News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Difficoltà accensione XT 600

Aperto da nolimit, 28 Giugno 2007, 00:23:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nolimit

Ciao ragazzi. Sono nella  :cacc:... Sto cercando di carburare la mia belva. Causa difficoltà di accensione varie ho provato a regolare la famosa vite del minimo. Premetto che il galleggiante è ok come livello. Già verificato. Il filtro aria è ok e non penso si tratti di carburatore sporco..... Ho letto qui che per regolare la famosa vite devi avvitarla tutta e svitarla ti 3 giri e 1/2. Corretto?? L'ho fatto ma la difficoltà di accensione è peggiorata. Ho provao allora a chiudere di mezzo giro la vite (confortato anche dal fatto che avvertivo un puzzo allo scarico di eccessiva ricchezza benzina) e in effetti il motore ha accelerato di più. E' indice che sto seguendo la strada giusta??? Mi sembra che serrando tale vite si impoverisce la miscela di benzina, e all'opposto svitandola si arricchisce. Ditemi voi.
Attendo con ansia i vostri consigli. Grazie!!!!!!

nicholass

Ciao,
che modello hai di XT? La rotellina del minimo svitandola lo fa aumentare..ti conviene regolarlo quando la moto è accesa e già un po' calda. lo devi regolare in modo tale che la lancetta dei giri stia appena sotto dei 1500.
Se hai un medello con l'accensione a pedivella, come il sottoscritto, allora controlla la candela, che la batteria sia carica (sembra che non centri invece è importantissima) e quando la moto è troppo calda aspetta un attimo prima di provare.
Ciao

gionni

Non confondete la rotella di plastica per regolare il regime del minimo (n° giri motore) con la vite di ottone incassata sul fondo del carburatore che regola il rapporto aria/benzina al minimo. Se non parte ,verifica che i collettori tra carburatore e motore siano integri e non crepati, che la marmitta non sfiati nelle giunzioni, che la candela sia ok, che arrivi corrente alla candela, che il carburatore sia pulito e che il cavo del decompressore si aben regolato : un bel pò di lavoro, ma dopo avrai una moto perfetta.
ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

nolimit

Ho verificato tutto eccezion fatta per la pulizia del carburatore (farò); la batteria (in effetti quando accendo le 1/2 luci il livello di luminosità della spia "folle" scende un pò troppo e ciò mi fa pensare alla batte forse un pò andata....) e la candela che sostituirò per sicurezza. Mi interessava però capire come agire con la vite del minimo. Qui ho letto che per effettuare una regolaz della carb regime minimo + o - ottimale occorre avvitarla tutta e poi svitarla di 3 giri e 1/2. Vero??? E poi: serrandi tale vite smagrisco la benzina? Ellentandola la arricchisco??? Delucidazzio......... :riez: