbecille è riuscito a fermare il mio motore con una rettifica sbagliata  :cry:
adesso la moto rumoreggia abbastanza a caldo, ma se si assesta tutto a dovere potrà farsi altri anni e anni in tranquillità.
credimi un guado è davvero una sciocchezza per i nostri muli.


Mitici i nostri muli! :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

and88

guarda la firma di megatiker  :riez:
23/10/2011...ciao sic...

ernest

Citazione di: TTgreat! il 05 Luglio 2007, 10:41:28
Ti faccio tre domande e risponditi da solo.
Hai notato quanti monocilindrici 595 Yamaha ci sono in giro?
Ti sei mai chiesto l'età media che hanno?
Pensi che tuti i motori in giro siano stati trattati coi guanti o è più facile che nella loro vita abbiano subito di tutto?

Ora faccio un'affermazione.
Se nessuno fa cose che intenzionalmente portano un motore a distruggersi, il 595 Yamaha rimane uno dei motori più robusti e resistenti mai costruiti.

Smentitemi se ci riuscite......

Che fai come Marzullo? Fatti una domanda e datti una risposta
Considerato che in circolazione ci sono moltissime moto da strada in più rispetto che quelle da enduro e considerato che i 595 non sono più in produzione da qualche paio d'anni... eh sì effettivamente ce ne sono abbastanza di xt tra le enduro...

ernest

Citazione di: and88 il 06 Luglio 2007, 11:23:00
guarda la firma di megatiker  :riez:

Ah sì l'avevo già vista infatti... ma come ha fatto a non essersi spento il motore, a non erntrare l'acqua nelle candele... -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

and88

una buona pipetta x la candela e passa la paura..
23/10/2011...ciao sic...

TTgreat!

Citazione di: ernest il 06 Luglio 2007, 11:13:19
A parte tutto ma se attraversi un guado di 1-1,5m non ti va l' acqua nella candela
Acqua nella candela?? :dubbio:

Ma che candele usi tu?  hahaha hahaha hahaha

martello

Citazione di: TTgreat! il 05 Luglio 2007, 19:13:42
E ha fatto bene!! Io ti avrei tirato dentro, ma ti avrei immerso pure la testa!! Cos'è, avevi paura di rovinarti le unghie?   
-ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-











hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

ernest

#80
Citazione di: TTgreat! il 06 Luglio 2007, 14:44:28
Acqua nella candela?? :dubbio:

Ma che candele usi tu?  hahaha hahaha hahaha

Non intendo dentro alla camera di scoppio ma sui contatti elettrici della candela... Che pippette usate... sottovuoto?  Ci sono macchine che solo per una pozzanghera un po più alta o presa un po' più veloce vanno subito a tre pistoni...

wish

Citazione di: ernest il 07 Luglio 2007, 12:35:06
Non intendo dentro alla camera di scoppio ma sui contatti elettrici della candela... Che pippette usate... sottovuoto?  Ci sono macchine che solo per una pozzanghera un po più alta o presa un po' più veloce vanno subito a tre pistoni...
le pipette da moto buone sono impemeabili, spesso le chiamano al silicone, e in effetti sotto sembra avere una parte molto morbida che forse fa da guarnizione contro la candela...in più quel che non tutti sanno è che spesso a bagnarsi non è la candela, ma la giunzione tra cavo e pipetta, molto più esposta. Basta coprirla con generose passate di nastro isolante.
Le macchine non sono pensate per essere totalmente impermeabilizzate da sotto, per questo se fai l'onda potrebbe salire acqua troppo in alto, dove i contatti elettrici non sono adeguatamente protetti.

TTgreat!

Citazione di: ernest il 07 Luglio 2007, 12:35:06
Non intendo dentro alla camera di scoppio ma sui contatti elettrici della candela... Che pippette usate... sottovuoto?  Ci sono macchine che solo per una pozzanghera un po più alta o presa un po' più veloce vanno subito a tre pistoni...
ooooo lo so, stavo sfottendo..... ecche... "sbemm"

ciglio

#83
Citazione di: wish il 07 Luglio 2007, 16:14:26
a bagnarsi non è la candela, ma la giunzione tra cavo e pipetta...

anche perchè se si bagna la candela vuol dire che nel cilindro ci sono i girini ;D

tra parentesi, arrivo ora dal lavaggio. dovevo tirarla lucida per capire da dove arriva una zoccoxx di perdita d'olio.
as iusciual, programma "prelavaggio" (acqua tiepida e sapone) senza pressione. il tempo di una sigaretta e con il risciacquo è venuta fuori pulita.
visto che mi serviva lucida ;D, non solo pulita, ho fatto anche un giro sotto al motore col lavacerchi, poi altro risciacquo.

