News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

lavaggio della moto

Aperto da maz, 25 Giugno 2007, 09:25:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ciglio

Citazione di: ToTi78 il 27 Giugno 2007, 10:03:00
non avvicinare troppo la lancia ad alta pressione agli o-ring  della catena ne a qualsiasi altra guarnizione...

giusto.

mi ripeto... non c'è mai bisogno di alta pressione!
la lancia del lavaggio non in pressione, con acqua e sapone, basta e avanza.
il tempo di arrivare a casa e il sapone ha sciolto la croppa, una sciacquata con la canna e la moto è a posto.

ciao
R
CCM went to India ;D

fear...

Ancho'io cerco di togliere il piu' grosso con un po' di pressione  :puzza: :puzza:poi con la canna la finisco :sigaro:.......
stando attento a guarnizioni ,catena e via dicendo

TTgreat!

Citazione di: ciglio il 27 Giugno 2007, 10:12:29

mi ripeto... non c'è mai bisogno di alta pressione!

Se se.....
Vieni da queste parti quando ha piovuto un pò e sguazza nell'argilla poi vedi...se poi la lasci anche seccare....ci vuole lo scalpello....
E' vero che è meglio evitare, ma quando ci vuole ci vuole!!




:dubbio: Sarà per questo che la moto mi cigola un pò tutta?  :riez: :riez: :riez:

and88

Citazione di: TTgreat! il 27 Giugno 2007, 14:47:29
Se se.....
Vieni da queste parti quando ha piovuto un pò e sguazza nell'argilla poi vedi...se poi la lasci anche seccare....ci vuole lo scalpello....
E' vero che è meglio evitare, ma quando ci vuole ci vuole!!




:dubbio: Sarà per questo che la moto mi cigola un pò tutta?  :riez: :riez: :riez:

idem  :riez: :riez: :riez:
23/10/2011...ciao sic...

adrix

Citazione di: TTgreat! il 27 Giugno 2007, 14:47:29
Se se.....
Vieni da queste parti quando ha piovuto un pò e sguazza nell'argilla poi vedi...se poi la lasci anche seccare....ci vuole lo scalpello....
E' vero che è meglio evitare, ma quando ci vuole ci vuole!!


Ho provato una volta a lavare la moto con sapone e canna per innaffiare... il risultato è stato che il fango è rimasto attaccato ovunque, la moto "sembrava" pulita.

Meglio la lancia, a distanza di sicurezza certamente.


martello

Citazione di: adrix il 27 Giugno 2007, 18:06:37

Ho provato una volta a lavare la moto con sapone e canna per innaffiare... il risultato è stato che il fango è rimasto attaccato ovunque, la moto "sembrava" pulita.

Meglio la lancia, a distanza di sicurezza certamente.


la canna se la bagni non va bene  :sigaro:

nux

Citazione di: adrix il 27 Giugno 2007, 18:06:37

Ho provato una volta a lavare la moto con sapone e canna per innaffiare... il risultato è stato che il fango è rimasto attaccato ovunque, la moto "sembrava" pulita.

Meglio la lancia, a distanza di sicurezza certamente.



con la canna basta che dopo la prima botta di acqua, ti fermi per 5 min dando il tempo che l'acqua venga assorbita e poi ridai un'altra botta di acqua, va via tutto e subito....

TTgreat!

Citazione di: nux il 27 Giugno 2007, 18:25:36
con la canna basta che dopo la prima botta di acqua, ti fermi per 5 min dando il tempo che l'acqua venga assorbita e poi ridai un'altra botta di acqua, va via tutto e subito....

Che cacchio dici!!! E così che ti fumi?


















hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

nux

Citazione di: TTgreat! il 27 Giugno 2007, 18:40:39
Che cacchio dici!!! E così che ti fumi?


















hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

è la tecnica del chi va piano va sano e va lontano.... :sigaro:

martello

Citazione di: nux il 27 Giugno 2007, 18:44:21
è la tecnica del chi va piano va sano e va lontano.... :sigaro:
esatto se tiri troppo ti intasi,vai adagio e butti giù più profondamente :riez:

ernest

Citazione di: Leonardo il 26 Giugno 2007, 22:01:23
Il fuoristrada è fatto anche di guadi

Testa bagnata da qualche schizzetto?......................Io parlo di guadi non di pozzanghere

Mi stai dicendo che i fuoristrada senza guadi non esistono?

martello

Citazione di: ernest il 28 Giugno 2007, 18:58:16
Mi stai dicendo che i fuoristrada senza guadi non esistono?

non intendeva quello,ma che in fuoristrada a volte si affrontano anche guadi impegnativi  :ciao:

nux

sarà la scarsità d'aqua dalle mie parti, ma il guado più grande per me è stato un fiumiciattolo di 3 metri con l'acqua che si è nò arrivava alla corona......  però è stato bellissimo, stavo pure per cascare sui ciottoloni grandi e lisci...

Leonardo

Citazione di: martello il 28 Giugno 2007, 19:04:02
non intendeva quello,ma che in fuoristrada a volte si affrontano anche guadi impegnativi  :ciao:

Esatto.................il buon Martello ha centrato in pieno il nocciolo del discorso

maz

gente sono iscritto da poco ma mi sembra di aver riscosso successo ho fatto partire delle gran discussioni.. sono molto felice!! :dance: :dance: ???

TTgreat!

Citazione di: maz il 28 Giugno 2007, 20:08:11
gente sono iscritto da poco ma mi sembra di aver riscosso successo ho fatto partire delle gran discussioni.. sono molto felice!! :dance: :dance: ???
Non ti illudere, siamo noi che siamo delle zitelle pettegole..... hahaha hahaha hahaha

martello

Citazione di: TTgreat! il 28 Giugno 2007, 22:59:22
Non ti illudere, siamo noi che siamo delle zitelle pettegole..... hahaha hahaha hahaha
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

nux

Citazione di: maz il 28 Giugno 2007, 20:08:11
gente sono iscritto da poco ma mi sembra di aver riscosso successo ho fatto partire delle gran discussioni.. sono molto felice!! :dance: :dance: ???

se vuoi riscuotere un successo maggiore accomodati nella sez.Ring..... :akrd:



hahaha hahaha hahaha

#friends#

ernest

Citazione di: martello il 28 Giugno 2007, 19:04:02
non intendeva quello,ma che in fuoristrada a volte si affrontano anche guadi impegnativi  :ciao:

Hai detto bene: a volte, non sempre. Perciò è non è giusto precludere tutto il fuori strada quando sono solo i guadi a mettere in difficoltà la moto. Che voglio dire: che si può fare un semplice fuoristrada su sterrato, erba, fango, ghiaia... senza necessariamente fare i guadi.

martello

Citazione di: ernest il 29 Giugno 2007, 19:20:13
Hai detto bene: a volte, non sempre. Perciò è non è giusto precludere tutto il fuori strada quando sono solo i guadi a mettere in difficoltà la moto. Che voglio dire: che si può fare un semplice fuoristrada su sterrato, erba, fango, ghiaia... senza necessariamente fare i guadi.
questo è ovvio  :ok:

Leonardo

Citazione di: martello il 29 Giugno 2007, 19:38:32
questo è ovvio  :ok:

Ovvio..................cosa........................cosa ne sai tu di guadi................che l'acqua non fa bene al ferro................non lo sai.............testina?

fabrydoor

sicuramente gli sbalzi termici non fanno bene a nessun organo meccanico.
Questo non vuol dire che però la cosa danneggi la moto.
??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
star 150 4t

ernest

#57
Citazione di: fabrydoor il 30 Giugno 2007, 10:10:42
sicuramente gli sbalzi termici non fanno bene a nessun organo meccanico.
Questo non vuol dire che però la cosa danneggi la moto.
??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

Non farà danni grandi, ma forse danni piccoli che reiterati nel tempo... mah non lo so. So solo che trovandomi di fronte ad un guado non me la sentirei di immergere il motore della mia moto in acqua a caldo

and88

ehhhh...se 6 solo ok..ma se tutti passano di la ke fai torni indietro?  :dubbio:  :riez: :riez:
23/10/2011...ciao sic...

ernest

Citazione di: and88 il 03 Luglio 2007, 19:04:57
ehhhh...se 6 solo ok..ma se tutti passano di la ke fai torni indietro?  :dubbio:  :riez: :riez:

Ma sono sicuro che quelli lo fanno apposta a guadare il fiume, per farmi i dispetti.

Secondo me bagnare il motore caldo, è un po' come tirare la moto a freddo: non è che la rompi però stai sicuro che  accorci la vita del propulsore più del dovuto, e daglie oggi e daglie domani...

ernest

Citazione di: and88 il 03 Luglio 2007, 19:04:57
ehhhh...se 6 solo ok..ma se tutti passano di la ke fai torni indietro?  :dubbio:  :riez: :riez:

Passerei solo se il guado è basso

nux

Citazione di: ernest il 04 Luglio 2007, 18:42:38
Passerei solo se il guado è basso

però si pop takkagn e fallo un bel guado...... :riez:

TTgreat!

Citazione di: ernest il 04 Luglio 2007, 18:40:43
Ma sono sicuro che quelli lo fanno apposta a guadare il fiume, per farmi i dispetti.

Secondo me bagnare il motore caldo, è un po' come tirare la moto a freddo: non è che la rompi però stai sicuro che  accorci la vita del propulsore più del dovuto, e daglie oggi e daglie domani...

Si in effetti i nostri motori se li tratti male possono durare solo 15-20 anni.... :riez: :riez:

ernest

#63
Citazione di: TTgreat! il 04 Luglio 2007, 20:43:06
Si in effetti i nostri motori se li tratti male possono durare solo 15-20 anni.... :riez: :riez:

Ma veramente riescono a durare così tanto anche se trattati male?  :o :o :o :o

Leonardo

Citazione di: ernest il 05 Luglio 2007, 08:55:13
Ma veramente riescono a durare così tanto anche se trattati male?  :o :o :o :o

Il monocilindrico Yamaha non avrà mega prestazioni ma è un mulo che patisce veramente poco

wish

Citazione di: ernest il 05 Luglio 2007, 08:55:13
Ma veramente riescono a durare così tanto anche se trattati male?  :o :o :o :o
beh se pensi che tutti i 43f in giro hanno minimo 20 anni e i 2kf pochi di meno...e spesso strapazzati in modi disumani.
il mio 43f girava con pompa olio che cominciava a non andare, inizio di grippaggio allo spinotto del pistone e alle sedi dell'albero a camme per colpa di un idiota di meccanico che mise troppa pasta nera, che strabordando ha ristretto una canalizzazione olio...avevo la distribuzione il cui tendicatena era a ZERO scatti...eppure marciava...
...solo un tornitore imbecille è riuscito a fermare il mio motore con una rettifica sbagliata  :cry:
adesso la moto rumoreggia abbastanza a caldo, ma se si assesta tutto a dovere potrà farsi altri anni e anni in tranquillità.
credimi un guado è davvero una sciocchezza per i nostri muli.

TTgreat!

#66
Citazione di: ernest il 05 Luglio 2007, 08:55:13
Ma veramente riescono a durare così tanto anche se trattati male?  :o :o :o :o
Ti faccio tre domande e risponditi da solo.
Hai notato quanti monocilindrici 595 Yamaha ci sono in giro?
Ti sei mai chiesto l'età media che hanno?
Pensi che tuti i motori in giro siano stati trattati coi guanti o è più facile che nella loro vita abbiano subito di tutto?

Ora faccio un'affermazione.
Se nessuno fa cose che intenzionalmente portano un motore a distruggersi, il 595 Yamaha rimane uno dei motori più robusti e resistenti mai costruiti.

Smentitemi se ci riuscite......

and88

tranquillo ernè!! nn te lo fanno x dispetto, ma se sulla strada trovi il fiume...devi passà!! ;)
23/10/2011...ciao sic...

martello

durante la cavalcata delle orobiche 1999,il mio compagno di trialate è riuscito,o meglio ha tentato di guadare un torrente in piena profondo 1,5 m.
risultato, se non fosse passato di lì a fotografarci il ciaccia ,forse sarebbe annegato o avrebbe perso la moto.
era nell'acqua fino al collo,con una mano teneva la moto completamente sommersa e inveiva contro di mè perchè non volevo bagnarmi gli stivali,poi ho avuto pietà e con mario l'ho aiutato.



hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

nux

Citazione di: martello il 05 Luglio 2007, 18:35:24
durante la cavalcata delle orobiche 1999,il mio compagno di trialate è riuscito,o meglio ha tentato di guadare un torrente in piena profondo 1,5 m.
risultato, se non fosse passato di lì a fotografarci il ciaccia ,forse sarebbe annegato o avrebbe perso la moto.
era nell'acqua fino al collo,con una mano teneva la moto completamente sommersa e inveiva contro di mè perchè non volevo bagnarmi gli stivali,poi ho avuto pietà e con mario l'ho aiutato.



hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

cioè... lui sommerso fino al collo e a te si sarebbero bagnati solo gli stivali?

e che si credeva il tuo amico che tu ci camminavi sull'acqua come al creatore??  :riez:

come minimo pure tu ti facevi na bella nuotata....