adesso è davvero lucida 8). domani parto alla caccia della perdita.

ciao
R
CCM went to India ;D

nux

Citazione di: ciglio il 07 Luglio 2007, 19:53:25
anche perchè se si bagna la candela vuol dire che nel cilindro ci sono i girini ;D

questa è una massima da annotare....  :riez:

MaTe

Citazione di: TTgreat! il 05 Luglio 2007, 10:41:28
Ti faccio tre domande e risponditi da solo.
Hai notato quanti monocilindrici 595 Yamaha ci sono in giro?
Ti sei mai chiesto l'età media che hanno?
Pensi che tuti i motori in giro siano stati trattati coi guanti o è più facile che nella loro vita abbiano subito di tutto?
Ora faccio un'affermazione.
Se nessuno fa cose che intenzionalmente portano un motore a distruggersi, il 595 Yamaha rimane uno dei motori più robusti e resistenti mai costruiti.
Smentitemi se ci riuscite......
Citazione di: ernest il 06 Luglio 2007, 11:24:27
Che fai come Marzullo? Fatti una domanda e datti una risposta


hahaha hahaha hahaha
ma ... allora il 595 è un sogno  :dubbio: e Drimmel la realtà  :dubbio: ...




Citazione di: ciglio il 07 Luglio 2007, 19:53:25
anche perchè se si bagna la candela vuol dire che nel cilindro ci sono i girini ;D

hahaha hahaha hahaha
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

MaTe


ma alla fine, il nocciuolo della questione ...

è + difficile fare OFF
oppure
lavare la moto dopo aver fatto OFF?






e se si è fatto IN,
la moto va lavata oppure no?








e senza IN e senza OFF
che cosa devo fare della moto?







ma non si può mettere la moto dentro alla lavatrice? senza la centrifuga, naturalmente ... non sono mica scema! 
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

nux

nella lavatrice sicuramente si possono mettere i coniglietti.... :riez:

TTgreat!

Citazione di: materesa il 10 Luglio 2007, 06:45:28
ma alla fine, il nocciuolo della questione ...

è + difficile fare OFF
oppure
lavare la moto dopo aver fatto OFF?






e se si è fatto IN,
la moto va lavata oppure no?








e senza IN e senza OFF
che cosa devo fare della moto?







ma non si può mettere la moto dentro alla lavatrice? senza la centrifuga, naturalmente ... non sono mica scema! 
:acci:

Doottore! Dottore! La stiamo perdendo!





Lasci stare, è inutile, è persa del tutto....... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

ernest

Citazione di: materesa il 10 Luglio 2007, 06:38:35

hahaha hahaha hahaha
ma ... allora il 595 è un sogno  :dubbio: e Drimmel la realtà  :dubbio: ...




hahaha hahaha hahaha

Ah ma io lo voglio conoscere questo Drimmel, lo nominate sempre così tanto nei vari topics...

FOLCO

Citazione di: ernest il 10 Luglio 2007, 17:45:27
Ah ma io lo voglio conoscere questo Drimmel, lo nominate sempre così tanto nei vari topics...

lassa perdere ... nun t'conviene proprio....

ANTO' TORNAAA... STO FORUMME ASPETTA a TEEEEEEEEEEEEEEEEEE ! zan zan

p.s. tornando al tema di partenza: se il motore è bollente entrare nell'acqua bene nn gli fa, le superfici esterne si raffreddano, quelle interne sono ancora "espanse" dal calore , implica ke si puo' formare una cricca dovuta a stati tensionali all'interno del metallo.

la mia opinione ernè: continua cosi' ke nn avrai problemi (un amico spacco letteralmente in 2 la testata di un piaggio si x fare il deficiente nei guadi...)

nux

Citazione di: ernest il 10 Luglio 2007, 17:45:27
Ah ma io lo voglio conoscere questo Drimmel, lo nominate sempre così tanto nei vari topics...

ma   ....hai soldi da spendere in tranquilllanti?  :dubbio:

ernest

Citazione di: nux il 10 Luglio 2007, 18:50:03
ma   ....hai soldi da spendere in tranquilllanti?  :dubbio:


Ma perchè, è schizzato?

nux

Citazione di: ernest il 10 Luglio 2007, 18:55:24
Ma perchè, è schizzato?



...nò!!! :nonsi:


peggio.....  nella migiore delle ipotesi rimane schizzato chi lo frequenta assiduamente... :akrd: